David di Donatello per il miglior musicista
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca


Il premio David di Donatello per il miglior musicista è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dall'edizione del 1975, con l'eccezione delle edizioni del 1979 e 1980[1].
Il premio è stato vinto il maggior numero di volte (nove) da Ennio Morricone.
Vincitori e candidati[modifica | modifica wikitesto]
I vincitori sono indicati in grassetto.
Anni 1970[modifica | modifica wikitesto]
- 1975: Piero Piccioni - Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto
- 1976: Franco Mannino - L'innocente
- 1977: Nino Rota - Il Casanova di Federico Fellini
- 1978: Armando Trovajoli - Mogliamante
- 1979: non assegnato
Anni 1980[modifica | modifica wikitesto]
- 1980: non assegnato
- 1981
- 1982
- 1983
- 1984
- 1985
- 1986
- Riz Ortolani - Festa di laurea (ex aequo)
- Nicola Piovani - Ginger e Fred (ex aequo)
- Armando Trovajoli - Maccheroni
- 1987
- 1988
- 1989
Anni 1990[modifica | modifica wikitesto]
Anni 2000[modifica | modifica wikitesto]
Anni 2010[modifica | modifica wikitesto]
- 2010
- 2011
- 2012
- 2013
- 2014
- 2015
- 2016
- 2017
- 2018
- 2019
- Apparat e Philipp Thimm - Capri-Revolution
- Nicola Piovani - A casa tutti bene
- Nicola Tescari - Euforia
- Lele Marchitelli - Loro
- Mokadelic - Sulla mia pelle
- Michele Braga - Dogman
Anni 2020[modifica | modifica wikitesto]
Compositori pluripremiati[modifica | modifica wikitesto]
Il compositore che ha vinto più premi David è Ennio Morricone con 9 vittorie, seguito da Nicola Piovani con 4 vittorie e Armando Trovajoli e Franco Piersanti con 3 vittorie ciascuno.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Cronologia dei premi David di Donatello, su daviddidonatello.it. URL consultato il 15 gennaio 2018.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Premi David di Donatello, su daviddidonatello.it. URL consultato il 15 gennaio 2018.