Wikipedia:Richieste agli amministratori/aprile 2011

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Aprile 2011

Pianure venete

C'è Pianura veneta e Pianura Veneta... Le voci sono perfettamente identiche e sono ambedue pagine di disambigua, forse un po' improprie. Ho corretto tutti i link che puntavano a Pianura veneta deviandoli alla voce di competenza, mi appresto a farlo anche per l'altra disambigua. Ritengo che, fra le due voci, abbia più senso mantenere in essere quella con la maiuscola (per analogia con Pianura Padana). Vi sottopongo il caso poichè non saprei, dal punto di vista tecnico, se sia meglio cancellare Pianura veneta oppure trasformarla in redirect, oppure... qualsiasi altra soluzione. --Lawrel (msg) 10:07, 1 apr 2011 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto Cancellato il primo in quanto orfano. Ora che tutte le voci entranti puntano a Pianura Veneta si potrebbe decidere se trasformare il titolo in Pianura veneta che credo essere più in linea con le convenzioni di nomenclatura.--Burgundo(posta) 12:42, 2 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Riabilitazione della mia utenza

Gentili Amministratori,
ho francamente poca speranza che questa mia richiesta venga esaudita, tuttavia provo a sottoporvela ugualmente.
Sono quel famoso 'Ciò che tutto sostiene che è stato bloccato da Ignlig in quanto, leggo, evasione di vandalo plurirecidivo PrinceOfSeb. Chiedo - giuro - con molta umiltà la riabilitazione della mia utenza per queste ragioni: 1) se guardate i miei contributi potrete vedere che mai ho compiuto qualcosa che andasse contro le regole di Wikipedia (anzi, sono stato io a creare le voci sulle Risoluzioni ONU della crisi in Libia, ho rimesso totalmente a posto alcune pagine del Vaticano ecc); 2) non posso essere tacciato di utenza multipla: infatti non ho mai utilizzato due utenze insieme - cosa, sì, sbagliata e non corretta -, è ovvio che quando un'utenza viene bloccata, uno se ne ricrea un'altra, ma a quel punto mantiene solo quest'ultima! 3) non ho mai insultato nessuno, ma ho semplicemente espresso il mio parere - peraltro condiviso anche da altri utenti - in merito allo scorporo di Seborga. Posso capire perfettamente e anzi guai se così non fosse che anche altri utenti possano non avere la mia stessa opinione, ci mancherebbe! Ma siccome appunto si parla di Discussione di una voce, credo che uno possa almeno esprimere il suo parere, possibilmente ottenendo per risposta non piccole frasette scocciate da parte di alcuni amministratori...
Credo che non mi riabiliterete mai. Ma davvero vi dico che non mi dedico alle pagine seborghine - se questo è il problema - da mesi e che semplicemente l'altro giorno ho voluto dare un'occhiata e la tentazione di dire la mia è stata troppo forte... Reputo comunque di non poter essere bloccato per essermi espresso in merito a una questione. Vi chiedo dunque di privilegiare la qualità del mio attuale operato e di non associarmi più automaticamente alla mia vecchia utenza attualmente infinitata: ormai sono cresciuto, ho capito di avere sbagliato e cerco di contribuire nel modo più corretto possibile.
Che dire? Spero di avervi convinti...
Se vorrete riabilitarmi, cosa che spero con tutto il mio cuore, vi ringrazio sin da ora per la vostra comprensione.
Ciò che tutto sostiene --80.116.71.87 (msg) 16:20, 1 apr 2011 (CEST)[rispondi]

✘ Non fatto
--M/ 19:02, 28 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Pulitura crono

C'è da pulire la crono della voce Palazzo della Civiltà Italiana (questi i diff). A parte che vi compare un copyviol dal sito ufficiale dell'EUR, ma ho visto altre parti del corpo del testo, aggiunte dopo, piluccate qui e lì da siti e sitarelli vari. Peraltro è un copyviol che ci tiriamo dal 2005.... Siccome comunque la voce manca di fonti e sto riscrivendola con bibliografia e quant'altro, tanto vale pulire la crono e rifare la voce praticamente da capo. -- SERGIO aka the Black Cat 19:44, 1 apr 2011 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto--Burgundo(posta) 12:31, 2 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Pulizia cronologia

Testo in copyviol qua. Il sito dove è stato preso il testo è questo. Saluti --Goro (msg) 00:35, 2 apr 2011 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto--Burgundo(posta) 12:33, 2 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ivanka Trump: traduzione da en.wiki

Salve, vorrei avere l'autorizzazione (come funziona?) dell'Amministrazione di it.wiki a pubblicare la traduzione (da en.wiki) della voce en:Ivanka Trump, voce che su it.wiki risulta (attualmente) non presente: infatti digitando Ivanka Trump su it.wiki, ho (incredibilmente) scoperto che, in passato, la sua voce italiana era stata cancellata (vedi qui) con la motivazione Classico personaggio divenuto famoso per essere "figlio dì". Leggendo la voce originale su en.wiki, io dico che non è (affatto/più) così: infatti Ivanka Trump viene definita come an American businesswoman, socialite, heiress, and fashion model (e leggetevi il resto!), quindi io penso che si potrebbe accettare la versione in italiano (che io ho - modestamente - preparato qui): voi cosa dite? Mi rivolgo all'Amministrazione (ho visto che tanta gente ha fatto così per tante voci) perchè vorrei evitare (viste le - mie - ragioni sopra esposte) il Pagina già cancellata per decisione della comunità e reinserita senza valido motivo che un Amministratore, inconsapevole della novità rispetto alle precedenti versioni, potrebbe mettere: che cosa si può fare? Grazie per l'attenzione. Cordialmente, io, ovvero la utente Bellamelll. (P.S.: se la "mia" voce verrà ritenuta enciclopedica, la sottoscritta "autorizza" chiunque a spostare la "mia" voce/il contenuto dalla mia Sandbox alla destinazione finale)--Bellamelll (msg) 15:41, 2 apr 2011 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto In effetti dopo 3 anni dalla prima cancellazione la voce su una persona ancora in attività non può essere passibili di "C7". In caso di dubbio si può sempre considerare un nuovo vaglio comunitario.--ValerioTalk 14:53, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ci sarebbe da spostare A maggio cambio a A Maggio cambio, per via di uno spostamento fatto male via copiaincolla. Vedete voi se è il caso di fondere le due crono visto che nella seconda pagina ci sono stati progressi (non granché comunque). --Austro sgridami o elogiami 16:30, 2 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ehm... Austro, ho appena fatto il contrario, trasformando A Maggio cambio in un redirect ad A maggio cambio, titolo che mi pare corretto in base alle convenzioni (i mesi non vanno in minuscolo?). A proposito delle modifiche: il nick mi insospettisce... Sanremofilo (msg) 16:48, 2 apr 2011 (CEST)[rispondi]
ah, ben fatto, visto che era solo Maggio ad essere maiuscolo nella nuova voce ho pensato, ovviamente sbagliandomi, che fosse una particolare convenzione della canzone (non conosco cantante né canzone perché non seguo la musica italiana recente, specie questi cantanti usciti fuori da reality e simili) a renderlo più esatto con Maggio maiuscolo (es. il riferimento ad un luogo oltre che ad un mese). Ad ogni buon conto il nome dell'utente non mi sembra eccessivamente sospetto, può essere un semplice fan, non è per forza autopromozionale. --Austro sgridami o elogiami 17:32, 2 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Quando ho detto sospetto, non mi riferivo al cantante, ma ad un'utenza con interesse esclusivo per lo stesso artista e precedenti di sock... Sulla fusione crono non so, dal numero di byte pare non sia stato un vero e proprio copincolla. Sanremofilo (msg) 17:42, 2 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Cioè: è il caso di chiedere un CU visti questo e questo? Sanremofilo (msg) 17:50, 2 apr 2011 (CEST)[rispondi]
non conosco la storia dell'utenza, quindi non lo so, a risolvere il dubbio può essere un cu in caso la nuova utenza dimostri una certa similarità di azione. È altamente probabile, comunque, dato che tra l'altro ho appena scoperto che entrambe le utenze caricato diversi file in violazione di copyright (qui e su commons); unito alla simile area di interesse, direi proprio che sia il caso di un CU. La fusione della crono aveva senso nel caso vi fosse stato un significativo cambiamento nella nuova pagina, cosa che non c'è stato, quindi non ce n'è più bisogno. Anzi, si può tranquillamente mettere in cancellazione immediata il redirect con titolo sbagliato IMO. --Austro sgridami o elogiami 18:01, 2 apr 2011 (CEST)[rispondi]
CU richiesto --Austro sgridami o elogiami 18:39, 2 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Cancellazione totale dell'utenza M*ne**a di *orma**o A*be**o Ma**a

CANCELLAZIONE TOTALE DELL'UTENZA

Con la presente Vi richiedo cancellazione totale dell'utenza M*ne**a di *orma**o A*be**o Ma**a e di tutti gli eventuali link e/o descrizioni delle discussioni visibili sui motori di ricerca. Distinti saluti.--109.52.246.98 (msg) 22:10, 2 apr 2011 (CEST)M*ne**a di *orma**o A*be**o Ma**a[rispondi]

Per poter dar corso alla richiesta occorre che tu ti firmi da utente loggato per poter essere certi che la richiesta proviene dal titolare dell'utenza.--Burgundo(posta) 23:01, 2 apr 2011 (CEST)[rispondi]
✘ Non fatto Dopo aver controllato gli edit dell'utenza, la stessa è stata bloccata per attacchi personali, minacce ed abuso di pagine di servizio (cosa che dovrebbe essere ininfluente, visto che non ha più interesse a collaborare). Per quanto riguarda la cancellazione totale, basta che smetta di contribuire ed i problemi (suoi e nostri) sono risolti. Non ho trovato traccia nei suoi contributi di dati sensibili che sarebbero stati eventualmente da oscurare. Il nick è una propria libera scelta e comunque non c'è nessuna certezza che corrisponda alla persona reale. La cancellazione delle discussioni poi è assolutamente esclusa. --Gac 08:03, 3 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Abbiamo ricevuto una diffida legale da parte di A.M. M*ne**a di *orma**o. Prendiamo atto del suo profondo disagio, ma lo informiamo che i dati di cui lui ESIGE L'IMMEDIATA CANCELLAZIONE sono mantenuti sui server siti in California dalla Wikimedia Foundation alla quale deve rivolgersi per una completa rimozione di tutti i contenuti non di suo gradimento. Cordiali saluti. --Gac 07:18, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Blocco utenza

sono a chiedere il blocco della mia utenza, grazie--Riccardo.fabris (msg) 12:52, 3 apr 2011 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto --Gac 13:21, 3 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Spostamento

Ducato di Montebello -> Castelnuovo Fogliani, lasciare il redirect. --ArtAttack (msg) 19:05, 3 apr 2011 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto --Simo82 (scrivimi) 11:22, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Spostamento immagine

Qualche giorno fa ho caricato su it.wiki l'immagine Bobio ceragioli anni ottanta torino.png, vorrei che il nome fosse cambiato in Bobbio ceragioli anni ottanta torino.png (con due b), per correggere l'errore nello spelling del cognome di Norberto Bobbio. Grazie in anticipo --Dimod61 (msg) 10:40, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto, spostata a File:Bobbio e Ceragioli all'Arsenale della Pace di Torino.png (così sono a posto anche maiuscole e minuscole). --Simo82 (scrivimi) 11:26, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Grazie ancora, sei stato davvero una scheggia!!!--Dimod61 (msg) 11:30, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Modifica al template:Tassobox

Si chiede di inserire in coda al template:Tassobox la modifica presente in sandbox, come discusso al progetto. Grazie. gvnn scrivimi! 12:51, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto --Fantomas (msg) 12:59, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Grazie mille; la sandbox può essere cancellata. gvnn scrivimi! 13:04, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Inserimento foto su Wikipedia da http://www.kaladarshana.com

Buonasera

Alcuni giorni or sono ho inviato una mail all'autore del sito [1] per l'uso delle foto in esso presenti. Ci sono alcune foto di monumenti/palazzi indiani poco noti, perchè non facilmente accessibili.

