Clark Gregg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Clark Gregg al WonderCon nel 2019

Robert Clark Gregg (Boston, 2 aprile 1962) è un attore, regista e sceneggiatore statunitense.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Nato nel Massachusetts ha studiato alla Ohio Wesleyan University, in seguito ha studiato recitazione alla New York University. Inizia la sua carriera verso la fine degli anni ottanta, partecipando ai film Le cose cambiano di David Mamet e L'ombra di mille soli di Roland Joffé. Negli anni successivi ha preso parte a moltissime produzioni tra cui Inviati molto speciali, I soliti sospetti e Magnolia.

Nel 2000 gli viene offerta la possibilità da Robert Zemeckis di sceneggiare il suo film Le verità nascoste, in seguito torna alla recitazione, partecipando a A.I. - Intelligenza artificiale, One Hour Photo, Ore 11:14 - Destino fatale, La macchia umana.

È apparso anche nella serie The Shield dove ha interpretato William Faulks, stupratore e assassino di donne anziane, nella serie West Wing - Tutti gli uomini del Presidente, dove ha interpretato l'agente speciale dell'FBI Mike Casper, e nella sit-com La complicata vita di Christine. Dopo aver recitato nei film Il bacio che aspettavo e The Air I Breathe, debutta alla regia con Soffocare, interpretato da uno straordinario Sam Rockwell, adattando per il grande schermo l'omonimo romanzo di Chuck Palahniuk.

Gregg negli ultimi anni si è fatto notare per il ruolo dell'agente dello S.H.I.E.L.D. Phil Coulson in vari adattamenti cinematografici e televisivi dei fumetti della Marvel, come nei film del Marvel Cinematic Universe Iron Man, Iron Man 2, Thor, The Avengers, Captain Marvel e nella serie televisiva Agents of S.H.I.E.L.D., di cui è il protagonista.

Dal luglio del 2001 al febbraio 2021 è stato sposato con l'attrice Jennifer Grey. La coppia ha una figlia, Stella, nata nel dicembre del 2001.

Filmografia[modifica | modifica wikitesto]

Clark Gregg al Toronto International Film Festival 2012

Attore[modifica | modifica wikitesto]

Cinema[modifica | modifica wikitesto]

Televisione[modifica | modifica wikitesto]

Web series[modifica | modifica wikitesto]

Regista[modifica | modifica wikitesto]

Sceneggiatore[modifica | modifica wikitesto]

Doppiatori italiani[modifica | modifica wikitesto]

Nelle versioni in italiano dei suoi film, Clark Gregg è stato doppiato da:

Da doppiatore è stato sostituito da:

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN101247241 · ISNI (EN0000 0001 1469 5999 · LCCN (ENno2005113508 · GND (DE139516123 · BNF (FRcb14103013z (data) · J9U (ENHE987007421497805171 · WorldCat Identities (ENlccn-no2005113508