Vitinha (calciatore marzo 2000)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Vítor Manuel Carvalho Oliveira)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo calciatore nato nel febbraio del 2000, vedi Vitinha (calciatore febbraio 2000).
Vitinha
NazionalitàBandiera del Portogallo Portogallo
Altezza180 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraGenoa
Carriera
Squadre di club1
2020-2021Braga B15 (13)
2021-2023Braga42 (14)
2023-2024Olympique Marsiglia32 (5)
2024-Genoa9 (2)
Nazionale
2018Bandiera del Portogallo Portogallo U-183 (0)
2021-2023Bandiera del Portogallo Portogallo U-2110 (4)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 24 maggio 2024

Vitinha, pseudonimo di Vítor Manuel Carvalho Oliveira (Braga, 15 marzo 2000), è un calciatore portoghese, attaccante del Genoa.

Nato a Cabeceiras de Basto, e cresciuto calcisticamente nel settore giovanile del Braga,[1] Vitinha gioca con la formazione riserve del club durante la stagione 2020-2021;[2] debutta in prima squadra il 13 gennaio 2021, in occasione dell'incontro di Taça de Portugal vinto per 5-0 contro la Torreense, realizzando anche la sua prima rete.[3] Nello stesso mese, firma il suo primo contratto da professionista con il club.[4] Il 28 febbraio dello stesso anno, debutta anche in Primeira Liga, sostituendo Abel Ruiz all'89° minuto dell'incontro in casa del Nacional, vinto per 2-1.[5] Il 20 novembre 2021, segna quattro gol, di cui tre nei primi 15 minuti di gioco, nell'incontro di coppa contro il Santa Clara, vinto per 6-0.[6]

Il 13 ottobre 2022, segna una tripletta nell'incontro pareggiato per 3-3 in casa dell'Union Saint-Gilloise, valido per la fase a gironi dell'Europa League.[7]

Il 31 gennaio 2023, Vitinha viene acquistato a titolo definitivo dall'Olympique Marsiglia, in Ligue 1,[8] per circa 32 milioni di euro,[9] firmando un contratto valido fino al 30 giugno 2027.[8] Nell'occasione, la sua cessione diventa la più onerosa nella storia del Braga, superando il precedente record stabilito da Francisco Trincão nel 2020.[9] Debutta con il club francese il 5 febbraio seguente, giocando da titolare l'incontro di campionato con il Nizza, perso per 3-1.[10] Il 16 aprile dello stesso anno, segna le sue prime reti per la squadra, contribuendo con una doppietta alla vittoria per 3-1 sul Troyes.[11]

Il 31 gennaio 2024, Vitinha viene ceduto in prestito al Genoa, in Serie A,[12] con un'opzione di riscatto fissata a 25 milioni di euro.[13] Il 3 febbraio seguente, esordisce con i Grifoni nella partita di campionato in casa dell'Empoli, subentrando a Mateo Retegui al 77° minuto.[14] Il 9 marzo, invece, segna la sua prima in maglia rossoblu, nella sconfitta casalinga per 3-2 contro il Monza.[15]

Il 21 giugno 2024, viene ufficialmente riscattato dal club rossoblu,[16][17] per una cifra stimata di 16 milioni di euro, più quattro di bonus, con un diritto di contro-riscatto a favore del Marsiglia, fissato a 42 milioni.[18]

Vitinha ha giocato nelle nazionali giovanili portoghesi Under-18 e Under-21; con quest'ultima nazionale, nel 2023 ha partecipato al campionato europeo di categoria.[19]

Nell'ottobre del 2022, è stato incluso dal CT della nazionale maggiore portoghese, Fernando Santos, nella lista dei pre-convocati per i Mondiali di calcio dello stesso anno,[20] rimanendo però escluso dalla rosa finale.[21]

Statistiche aggiornate al 24 maggio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2020-gen. 2021 Bandiera del Portogallo Sporting Braga B TD 15 13 CP+CdL 0+0 0+0 - - - - - - 15 13
gen.-giu. 2021 Bandiera del Portogallo Sporting Braga PL 1 0 CP+CdL 1+0 1+0 UEL 0 0 - - - 2 1
2021-2022 PL 25 7 CP+CdL 2+2 6+0 UEL 9 1 SP 1 0 38 15
2022-gen. 2023 PL 17 7 CP+CdL 3+2 1+1 UEL 5 4 - - - 27 13
Totale Sporting Braga 42 14 10 9 14 5 1 0 67 28
gen.-giu. 2023 Bandiera della Francia Olympique Marsiglia L1 14 2 CF 2 0 - - - - - - 16 2
2023-gen. 2024 L1 18 3 CF 2 0 UCL+UEL 1[22]+6 0+1 - - - 26 4
Totale Olympique Marsiglia 32 5 4 0 6 1 0 0 42 6
gen.-giu. 2024 Bandiera dell'Italia Genoa A 9 2 CI - - - - - - - - 9 2
Totale carriera 98 34 14 9 20 6 1 0 133 49

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Sporting Braga: 2020-2021
  1. ^ (PT) Vitinha: a história da águia que Carvalhal lançou em Braga, su maisfutebol.iol.pt, 21 novembre 2021. URL consultato il 22 giugno 2024.
  2. ^ (PT) Vítor Oliveira responde a quem não acreditava, su record.pt, 19 gennaio 2021. URL consultato il 22 giugno 2024.
  3. ^ (PT) Braga - Torreense: Sem direito a folias na tarde das estreias, su jn.pt, 13 gennaio 2021.
  4. ^ (PT) OFICIAL: Sp. Braga segura Vítor Oliveira, su maisfutebol.iol.pt, 18 gennaio 2021. URL consultato il 22 giugno 2024.
  5. ^ (PT) Braga isolado no segundo lugar após vitória na Madeira (e já sonha com a Champions), su ominho.pt, 28 febbraio 2021. URL consultato il 22 giugno 2024.
  6. ^ (PT) Sp. Braga cilindra Santa Clara e segue na Taça, su rtp.pt, 20 novembre 2021. URL consultato il 22 giugno 2024.
  7. ^ (PT) Union Saint-Gilloise X Braga - AO MINUTO, su maisfutebol.iol.pt. URL consultato il 22 giugno 2024.
  8. ^ a b (FR) Vitinha est Olympien, su om.fr, 31 gennaio 2023. URL consultato il 1º febbraio 2023.
  9. ^ a b (PT) Vitinha no Marselha numa transferência que entra para a história do Braga, su ojogo.pt, 31 gennaio 2023. URL consultato il 22 giugno 2024.
  10. ^ (EN) Moffi makes debut as Nice win at Marseille, su ligue1.com, 5 febbraio 2023. URL consultato il 22 giugno 2024.
  11. ^ (FR) Alexis Czaja, OM. Un doublé et une prestation réussie contre Troyes, le match du déclic pour Vitinha ?, su ouest-france.fr, 17 aprile 2023. URL consultato il 22 giugno 2024.
  12. ^ Vitinha è ufficiale il trasferimento, su genoacfc.it, 1º febbraio 2024. URL consultato il 22 giugno 2024.
  13. ^ Il Genoa accoglie Vitinha: oggi sarà ufficiale, su sport.sky.it, 31 gennaio 2024. URL consultato il 22 giugno 2024.
  14. ^ Tra Empoli e Genoa vince l'equilibrio: finisce 0-0, su sport.sky.it, 3 febbraio 2024. URL consultato il 22 giugno 2024.
  15. ^ Leonardo Gualano, Il Genoa perde ma scopre il talento di Vitinha: primo goal in Serie A, su goal.com, 9 marzo 2024. URL consultato il 9 marzo 2024.
  16. ^ (FR) Vitinha transféré au Genoa CFC, su om.fr. URL consultato il 22 giugno 2024.
  17. ^ L'attaccante Vitinha è... rossoblù ., su genoacfc.it, 21 giugno 2024. URL consultato il 22 giugno 2024.
  18. ^ Gli acquisti più costosi nella storia del Genoa, su sport.sky.it, 22 giugno 2024. URL consultato il 22 giugno 2024.
  19. ^ (PT) Convocatória final para o Europeu, su FPF, 14 giugno 2023. URL consultato il 22 giugno 2024.
  20. ^ (PT) A lista de pré-convocados da Seleção para o Mundial'2022: conheça todos os nomes, su record.pt, 23 ottobre 2022. URL consultato il 22 giugno 2024.
  21. ^ (PT) Convocados para o Mundial 2022, su fpf.pt, 10 novembre 2022. URL consultato il 22 giugno 2024.
  22. ^ Presenze nei turni di qualificazione.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]