Discussioni utente:Syrio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Benvenuto! Questa pagina è stata appositamente studiata dai ricercatori del progetto Accoglienza
per essere a prova di idiota

Se mi avevi già mandato un messaggio, e vuoi continuare la conversazione,
clicca sul link "modifica" della sezione nella quale avevi già scritto.

Ti serve un aiuto continuativo per orientarti in it.wikipedia? Un utente esperto di riferimento cui porre le tue domande?
Chiedi l'assegnazione di un tutor!

Vai in fondo alla pagina

Archivio delle discussioni: Discussioni attuali
0607 - 1009 (dall'alba dei tempi agli orchi) 1010 - 1105 (da Shedinja ai babelfish) 1106 - 1112 (da Layla a Marianna)
1201 - 1208 (dalla rivoluzione dei prenomi a una pagina utente) 1209 - 1303 (da una pagina utente a Pasqua) 1304 - 1306 (da Castelfranco a Sylvanas Windrunner)
1307 - 1309 (da un "grazie" ai trasporti di Napoli) 1310 - 1404 (da Mareta e Barsanofio alle terme gallo-romane di Entrammes) 1405 - 1410 (da un "no" alla Lucca Comics)
1411 - 1506 (da Jamey Rodemeyer a Gregorio Magno) 1507- 1512 (da Antinoo a Capodanno) 1601 - 1607 (dai santi patroni a Tyrael)
1608 - 1806 (da Alcimo alla pieve di Cembra) 1807 - 1905 (dalla Strada degli Eroi a Dagny) 1906 - 2012 (dalla Lunaria annua pachyrrhiza a Capodanno)
2101- 2304 (da un annullamento alla cascata di Glandieu)

Suore SS Sacramento[modifica wikitesto]

Ciao! Mi rivolgo direttamente a te in quanto mio amministratore di fiducia (e perché non ho voglia di ristudiarmi la trafila formale per far richiesta agli amministratori ;P). Questa voce è stata spostata, ma il titolo ufficiale dell'istituto parla proprio di "negri" (cfr. Annuario pontificio 2017, p. 1639, e; Dizionario degli Istituti di Perfezione VIII, 1988, col. 849). A un utente senza tastini non è possibile effettuare l'inversione dei redirect (in realtà non sarebbe nemmeno necessario lasciare il redirect, perché quella "gente di colore" non è una versione del titolo attestata, ma solo una libera traduzione). Potresti intervenire tu? Grazie! --Mountbellew (msg) 14:35, 11 mag 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Tutte le fonti autorevoli, recenti e in lingua italiana (che ho già citato) riportano questo titolo, che è l'unico ufficiale. Qualsiasi altra soluzione sarebbe frutto di una ricerca originale e di una manipolazione delle fonti. Il sito ufficiale non è una fonte terza, è autoreferenziale ed è scritto in lingua estera; non ha l'esigenza di presentare in maniera organica e sistematica l'intero panorama degli istituti religiosi femminili e può quindi permettersi di omettere il riferimento all'apostolato specifico che serve da sempre a distinguere questo istituto dai numerosi altri dedicati al Santissimo Sacramento. --Mountbellew (msg) 16:51, 11 mag 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Grazie mille! Un piccolo dettaglio: in base agli standard wikipediani su maiuscole e minuscole, il titolo corretto sarebbe "Suore del Santissimo Sacramento per gli indiani e i negri". Visto che già mi trovo ad abusare della tua disponibilità, di recente ho notato un'altra anomalia che non sono riuscito a risolvere da solo: in "Adoratrici perpetue del santissimo Sacramento", il "Santissimo" andrebbe in maiuscolo (non è un aggettivo, ma fa parte del titulus dell'istituto [è la stessa differenza che c'è tra "chiesa di San Francesco a Ripa" e "predica di san Francesco agli uccelli"]). --Mountbellew (msg) 17:46, 11 mag 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Grazie ancora! Sempre gentilissimo. --Mountbellew (msg) 18:07, 11 mag 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Ciao caro, come stai? Io abbastanza bene.

Ho appena aperto questa paginetta. Per favore, avresti due minuti per una visitina veloce, per vedere se vada tutto bene? Grazie mille di tutto.

A presto --Rei Momo (msg) 13:28, 24 mag 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]