Coppa del Brasile 2024 (calcio)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Coppa del Brasile 2024
Copa Betano do Brasil 2024
Competizione Coppa del Brasile
Sport Calcio
Edizione 36ª
Organizzatore CBF
Date dal 20 febbraio 2024
al 10 novembre 2024
Luogo Bandiera del Brasile Brasile
Partecipanti 92
Formula eliminazione diretta
Cronologia della competizione

La Coppa del Brasile 2024, nota anche come Copa Betano do Brasil 2024 per ragioni di sponsor[1], è la 36ª edizione della Coppa del Brasile di calcio. Iniziata il 20 febbraio 2024, si concluderà il 10 novembre 2024 con la finale[2].

Il San Paolo è la squadra campione in carica.

Formula del torneo

[modifica | modifica wikitesto]

Il 31 ottobre 2023 la CBF ha pubblicato il calendario della competizione[3].

Turno Date Numero di incontri Squadre Entrano a questo turno
Primo turno 21-28 febbraio 2024 40 80 → 40 80 squadre in base al ranking CBF
Secondo turno 6-13 marzo 2024 20 40 → 20 (+12)
Terzo turno 1-22 maggio 2024 16 32 → 16 Le 12 migliori squadre nel ranking CBF
Ottavi di finale 31 luglio - 7 agosto 2024 8 16 → 8
Quarti di finale 28 agosto - 12 settembre 2024 4 8 → 4
Semifinali 2-17 ottobre 2024 2 4 → 2
Finale 3-10 novembre 2024 1 2 → 1

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]

Diversamente dall'edizione precedente, quella del 2024 non garantisce la partecipazione in base ai piazzamenti delle squadre. Dei 92 slot, 80 sono assegnati sulla base dei campionati statali, mentre i 12 posti rimanenti sono riservati alle squadre qualificate alla Coppa Libertadores 2024, i vincitori della Copa do Nordeste, della Copa Verde, della Série B e ad eventuali squadre della Série A non automaticamente qualificate[4].

Le squadre in grassetto entrano nella competizione dal terzo turno.

