Brad William Henke
Brad William Henke | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 193 cm | |
Peso | 125 kg | |
Football Americano ![]() | ||
Ruolo | Defensive End | |
Termine carriera | 1994 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1989 | Denver Broncos | |
1994 | Fort Worth Cavalry | |
Brad William Henke (Columbus, 10 aprile 1966 – 29 novembre 2022) è stato un giocatore di football americano e attore statunitense.
Dopo aver militato nella National Football League e nell'Arena Football League, ha intrapreso la carriera di attore; è noto al pubblico internazionale per aver interpretato Desi Piscatella nella serie Orange Is the New Black, per cui ha vinto, assieme al resto del cast, il Screen Actors Guild Award per il miglior cast in una serie commedia nel 2016.[1]
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Carriera sportiva[modifica | modifica wikitesto]
Henke venne scelto dai New York Giants nel 1989 NFL Draft ma rifiutò l'offerta. Venne quindi preso dai Denver Broncos e giocò il Super Bowl XXIV contro i San Francisco 49ers. Dopo numerosi infortuni, che lo portarono a sei interventi all'anca, si ritirò dal football professionistico nel 1994.[2]
Carriera di attore[modifica | modifica wikitesto]
Subito dopo l'addio al football, iniziò a recitare in piccoli ruoli pubblicitari; in seguito ha avuto parti minori in ambito cinematografico[3] e televisivo.[4]
Il successo è arrivato con la serie Orange Is The New Black, in cui interpreta, dalla quarta stagione, Desi Piscatella, un secondino omosessuale del penitenziario federale di Litchfield. Nel 2016, assieme al resto del cast, ha ricevuto il Screen Actors Guild Award per il miglior cast in una serie commedia.[5][6]
Morte[modifica | modifica wikitesto]
È morto il 29 novembre 2022; la notizia è stata annunciata dalla famiglia, che non ha rivelato le cause[7].
Vita privata[modifica | modifica wikitesto]
È stato sposato con l'attrice Katelin Chesna dal 2001 al 2008.[8][9]
Filmografia parziale[modifica | modifica wikitesto]
Cinema[modifica | modifica wikitesto]
- Un marito quasi perfetto (Mr. Wrong), regia di Nick Castle (1996)
- The Fan - Il mito (The Fan), regia di Tony Scott (1996)
- Space Jam, regia di Joe Pytka (1996)
- Sugar: The Fall of the West, regia di James Frey (1998)
- Il tredicesimo piano (The Thirteenth Floor), regia di Josef Rusnak (1999)
- Fuori in 60 secondi (Gone in 60 Seconds), regia di Dominic Sena (2000)
- Love Object, regia di Robert Parigi (2003)
- The Assassination (The Assassination of Richard Nixon), regia di Niels Mueller (2004)
- Me and You and Everyone We Know, regia di Miranda July (2005)
- La banda del porno - Dilettanti allo sbaraglio! (The Moguls), regia di Michael Traeger (2005)
- Partnerperfetto.com (Must Love Dogs), regia di Gary David Goldberg (2005)
- The Zodiac, regia di Alexander Bulkley (2005)
- North Country - Storia di Josey (North Country), regia di Niki Caro (2005)
- SherryBaby, regia di Laurie Collyer (2006)
- World Trade Center, regia di Oliver Stone (2006)
- Hollywoodland, regia di Allen Coulter (2006)
- Altered - Paura dallo spazio profondo (Altered), regia di Eduardo Sánchez (2006)
- Soffocare (Choke), regia di Clark Gregg (2008)
- Around June, regia di James Savoca (2008)
- One Way to Valhalla, regia di Karen Goodman (2009)
- Star Trek, regia di J. J. Abrams (2009)
- The Space Between, regia di Travis Fine (2010)
- The Trouble with Bliss, regia di Michael Knowles (2011)
- Magic Valley, regia di Jaffe Zinn (2011)
- I Am Not a Hipster, regia di Destin Daniel Cretton (2012)
- Struck by Lightning, regia di Brian Dannelly (2012)
- Jobs, regia di Joshua Michael Stern (2013)
- Pacific Rim, regia di Guillermo del Toro (2013)
- Il cacciatore di donne (The Frozen Ground), regia di Scott Walker (2013)
- Draft Day, regia di Ivan Reitman (2014)
- Fury, regia di David Ayer (2014)
- Pure Love, regia di Manny M. Hernandez (2015)
- Pee-wee's Big Holiday, regia di John Lee (2016)
- Split, regia di M. Night Shyamalan (2016)
- The Tank, regia di Kellie Madison (2016)
- Bright, regia di David Ayer (2017)
- L'eredità della vipera (Inherit the Viper), regia di Anthony Jerjen (2019)
- Wounds (2019)
Televisione[modifica | modifica wikitesto]
- Chicago Hope – serie TV, episodio 3x03 (1996)
- Due poliziotti a Palm Beach (Silk Stalkings) – serie TV, episodio 6x06 (1996)
- Lost - serie TV (2008)
- Grimm - serie TV, episodio 1x06 (2012)
- Orange Is the New Black – serie TV, 25 episodi (2016-2017)
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Orange Is the New Black actor joins Will Smith's Netflix movie, in Radio Times. URL consultato il 18 maggio 2018.
- ^ (EN) Ex-Wildcat Brad Henke tackles whole new career as an actor - Tucson Citizen Morgue, Part 2 (1993-2009). URL consultato il 18 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2016).
- ^ (EN) OITNB's Brad William Henke Talks Openly Gay 'Papa Bear' Piscatella (Exclusive), 29 luglio 2016. URL consultato il 18 maggio 2018.
- ^ (EN) Denise Petski, Brad William Henke Joins CBS’ Jenny Lumet Drama Pilot; Emayatzy Corinealdi In ‘The Get’, in Deadline, 22 febbraio 2017. URL consultato il 18 maggio 2018.
- ^ (EN) SAG Awards 2017: Orange Is the New Black Wins Outstanding Performance by an Ensemble in a Comedy Series, in PEOPLE.com. URL consultato il 18 maggio 2018.
- ^ (EN) 'OITNB' Cast After SAG Win: 'What Unites Us Is Stronger Than What Divides Us', in EW.com. URL consultato il 18 maggio 2018.
- ^ (EN) Erik Pedersen, Erik Pedersen, Brad William Henke Dies: ‘Orange Is The New Black’, ‘Justified’ & ‘Dexter’ Actor Was 56, su Deadline, 1º dicembre 2022. URL consultato il 2 dicembre 2022.
- ^ (EN) Actor Brad William Henke's been busy adding to his family and resume', in PEOPLE.com. URL consultato il 18 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2017).
- ^ (EN) Simone's Airbrush Tanning’s Bodybuilder Spray Tan Helps Female Bodybuilder Katelin Chesna Prepare for Her Competition, in PRWeb. URL consultato il 18 maggio 2018.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Brad William Henke, su Pro-Football-Reference.com.
- Brad William Henke, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Brad William Henke, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Brad William Henke, su AllMovie, All Media Network.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 162385247 · ISNI (EN) 0000 0001 1457 9621 · LCCN (EN) no2007059240 · BNE (ES) XX4419366 (data) · BNF (FR) cb17841058w (data) · CONOR.SI (SL) 262122083 · WorldCat Identities (EN) viaf-162385247 |
---|