Valichi di confine tra Italia e Svizzera
Jump to navigation
Jump to search
Valle d'Aosta -
Questa è una lista dei valichi stradali doganali di confine tra Italia e Svizzera suddivisa per province e cantoni.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Si è molto discusso sulla chiusura notturna delle dogane tra Svizzera e Italia nonostante gli accordi bilaterali e l'entrata della Svizzera nello spazio Schengen, in quanto questa chiusura permane solo tra questi due paesi mentre non sussiste per gli altri paesi confinanti con la Svizzera come Austria, Germania e Francia dove l'applicazione di Schengen è completa. In alcuni valichi durante la notte non è possibile fare eventuali dichiarazioni doganali, mentre è consentito il transito per chi non ha nulla da dichiarare.
Lombardia[modifica | modifica wikitesto]
Como –
Ticino[modifica | modifica wikitesto]
Varese –
Ticino[modifica | modifica wikitesto]
Sondrio –
Grigioni[modifica | modifica wikitesto]
Piemonte[modifica | modifica wikitesto]
Verbano-Cusio-Ossola –
Ticino/
Vallese[modifica | modifica wikitesto]
Nome del valico | m s.l.m. | Coordinate | Tipo | Afflusso | Apertura notturna |
---|---|---|---|---|---|
Spruga – Bagni di Craveggia | 1000 | 46°11′51.52″N 8°32′30.4″E / 46.197644°N 8.541778°E | Pedonale | ![]() |
No |
Re fraz. Ponte Ribellasca – Camedo | 550 | 46°09′16.84″N 8°36′11.67″E / 46.154679°N 8.603241°E | Turistico-Commerciale | ![]() |
Si |
Piaggio Valmara | 200 | 46°06′07.57″N 8°41′47.77″E / 46.102103°N 8.696603°E | Turistico-Commerciale | ![]() |
Sì |
Iselle | ≈ 900 | 46°11′45″N 8°08′25″E / 46.195833°N 8.140278°E(Gondo) | Transito veicolare-trasporto merci (Traforo ferroviario del Sempione) | ![]() |
--- |
Valle d'Aosta[modifica | modifica wikitesto]
Valle d'Aosta -
Vallese[modifica | modifica wikitesto]
Nome del valico | m s.l.m. | Coordinate | Tipo | Afflusso | Apertura notturna | Immagini |
---|---|---|---|---|---|---|
Colle del Gran San Bernardo | 2473 | 45°52′07.68″N 7°09′55.72″E / 45.868801°N 7.165478°E | Transito veicolare | --- | --- | --- |
Traforo del Gran San Bernardo | 1900 | 45°54′01.79″N 7°11′39.02″E / 45.900496°N 7.194171°E | Transito veicolare | ![]() |
Si | Il valico |
Col Ferret | 2543 | 45°53′55″N 7°04′06″E / 45.898611°N 7.068333°E | Pedonale-escursionistico | ![]() |
--- |
Trentino-Alto Adige[modifica | modifica wikitesto]
Bolzano -
Grigioni[modifica | modifica wikitesto]
Nome del valico | m s.l.m. | Coordinate | Tipo | Afflusso | Apertura notturna |
---|---|---|---|---|---|
Tubre - Müstair | 1240 | 46°38′07″N 10°27′29″E / 46.635278°N 10.458056°E (Tubre) | Transito veicolare | ![]() |
--- |
Note[modifica | modifica wikitesto]
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Apertura notturna dei valichi, su swissinfo.ch.