David di Donatello 2001
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento premi cinematografici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
La cerimonia di premiazione della 46ª edizione dei David di Donatello si è svolta il 10 aprile 2001 all'Auditorium della Rai del Foro Italico di Roma, con la conduzione Piero Chiambretti e trasmessa da Rai Due.
Vincitori e nominati[modifica | modifica wikitesto]
Vengono di seguito indicati in grassetto i vincitori.
Miglior film[modifica | modifica wikitesto]
- La stanza del figlio, regia di Nanni Moretti
- I cento passi, regia di Marco Tullio Giordana
- L'ultimo bacio, regia di Gabriele Muccino
Miglior regista[modifica | modifica wikitesto]
- Gabriele Muccino - L'ultimo bacio
- Marco Tullio Giordana - I cento passi
- Nanni Moretti - La stanza del figlio
Miglior regista esordiente[modifica | modifica wikitesto]
- Alex Infascelli - Almost Blue
- Roberto Andò - Il manoscritto del Principe
- Rolando Stefanelli - Il prezzo
Migliore sceneggiatura[modifica | modifica wikitesto]
- Claudio Fava, Monica Zapelli e Marco Tullio Giordana - I cento passi
- Linda Ferri, Nanni Moretti, Heidrun Schleef - La stanza del figlio
- Gabriele Muccino - L'ultimo bacio
Migliore produttore[modifica | modifica wikitesto]
- Domenico Procacci per Fandango in collaborazione con Medusa Film - L'ultimo bacio
- Angelo Barbagallo e Nanni Moretti per la Sacher Film - La stanza del figlio
- Fabrizio Mosca per Titti Film - I cento passi
Migliore attrice protagonista[modifica | modifica wikitesto]
- Laura Morante - La stanza del figlio
- Margherita Buy - Le fate ignoranti
- Giovanna Mezzogiorno - L'ultimo bacio
Migliore attore protagonista[modifica | modifica wikitesto]
- Luigi Lo Cascio - I cento passi
- Stefano Accorsi - L'ultimo bacio
- Nanni Moretti - La stanza del figlio
Migliore attrice non protagonista[modifica | modifica wikitesto]
- Stefania Sandrelli - L'ultimo bacio
- Athina Cenci - Rosa e Cornelia
- Jasmine Trinca - La stanza del figlio
Migliore attore non protagonista[modifica | modifica wikitesto]
- Tony Sperandeo - I cento passi
- Silvio Orlando - La stanza del figlio
- Claudio Santamaria - L'ultimo bacio
Migliore direttore della fotografia[modifica | modifica wikitesto]
Migliore musicista[modifica | modifica wikitesto]
- Nicola Piovani - La stanza del figlio
- Ennio Morricone - Malèna
- Armando Trovajoli - Concorrenza sleale
Migliore scenografo[modifica | modifica wikitesto]
- Luciano Ricceri - Concorrenza sleale
- Giancarlo Basili - La stanza del figlio
- Francesco Frigeri - Malèna
Migliore costumista[modifica | modifica wikitesto]
- Elisabetta Montaldo - I cento passi
- Maurizio Millenotti - Malèna
- Odette Nicoletti - Concorrenza sleale
Migliore montatore[modifica | modifica wikitesto]
- Claudio Di Mauro - L'ultimo bacio
- Esmeralda Calabria - La stanza del figlio
- Roberto Missiroli - I cento passi
Migliore fonico di presa diretta[modifica | modifica wikitesto]
- Gaetano Carito - L'ultimo bacio
- Fulgenzio Ceccon - I cento passi
- Alessandro Zanon - La stanza del figlio
Miglior cortometraggio[modifica | modifica wikitesto]
- Gavetta, regia di Craig Bell
- Cecchi Gori Cecchi Gori?, regia di Rocco Papaleo
Miglior film straniero[modifica | modifica wikitesto]
- Il gusto degli altri (Le goût des autres), regia di Agnès Jaoui
- Billy Elliot (Billy Elliot), regia di Stephen Daldry
- Chocolat (Chocolat), regia di Lasse Hallström
- In the Mood for Love, regia di Wong Kar-wai
Premio David Scuola[modifica | modifica wikitesto]
- I cento passi, regia di Marco Tullio Giordana
David speciale[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) David di Donatello 2001, su Internet Movie Database, IMDb.com.