Alina Moradei

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Alina Moradei nel 1962

Alina Moradei (Chiavari, 8 marzo 1928Roma, 4 maggio 2016) è stata un'attrice e doppiatrice italiana.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Attrice a lungo attiva in teatro e alla Radio Rai, dall'inizio degli anni cinquanta si dedicò anche al doppiaggio. Era nota al grande pubblico per aver dato la voce a Angela Lansbury nel telefilm La signora in giallo e in molti suoi lungometraggi, e in seguito incontrata ai Telegatti del 1999[1]. Nella sua carriera di doppiatrice, grazie alla sua voce, che le fece ottenere nel 1998 il premio come "Miglior voce femminile - Sezione TV", doppiò tante altre attrici, tra cui Katharine Hepburn, Olivia de Havilland, Joan Plowright, Maggie Smith, Cloris Leachman, Jean Stapleton. Terminò l'attività di doppiatrice nel 2012 e morì il 4 maggio 2016 all'età di 88 anni per una polmonite. Era vedova dell'attore Lucio Rama, con il quale lavorò sia nella prosa radiofonica sia in teatro.

Prosa radiofonica Rai[modifica | modifica wikitesto]

  • Ricatto, giallo radiofonico di Roderick Wilkinson, regia di Dante Raiteri, trasmessa il 2 gennaio 1961.
  • Un giorno nel terrore, radiodramma di Malcom Hulke e Eric Price, regia di Umberto Benedetto, trasamesso il 22 maggio 1961.
  • Morte dell'usuraio, della serie Briggs - Squadra omicidi, regia di Umberto Benedetto, trasmessa il 29 maggio 1961.
  • Amore mio, commedia di Terence Rattigan, regia di Giuseppe Di Martino, trasmessa il 14 settembre 1961

Prosa televisiva Rai[modifica | modifica wikitesto]

Doppiaggio[modifica | modifica wikitesto]

Film per il cinema[modifica | modifica wikitesto]

Serie televisive[modifica | modifica wikitesto]

Soap opera e telenovelas[modifica | modifica wikitesto]

Film TV e miniserie[modifica | modifica wikitesto]

Film d'animazione[modifica | modifica wikitesto]

Cartoni animati[modifica | modifica wikitesto]

Filmografia[modifica | modifica wikitesto]

Premi[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Filmato audio Angela Lansbury vince il Telegatto per “La signora in giallo”- canale 5 (1999), su YouTube, 25 aprile 2020. URL consultato il 30 novembre 2021.
  2. ^ A differenza della versione italiana, in cui è doppiata dalla storica voce della Moradei, nella versione originale del cartone, Jessica non è doppiata da Angela Lansbury (attrice che l’ha interpretata in tutte le apparizioni), ma da Alex Borstein, già doppiatrice di Lois
  3. ^ SPECIALE LEGGIO D'ORO 1995, su antoniogenna.net. URL consultato il 15 aprile 2015.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]