Ho ricevuto una e-mail di autorizzazione dall'autore delle foto, in cui si concede l'uso delle foto per Wikipedia. (Ho anche inviato la mail ricevuta a permissions-it@wikimedia.org)

Per cortesia informatemi quando sarà pronto il ticket OTRS relativo, così da inserire le immagini.

Grazie in anticipo.

YukioSanjo (msg) 17:59, 4 apr 2011 (CEST) 17:59, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Reiterato inserimento di testo protetto dal Diritto d'autore

Cronologia della FAP. L'IP nonostante le mie raccomandazioni con richiamo alla policy Discussioni utente:93.147.173.98 non solo ha ripetutamente rimosso il template NN ma si rifiutava di inserire le fonti nel corso del testo invitandomi a pensarci io e con chiara mancanza di collaboratività.
Una parte del testo è una parziale ricopiatura verbatim dall'edizione 1982 di "Cara Porrettana" dell'editrice Pontenuovo. Per l'altra parte di testo inserito potrebbe anche trattarsi di una ricerca originale.
Per quanto evidenziato richiederei l'oscuramento dei suoi conributi mantenendo questa versione. --Pracchia 78 (scrivi qui) 20:56, 4 apr 2011 (CEST)[rispondi]

L'IP non desiste e ora copiaincolla del testo protetto dal diritto d'autore nella mia pagina: vi prego di oscurare questa sezione. Grazie --Pracchia 78 (scrivi qui) 20:34, 5 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Anche qui testo in violazione --Pracchia 78 (scrivi qui) 20:41, 5 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Mi sa che ho fatto un mezzo casino. Stavo (evento raro) vagando fra le ultime modifiche quando mi sono imbattuto nella neonata Raffaella Curiel. Visto com'era la pagina l'ho segnalata come stub e poi ci ho piazzato una F e una C, e quindi mi sono messo a cercare le fonti. Appena arrivato qui mi sono accorto del copia-incolla che era stato fatto, però mi sono detto "ormai sistemo la pagina, poi segnalo la violazione e facciamo ripulire la cronologia". Allora ho sistemato la voce e poi sono andato a cercare il Template:ViolazioneCopyright, dove ho letto che quando ci si accorge del copyviol la voce non va modificata, cosa che avevo già fatto. Come si procede ora? -- Syrio posso aiutare? 09:52, 5 apr 2011 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto La frase che hai letto raccomanda di non modificare la voce in cui sia già presente il template violazione copyright. --Fantomas (msg) 10:06, 5 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Aaah. Grazie :) -- Syrio posso aiutare? 10:34, 5 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Nome utente inappropriato

Questo. Grazie --Pracchia 78 (scrivi qui) 13:48, 5 apr 2011 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto --Vipera 13:53, 5 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Così per curiosità, ma ce ne accorgiamo dopo tre anni? -- SERGIO (aka the Blackcat) 10:30, 9 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Crono da ripulire

Per linguaggio volgare e offensivo. --Aushulz (msg) 14:50, 5 apr 2011 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto--L736Edimmi 17:04, 5 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Pseudovoce in ns utente

Questa. Non so se rientri nei casi previsti, valutate voi (in ogni caso credo che l'immagine, anche se è su commons, non possa essere pubblicata in quanto trattasi di minorenne). --Marco dimmi! 15:18, 5 apr 2011 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto, rimossa per uso improprio della pagina utente.--L736Edimmi 17:03, 5 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Avviso corso

Non so se è il posto giusto per la segnalazione, ma martedì 12 aprile nel pomeriggio (dalle 13:30 alle 17:30) terrò (insieme a rodidon) la parte pratica un "mini-corso" su Wikipedia alle Scuole Civiche di Milano (cfr. questo link), ci saranno una cinquantina di studenti divisi in gruppetti (penso di 3-4 persone l'uno. Uno dei professori ha suggerito ai ragazzi di registrarsi scegliendo (ciascuno) un proprio nick che però contenga "LingueMilano" [e.g. "CiabattinaMilanoLingue" (sic)] (sono studenti della facoltà di Lingue e della Scuola Traduttori). Probabilmente editeremo principalmente voci riguardanti la traduzione o la letteratura. Grazie e ciao. -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 13:34, 6 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Altra modifica al template:Tassobox

Si chiede di modificare la coda del template:Tassobox secondo quanto presente in sandbox (ultime due righe), come discusso al progetto. La sandbox può essere cancellata, una volta inserita la modifica. Grazie. gvnn scrivimi! 17:31, 6 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Fatto. --Simo82 (scrivimi) 11:35, 7 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Grazie. gvnn scrivimi! 12:21, 7 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Jan Swammerdam

Gentili Amministratori, vorrei creare una nuova pagina ed iniziare a scrivere su questo interessante personaggio, Jan Swammerdam. Vi chiedo gentilmente di aprire la pagina, così da permettermi di lavorare, le mie fonti sono, la mia conoscenza di questo personaggio, appresa nei mie studi e poi cercherie di completare le mie lacune con la pagina di Jan Swammerdam su wikipedia olandese. Vi ringrazio anticipatamente per il tempo che vi faccio perdere.

Saluto --Famabe (msg) 21:45, 6 apr 2011 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto: Jan Swammerdam, ora è da ampliare. --Simo82 (scrivimi) 11:55, 7 apr 2011 (CEST)[rispondi]

per favore, avrei bisogno di un vostro parere nella segnalazione qui sopra. grazie--Mpiz (msg) 23:04, 6 apr 2011 (CEST)[rispondi]

copyviol per FAP-Ferrovia Alto Pistoiese

FAP Ferrovia Alto Pistoiese

La pagina relativa è stata bloccata per una edit-war tra il sottoscritto e l'utente Pracchia78. Soprassendendo su chi tra noi due avesse ragione (lui sosteneva che le mie modifiche erano un evidente copyviol, io che il copyviol eventualmente già c'era e le mie modifiche erano originali come evidente l'alto numero di salvataggi) la pagina attualmente fruibile (e dalla cronologia mi sembra modificata in origine a cura dell'utente Anthos) è chiaramente una scopiazzatura di un testo già esistente. Dunque un copyviol?

TESTO ATTUALE pagina FAP INCIPICT:La Ferrovia Alto Pistoiese (conosciuta anche attraverso l'acronimo FAP) fu una linea a scartamento ridotto (950 mm) attiva tra il 1926 ed il 1965. Il tracciato, lungo poco meno di 17 km, collegava le località di Pracchia e Mammiano passando per Pontepetri, Campo Tizzoro, Maresca, Gavinana, Limestre e San Marcello Pistoiese. Tutte le località anzidette sono frazioni dei Comuni di Pistoia e San Marcello Pistoiese.

"TRACCIATO: La linea aveva inizio dal piazzale esterno della stazione di Pracchia FS (a 616 metri s.l.m), correva per 600 metri sulla sponda destra del fiume Reno che attraversava con un ponte in curva insediandosi sulla strada provinciale da Pracchia a Pontepetri fino a Campo Tizzoro dove fiancheggiava gli stabilimenti della Società Metallurgica Italiana. Da questo punto la linea lasciava l'affiancamento alla la strada nazionale e proseguiva in sede propria percorrendo la valle del torrente Maresca; lo scavalcava con un ponte e con pendenza del 40 per mille raggiungeva, attraverso una foresta di faggi, l'abitato di Maresca (a 780 metri s.l.m.). Lasciato il paese, la ferrovia riattraversava il torrente su un viadotto a quattro luci e con una lunga curva circolare iniziava la salita fino al valico dell'Oppio, il displuvio fra il versante adriatico e quello appenninico a 843 metri s.l.m. Cominciava quindi la discesa verso Gavinana e con curve e controcurve arrivava a Limestre sede di un altro stabilimento della S.M.I. fra boschi di castagni. Rientrava poi sulla sede stradale raggiungendo San Marcello Pistoiese (a 632 metri s.l.m.). Da San Marcello la ferrovia, parte in sede propria e parte sulla strada nazionale, dopo un chilometro e mezzo, terminava a Mammiano (a 613 metri s.l.m.).Il viaggio di circa 17 chilometri richiedeva 45 minuti alla velocità media di 20 km orari. L'autobus che ha sostituito il trenino serve direttamente i centri abitati e non crea gli intralci al traffico che comportava la marcia del treno sulla sede stradale, anche se il tempo complessivo del tragitto, una quarantina di minuti, non è poi tanto inferiore.")

Il testo in questione è chiaramente copiato da: http://www.pistoia.turismo.toscana.it/images/stories/trek/scheda15-TREK-b.pdf

che riporto tale e quale dal file Pdf qui sotto:


CUT----

--93.147.172.208 (msg) 23:15, 6 apr 2011 (CEST)[rispondi]

La coincidenza dei testi è evidente, ma non è il caso di ricopiare di nuovo anche qua il testo originale in oggetto (che infatti ho rimosso), è sufficiente l'indicazione dell'origine con il link e indicare la posizione del testo sospetto all'interno della voce (es. il paragrafo o la sezione). Prima di gridare al copyviol però andrebbero confrontate la data d inserimento del testo su Wikipedia e la data di produzione/pubblicazione del volantino, visto che si parla di un testo inserito nel 2006, ossia molto tempo fa: non sarebbe la prima volta che testi già presenti su Wikipedia vengono utilizzati per produrre materiale di pubblicazione, evitando (scorrettamente) di citarne la fonte. Se il testo del pdf risultasse precedente al testo immesso su Wikipedia, allora non ci sarebbero dubbi sul copyviol. Il file in questione però non riporta alcuna data e in questa situazione è difficile stabilire chi ha copiato da chi. --L736Edimmi 09:49, 7 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Insulti razzisti

Nella diff. di versioni. --Pracchia 78 (scrivi qui) 15:14, 7 apr 2011 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto --Fantomas (msg) 15:39, 7 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Errore in pagina principale

Da correggere il link nella sezione "In questo giorno accadde" a Eroica, che punta alla disambigua e non alla Sinfonia n. 3 (Beethoven).--Frazzone (scrivimi) 15:35, 7 apr 2011 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto --Fantomas (msg) 15:38, 7 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Spam ?

Non riesco a rolbaccare Braganza, dopo l'ennesimo intervento dell'ip sostenitore di Rosario Poidimani (che già in passato ha infestato wikipedia): un sito non commerciale (e da sempre presente nella pagina) adesso sembra essere ritenuto spam nonostante non lo sia, ed abbia la medesima valenza dei siti personali di altri pretendenti riconosciuti a livello internazionale (a diferenza del Poidimani). Qualcuno può fare qualcosa ? grazie --Conte di Sarre (msg) 00:00, 8 apr 2011 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto, rollback eseguito.--L736Edimmi 09:23, 8 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Remedello

Ripulire: tra le volgarità gratuite sono presenti dati personali. -- Ciao, Moliva (msg) 17:54, 8 apr 2011 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto --Buggia 18:15, 8 apr 2011 (CEST)[rispondi]

{{IPcondiviso}}: d eufonica

Potreste togliere la d eufonica al template? --95.239.93.88 (msg) 19:12, 8 apr 2011 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto--Burgundo(posta) 19:55, 8 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Protezione

Proteggere, l'ip non vuole capire che le modifiche si discutono prima. ^musaz 23:59, 8 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Possibilmente prima che torni. ^musaz 13:26, 9 apr 2011 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto 3 giorni di protezione totale, si faccia riferimento a Discussione:Pink Floyd#Blocco. Per richieste del genere la pagina più adatta sarebbe però Wikipedia:Richieste di protezione pagina. --Simo82 (scrivimi) 14:44, 9 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Own subpages that can be deleted

Can you delete some of my own subpages? (See this list) I need this pages no longer. Thanks --Labant (msg) 13:51, 9 apr 2011 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto da 3 admin --Gac 14:37, 9 apr 2011 (CEST)[rispondi]

volgarità su Carlo Emilio Gadda

ho fatto rollback ma forse bisogna cancellare la crono --Paopp (msg) 14:49, 9 apr 2011 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto --Gac 14:51, 9 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Francesca Cipriani: voce cancellata in passato, ma ora è enciclopedica

Salve, vorrei avere l'autorizzazione dell'Amministrazione di it.wiki a pubblicare la voce di Francesca Cipriani che io ho scritto qui, voce che risulta (attualmente) non presente: infatti, guardando nella tabella dei concorrenti del GF 6 ho scoperto che, in passato, era stata cancellata (vedi qui che, ricordo, risale a prima che vincesse - nel giugno 2010 - la seconda edizione di La pupa e il secchione) in quanto la voce era stata scritta con toni volgari e diffamatori (leggendo la pagina della PdC si capisce di "cosa" parlava la voce... bah! Evidentemente qualcuno ha scambiato Wikipedia per Porkpedia... nemmeno su Nonciclopedia si leggono certe cose...), mentre la "mia" versione è scritta in modo corretto, educato e neutrale (ovvero: niente toni da "fansite" o volgarità, come, invece, c'erano sulla "voce precedente", come scritto nella pagina della PdC). Inoltre, leggendo la "mia" versione, si nota che ora la voce è enciclopedica (la "mia" versione parla, infatti, della carriera e non delle curiose vicende - che io ignoro - del suo reggiseno...), ovvero rispetta i criteri: che cosa si può fare? Grazie per l'attenzione. Cordialmente, io, ovvero la utente Bellamelll. (P.S.: se la "mia" voce verrà ritenuta enciclopedica, la sottoscritta "autorizza" chiunque a spostare la "mia" voce/il contenuto dalla mia Sandbox alla destinazione finale. Inoltre vi chiedo di creare il redirect da qui a qui e di proteggere la pagina, visti i vandalismi del passato: sapete, non vorrei che la "mia" voce venisse vandalizzata... inoltre, come donna - anche se si tratta di una come la Cipriani (la quale - come ha scritto qualcuno in passato - è, secondo me, molto più furba di quanto sembri...) - , non vorrei leggere certe volgarità su Wikipedia, grazie!)--Bellamelll (msg) 22:49, 9 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Dato che me lo chiedi anche direttamente, ti dico che per quanto mi riguarda non ci sono problemi a riammettere la voce nell'enciclopedia, in vista del fatto che più o meno siamo nei criteri e la precedente cancellazione è avvenuta un anno fa. Tuttavia, preferirei che stavolta si esprimesse in merito anche qualche altro amministratore. --ValerioTalk 10:47, 10 apr 2011 (CEST)[rispondi]
(conflittato) Mia opinione (se altri fossero di diverso avviso, nessun problema). Sebbene la voce sia meglio scritta (pur con qualche problema di forma da sistemare), paragonando le due versioni a mio giudizio non cambiano le ragioni che hanno portato alle procedure di cancellazioni pregresse. L'aggiunta di qualche ospitata televisiva, esperienze come valletta, ecc. non modificano la causa per cui è stata proposta la cancellazione meno di un anno fa (non enciciclopedicità). In attesa di altri giudizi. --Lucas 10:52, 10 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ringrazio per le opinioni dette sopra: ogni intervento costruttivo è ben accetto e spero di aver fatto un buon lavoro, ovvero di non averti disturbato. Alla luce di quanto detto da Lucas, devo informarlo di quanto segue: mi scuso in anticipo per la lunghezza, ma non sò come accorciare e, soprattutto, non pensavo di dover scrivere quanto segue in quanto credevo (evidentemente avrò scritto male la presentazione di cui sopra...) di essermi espressa bene. Ringrazio per l'attenzione e invito tutti a leggere con occhiali non-pov... Allora:

Leggendo Wikipedia:SPETTACOLO ho trovato quanto segue (gli omissis sono i tagli che ho fatto per accorciare, ovvero evidenziare i punti salienti), ovvero che:

(omissis) possono essere considerati enciclopedici se sono in attività da almeno tre anni e soddisfano almeno una delle seguenti condizioni:

Essere apparsi o essere stati:

1) come conduttori o in un ruolo essenziale (prima/o ballerina/o, spalla o valletta fissa, inviato fisso per i servizi in esterno, ecc...) alla costruzione del programma in almeno due spettacoli televisivi di durata stagionale su una rete nazionale

(omissis)

4) come protagonisti o co-protagonisti in lungometraggi che hanno goduto di distribuzione nazionale in sala cinematografica

5) come vincitori di reality di durata superiore a tre mesi su reti nazionali

(omissis)

Le "reti nazionali" in lingua italiana sono: i canali RAI, i canali Mediaset, La7, SKY, MTV, Deejay Tv e le due reti televisive svizzere in lingua italiana (RSI).

Essendo criteri sufficienti ma non necessari la comunità può ovviamente ritenere enciclopedici anche altri personaggi che non rispettano questi criteri, così come possono essere ritenuti enciclopedici personaggi che, pur lavorando nel mondo dello spettacolo, non rispettano questi criteri, ma ne rispettano altri (per es sportivi o cantanti prestati alla televisione).

Commentiamo:

  • il punto 5 è totalmente rispettato (vittoria alla seconda edizione di La pupa e il secchione e partecipazione al GF 6)
  • il punto 5 è (secondo il Corriere della Sera - vedi [2]) rispettato. Errata corrige: il punto 4 è (secondo il Corriere della Sera - vedi [3]) rispettato: infatti è nel cast dei protagonisti del film citato. (scusatemi per la mia distrazione: avevo scritto 5 per distrazione. Infatti il 4 - e non il 5! - è quello dei film al cinema e il Corriere - nell'edizione del 23 aprile 2010 - parla, appunto, del film)
  • il punto 1 è rispettato (tra le varie cose, per le reti nazionali: vari programmi su Sky nel 2007, inviato fisso per i servizi in esterno della D'Urso nel 2009, valletta a Colorado 2010 e Fenomenal 2011 - leggetevi la "mia" voce - io ho letto la guida... ;) ), è in televisione (lo ammetto: putroppo è così) dal 2005 (e oggi siamo nel 2011 ed è ancora in tv e, temo, ci resterà molto a lungo).

Alla luce di ciò (e mi sembrava che già si capisse dalla voce da me scritta qui), chiedo di poterla mettere: come già detto, autorizzo chiunque a spostare. Ringrazio Valerio79 per aver aperto la discussione (ho chiamato Valerio79 perchè lo avevo chiamato per Ivanka Trump e, non sapendo chi altri chiamare, ho chiamato lui: grazie per l'attenzione, spero di non averti disturbato) su mia richiesta. Spero in un confronto costruttivo (come stà succedendo).

  • Francamente non ho capito - colpa mia: avrò capito male - la posizione di Lucas - piacere di conoscerti - : a me risulta di aver scritto una voce ben diversa da quella eliminata l'anno scorso: dalla PdC io leggo che la voce aveva "svariati quanto ripetitivi - stile maniaco sessuale - riferimenti al seno della D'Altorio e al cambiamento di misura" (cit. Bondforever, RSVP 23:29, 18 mag 2010 (CEST) nella PdC), quindi trovo bizzarro dire che la "mia" voce sia simile a quella "vecchia" eliminata. Io manco ho sfiorato l'argomento tette...

Informo la comunità che la "vecchia" voce è stata eliminata in data 26 maggio 2010: la vittoria del reality show è datata 7 giugno 2010, quindi la voce è, paradossalmente, diventata enciclopedica (punto 5) - almeno se scritta come nella "mia" versione - dopo l'eliminazione... infatti, nella PdC ho trovato scritto:

Bondforever, RSVP 17:39, 25 mag 2010 (CEST) By the way, (omissis) ho riguardato criteri di enciclopedicità (omissis). Il reality bisogna averlo vinto.

Infatti, in tale data (25 maggio 2010), la Cipriani NON aveva ancora vinto: la vittoria è datata 7 giugno 2010, ovvero dopo la PdC (proprio non si poteva aspettare che finisse il reality per scrivere e, eventualmente decidere di fare la Pdc, la voce?). Alla luce di quanto letto, siccome "Il reality bisogna averlo vinto", ora la voce è enciclopedica per il punto 5 e, visto quanto detto prima, per i punti 1 e 4. Autorizzo a spostare la voce, se la riterrete enciclopedica. (Come funziona questa discussione/procedura? Quando posso sapere se mi autorizzate o meno?) A voi la parola.--Bellamelll (msg)

Mo' avere vinto la pupa e il secchione dà enciclopedicità? A saperlo mi iscrivevo alla gara di rutti del quartiere... -- SERGIO (aka the Blackcat) 18:20, 10 apr 2011 (CEST)[rispondi]
P.S.: Ovviamente, se la rivedo nel NS0, parte la terza richiesta di cancellazione.
Favorevole al ripristino (rientra nei criteri mi sembra) -- Theirrules yourrules 21:39, 10 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Fate, fate. Come ho detto, preannuncio fin d'ora la rimessa in cancellazione. -- SERGIO (aka the Blackcat) 21:40, 10 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Ringrazio Bellamelll per avermi segnalato questa discussione ma personalmente continuo nell'opinione soggettiva che le ragioni di mancata enciclopedicità permangano. --Lucas 23:57, 10 apr 2011 (CEST)[rispondi]
(Lucas, tu hai scritto il tuo intervento alle 23:57 del 10 aprile 2011: un minuto dopo io ho fatto una modifica - la errata corrige che vedi sopra e che ti riporto sotto - al mio testo. Non ti avevo visto: mi scuso con il ritardo con cui ti segnalo quanto segue) Faccio notare a Sergio/Blackcat e Lucas (oltre che a tutti coloro che leggono) che ho corretto una parte sopra (in quanto ho il dubbio che costoro - in buona fede - non l'abbiano vista):
  • il punto 5 è (secondo il Corriere della Sera - vedi [4]) rispettato. Errata corrige: il punto 4 è (secondo il Corriere della Sera - vedi [5]) rispettato. (scusatemi per la mia distrazione: il 4 è quello dei film al cinema e il Corriere - nell'edizione del 23 aprile 2010 - parla, appunto, del film)
Quanto riportato, dice questo. Secondo il Correre, la Cipriani è tra i protagonisti di un film, ovvero il famoso punto 4 di Wikipedia:SPETTACOLO è rispettato. (La correzione è data 23:58 del 10 aprile 2010, ovvero dopo il commento di Lucas delle 23:57 del 10 aprile 2010: per mia distrazione - causa sonno - non avevo visto che lui aveva scritto: lo preciso per onestà intellettuale) Mi scuso per il grave ritardo, ma avevo un sacco da fare.--Bellamelll (msg) 19:12, 12 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Ho chiesto un parere al progetto competente. --ValerioTalk 14:51, 11 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Ho visto solo ora: corro subito. Ringrazio Valerio79--Bellamelll (msg) 19:16, 12 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Diffamazione

Da questa diff. di versioni e successive. --Pracchia 78 (scrivi qui) 14:05, 10 apr 2011 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto--Burgundo(posta) 15:40, 10 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Il Cuore ha un solo colore... i Pensieri e le Riflessioni di Adam Kadmon

La pagina relativa alla pubblicazione di Adam Kadmon "Il Cuore ha un solo colore... i Pensieri e le Riflessioni di Adam Kadmon" è stata cancellata. Le motivazioni sono dovute alla natura dell'editore Lulu.com, il quale da' a chiunque la possibilità di potere pubblicare libri e pertanto questo avrebbe infranto il regolamento di Wikipedia. Tuttavia, vorrei però comprendere il motivo per il quale, all'interno delle pagina di questa Enciclopedia Libera restano cmq presenti le presentazioni di libri aventi lo stesso editore, ovvero Lulu.com. Infatti, proprio per capire come riportare nel modo corretto il nome dell'Editore ho prima effettuato una ricerca su Wikipedia cercando libri aventi la stessa matrice editoriale. Cordiali saluti. Kalsifer Il precedente commento non firmato è stato inserito da Kalsifer (discussioni contributi).

anche a prescindere dall'editore, la voce non è enciclopedica, leggi WP:SL --ignis Fammi un fischio 18:15, 10 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Capisco. Nonostante questo, nella motivazione ufficiale mi è stato scritto il libro recente e diffuso solo sul web su sito dove chiunque può editarsi quel che gli pare: non enciclopedico. La Sua risposta mi rimanda alle regole ma non al motivo per cui io abbia trovato su Wikipedia libri aventi il medesimo editore. Saluti. Kalsifer

Il motivo è che wikipedia non ha una linea né uno staff editoriale, ma solo utenti e amministratori che valutano caso per caso. Perciò il criterio del confronto (c'è x, ci dovrebbe essere y) non può essere applicato. Qualora vi fossero altre pagine dimostratamente non enciclopediche possono essere proposte per la cancellazione (purchè ciò sia fatto nel bene di wikipedia e non per "ripicca" naturalmente ;). --Lucas 20:35, 10 apr 2011 (CEST)[rispondi]
leggi anche Wikipedia:Pokémon Test --ignis Fammi un fischio 22:28, 10 apr 2011 (CEST)[rispondi]

I Nostri Porci Comodi

Vorrei creare una nuova voce dal nome "I Nostri Porci Comodi (INPC)" relativa alla mia band. Grazie e a risentirci. EuRoZ Questo commento senza la firma utente è stato inserito da INPC (discussioni · contributi) 02:14, 11 apr 2011 (CEST).[rispondi]

Ciao. Ci sono motivi particolari per cui la band dovrebbe avere una voce su Wikipedia? --Pequod76(talk) 02:27, 11 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Probabile NUI

Utente:Iatzola, si presenta come Ufficio Informazione Accoglienza Turistica di Zola Predosa (cfr. qui). Valutate voi. Grazie, --Marco dimmi! 08:35, 12 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Aggiungo Utente:Ospedale Bergamo. --Marco dimmi! 11:42, 12 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Altro: Utente:Castelpoggio, nome di comune italiano. --Marco dimmi! 12:41, 13 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Domanda

Vorrei sapere se è possibile bloccare un'immagine ad una dato "fotogramma", ovvero se si può impedire che nella sua sede propria nella voce si aggiorni in concomitanza con l'inserimeto di una nuova versione da parte dell'autore. Se cioò è possibile vorrei sapere come si può fare a bloccarla, se c'è qualche sintassi o altro. Grazie. --Battlelight (msg) 17:19, 12 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Non è del tutto chiaro quel che intendi, ma se intendi rendere "non modificabile" una parte di una voce (sia pure un'immagine) la risposta è no, anche perché sarebbe in netto contrasto con il pilastro fondamentale della libera modificabilità dell'enciclopedia.--L736Edimmi 17:22, 12 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Allora, ad esempio per questa immagine ci sono diverse versioni se vedi nella cronologia. Io vorrei bloccarla ad una data versione, ovvero ad un passaggio precedente. Non so se l'aggiunta di una nuova versione della jpg la sovrascriva o meno. --Battlelight (msg) 17:27, 12 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Coraggio, coraggio, fatevi avanti. --Battlelight (msg) 22:41, 12 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Se noti, in questo ogni versione ha un nome file diverso -probabilmente proprio per permettere un uso che ne evidenzi l'evoluzione cronologica-, devi utilizzare quello relativo all'immagine che ti serve. ---- Theirrules yourrules 22:49, 12 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Forse credo però tu ti riferisca alle versioni precedenti della cronolgia.. non credo tu possa farle comparire embedded come accade per la versione corrente, a meno che non salvi in locale la versione che ti serve e la ricarichi come altro file, suppongo. ---- Theirrules yourrules 23:06, 12 apr 2011 (CEST)[rispondi]

La risposta alla tua domanda è: naturalmente no. Ogni volta che una immagine viene sovrascritta cambia anche l'immagine linkata nella voce e non si possono linkare vecchie versioni né bloccarne una determinata (è fisiologico, compatibile con la licenza e figlio del funzionamento tecnico di wikipeida). Per evitare problemi, tra le linee guida di Commons ce n'è una che richiede di sovrascrivere le foto solo se il contenuto è informativamente identico o se costituisce correzione ad un precedente errore. L'unico modo per linkare una versione precedente è quindi caricarla con un diverso nome (anche in quel caso, comunque, se venisse sovrascritta cambierebbe anche nella voce). --Lucas 23:25, 12 apr 2011 (CEST)[rispondi]

ps: il luogo adatto per questa domanda era lo sportello informazioni, non la pagina di richieste agli amministratori ;). --Lucas 23:26, 12 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Si, scusate, avete ragione, ad ogni modo, materialmente come dovrei operare, ad esempio a me interessa postare questa versione, in cronologia del 2 marzo, ma il nome mi sembra identico...?--Battlelight (msg) 10:06, 13 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Come dicevo, per postare quella versione in una pagina di wikipedia la devi salvare sul tuo computer e ricaricarla su commons con un diverso nome (facendo attenzione a rispettare la licenza!) e poi linkarla nella voce. E' importante, però, che quella versione sia funzionale alla voce. Di norma le versioni più recenti sono più corrette. --Lucas 19:00, 13 apr 2011 (CEST)[rispondi]

non è che si dovrebbe cancellare la modifica fatta in precedenza nel campo professione? (E non sarebbe meglio togliere da questa tipologia di persone questo campo? E' un invito ai vandali a colpire wikipedia..) 93.56.52.54 (msg) 08:03, 14 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Strana domanda la tua, visto che la modifica l'hai appena cancellata :-) Ciao, --Gac 09:06, 14 apr 2011 (CEST)[rispondi]
en passant l'ip che ha cartellinato non sembra statico...--Shivanarayana (msg) 09:10, 14 apr 2011 (CEST)[rispondi]
ho modificato il campo ma la modifica precedente resta ed imho sarebbe pericolosetta.. per l'ip, pensavo fosse statico.. 93.56.52.54 (msg) 09:14, 14 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Centovetrine

Vorrei chiedere il ripristino delle pagine di Jacopo Castelli entrano nella soap il 10 maggio 2010 e resterà all'interno di Centovetrine minimo fino al 2013, è il personaggio protagonista e la pagina era stata cancellata perchè il personaggio veniva ritenuto non importante, quando invece sono trascorse oltre 200 puntate dal suo ingresso e le sue trame continueranno minimo fino all'estate 2013, la seconda pagina è quella di Viola Castelli anche lei per lo stesso motivo, ma l'attrice rimarrà nella soap almeno fino al 2014 ed è anche lei la protagonista assoluta, vorrei sapere adesso se è possibile ricreare le pagine dei loro profili, aspetto delle risposte, grazie--Cass (msg) 17:52, 13 apr 2011 (CEST)[rispondi]

✘ Non fatto Nè nella voce CentoVetrine nè sul sito IMDB esistono questi due personaggi. Se fossero dei protagonisti dovrebbero figurare da qualche parte.--Burgundo(posta) 18:34, 13 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Non so perchè l'imdb non aggiornato sull'argomento, ma nella voce di wikipedia, questi due personaggi esistono eccome... inoltre per chi segue abitualmente la soap sa che si tratta di personaggi principali.--ValerioTalk 23:05, 13 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Redirect

Non so se è questa la pagina giusta, ma vorrei far presente che questa categoria sta facendo la muffa e sta camminando da sola... -- SERGIO (aka the Blackcat) 11:43, 14 apr 2011 (CEST)[rispondi]

E meno male che appena 4 giorni fa, dietro mia espressa richiesta, Lucas l'ha sfoltita un po': per dire, uno spostamento da fare "ad occhi chiusi" senza bisogno di studiare le convenzioni come Battiti (disambigua) verso Battiti era in attesa da 16 giorni... Mica può farli sempre Ary... Sanremofilo (msg) 12:22, 14 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Ti ringrazio per aver controllato del fatto che me ne sia occupato ;). In ogni caso fare gli amministratori è pur sempre qualcosa di volontario, ed ognuno si dedica a ciò che più lo appassiona. Ad essere sincero, per dare una risposta concreta, credo che quella sezione sia molto poco frequentata anche perchè molto poco citata dalle linee guida ;). E anche perchè, aggiungerei, gli amministratori sono pochi (problema annoso). --Lucas 14:19, 14 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Ed è proprio alle tue ultime parole che volevo arrivare... Forse non tanto "pochi" in assoluto, però quelli discretamente attivi sarete una trentina... :) Sanremofilo (msg) 15:12, 14 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Insulti

Nella diff. di versioni. Grazie, --Pracchia 78 (scrivi qui) 21:01, 14 apr 2011 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto--ValerioTalk 22:26, 14 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Kimera Film Festival

Salve, vorremmo chiedere il possibile ripristino della voce indicata. Crediamo infatti che vi sia stata un po' di sufficienza nella cancellazione effettuata, certamente in buona fede ma comunque un atteggiamento di sufficienza. Non crediamo che la voce, come ci è stato rimproverato avesse motivazioni promozionali (anche se venivano definite velate). Inoltre il Festival viene automaticamente definito "minore" ma, nelle stesse condizioni vi sono molti altri festival italiani che però, la loro pagina di Wikipedia la hanno senza nessun problema (ad esempio Imaginaria, Io, Isabella International film week, Laceno d'oro, Salento finibus terrae (festival cortometraggio), Schermi d'amore, Arrivano i Corti etc.) senza referenze esterne che non siano il loro sito. Non riusciamo a capire perchè il nostro sia stato cancellato. Tra l'altro ci viene rimproverato di non avere referenze che non siano il nostro sito, eppure tutti i festival citati si trovano nelle medesime condizioni. Il fatto che, durante la settimana di "vacatio" nessuno sia intervenuto a difesa della pagina indica poco, perchè la nostra manifestazione grava su un territorio piccolo (il Molise) a scarso impatto culturale. Eppure la nostra manifestazione viene segnalata da Ciak, dal sito web di Nocturno (http://www.nocturno.it/%28S%28tjafzmndgcwx4yfz0whelnz0%29%29/news.aspx?id=kimera-film-festival) e di altri siti di informazione (http://www.teatroespettacolo.org/kimera-film-festival.htm - http://www.informamolise.com/ultime-notizie/56702-kimera-film-festival-ottavo-appuntamento-con-le-preselezioni-dei-cortometraggi- - http://www.movoloco.it/2011/02/03/selezioni-cortometraggi-concorso-2011-kimera-international-film-festival/ - http://www.primapaginamolise.it/detail.php?news_ID=40200 - http://www.festivalfocus.org/festival_view.php?uid=1283) e questi link vengono inseriti a mero titolo d'esempio. In definitiva crediamo di non essere stati trattati come altre manifestazioni di qualità similare e chiediamo, nei limiti del possibile che la voce possa essere ripristinata, certamente offrendo la massima disponibilità per adeguare la pagina ai vostri criteri (anche se, come format, era stata usata la pagina del Torino Film Festival) ed eliminando tutte le voci che non abbiano un eventuale carattere di neutralità (segnalando che, ad ogni modo, non sono mai state inserite indicazioni che puntassero a promuovere la manifestazione, ma solo finalizzate a comunicarne l'esistenza). Grazie per la cortese attenzione Avv. Domenico Farina - direttore artistico KiFF 2011.

