Benedetta primavera

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Benedetta primavera
Logo del programma
PaeseItalia
Anno2023 – in produzione
Generevarietà, musicale
Edizioni1
Puntate3 (al 24 marzo 2023)
Durata150 min
Lingua originaleitaliano
Crediti
ConduttoreLoretta Goggi con Luca e Paolo
RegiaCristiano D'Alisera
Aiuto regiaLaura Stoppoloni, Leila De Machkié
AutoriLoretta Goggi, Martino Clericetti, Francesca Cucci, Salvo Guercio, Cristiano Rinaldi, Paola Vedani, Lorenzo Campagnari, Massimiliano Canè, Ester Viola
MontaggioMassimo Capobianco
MusicheValeriano Chiaravalle
ScenografiaMarco Calzavara
CostumiMaria Giovanna Cassiani
FotografiaMario Catapano
LuciPaolo Mattacchioni (capo operaio)
CoreografieLaccio
ProduttoreStefano Righello
Produttore esecutivoMaria Rossella Arcidiacono, Alessandra Cappella
Casa di produzioneRai, Blu Yazmine
Rete televisivaRai 1

Benedetta primavera è un varietà televisivo italiano in onda in prima serata su Rai 1 dal 10 al 31 marzo 2023 per quattro puntate, con la conduzione di Loretta Goggi e la partecipazione del duo comico Luca e Paolo.

Il titolo del programma riprende il brano di maggior successo della showgirl, Maledetta primavera[1][2].

Il programma[modifica | modifica wikitesto]

Il programma, è articolato in quattro spettacoli tematici in cui Loretta Goggi[2], insieme al duo comico Luca e Paolo, passa dal passato al presente attraverso protagonisti e momenti della cultura pop rivissuti grazie alle Teche Rai.

In ogni puntata si intrecciano performance musicali, monologhi, quiz e sketch comici, dove Loretta è affiancata da grandi volti del cinema, della musica e della televisione.

In più, protagoniste delle puntate sono le imitazioni di Loretta e alcuni duetti impossibili tra gli ospiti e artisti scomparsi prematuramente[3].

Nella breve anteprima, gli ospiti di ciascuna puntata intonano insieme Maledetta primavera di Loretta Goggi[4].

Puntate e ascolti[modifica | modifica wikitesto]

Puntata Messa in onda Esibizioni di Loretta Goggi Duetti impossibili Ospiti Ascolti
Canzoni Imitazioni Telespettatori Share
1 10 marzo 2023 Vieni via con me (Taratapunzi-e) (con Heather Parisi), Io nascerò Ursula von der Leyen, Elisabetta II del Regno Unito, Guillermo Mariotto[N 1] Gli uomini non cambiano - Mietta e Mia Martini All at once - Anna Tatangelo e Whitney Houston Anna Tatangelo, Bruno Vespa, Chiara Francini, Claudio Amendola, Flavio Insinna[N 2], Heather Parisi, Marco Giallini, Mietta 2 942 000 18,64%[5]
2 17 marzo 2023 Maledetta primavera, Cocktail d'amore (con Amanda Lear), Cicciottella (con Luca e Paolo) L'aria del sabato sera (con Fiorella Mannoia), Lontano dagli occhi (con Morgan) Mina[N 3], Elisabetta II del Regno Unito, Laura Morante[N 4] Io non vivo senza te - Bianca Guaccero e Raffaella Carrà Io che amo solo te - Morgan e Sergio Endrigo Ambra Angiolini, Amanda Lear, Bianca Guaccero, Fiorella Mannoia, Flavio Insinna[N 2], Giorgio Panariello, Morgan 2 603 000 16,46%[6]
3 24 marzo 2023 Il mio prossimo amore, Pieno d'amore (con Giorgia), Donna (con Luca e Paolo), Fai rumore Ursula von der Leyen, Elisabetta II del Regno Unito, Laura Morante[N 5] Non presenti Flavio Insinna, Giampaolo Morelli, Giorgia, Ilenia Pastorelli, Mara Venier, Patty Pravo, Vincenzo De Lucia 2 481 000 15,78%[7]
4 31 marzo 2023 Flavio Insinna, Paola & Chiara
Media provvisoria 2 675 333 16,96%

Note[modifica | modifica wikitesto]

Annotazioni
  1. ^ Senza il trucco e il parrucco, Loretta Goggi ha imitato Ilaria Dallatana, Giorgia Meloni e Ornella Vanoni in Ti voglio (con Luca e Paolo).
  2. ^ a b Nelle veci di scaldapubblico e disturbatore.
  3. ^ In duetto con Giorgio Panariello nei panni di Renato Zero ne I migliori anni della nostra vita.
  4. ^ Senza il trucco e il parrucco, Loretta Goggi ha imitato Camilla Shand e Patty Pravo in La bambola.
  5. ^ Senza il trucco e il parrucco, Loretta Goggi ha imitato Patty Pravo in La spada nel cuore e ...E dimmi che non vuoi morire (con la cantante stessa) e Ilaria Dallatana.
Fonti

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione