Giallo napoletano
Jump to navigation
Jump to search
Giallo napoletano | |
---|---|
Ornella Muti in una scena del film | |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1979 |
Durata | 114 min |
Genere | poliziesco, commedia |
Regia | Sergio Corbucci |
Soggetto | Sergio Corbucci |
Sceneggiatura | Sergio Corbucci, Giuseppe Catalano, Sabatino Ciuffini ed Elvio Porta |
Produttore | Achille Manzotti |
Casa di produzione | Irrigazione Cinematografica |
Distribuzione in italiano | CIDIF |
Fotografia | Luigi Kuveiller |
Montaggio | Amedeo Salfa |
Musiche | Riz Ortolani |
Scenografia | Marco Dentici |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Giallo napoletano è un film commedia poliziesco italiano del 1979 diretto da Sergio Corbucci.
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Napoli. Raffaele Capece, afflitto da una zoppia dovuta ad una poliomielite contratta in infanzia, è un professore di mandolino: scapolo, sempre arruffato e continuamente in bolletta a causa dei debiti di suo padre, incallito giocatore di lotto. Per saldare l'ennesimo debito è chiamato a fare una serenata sotto un balcone. Da qui in avanti Raffaele viene coinvolto in una scia di delitti che hanno come filo rosso la musica, i ricordi della guerra e un'enorme somma di denaro.
Produzione[modifica | modifica wikitesto]
Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni di o su Giallo napoletano
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Giallo napoletano, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- Giallo napoletano, su ANICA, Archiviodelcinemaitaliano.it.
- (EN) Giallo napoletano, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Giallo napoletano, su AllMovie, All Media Network.
- (EN, ES) Giallo napoletano, su FilmAffinity.
- (EN) Giallo napoletano, su BFI Film & TV Database, British Film Institute.