Nessuna sufficienza, le voci, su Wikipedia possono essere sottoposte al vaglio della comunità che ne decide l'enciclopedicità. In questo caso la comunità ha optato per la non enciclopedicità della manifestazione per cui la voce è stata rimossa. Potrà essere reinserita se e quando si verificheranno nuovi fatti che potrebbero modificare il giudizio comunitario. ✘ Non fatto.--Guidomac dillo con parole tue 09:37, 15 apr 2011 (CEST)[rispondi]
leggi anche WP:PT --ignis Fammi un fischio 09:45, 15 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Insulti

Chiedo rimozione di insulti aggiunti con questo edit su Ignazio La Russa, e di questi altri alla voce Fascismo. Grazie. --LoStrangolatore dimmi 13:25, 15 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ridenominazione file

File:GetAttachment.aspx.jpg dovrebbe diventare File:Motacilla flava nel parco di Ugento.jpg o equivalente. Grazie! --Marco dimmi! 14:21, 15 apr 2011 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto --Pap3rinik (msg) 14:38, 15 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Box bandiera bianco

Visto il problema segnalato qui dall'utente GJo, vi chiedo gentilmente di modificare il Template:Box bandiera bianco, in particolare operando le modifiche che vedete in questo diff. Grazie --LoStrangolatore dimmi 15:35, 15 apr 2011 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto Controlla se è tutto ok. --ValerioTalk 21:17, 15 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Sì, perfetto. Grazie ancora --LoStrangolatore dimmi 21:45, 15 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Pulizia cronologia

cercando di rendere decente la pagina su Legino, ho rimosso una parte in cui stava scritto "tratto dal sito della diocesi di Savona-Noli": sia per quello, che per molte altre parti che paiono abbastanza palesemente copiate, credo sia meglio ci metta mano un amministratore --Conte di Sarre (msg) 16:56, 15 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Se ti riferisci ai contributi dell'utente Pavelin: dalla sua talk page si evince come molte tra le sue aggiunte siano delle violazioni di copyright, e spulciando fra i suoi contributi ti accorgi che molti di essi sono già stati annullati. Leggendo qui vieni a sapere che le violazioni di copyright vanno segnalate su quest'altra pagina; e IMO non ha tanto senso chiedere di agire su tutta la cronologia, mentre puoi chiedere (questo sì) di agire su uno specifico edit dopo aver cercato la prova del copyviol su qualche sito Internet. Infine, faccio presente che NON sono un amministratore. --LoStrangolatore dimmi 18:59, 15 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Adeguamento dimensioni

Salve, ogni volta che vado in questa pagina: http://it.wikipedia.org/wiki/Episodi_della_serie_animata_dei_Pok%C3%A9mon ci metto 2-3 minuti per poterla caricare completamente (ho un modem 56k) e vorrei richiedere una possibile riduzione di quest'ultima attraverso l'uso di

Lo stesso argomento in dettaglio: Episodi di ....

Grazie per la cortese attenzione. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 80.104.86.27 (discussioni · contributi) 17:08, 15 apr 2011 (CEST).[rispondi]

✔ Fatto Ho provveduto io, pur non essendo amministratore. Per il futuro: ti informo che richieste del genere vanno poste direttamente nella pagina di discussione della voce. --LoStrangolatore dimmi 17:43, 15 apr 2011 (CEST)[rispondi]

ripristino

consenso qui --Salvo da Palermo dimmelo qui 22:23, 15 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ma il "consenso" non si basa sulle "motivazioni"? Io lì vedo qualche utente (mica tanti, eh) che si è espresso con un "favorevole", ma motivazioni zero (tranne chi ha avviato la discussione, ma un altro utente, ovvero me, ha replicato). Sanremofilo (msg) 22:45, 15 apr 2011 (CEST)[rispondi]
non è il luogo per discuterne, ma vale il consenso generale che dura da più di un anno sulle voci di questo argomento, che tu non vuoi accettare chissà perchè. la discussione non era neppure da fare, è solo una formalità che conferma che il consenso in quella direzione esiste ed è vivo e vegeto da tempo --Salvo da Palermo dimmelo qui 22:47, 15 apr 2011 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto Per cortesia, il progetto, sistemi un pò la voce. --ValerioTalk 22:53, 15 apr 2011 (CEST)[rispondi]
voce sistemata --Salvo da Palermo dimmelo qui 23:27, 15 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Philippe Gas

Buongiorno. La pagina da me creata su Philippe Gas, Presidente di Euro Disney Sas, è stata cancellata in quanto promozionale o non conforme ai vostri criteri. Vorrei gentilmente sapere su cosa si basa tale giudizio, contenendo a grandi linee le stesse informzioni presenti su Wikipedia francese o inglese. Grazie e cordiali saluti.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da BEPA65 (discussioni · contributi).

Ogni wikipedia nazionale ha le sue policy minime affinchè una biografia possa essere inserita su wikipedia. Ti consiglio di leggere WP:METTERE e Aiuto:Cita le fonti.--Burgundo(posta) 20:19, 16 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Francesco Fucilla

Francesco Fucilla e il solo Italiano Polymath vivente Geofisico, Inventore, Scrittore, Produttore cinematografico, Filosofo Finanziere, Economista etc \

Klaudio e Veneziano vogliono dialogare ed ecco che gli do i dati per loro costruire la storia di Francesco Fucilla Francesco Fucilla L’ammiraglio della

TELESIO GALILEI ACADEMY OF SCIENCE CUT Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 86.177.173.61 (discussioni · contributi).

e quale sarebbe la richiesta? (evita di riempire questa pagina con i link) --ignis Fammi un fischio 12:52, 17 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Modifica sezione

La voce Movimento RadicalSocialista e' inserita nella sezione "radicalismo", ma non e' corretto riportarla in quella sezione. Il Movimento in questione sarebbe piu' corretto inserirlo sotto la voce "Socialismo" in quanto i principi ispiratori fanno riferimento al Socialismo e non al Radicalismo. Si puo' capire leggendo il Manifesto RadicalSocialista. La confusione, comprensibile a dire il vero, viene generata dalla parola "radical" che riporta i meno attenti al "radicalismo pannelliano". E' anche vero che alcuni radicali di sinistra sono confluiti nel movimento ma rappresentano una parte di un insieme piu' variegato (socialisti di sinistra, comunisti libertari, ecologisti di sinistra, anarchici e altri) Chiedo dunque il riposizionamento della voce in altra sezione, in attesa di poter creare una pagina dedicata. (spero di aver postato questa richiesta nel luogo adatto...al contrario mi scuso sin d'ora)

No purtroppo hai postato nel luogo sbagliato :-). Conviene parlarne nella discussione della voce o al Progetto:politica. --ValerioTalk 16:13, 17 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Pulitura crono

La voce Palazzetto dello Sport (Roma) si porta dall'origine un copyviol da qui (diff iniziale e diff finale). Sto riscrivendo la voce, quindi non ci si perde niente anche perché era marcata senza fonti. -- SERGIO (aka the Blackcat) 20:03, 17 apr 2011 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto--Burgundo(posta) 22:02, 17 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Inversione redirect

Love Me Licia con Love me Licia, visto che le fonti [6] e [7] indicano quest'ultimo come il titolo corretto della voce. Grazie. -- Lepido (msg) 20:57, 18 apr 2011 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto--Burgundo(posta) 23:07, 18 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Inversione di redirect

Gentilmente, qualcuno vuole dirimere la questione sul redirect di Palazzetto dello Sport (Roma) a Palazzetto dello Sport con inserimento delle disambigue ad altre eventuali (inesistenti) voci di altri palazzetti, dal momento che c'è Lucas che si sta opponendo argomentando che il palazzetto dello sport di Riccione o di Bordighera è altrettanto noto o importante di quello di Roma? -- SERGIO (aka the Blackcat) 10:07, 19 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Sono d'accordo con Sergio. Addirittura faccio notare che la dicitura Palazzetto dello sport è nome proprio , non nome comune: è stato coniato alla fine degli anni cinquanta per via della concomitante realizzazione dei due palazzi dello sport romani da parte di Nervi. Si scelse il nome Palazzetto dello sport proprio per distingurlo dal Palazzo dello sport con cui condivideva alcune forme e scelte progettuali ma in scala leggermente inferiore. A questo proposito appare chiaro non solo che il Palazzetto dello sport è ovviamente quello di Roma, ma che la voce Palazzetto dello Sport (edificio) ha un forte sapore di ricerca originale come voce a sé (dovrebbe quantomeno essere unita a "Palazzo dello sport"). ---- Theirrules yourrules 16:17, 19 apr 2011 (CEST)[rispondi]
✘ Non fatto Nella discussionedella voce mi sembra prevalga il consenso a mantenere il titolo attuale L'Italia è piena di palazzetti dello sport; sicuramente meno importanti di quello di Roma, ma non per questo dobbiamo rinunciare alla disambigua. --Gac 18:58, 19 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Insulti

Nella diff. di versioni. --Pracchia 78 (scrivi qui) 17:26, 19 apr 2011 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto--Burgundo(posta) 18:55, 19 apr 2011 (CEST)[rispondi]

richiesta ticket OTRS per pagina su Liri Blues Festival

Salve, ho richiesto, all'indirizzo permissions-it@wikimedia.org il codice OTRS per l'utilizzo di alcune foto cedutemi dall'autore delle stesse. Come ricevo il codice? Grazie Sardognunu (msg) 21:54, 19 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Se non mi sbaglio dovresti venire contattato via email da uno degli operatori OTRS. Al momento ha un tempo di risposta di qualche giorno, attendi pazientemente. Ad ogni modo può esserti d'aiuto leggere WP:OTRS. --Austro sgridami o elogiami 22:43, 19 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Ti ringrazio! Non sapevo bene come funzionava Sardognunu (msg) 22:45, 19 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Biografieonline - Richiesta di rimozione da spam blacklist

Buongiorno, sono il fondatore e responsabile del sito Biografieonline.it; mi è stata segnalata da un affezionato visitatore l'impossibilità di aggiungere su Wikipedia un collegamento esterno verso un testo biografico presente sul sito in oggetto. Ho così cercato il motivo e sono venuto a conoscenza che Biografieonline è stato inserito in una lista di spam/blacklist. Ciò mi rattrista davvero molto.

Probabilmente qualcuno ha considerato in malafade i presunti comportamenti scorretti di qualcuno, e sono qui a chiedervi ragguagli e notizie in merito.

Gentili amministratori italiani di Wikipedia, vorrei segnalarVi che Biografieonline esiste dal 2003 e sin da allora la tempestività degli aggiornamenti e la verifica della fonti di informazioni che ho sempre curato, diano una pur minima autorevolezza a questo sito, per il quale ho speso molta fatica ma anche passione. Da parte mia posso assicurare che lo sforzo e l'impegno che metto nel progetto per il suo obiettivo di divulgazione culturale è massimo.

Ho sempre considerato Wikipedia uno strumento fondamentale in ambito culturale, tuttavia questa situazione mi lascia perplesso. Chiedo innanzitutto che il sito venga rimosso dall'elenco malevolo, inoltre vorrei avere delucidazioni che spieghino il motivo per cui è stato inserito in questa lista, e da chi. Sono aperto ad ogni confronto sereno con l'obiettivo ultimo di migliorare la qualità del servizio che offre Biografieonline, senza che venga influenzata negativamente la missione di Wikipedia.

I miei migliori e più cordiali saluti

Stefano Moraschini Responsabile Biografieonline.it

La lista dei siti bloccati è nella pagina MediaWiki:Spam-blacklist. L'inserimento del sito Biografieonline è stato eseguito il 18 aprile (2 giorni fa) da Lucas a cui puoi tranquillamente chiedere le motivazioni. Ciao, --Gac 09:11, 20 apr 2011 (CEST)[rispondi]
La richiesta è stata effettuata dall'amministratore Pequod76 e da me attuata, sulla base del fatto che si è notato che il sito internet in questione è stato, a partire da vari anni, inserito su decine di pagine di wikipedia (ben più di cento, da controlli successivi), senza alcun consenso e con un risultato oggettivamente promozionale. Già a partire da vari anni fa, alcuni IP (del medesimo provider) inserivano su numerose pagine di Wikipedia il collegamento senza occuparsi di alcuna altra voce. Wikipedia non è una raccolta di link, né lo spazio adatto per promuovere qualcosa. Inoltre, le informazioni presenti sul sito internet non sono in alcun modo verificabili, né supportate dalle necessarie fonti. Tra l'latro, il sito è colmo di pubblicità: avere centinaia di link in entrata da molti anni dalla maggiore encicloepdia al mondo e su voci ad altissima visibilità porta certamente un solido ritorno, e il fatto che i gestori si siano accorti del filtro con tanta prontezza è una dimostrazione di ciò. Invito cortesemente a non proseguire con questo uso di wikipedia che vìola le linee guida. Saluti. --Lucas 12:23, 20 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Pulizia crono per dati sensibili

Ho parlato con un utente e concordiamo questi 2 edit (1 e 2, sopratutto il secondo) necessitino pulizia crono.--Seics (fatti una domanda e datti una risposta) 10:27, 20 apr 2011 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto anche se i dati sensibili non c'entrano niente :-) --Gac 10:35, 20 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Richiesta ripristino voce

Come da intestazione richiedo il ripristino della pagina poichè mi è stato detto che:

IL mio contributo risulta essere non enciclopedico e da curriculum vitae.

Esiste un precedente http://it.wikipedia.org/wiki/Valentina_Bendicenti. Niente di enciclopedico.

Chiedo quindi alla base di tale precedente che sia ripristinata la pagina da me costruita. Esistono anche su wikipedia pagine di una sola riga, che a mio avviso non hanno alun senso di enciclopedico, pur essendo un ignorante in materia.

Credo che si sia abusato del potere di cancellazione. Di citazioni di telegiornalisti ce ne stanno tanti, non vedo il motivo della cancellazione della mia voce. --Vincenzo1978 (msg) 14:37, 20 apr 2011 (CEST)[rispondi]

✘ Non fatto La voce è stata cancellata su decisione della comunità per mancanza di rilevanza. Quella da te inserita rientrava tra l'altro nel promozionale e curriculum vitae (punti C7 e C4 dei criteri di cancellazione). Vedi anche questa pagina e questa pagina. --Lucas 14:56, 20 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Spostamento pagina discussione categoria

Ho spostato la categoria:Service club nella categoria:Club di servizio per ovvi motivi di lingua, solamente che è rimasta appesa la pagina di Discussioni_categoria:Service_club: potreste spostare anch'essa? Grazie! Paolos 02:21, 21 apr 2011 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto, anche se non serviva un amministratore--Dr ζimbu (msg) 09:14, 21 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Potete intervenire su reiterato vandalismo sulla voce Liri Blues Festival?

Salve, continuo a riscontrare vandalismo a scopo promozionale sulla voce Liri Blues Festival ( http://it.wikipedia.org/wiki/Liri_Blues_Festival ) dal seguente indirizzo IP: 193.138.160.115 . Come risulta dalla relativa pagina delle discussioni: http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:193.138.160.115 l'IP era già stato piu' volte segnalato in passato per comportamenti contrari alle linee guida ed in particolare aveva infine ricevuto l'avvertimento:

"al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.".

Essendosi verificati nuovi casi di vandalismo da parte del solito indirizzo, chiedo che tale indirizzo IP venga (se possibile) bloccato. L'utente continua infatti a inserire messaggi promozionali, come il seguente: https://secure.wikimedia.org/wikipedia/it/w/index.php?title=Liri_Blues_Festival&diff=40072032&oldid=40045465 Sardognunu (msg) 03:48, 21 apr 2011 (CEST)[rispondi]

✘ Non fatto Ho rollbackato il vandalismo, ma non bloccato l'IP: le modifiche sono avvenute solo in due occasioni distanziate nel tempo. Ho comunque messo la voce tra gli osservati speciali per controllare eventuali recidive.--Dr ζimbu (msg) 09:23, 21 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Ti ringrazio. Aveva già effettuato intorno al 5 aprile delle modifiche incollando messaggi di spam promozionale praticamente a vanvera dentro la pagina ed aveva ricevuto una ammonizione che ventilava il blocco.
Ieri ha ripreso lo spam. Speriamo che si fermi.
p.s. (lo chiedo per curiosità) E' possibile in teoria bloccare per quell'IP la scrittura SOLO SU quella voce in particolare? (Liri Blues Festival)
Grazie! Sardognunu (msg) 10:56, 21 apr 2011 (CEST)[rispondi]
No, non è possibile :-) --Gac 12:21, 21 apr 2011 (CEST)[rispondi]

C6

visto l'ampio consenso (la discussione è stata linkata al bar generale), ci sarebbero da cancellare le 5 restanti categorie che cito qui all'inizio (si poteva fare benissimo una sola procedura valevole per tutte...). --Salvo da Palermo dimmelo qui 14:08, 22 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Penso non costi nulla mettere in cancellazione standard anche le altre, sopratutto perché (personalmente) non trovo molto senso a troncare le Categoria:Personalità sportive legate a Palermo e Categoria:Personalità sportive legate a Roma riversando le sottocategorie in quella madre - ma, ripeto, questo è solo un punto di vista personale. Vista dunque la situazione un po' dubbia, una chiaccherata in più forse sarebbe utile. --Gnumarcoo 23:04, 22 apr 2011 (CEST)[rispondi]

pulizia crono

presente numero telefonico qui --Eumolpa (msg) 16:52, 22 apr 2011 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto--Dr ζimbu (msg) 17:00, 22 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Richiesta di protezione

    • Utente: Benny25

Salve Egr. Wikipedia,

poichè la mia pagina su Wikipedia è una pagina personale contenente dati relativi alla mia persona e vita privata, per evitare che chiunque possa cambiare le informazioni che inserisco Vi chiedo se potevate aggiungere anche un minimo di protezione alla pagina. (magari da permettere solo agli utenti registrati di modificarla).

Sicuro di un Vs. riscontro porgo Distinti Saluti.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Benny25 (discussioni · contributi).

✘ Non fatto Anzi è stata cancellata in quanto la pagina utente non è il luogo per inserire una biografia personale. Ti consiglio di leggere Aiuto:Pagina utente.--Burgundo(posta) 13:00, 23 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Rimozione blasfemia

Voce Il principe d'Egitto, grazie. --Micione (msg) 00:42, 24 apr 2011 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto--Burgundo(posta) 00:46, 24 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Dati personali

Insulti e dati personali (nome cognome) alla voce Ficarra e Picone, da qui a qui. --Quandary (msg) 13:47, 24 apr 2011 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto Soprano71 13:50, 24 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Chiusura account

Chiederei la chiusura di questo account con il conseguente blocco di questa utenza, dal momento che non la uso più da tempo ed è rimasta inutilmente "dormiente". Grazie. -- Vanio (msg) 17:04, 24 apr 2011 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto--Burgundo(posta) 17:16, 24 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Pulizia crono

Voce Francia, questa diff.--Frazzone (scrivimi) 18:43, 25 apr 2011 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto --Gnumarcoo 19:11, 25 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Pagina cancellata e reinserita

Ho visto che è stata ricreata la pagina "Pippo Palmieri", che era stata cancellata nel 2007 con votazione. La pagina della votazione non ha raccolto voti, e pertanto è stata cancellata per il motivo specificato dall'utente che ha proposto la cancellazione. Oggi la voce è stata reinserita, perché a distanza di quattro anni, il Dj è cresciuto molto in fama ed è divenuto il principale regista dello zoo di 105. La voce è peroò stata ricreata non seguendo la prassi, e non confrontando le vecchie versioni ormai cancellate per arricchine la voce. Praticamente ora come ora sarebbe un "del|7" perché sarebbe un reinserimento senza motivo e senza richiesta ad un admin. Si potrebbe dunque deare un occhio alle pagine cancellate e rendere enciclopedica la voce? Lascio la pagina di cancellazione: Wikipedia:Pagine da cancellare/Pippo Palmieri --80.104.0.58 (msg) 10:36, 27 apr 2011 (CEST)[rispondi]

La pagine cancellate contengono meno di quel poco che c'è oggi nella voce. Le notizie per ampliarla vanno pertanto ricercate altrove. Questa comunque non è domanda da formulare qui ma se mai al progetto musica.--Burgundo(posta) 15:05, 27 apr 2011 (CEST)[rispondi]

richiesta ticket OTRS

Salve, circa una settimana fa' ho richiesto, all'indirizzo permissions-it@wikimedia.org il codice OTRS per l'utilizzo di alcune foto cedutemi dagli autori delle stesse. Volevo sapere se, non avendo ancora ricevuto il codice OTRS, devo fare qualcosaltro o cmq porre in evidenza le richieste in qualche modo. Scusate l'ignoranza :-) Grazie in anticipo! Sardognunu (msg) 17:58, 27 apr 2011 (CEST)[rispondi]

occorre attendere; gli operatori OTRS sono volontari che spesso hanno una gran mole di email di richieste sa smaltire. --ignis Fammi un fischio 17:59, 27 apr 2011 (CEST)[rispondi]
grazie ignis! era solo per avere una conferma che era tutto a posto...Sardognunu (msg) 18:00, 27 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Insulti

Ci sarebbero da nascondere insulti nella voce Giulia. Grazie! -- Syrio posso aiutare? 21:16, 27 apr 2011 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto--Burgundo(posta) 21:52, 27 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Grazie. -- Syrio posso aiutare? 23:06, 27 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Cristina Del Basso: eliminata il 19/01/2009, ora è enciclopedica

Salve, vorrei avere l'autorizzazione dell'Amministrazione di it.wiki a pubblicare una voce evitando il C7. Mi spiego... allora, io ho preparato qui la pagina di Cristina Del Basso. Problema: lei rispetta i criteri di Wikipedia:SPETTACOLO, ma in passato è stata eliminata con una PdC semplificata (diventata immediata) con la motivazione "Va bene che ha la "sesta" ma IMO questo non basta per considerarla meritevole di enciclopedicità immediata". Faccio notare a tutti che la PdC in questione è datata 19 gennaio 2009, ovvero appena 6 giorni dopo l'ingresso al Grande Fratello 9: quindi, a mio avviso, si potrebbe ignorare questa PdC in quanto il contesto era totalmente diverso da quello attuale. Infatti, come potete leggere qui, la voce (vista la distanza di tempo e vista la carriera successiva - e pure antecedente - alla partecipazione al GF) rispetta i criteri. Se si riterrà enciclopedica questa voce da me proposta, autorizzo chiunque a spostare la "mia" voce/il contenuto di questa mia Sandbox alla destinazione finale, ovvero a Cristina Del Basso. Cordialmente, io, ovvero la utente Bellamelll. (P.S.: attualmente esiste Cristina del Basso come REDIRECT a Grande Fratello 9#Cristina. Vi chiedo di "spostare" la "destinazione" del redirect, ovvero Cristina del Basso dovrà diventare, se la mia richiesta di cui sopra venisse accolta, il REDIRECT diretto alla voce Cristina Del Basso) A presto!--Bellamelll (msg) 22:37, 27 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Maddai, gf+ospitate e comparsate, "essendo diventata una showgirl..." poi è roba da C1! --Vito (msg) 22:48, 27 apr 2011 (CEST)[rispondi]
A me sembra di leggere che la Del Basso ha fatto (e non è certo colpa mia ;) eh!) la valletta (Colorado Cafè) e inviata (per la D'Urso e su Rai 1) in quattro programmi importanti su reti nazionali e un film con Massimo Boldi... quindi la voce è enciclopedica. (Ricordo che fare la valletta/inviata è cosa diversa dalle ospitate/comparsate: notare la differenza). Quindi, come minimo, si rispetta (leggendo) il criterio 1 di Wikipedia:SPETTACOLO. (Se avete migliorie da suggerire al testo, ditemi pure: io scrivo i testi come meglio posso!) a presto!--Bellamelll (msg) 23:16, 27 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Piano, nel film aveva un ruolo più che minore stando a Wikipedia stessa, fare la valletta muta (o quasi) non ha alcuna differenza (quantomeno da un punto di vista logico) rispetto alla "comparsata", l'essere "inviata fissa" in due programmi invece è un'affermazione che va valutata attentamente: "inviato fisso" è chi è inviato regolarmente o sempre? In entrambi casi la Del Basso lo è stata? Al solito le cose possono essere presentate in un modo tale e con una "foga" da farle apparire in un modo abbastanza lontano dalla realtà. --Vito (msg) 23:58, 27 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Melita Toniolo ha fatto la valletta a Colorado Cafè e nessuno ha contestato la cosa: per par condicio, lo stesso vale per chiunque si trovi nella sua stessa posizione (tra cui, nell'edizione successiva, Francesca Cipriani, la cui voce è stata di recente creata, messa in PdC "riformata" e consensualmente mantenuta). Per la vicenda delle inviate, se la D'Urso dice "ora mando in onda il servizio della mia inviata Serena Garitta" significa che (se la conduttrice non è scema... apriamo il dibattito? ;) ih ih ih! Scherzo! ) Serena Garitta fa parte del cast degli inviati della D'Urso senza alcun dubbio (quindi si rispetta il criterio 1 di Wikipedia:SPETTACOLO, a meno che la D'Urso non sappia quello che dice quando presenta i suoi inviati...): per par condicio, bisogna ritenere enciclopedico (vedi Patrick Ray Pugliese, che ha fatto persino di meno di Cristina Del Basso) chinunque si trovi nella sua stessa posizione. Quindi, la voce (ripeto: la voce, non la persona. Noi dobbiamo valutare le voci, non le persone... notare la differenza) di Cristina Del Basso è enciclopedica (valletta a Colorado e inviata per la D'Urso può bastare. Il film è una cosa in più che rafforza il personaggio. Infatti, quanti ex-gieffini possono dire di aver lavorato con Massimo Boldi a meno di un anno dalla uscita dalla Casa? ;) E poi, con lo stesso criterio detto da Vituzzu, allora nel 2006 bisognava eliminare Luca Argentero perchè aveva un ruolo non-primario in A casa nostra? Ovviamente no! :) E ci mancherebbe altro ;) eh!). Comunque ribadisco una cosa: la PdC di Cristina Del Basso risale al 19/01/2009 (ovvero 6 giorni dopo l'ingresso nel GF 9), quindi si potrebbe ignorare: immaginiamo che ci fosse stata una PdC per Melita Toniolo sei giorni dopo l'ingresso al GF 7... Wikipedia avrebbe evitato di fare la voce? Ovviamente no. (Vituzzu mi ha scritto che Al solito le cose possono essere presentate in un modo tale e con una "foga" da farle apparire in un modo abbastanza lontano dalla realtà. Non ho ben capito... comunque, lo ribadisco: io scrivo le voci come meglio posso. Se avete osservazioni da fare, dite pure :) e vedrò di scrivere meglio!) A presto!--Bellamelll (msg) 21:15, 28 apr 2011 (CEST)[rispondi]

