Cinque Nazioni 1993
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento competizioni di rugby a 15 non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Cinque Nazioni 1993 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Sei Nazioni | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 99ª | ||||
Luogo | ![]() ![]() ![]() | ||||
Partecipanti | 5 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() | ||||
Calcutta Cup | ![]() | ||||
Cucchiaio di legno | ![]() | ||||
Cronologia della competizione | |||||
|
Il Cinque Nazioni 1993 fu la 99ª edizione del torneo di rugby a 15 tra le nazionali di Galles, Inghilterra, Irlanda, Scozia e, successivamente, Francia.
Si tenne tra il 16 gennaio e il 20 marzo del 1993 e vide la vittoria della Francia.
Per la prima volta fu ufficializzata una classifica a punti, con discriminante in caso di parità (punti marcati - punti subìti) e assegnazione di un trofeo alla squadra vincente.
Indice
Nazioni partecipanti e sedi[modifica | modifica wikitesto]
Nazionale | Sede | Stadio | |
---|---|---|---|
![]() |
Parigi | Parco dei Principi | |
![]() |
Cardiff | Arms Park | |
![]() |
Londra | Twickenham | |
![]() |
Dublino | Lansdowne Road | |
![]() |
Edimburgo | Murrayfield |
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Prima giornata[modifica | modifica wikitesto]
Edimburgo 16 gennaio 1993 | Scozia ![]() | 15 – 3 | ![]() | Murrayfield
| ||||||||||||
|
Londra 16 gennaio 1993 | Inghilterra ![]() | 16 – 15 | ![]() | Twickenham
| ||||||||||||
|
Seconda giornata[modifica | modifica wikitesto]
Cardiff 6 febbraio 1993 | Galles ![]() | 10 – 9 | ![]() | National Stadium
| |||||||||||||||
|
Parigi 6 febbraio 1993 | Francia ![]() | 11 – 3 | ![]() | Parco dei Principi
| |||||||||
|
Terza giornata[modifica | modifica wikitesto]
Dublino 20 febbraio 1993 | Irlanda ![]() | 6 – 21 | ![]() | Lansdowne Road
| |||||||||||||||
|
Edimburgo 20 febbraio 1993 | Scozia ![]() | 20 – 0 | ![]() | Murrayfield
| |||||||||
|
Quarta giornata[modifica | modifica wikitesto]
Cardiff 6 marzo 1993 | Galles ![]() | 14 – 19 | ![]() | Arms Park
| |||||||||||||||
|
Londra 6 marzo 1993 | Inghilterra ![]() | 26 – 12 | ![]() | Twichenham
| ||||||||||||
|
Quinta giornata[modifica | modifica wikitesto]
Dublino 20 marzo 1993 | Irlanda ![]() | 17 – 3 | ![]() | Lansdowne Road
| ||||||||||||
|
Parigi 20 marzo 1993 | Francia ![]() | 26 – 10 | ![]() | Parco dei Principi
| ||||||||||||
|
Classifica[modifica | modifica wikitesto]
Squadra | G | V | N | P | P+ | P- | diff. | PT | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
4 | 3 | 0 | 1 | 73 | 35 | 38 | 6 | |
![]() |
4 | 2 | 0 | 2 | 50 | 40 | 10 | 4 | |
![]() |
4 | 2 | 0 | 2 | 54 | 54 | 0 | 4 | |
![]() |
4 | 2 | 0 | 2 | 45 | 53 | -8 | 4 | |
![]() |
4 | 1 | 0 | 3 | 34 | 74 | -40 | 2 |