Stato Club Metodo di qualificazione
Bandiera dell'Acre Acre Rio Branco-AC 1º nel Campionato Acriano
Humaitá-AC 2º nel Campionato Acriano
Bandiera dell'Alagoas Alagoas CRB 1º nel Campionato Alagoano
ASA 2º nel Campionato Alagoano
Murici 3º nel Campionato Alagoano
Bandiera dell'Amapá Amapá Trem 1º nel Campionato Amapaense
Independente-AP 2º nel Campionato Amapaense
Bandiera dell'Amazonas Amazonas (Brasile) Amazonas 1º nel Campionato Amazonense
Manauara 2º nel Campionato Amazonense
Bandiera di Bahia Bahia Vitória 1° nel Campeonato Brasileiro Série B 2023
Bahia 1º nel Campionato Baiano
Jacuipense 2º nel Campionato Baiano
Itabuna 3º nel Campionato Baiano
Bandiera del Ceará Ceará Ceará Vincitore della Copa do Nordeste
Fortaleza 1º nel Campionato Cearense
Iguatu 2º nel Campionato Cearense
Ferroviário-CE Vincitore della Copa Fares Lopes
Bandiera del Distretto Federale Distretto Federale Real Brasília 1º nel Campionato Brasiliense
Brasiliense 2º nel Campionato Brasiliense
Bandiera dell'Espírito Santo Espírito Santo Real Noroeste 1º nel Campionato Capixaba
Nova Venécia 2º nel Campionato Capixaba
Bandiera del Goiás Goiás Goiás Vincitore della Copa Verde
Atl. Goianiense 1º nel Campionato Goiano
Aparecidense 3º nel Campionato Goiano
Anápolis 4º nel Campionato Goiano
Bandiera del Maranhão Maranhão Maranhão 1º nel Campionato Maranhense
Moto Club 2º nel Campionato Maranhense
Sampaio Corrêa 3º nel Campionato Maranhense
Bandiera del Mato Grosso Mato Grosso Cuiabá 1º nel Campionato Mato-Grossense
União Rondonópolis 2º nel Campionato Mato-Grossense
CEOV Vincitore della Copa Mato-Grossense
Bandiera del Mato Grosso do Sul Mato Grosso do Sul Costa Rica 1º nel Campionato Sul-Mato-Grossense
Operário-MS 2º nel Campionato Sul-Mato-Grossense
Bandiera del Minas Gerais Minas Gerais Atlético Mineiro 3° nel Campeonato Brasileiro Série A 2023
América-MG 2º nel Campionato Mineiro
Athletic 3º nel Campionato Mineiro
Cruzeiro 4º nel Campionato Mineiro
Villa Nova 5º nel Campionato Mineiro
Tombense Vincitore del Trofeu Inconfidencia
Bandiera del Pará Pará Águia de Marabá 1º nel Campionato Paraense
Remo 2º nel Campionato Paraense
Paysandu 3º nel Campionato Paraense
Bandiera del Paraíba Paraíba Treze 1º nel Campionato Paraibano
Sousa 2º nel Campionato Paraibano
Bandiera del Paraná Paraná Athl. Paranaense 8° nel Campeonato Brasileiro Série A 2023
FC Cascavel 2º nel Campionato Paranaense
Operário-PR 3º nel Campionato Paranaense
Maringá 4º nel Campionato Paranaense
Coritiba 5º nel Campionato Paranaense
Cianorte 6º nel Campionato Paranaense
Bandiera del Pernambuco Pernambuco Sport Recife 1º nel Campionato Pernambucano
Retrô 2º nel Campionato Pernambucano
Petrolina 3º nel Campionato Pernambucano
Bandiera del Piauí Piauí River 1º nel Campionato Piauiense
Fluminense-PI 2º nel Campionato Piauiense
Bandiera di Rio de Janeiro Rio de Janeiro Fluminense Vincitore della Copa Libertadores 2023
Flamengo 4° nel Campeonato Brasileiro Série A 2023
Botafogo 5° nel Campeonato Brasileiro Série A 2023
Vasco da Gama 3º nel Campionato Carioca
Volta Redonda 4º nel Campionato Carioca
Audax Rio 6º nel Campionato Carioca
Nova Iguaçu 7° nel Campionato Carioca
Portuguesa-RJ 8° nel Campionato Carioca
Olaria Finalista della Copa Rio
Bandiera del Rio Grande do Norte Rio Grande do Norte América-RN 1º nel Campionato Potiguar
ABC 2º nel Campionato Potiguar
Bandiera del Rio Grande do Sul Rio Grande do Sul Grêmio 2° nel Campeonato Brasileiro Série A 2023
Caxias 2º nel Campionato Gaùcho
Internacional 3º nel Campionato Gaùcho
Ypiranga-RS 4º nel Campionato Gaùcho
Juventude 5° nel Campionato Gaùcho
São Luiz Vincitore della Copa FGF
Bandiera della Rondônia Rondônia Porto Velho 1º nel Campionato Rondoniense
Ji-Paraná 2º nel Campionato Rondoniense
Bandiera del Roraima Roraima São Raimundo-RR 1º nel Campionato Roraimense
GAS 2º nel Campionato Roraimense
Bandiera di Santa Catarina Santa Catarina Criciúma 1º nel Campionato Catarinense
Brusque 2º nel Campionato Catarinense
Marcílio Dias Vincitore della Copa Santa Catarina
Bandiera di San Paolo San Paolo San Paolo Vincitore della Coppa del Brasile
Palmeiras Campione del Brasile
RB Bragantino 6° nel Campeonato Brasileiro Série A 2023
Água Santa 2º nel Campionato Paulista
Ituano 3º nel Campionato Paulista
Corinthians 7º nel Campionato Paulista
Botafogo-SP 8º nel Campionato Paulista
São Bernardo Finalista della Taça Independência
Portuguesa Santista Vincitore della Copa Paulista
Bandiera del Sergipe Sergipe Itabaiana 1º nel Campionato Sergipano
Confiança 2º nel Campionato Sergipano
Bandiera del Tocantins Tocantins Tocantinópolis 1º nel Campionato Tocantinense
Capital-TO 2º nel Campionato Tocantinense