[a capo]Per comodità, riporto qui il criterio 1 di Wikipedia:SPETTACOLO: come conduttori o in un ruolo essenziale (prima/o ballerina/o, spalla o valletta fissa, inviato fisso per i servizi in esterno, ecc...) alla costruzione del programma in almeno due spettacoli televisivi di durata stagionale su una rete nazionale - leggendolo, direi che la mia richiesta (visto che la "mia" voce/il contenuto di questa mia Sandbox rispetta i criteri) può essere accolta (come fatto per un caso simile di recente) e spero di ricevere buone notizie il prima possibile! Ciao :D !--Bellamelll (msg) 15:35, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ho chiesto un parere al Progetto Televisione, per la precisione qui. A saperlo prima di tale modalità, ci andavo subito :D ! Speriamo bene! (Comunque, servirebbe più flessibilità: se una voce eliminata in passato, oggi rispetta i criteri, dovrebbe essere automaticamente enciclopedica, no? Per Raffaella Fico - ho scoperto - si era fatto così, ho scoperto... voi che dite?)--Bellamelll (msg) 21:49, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Template:Editnotices/Page/Wikipedia:Pagina_delle_prove

Partendo dal presupposto che periodicamente un amministratore cancella la crono della sandbox, chiedo che la pagina in oggetto sia modificata scrivendo la riga che è qui sotto (il link è diverso). Per maggiori info leggere qui (sezione "Aggiornamento" in fondo alla discussione).

Per ripulire questa pagina, utilizza questo link e salva la pagina.

--LoStrangolatore dimmi 01:12, 28 apr 2011 (CEST)[rispondi]

TITOLO DELLA RICHIESTA

ricreazione pagina come dio comanda (album)

Aggiornamento del template:Tassobox

Si chiede di modificare il template:Tassobox secondo quanto presente in sandbox, come discusso al progetto. La sandbox può essere cancellata, una volta inserita la modifica. Grazie. gvnn scrivimi! 12:12, 28 apr 2011 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto: disponibile anche in talk se vi sono aggiustamenti da fare al codice in caso di bug. --Gnumarcoo 13:26, 28 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Grazie mille. gvnn scrivimi! 14:02, 28 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Pulizia della cronologia

questo intervento andrebbe oscurato, se non sbaglio in merito all'appliocazione delle linee guida relative. --Harlock81 (msg) 16:28, 28 apr 2011 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto--Burgundo(posta) 18:42, 28 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Due cancellazioni indebite e con motivazione offensiva

Un amministratore ha cancellato due pagine di critica artistica regolarmente autorizzate con tanto di crediti e licenza, ottenuta allegando il testo integrale e ricevendo specifiche istruzioni per la pubblicazione (istruzioni segute alla lettera). La storia è sinteticamente desumibile dallo stralcio allegato e dalla cronologia delle mie discussioni. A mio personalissimo giudizio: 1) sarebbe opportuno che vi fosse un metro univco di analisi 2) sono inopportuni atteggiamenti riconducibili ad esercizio abusivo d'autorità 3) sono esecrabili scelte che adducano motivazioni offensive (Motivo: Criterio 1 - pagina vuota, di prova, senza significato o contenuti sensati, tautologica (contenuto uguale o equivalente al titolo in termini di contenuto informativo), bufala o palese stupidaggine.)

Questo il testo della mail che ho ricevuto (ovviamente con formattazione normale ma qui viene mutata):

Gentile abart66, per una serie di ragioni potrà usare solo un'immagine per pagina, scelga quindi quelle che giudica migliori e le carichi su it.wikipedia.org (non su Commons) utilizzando come licenze: {{EDP}} {{copyrighted}} {{PermissionOTRS|2011042610015711}} riguardo i quadri dovrebbe creare le singole pagine su Wikipedia (non su Wikisource) inserendo nella pagina di discussione delle pagine che va a creare il codice: {{crediti|[nome dell'autore del testo]|2011042610015711}}

Cordiali saluti. Vito

Questo lo stralcio:

Re: testi

Ho cancellato le due voci in questione, benché la licenza d'uso fosse corretta, in quanto il contenuto non era adatto a Wikipedia: ti suggerirei di leggere Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia, Wikipedia:Cosa Wikipedia non è e Wikipedia:Punto di vista neutrale (due "critiche" non hanno certo un punto di vista neutrale). Ciao! Franz Liszt Discussioni 13:53, 27 apr 2011 (CEST)

Ritengo che sia superfluo rimarcare che le pagine di critica ad un artista fanno parte della più convenzionale modalità di presentazione dello stesso e sono inserite come parte integrante della descrizione in qualsiasi contesto. L'artista, peraltro, è scomparso da molto tempo, non si tratta certo di una finalità pubblicitaria. Preciso, inoltre, che le licenze sono state accordate dopo esplicita richiesta all'inserimento dei testi, che sono stati allegati integralmente alla mail inviata a permissions-itATwikimedia.org ... Scusa la franchezza, ma mi disorientate, soprattutto perchè sono stato guidato, sulla prassi da seguire, in questi mesi nei quali organizzavo la pubblicazione ottenendo le liberatorie, poichè i primi tentativi erano stati un po' maldestri a causa della mia incompetenza specifica. Tengo molto a quella pagina essendo il nipote ed è un doveroso omaggio culturale che mi preme anche fare per mia madre, ovvero la figlia del pittore. Ti chiedo lumi, anche circa la possibilità di inserire uno stralcio che il pittore aveva scritto di suo pugno, si tratta comunque di poche righe di autodescrizione che metterei nella pagina principale (per ora ho inserito solo una riga). grazie P.S. Un giudizio di un critico d'arte è giocoforza neutrale, parte da presupposti culturali e fa un'analisi (v. http://it.wikipedia.org/wiki/Critica_artistica). Se così non fosse tutto perderebbe senso, persino interpretare la Divina Commedia sotto un profilo filosofico e politico, dovendosi limitare alla lettura pedissequa. Abart66 (msg) 16:40, 27 apr 2011 (CEST)

--Abart66 (msg) 18:40, 28 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Sulla base delle policy correnti volute dalla comunità wiki, la cancellazione mi pare appropriata e non vedo come i giudizi critici su un artista peraltro apparentemente non rappresentativo o centrale rispetto a movimenti artistici internazionali possano avere una voce propria, parendomi sufficiente se non persino eccessiva la presenza in bibliografia della singola pubblicazione critica. --M/ 18:51, 28 apr 2011 (CEST)[rispondi]


Non vedo appropriata la motivazione, non essendo ascrivibile in alcun modo a tautologia e non essendo “senza senso”. Rimarco, altresì, quanto precisato riguardo al contributo conoscitivo che il giudizio critico dà all'interpretazione di un artista. Quanto al giudizio sullo spessore dell'artista, sulla base della contestualizzazione in movimenti artistici internazionali, stendo un velo pietoso ritenendo l'affermazione soggettiva ove non banalmente antitetica al significato semantico di contenuto enciclopedico. Con questo, chiudo questo increscioso, quanto sterile, confronto, invitando garbatamente ad un comportamento univoco che non disorienti chi contribuisce a o semplicemente fruisce di wikipedia. Avrei voluto prestare la mia opera per il progetto medicina, ma, sic stantibus rebus, abbandono decisamente tale proposito. Cordiali saluti --Abart66 (msg) 10:42, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ritengo che la cancellazione sia stata giusta perché Wikipedia è un'enciclopedia e non un salotto letterario; reputo inoltre inappropriata questa discussione per via delle premesse errate della stessa, già evidenziate dal titolo: "cancellazioni indebite e con motivazione offensiva". Innanzitutto "indebite": Wikipedia non è un luogo pubblico dove chiunque ha diritto a vedersi pubblicata qualsiasi cosa, ma un'enciclopedia con regole - pur minime - ma regole; a segurie "motivazione offensiva": se una cosa non ha titolo a stare qui non ha titollo, c'è poco da offendersi. Questo non è un luogo dove si tutela l'autostima dei contributori, ma dove si costruisce un'enciclopedia. Chi non ha chiaro il concetto può sempre andare su un altro sito. -- SERGIO (aka the Blackcat) 16:50, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]
P.S. Rimarcherei inoltre rispettosamente che "significato semantico" è un pleonasmo o al più una tautologia.
Wikipedia non da' patenti di notorietà a nessuno, ma si limita a registrare quelle esistenti. Ciò vale per tutto, anche per la critica. Nulla di personale contro l'autostima di chiunque, al contempo favorevole all'eliminazione degli inserimenti proposti non per un reale confronto, ma per un'affermazione edonistica o (auto)promozionale. La grande maggioranza dei contributori leggono, comprendono e rispettano la licenza sulla base della quale ogni singolo contributo è rilasciato, senza nulla offrire né pretendere come contropartita di ogni singola azione. --M/ 22:01, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Insulti in Alessandro

Ci sarebbe da ripulire qui sebbene io consideri di gran lunga più oltraggiosa la "e" senza accento che il termine usato a mo' d'insulto. Per il futuro, dato che edit come questi ne trovo abbastanza e non vorrei intasare la pagina, è opportuno chiedere la pulizia della cronologia o non è necessario? -- Syrio posso aiutare? 19:24, 28 apr 2011 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto: con il template apposito si gestisce sicuramente meglio, ma puoi fare anche qui, magari mettendole una sotto l'altra se ravvicinate nel tempo (poche ore). Per quanto mi riguarda, sono più che felice di ricevere richieste in talk, senza limiti di task. ;) --Gnumarcoo 19:32, 28 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Grazie! Buono a sapersi, usufruirò con piacere :D -- Syrio posso aiutare? 19:56, 28 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Controllo inversioni da redirect

Non voglio fare il solito rompiscatole, ma c'è da dare una guardata alla categoria Inversioni di redirect richieste -- SERGIO (aka the Blackcat) 23:33, 28 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Attilio Zocca

Ho creato una voce Attilio Zocca che è stata cancellata da Gac. Io gli ho scritto e lui mi ha suggerito dove chiedere di reintrodurla. Qui di seguito la comunicazione con Gac

Credo che la voce sia importante perchè il Dr. Zocca ha contribuito pesantemente, in rappresentanza delle Ferrovie dello Stato alla creazione del Treno Verde, che penso sia una realtà importante e per questo avevo aggiunto questa voce. Ci sono diversi interventi (oltre a quelli del sito di radio radicale che avevo aggiunto) in cui è intervenuto a Televisioni o Radio locali (certo, non in prima serata al TG1, ma pur sempre rilevanti credo). Comunque, mi pare importante. Ho anche aggiunto la voce Treno Verde (anche se va migliorata) e vorrei aggiungere pian piano altre voci relative. Grazie.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Jerappelle (discussioni · contributi).

