Monossido di manganese
Monossido di manganese | |
---|---|
![]() | |
Nome IUPAC | |
monossido di manganese | |
Nomi alternativi | |
ossido manganoso | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | MnO |
Massa molecolare (u) | 70,9374 |
Aspetto | polvere o cristalli verdi |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 215-695-8 |
PubChem | 14940 |
SMILES | O=[Mn] |
Proprietà chimico-fisiche | |
Densità (g/cm3, in c.s.) | 5,43 |
Solubilità in acqua | insolubile |
Temperatura di fusione | 1945 °C |
Indicazioni di sicurezza | |
Il monossido di manganese è un composto avente formula chimica MnO,[1] in cui il manganese presenta numero di ossidazione +2. Si trova in natura nel minerale manganosite.
Preparazione[modifica | modifica wikitesto]
Il monossido di manganese può essere preparato in laboratorio per riduzione di altri ossidi con idrogeno,[2] ad esempio:
- MnO2 + H2 → MnO + H2O
Dal punto di vista industriale viene preparato per riduzione del diossido di manganese (MnO2) con idrogeno, monossido di carbonio (CO) o metano (CH4):[1]
- MnO2 + CO → MnO + CO2
Può essere inoltre preparato attraverso il riscaldamento del carbonato di manganese (MnCO3):[3]
- MnCO3 → MnO + CO2
Tale processo di calcinazione viene sviluppato in assenza di aria per prevenire la formazione di ossido manganico (Mn2O3).
Applicazioni[modifica | modifica wikitesto]
Il monossido di manganese viene utilizzato in miscela con il solfato di manganese come fertilizzante e additivo alimentare. Per tale scopo si consumano ogni anno migliaia di tonnellate di MnO.[1]
Viene inoltre utilizzato come catalizzatore nei processi di produzione di alcol allilico, materiali ceramici, vernici e vetri colorati.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b c Arno H. Reidies "Manganese Compounds" Ullmann's Encyclopedia of Chemical Technology 2007; Wiley-VCH, Weinheim. DOI: 10.1002/14356007.a16_123
- ^ Greenwood, Norman N.; Earnshaw, Alan (1997). Chemistry of the Elements (2nd ed.). Butterworth–Heinemann. ISBN 0080379419
- ^ W.H. McCarroll (1994) Oxides- solid state chemistry, Encyclopedia of Inorganic chemistry Ed. R. Bruce King, John Wiley & Sons ISBN 0-471-93620-0
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ossido ipomanganoso
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Monossido di manganese, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.