Il primo turno si gioca con sfide di sola andata, in casa della squadra con il minor punteggio nel ranking. In caso di pareggio, la squadra con il maggior punteggio nel ranking ottiene la qualificazione al secondo turno.[5]

Squadra 1 Risultato Squadra 2
20 febbraio 2024
Nova Venécia 1 - 2 Botafogo-SP
Porto Velho 1 - 0 Remo
Treze 1 - 1 ABC
21 febbraio 2024
Sousa 2 - 0 Cruzeiro
Anápolis 1 - 0 Tombense
Manauara 1 - 2 Retrô
River 1 - 1 Ypiranga-RS
Audax Rio 0 - 0 Portuguesa-RJ
Independente-AP 0 - 1 Amazonas
Moto Club 0 - 4 Bahia
São Luiz 2 - 1 Ituano
Costa Rica 1 - 2 América-RN
União Rondonópolis 1 - 3 Atl. Goianiense
Real Brasília 2 - 1 São Raimundo-RR
Rio Branco-AC 0 - 0 CRB
Capital 2 - 1 Tocantinópolis
Itabaiana 0 - 1 Brasiliense
22 febbraio 2024
Cianorte 0 - 3 Corinthians
Real Noroeste 1 - 4 Cuiabá
Águia de Marabá 3 - 2 Coritiba
27 febbraio 2024
Marcílio Dias 1 - 3 Vasco da Gama
Athletic 1 - 0 Volta Redonda
Iguatu 0 - 0 Juventude
28 febbraio 2024
Petrolina 3 - 2 Cascavel
Olaria 0 - 1 São Bernardo
Humaitá-AC 1 - 1 Sampaio Corrêa
Maranhão 1 - 2 Ferroviário-CE
GAS 0 - 1 Brusque
Maringá 2 - 0 América-MG
Operário-MS 0 - 0 Operário-PR
Villa Nova 1 - 0 Aparecidense
Portuguesa Santista 0 - 1 Caxias
Trem 0 - 4 Sport Recife
Murici 2 - 1 Confiança
Água Santa 2 - 1 Jacuipense
CEOV 0 - 0 Criciúma
ASA 0 - 2 Internacional
Itabuna 0 - 8 Nova Iguaçu
29 febbraio 2024
Ji-Paraná 0 - 0 Paysandu
4 marzo 2024
Fluminense-PI 0 - 3 Fortaleza

Secondo turno

[modifica | modifica wikitesto]

Il secondo turno si gioca con sfide di sola andata, mentre la squadra di casa è stata determinata dal sorteggio. In caso di pareggio, la partita prevede i calci di rigore.[5]

Squadra 1 Risultato Squadra 2
6 marzo 2024
Real Brasília 1 - 3 Atl. Goianiense
7 marzo 2024
Sousa 1 - 0 Petrolina
Villa Nova 0 - 2 Operário-PR
Vasco da Gama 3 - 3 (4-1 dtr) Água Santa
12 marzo 2024
Portuguesa-RJ 0 - 0 (3-4 dtr) Cuiabá
ABC 1 - 1 (4-5 dtr) Brusque
Caxias 2 - 2 (5-6 dtr) Bahia
CRB 2 - 0 Athletic
13 marzo 2024
Sampaio Corrêa 0 - 0 (5-3 dtr) Ferroviário-CE
Ypiranga-RS 2 - 0 Porto Velho
Sport Recife 1 - 1 (5-4 dtr) Murici
América-RN 3 - 0 São Luiz
Nova Iguaçu 0 - 2 Internacional
Juventude 3 - 1 Paysandu
14 marzo 2024
Botafogo-SP 2 - 1 Anápolis
São Bernardo 0 - 2 Corinthians
Fortaleza 0 - 0 (3-2 dtr) Retrô
Maringá 0 - 1 Amazonas
Águia de Marabá 3 - 0 Capital
Brasiliense 1 - 1 (1-3 dtr) Criciúma

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio