Consiglio nordico

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Consiglio nordico
Consiglio nordico dei ministri
(DA) Nordisk Råd
(NO) Nordisk råd
(SV) Nordiska rådet
(DA) Nordisk Ministerråd
(NO) Nordisk ministerråd
(SV) Nordiska ministerrådet
Bandiera del Consiglio nordico
TipoOrganizzazione internazionale
Fondazione1952 (Consiglio nordico dei ministri: 1971)
Scopocooperazione economica e sociale
Sede centraleDanimarca Copenaghen
Area di azionePaesi nordici
PresidenteNorvegia Jorodd Asphjell
DirettoreFær Øer Kristina Háfoss
Lingue ufficialiDanese, norvegese, svedese, finlandese, islandese
Sito web
Paesi membri
MembriDanimarca Danimarca
Finlandia Finlandia
Islanda Islanda
Norvegia Norvegia
Svezia Svezia
Dipendenze:
Groenlandia Groenlandia
Fær Øer Fær Øer
Isole Åland Isole Åland
Statistiche complessive
Superficie1 318 412 km²
(3 493 000 km² con la Groenlandia)
Popolazione24 299 610
Densità18,7 ab./km²
(6,9 ab./km² con la Groenlandia)
Fusi orariUTC da 0 a +2 (-3 con la Groenlandia)
ValuteCorona danese, Corona norvegese, Corona islandese, Corona svedese, Corona delle isole Fær Øer, Euro

Il Consiglio nordico e il Consiglio nordico dei ministri sono due forum di cooperazione dei governi dei Paesi nordici. Il primo fu istituito dopo la seconda guerra mondiale e il suo primo risultato concreto fu l'introduzione nel 1952 di un mercato del lavoro comune, della sicurezza sociale e della libera circolazione attraverso le frontiere per i cittadini degli stati membri.

Stati e regioni componenti[modifica | modifica wikitesto]

I membri del consiglio sono:

Vi sono anche 4 osservatori (3 Stati sovrani e 1 Stato federato):

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN151897204 · ISNI (EN0000 0001 2364 3656 · LCCN (ENn80089973 · GND (DE1008657-2 · BNF (FRcb11862091j (data) · J9U (ENHE987007448112105171 · WorldCat Identities (ENlccn-n80089973