Jānis Lūsis
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Jānis Lūsis | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 90 kg | |||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||||||
Specialità | Lancio del giavellotto | |||||||||||||||||||||
Società | Rīgas Daugava | |||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1976 | |||||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||||||
Giavellotto | 93,80 m | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
1962-1976 | ![]() | |||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Janis Vol'demarovič Lusis o, in lettone, Jānis Lūsis (in russo Янис Вольдемарович Лусис; Jelgava, 19 maggio 1939 – Riga, 29 aprile 2020) è stato un giavellottista sovietico.
Medaglia d'oro ai Giochi olimpici del 1968, era marito della connazionale giavellottista olimpica Ėl'vira Ozolina.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1962 | Europei | ![]() |
Lancio del giavellotto | ![]() |
82,04 m | ![]() |
1963 | Universiadi | ![]() |
Lancio del giavellotto | ![]() |
79,77 m | ![]() |
1964 | Olimpiadi | ![]() |
Lancio del giavellotto | ![]() |
80,57 m | |
1966 | Europei | ![]() |
Lancio del giavellotto | ![]() |
84,48 m | ![]() |
1968 | Olimpiadi | ![]() |
Lancio del giavellotto | ![]() |
90,10 m | ![]() |
1969 | Europei | ![]() |
Lancio del giavellotto | ![]() |
91,52 m | ![]() |
1971 | Europei | ![]() |
Lancio del giavellotto | ![]() |
90,68 m | |
1972 | Olimpiadi | ![]() |
Lancio del giavellotto | ![]() |
90,46 m | |
1974 | Europei | ![]() |
Lancio del giavellotto | 6º | 83,06 m | |
1976 | Olimpiadi | ![]() |
Lancio del giavellotto | 8º | 80,26 m |
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
Onorificenze sovietiche[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
Ordine della Bandiera rossa del lavoro |
![]() |
Ordine del Distintivo d'onore |
Onorificenze straniere[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
Compagno Onorario dell'Ordine Nazionale al Merito (Malta) |
— 16 febbraio 2004 |
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jānis Lūsis
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Jānis Lūsis, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Jānis Lūsis, su trackfield.brinkster.net.
- (EN, FR) Jānis Lūsis, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Jānis Lūsis, su Olympedia.
- (EN) Jānis Lūsis, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (LV) Jānis Lūsis, su olimpiade.lv, Latvijas Olimpiskā komiteja.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 305130609 · GND (DE) 1209555077 · WorldCat Identities (EN) viaf-305130609 |
---|
Categorie:
- Vincitori di medaglia d'oro olimpica per l'Unione Sovietica
- Vincitori di medaglia d'argento olimpica per l'Unione Sovietica
- Vincitori di medaglia di bronzo olimpica per l'Unione Sovietica
- Giavellottisti sovietici
- Giavellottisti del XX secolo
- Sovietici del XX secolo
- Nati nel 1939
- Morti nel 2020
- Nati il 19 maggio
- Morti il 29 aprile
- Nati a Jelgava
- Morti a Riga
- Cavalieri dell'Ordine della Bandiera rossa del lavoro