Stefka Kostadinova
Jump to navigation
Jump to search
Stefka Kostadinova | ||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | |||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 60 kg | |||||||||||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Salto in alto | |||||||||||||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||||||||||||||
Alto | 2,09 m ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Alto | 2,06 m ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Società | Trakia Club | |||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||
1985-1997 | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 27 agosto 2011 |
Stefka Georgieva Kostadinova (in bulgaro: Стефка Георгиева Костадинова?; Plovdiv, 25 marzo 1965) è un'ex altista e dirigente sportiva bulgara, detentrice del record mondiale di salto in alto, stabilito in occasione dei Mondiali di Roma nel 1987 con la misura di 2,09 m.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Nella sua carriera ha ottenuto numerosi allori internazionali, fra i quali spicca l'oro ai Giochi olimpici di Atlanta 1996.
Durante la stagione del 1997 ha dovuto fermarsi per un problema al polpaccio della gamba sinistra, che ha richiesto due interventi chirurgici che l'hanno costretta al ritiro.
L'11 novembre 2005 è stata eletta presidentessa del Comitato Olimpico Bulgaro, battendo per 42 voti a 38 Svetlana Otsetova.
Record nazionali[modifica | modifica wikitesto]
Seniores[modifica | modifica wikitesto]
- Salto in alto: 2,09 m (
Roma, 30 agosto 1987)
- Salto in alto indoor: 2,06 m (
Il Pireo, 20 febbraio 1988)
Progressione[modifica | modifica wikitesto]
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1985 | Mondiali indoor | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
1,97 m | |
Europei indoor | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
1,97 m | ||
1986 | Europei | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
2,00 m | |
1987 | Mondiali indoor | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
2,05 m | ![]() |
Europei indoor | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
1,97 m | ||
Mondiali | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
2,09 m | ![]() | |
1988 | Europei indoor | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
2,04 m | |
Giochi olimpici | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
2,01 m | ||
1989 | Mondiali indoor | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
2,02 m | |
1991 | Mondiali | ![]() |
Salto in alto | 6ª | 1,93 m | |
1992 | Europei indoor | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
2,02 m | |
Giochi olimpici | ![]() |
Salto in alto | 4ª | 1,94 m | ||
1993 | Mondiali indoor | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
2,02 m | |
Mondiali | ![]() |
Salto in alto | 16ª | 1,90 m | ||
1994 | Europei indoor | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
1,98 m | |
1995 | Mondiali | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
2,01 m | |
1996 | Giochi olimpici | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
2,05 m | ![]() |
1997 | Mondiali indoor | ![]() |
Salto in alto | ![]() |
2,02 m |
Altre competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]
1993
Oro alle IAAF Grand Prix Final (
Londra), salto in alto - 1,98 m
1995
- 4ª alle IAAF Grand Prix Final (
Monaco), salto in alto - 1,93 m
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Stefka Kostadinova, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Stefka Kostadinova, su european-athletics.org, European Athletic Association.
- (EN) Stefka Kostadinova, su trackfield.brinkster.net.
- (EN) Stefka Kostadinova, su Olympedia.
- (EN) Stefka Kostadinova, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN, FR) Stefka Kostadinova, su olympic.org, Comitato Olimpico Internazionale.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 3727151965369200470002 · LCCN (EN) no2018021920 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2018021920 |
---|