David di Donatello per la migliore sceneggiatura originale
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione deve essere rivista e aggiornata appena possibile.
|
Il David di Donatello per la migliore sceneggiatura originale è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dall'edizione del 2017. Sostituisce assieme al David di Donatello per la migliore sceneggiatura non originale o adattata il precedente David di Donatello per la migliore sceneggiatura[1].
Vincitori e candidati[modifica | modifica wikitesto]
Anni 2010-2019[modifica | modifica wikitesto]
- 2017
- Nicola Guaglianone, Barbara Petronio e Edoardo De Angelis - Indivisibili
- Claudio Giovannesi, Filippo Gravino e Antonella Lattanzi - Fiore
- Michele Astori, Pierfrancesco Diliberto e Marco Martani - In guerra per amore
- Paolo Virzì e Francesca Archibugi - La pazza gioia
- Roberto Andò e Angelo Pasquini - Le confessioni
- Filippo Gravino, Francesca Manieri e Matteo Rovere - Veloce come il vento
- 2018
- 2019
Anni 2020-2029[modifica | modifica wikitesto]
- 2021
- Mattia Torre - Figli
- Francesco Bruni, con la partecipazione di Kim Rossi Stuart - Cosa sarà
- Fabio e Damiano D'Innocenzo - Favolacce
- Pietro Castellitto - I predatori
- Giorgio Diritti e Tania Pedroni, con la collaborazione di Fredo Valla - Volevo nascondermi
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Cronologia dei premi David di Donatello, su daviddidonatello.it. URL consultato il 15 gennaio 2018.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Premi David di Donatello, su daviddidonatello.it. URL consultato il 15 gennaio 2018.