A proposito, un altro intervento del Dr. Zocca su radio Radicale http://www.radioradicale.it/scheda/46195/46255-fotografato-linquinamento-atmosferico-e-acustico-di-18-citta-italiane-risultati-finali-delledizione-9 o questo http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1995/01/11/Cronaca/AMBIENTE-PARTE-IL-TRENO-VERDE-NEL-MIRINO-LE-PROVINCE-2_132000.php La rivista Sapere non ha numeri molto vecchi online, quindi non sono riuscito a trovare molto a parte questo: http://www.edizionidedalo.it/site/collane.php?pageNum_book=23&categories_id=36&attive=1 Comnque come si sa la rivista Sapere e' la piu` vecchia rivista scientifica italiana e il Dr. Zocca vi ci collaborava gia' nel 1970. Inoltre, non l' ho messo nel primo appunto perche' la voce e' stata cancellata velocemente, ma mi pare che il Dr. Zocca abbia anche cooperato alla creazione, negli anni '80, al primo tratto di Ferrovia ad alta velocita italiana fino a Citta della Pieve (poi completato a Firenze un paio di decenni dopo) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Jerappelle (discussioni · contributi).

Al limite. Mi rimetto ad altri pareri. --Gac 00:15, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]

PAGINA CANCELLATA SILVIO DI GIOVANNI

Buongiorno, la pagina è stata cancellata, non c'è stata nessuna discussione, i sette giorni sono solo un ossequioso esempio di applicazione delle regole. Le regole, sono la base del vivere civile, una guida per una umanità che non riesce a convivere in modo dignitoso, ma spiegatemi, come da perfetti italiani, speriamo che siate stati solo voi a giudicare e non la rete internazionale, perchè queste regole si applicano quando fa comodo a qualcuno e non si applicano per altri? Le regole per la pubblicazione al punto 5 dicono che una rivista di rilevanza nazionale è elemento che lo consente, pubblico una rivista internazionale, ho scritto gli editoriali in prima pagina (sempre dalle vostre "regole") perchè sono stato canellato? non ci sono pareri contrari, almeno che io ho letto, semplicemente la pagina di discussione è stata una lettera morta dove nessuno mi ha consigliato cosa variare, forse si aspettavano solo i 7 giorni per procedere. Bene, giustizia è fatta, come dire, basta fare una giornale nazionale, ma mica tutti, deve essere bello, conosciuto, pubblicato di giovedì..............poveri noi, buon lavoro,

chiedo scusa, non ho firmato--Silvio59 (msg) 10:22, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Le regole ci sono e sono state seguite. Sorry. --Gac 10:26, 29 apr 2011 (CEST)--Gac 10:26, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Recupero pagina cancellata

Ciao a tutti, vi chiedo gentilmente di recuperare la pagina Pallacanestro Salerno, cancellata in semplificata, per inserirla in una mia sottopagina utente (va bene anche qui). Sto cercando di capire se l'argomento sia enciclopedico, al contrario di quanto è stato detto nella cancellazione, ma prima vorrei sapere cos'è stato cancellato ed eventualmente lavorarci. Se no, apporrò il cancella subito e amen... --2diPikke 21:58, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ehm, sai bene che le sandbox servono per lavorare voci da spostare quanto prima sul NS0, non per "mettere in frigo" voci già cancellate per decisione comunitaria. Al più fattela mandare via email da un amministratore e lavòratela sul tuo blocco note in locale sul PC di casa. -- SERGIO (aka the Blackcat) 23:51, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto voce inviata per mail. --Simo82 (scrivimi) 12:03, 30 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Grazie mille (parentesi: ho chiesto di recuperare la pagina perché volevo sapere cosa avevano inserito: se non fosse stata enciclopedica, come ho scritto, l'avrei mandata al macero; se sì, era una sottopagina utente che sarebbe stata spostata "legalmente" nel ns0 mantenendo anche la cronologia originale, che era ciò che volevo preservare). --2diPikke 15:22, 1 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Problema con visualizzazzione pagina "HENOEL GRECH" - Ripristino pagina Henoel Grech

Sono una fan del musicista e compositore "Henoel Grech", volevo sapere per quale motivo la sua pagina è stata improvvisamente cancellata.Senza motivazione alcuna. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Elisabetta marcolla (discussioni · contributi).

Senza motivazione alcuna non direi: Wikipedia:Pagine da cancellare/Henoel. --Simo82 (scrivimi) 12:00, 30 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Semiprotezione della mia pagina discussioni

Da circa un mese al centro dell'attenzione di un utente IP che, nonostante i reiterati inviti sembra essere refrattario alle raccomandazioni di leggersi attentamente le policy perseverando in contributi non standard in NS-0 con toni provocatori. La scopo della semiprotezione della protezione è di avere una pagina di discussioni priva di domande/osservazioni provocatorie, non pertinenti, da parte di uno (o più) anonimi. Sarei orientato per un periodo indicativo limitato a 1 mese di semiprotezione con l'auspicio che detto IP nel frattempo si calmi un po' e si legga le regole. Grazie --Pracchia 78 (scrivi qui) 11:55, 30 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Pagina Pracchia (località)

E' evidente, anche dalla richiesta soprastante, che tra il sottoscritto IP e l'utente Pracchia78, vi siano dei problemi di comunicazione. Nascono, a mio avviso, da incomprensioni di cui non intendo nemmeno cercare il colpevole. Tuttavia è mia premura sottolineare che il mio ultimo intervento nella sua pagina di discussione era per chiedergli perchè continuava a definirmi troll. L'avevo inserito, dopo qualche giorno di attesa per far calmare le acque, perchè il mio tentativo di effettuare delle modifiche condivise (inserimento del template pagina da controllare con esaustiva spiegazione) alla pagina sulla località di Pracchia che conteneva degli errori in tema di ferrovie, era stato anche'esso tacciato per troll. Il tutto dopo che avevo scritto nella pagina di discussione della voce che avrei proceduto a delle modifiche e dopo che Pracchia78 mi aveva invitato ad andare FUORI da wikipedia. Tornando a noi e alla richiesta soprastante direi che l'utente può stare tranquillo che non tornerò più a scrivere sulla sua pagina di discussione.

Tornando invece alla mia richiesta volevo capire come fare per effettuare delle modifiche alla pagina che fossero condivise quando qualcuno (Pracchia78) rifiuta il confronto nella pagina di discussione della voce su (Pracchia località) effettuando continui rollback, estendendoli perfino alla pagina di discussione della medesima e tacciandomi di rollare anche se il testo da me inserito è documentato da fonti attendibili e quello originale no, pur contenendo lo stesso errori clamorosi e paradossali, come quello di una galleria a sezione elicolidale (ossia una galleria nella quale la sua sezione si attorciglia su stessa?).

Perchè, a mio avviso, è evidente il suo tentativo (attraverso i RB) di bloccare la voce.--93.147.172.201 (msg) 14:34, 30 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Consenso, sì: inserimento da parte sua (o di altri) di terminologie e notizie fuorvianti, imprecise o con fonti dubbie ovvero esorbitanti dal contesto di ogni specifica voce, mai. Discussione chiusa da parte mia per non incorrere nell'abuso di questa pagina di servizio. --Pracchia 78 (scrivi qui) 14:53, 30 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Come sempre, la inviterei ad essere meno aggressivo e, se mi permette, meno saccente, specie su temi come le ferrovie (e la loro storia) che le ho già dimostrato in passato lei non conosce approfonditamente (ovviamente è un mio parere). Tuttavia mi sono rivolto agli amministratori proprio per cercare un punto terzo, ossia una mediazione, visto che, secondo me, lei punta solo a bloccare la pagina che porta il suo stesso nome. Confrontarsi con lei mi rimane difficile visto che lei non partecipa alla discussione sulla voce o addiririttura ne elimimina delle parti.--93.147.172.201 (msg) 15:04, 30 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Credo sia il caso di posare i guantoni da pugile e discutere con serenità i punti in questione. La cosa migliore penso sia attendere che qualche altro utente raggiunga la talk e dica la sua in merito alle modifiche, astenendovi dal modificare nuovamente la pagina (che porterebbe solo ad una noiosissima e controproducente protezione totale). --Gnumarcoo 15:16, 30 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ma non andrebbe fatto nella pagina della voce?--93.147.172.201 (msg) 15:36, 30 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Certo, nella talk della voce (se non vi raggiunge nessuno, più tardi posso guardare io), basta che non proseguiate imperterriti. --Gnumarcoo 15:40, 30 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Ecco, magari assicuratevi anche di aver avvisato i dovuti progetti, se ci sono (così avete anche una base di utenti più ampia per discutere) --151.56.15.156 (msg) 16:14, 30 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ma se "la controparte" mi scrive solo sulla mia pagina di discussione cosa faccio? Copio tutto sulla pagina di discussione della voce? e se poi la rielimina? O se elimina (come ha già fatto) ogni mio contributo in discussione?--93.147.172.201 (msg) 16:22, 30 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Sì, decisamente non è consono agli usi :) Ti rispondo di seguito:
Questi problemi resteranno finché sarete voi due da soli a discutere. Cmq, anche per il futuro, sappi che:
  • se lui lascia nella tua talk utente un messaggio che dovrebbe stare nella talk della voce, perché riguarda la voce, lo tagli e incolli lì e ci aggiungi "taglio-incollo un messaggio lasciatomi dall'utente xyz nella mia pag. di discussione utente" seguito dalla tua firma
  • se ti lascia in talk utente un messaggio che riguarda te come utente IP o il tuo comportamento, lo lasci dov'è.
  • Se cancella i tuoi messaggi nella talk della voce, li ripristini e scrivi che ti erano stati cancellati. Tuttavia, gli edit war sono sempre da evitare, e, se vedi che sta per nascerne uno, la cosa migliore è contattare i progetti di riferimento.
Ora, in questo caso particolare, fermatevi e aspettate che intervengano altri utenti. Almeno un paio di giorni di pazienza (su Wiki si aspettano anche tempi più lunghi), tanto, nelle discussioni con più utenti, le motivazioni in sé hanno alla fine un peso maggiore del numero di commenti lasciati nell'unità di tempo. Non scriverò oltre qui e ti consiglio di fare lo stesso (leggi bene quanto ho scritto).
--151.56.15.156 (msg) 17:02, 30 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Questa non è la sede adatta a questa discussione. Proporrei di passare a Wikipedia:Richieste di pareri che è la sede più appropriata.--Burgundo(posta) 17:10, 30 apr 2011 (CEST)[rispondi]