Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Terza Divisione 2011
Aspetto
Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Terza Divisione 2011 2011 IIHF World Championship Division III | |
---|---|
Competizione | Campionato mondiale di hockey su ghiaccio |
Sport | ![]() |
Edizione | X |
Organizzatore | IIHF |
Date | dall'11 aprile al 17 aprile 2011 |
Luogo | ![]() (1 città) |
Partecipanti | 6 |
Impianto/i | 1 stadio |
Statistiche | |
Incontri disputati | 15 |
Gol segnati | 168 (11,2 per incontro) |
Pubblico | 6 041 (403 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Il Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Terza Divisione 2011 è stato un torneo di hockey su ghiaccio organizzato dall'International Ice Hockey Federation. Il torneo si è disputato fra l'10 e il 17 aprile 2011. Le sei squadre partecipanti sono state riunite in un unico gruppo. Le partite si sono svolte a Città del Capo, in Sudafrica.[1] La Nuova Zelanda e la Turchia hanno concluso nelle prime due posizioni, garantendosi la partecipazione al Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Seconda Divisione 2012. Tuttavia la Mongolia, iscrittasi al Campionato mondiale, ha dato forfait e tutte le sue partite sono state conteggiate a tavolino come sconfitte per 5-0.
Partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Nazionale | Qualificazione |
---|---|
![]() |
Sesta e retrocessa dalla Seconda Divisione - Gruppo A del 2010. |
![]() |
Sesto e retrocesso dalla Seconda Divisione - Gruppo B del 2010. |
![]() |
Seconda nella Terza Divisione - Gruppo A del 2010. |
![]() |
Ospitante, secondo nella Terza Divisione - Gruppo B del 2010. |
![]() |
Terzo nella Terza Divisione - Gruppo A del 2010. |
![]() |
Terza nella Terza Divisione - Gruppo B del 2010. |
Incontri
[modifica | modifica wikitesto]Città del Capo 11 aprile 2011, ore 13:00 | Turchia ![]() | 5 – 0 (Forfait) | ![]() | Grandwest Ice Arena |
Città del Capo 11 aprile 2011, ore 16:00 | Grecia ![]() | 0 – 20 (0-5; 0-7; 0-8) referto | ![]() | Grandwest Ice Arena (140 spett.)
|
Città del Capo 11 aprile 2011, ore 19:45 | Sudafrica ![]() | 5 – 6 (d.t.s.) (2-1; 2-2; 1-2; 0-1) referto | ![]() | Grandwest Ice Arena (851 spett.)
|
Città del Capo 12 aprile 2011, ore 13:00 | Mongolia ![]() | 0 – 5 (Forfait) | ![]() | Grandwest Ice Arena |
Città del Capo 12 aprile 2011, ore 16:00 | Israele ![]() | 11 – 1 (4-0; 4-0; 3-1) referto | ![]() | Grandwest Ice Arena (56 spett.)
|
Città del Capo 12 aprile 2011, ore 19:45 | Turchia ![]() | 1 – 11 (0-5; 1-3; 0-3) referto | ![]() | Grandwest Ice Arena (738 spett.)
|
Città del Capo 14 aprile 2011, ore 13:00 | Israele ![]() | 5 – 0 (Forfait) | ![]() | Grandwest Ice Arena |
Città del Capo 14 aprile 2011, ore 16:00 | Turchia ![]() | 16 – 0 (6-0; 4-0; 6-0) referto | ![]() | Grandwest Ice Arena (113 spett.)
|
Città del Capo 14 aprile 2011, ore 19:45 | Sudafrica ![]() | 5 – 2 (1-1; 1-0; 3-1) referto | ![]() | Grandwest Ice Arena (1.014 spett.)
|
Città del Capo 15 aprile 2011, ore 13:00 | Mongolia ![]() | 0 – 5 (Forfait) | ![]() | Grandwest Ice Arena |
Città del Capo 15 aprile 2011, ore 16:00 | Lussemburgo ![]() | 5 – 6 (1-1; 1-2; 3-3) referto | ![]() | Grandwest Ice Arena (87 spett.)
|
Città del Capo 15 aprile 2011, ore 19:45 | Grecia ![]() | 2 – 26 (0-6; 0-8; 2-12) referto | ![]() | Grandwest Ice Arena (1.014 spett.)
|
Città del Capo 17 aprile 2011, ore 13:00 | Lussemburgo ![]() | 5 – 0 (Forfait) | ![]() | Grandwest Ice Arena |
Città del Capo 17 aprile 2011, ore 16:00 | Israele ![]() | 9 – 1 (3-1; 5-0; 1-0) referto | ![]() | Grandwest Ice Arena (1.014 spett.)
|
Città del Capo 17 aprile 2011, ore 19:45 | Sudafrica ![]() | 17 – 0 (4-0; 6-0; 7-0) referto | ![]() | Grandwest Ice Arena (1.014 spett.)
|
Classifica
[modifica | modifica wikitesto]Promosse in Seconda Divisione nel 2012 |
Pos. | PG | V | VOT | POT | P | GF | GS | DR | Pt | |
1. | ![]() |
5 | 4 | 1 | 0 | 0 | 57 | 9 | +48 | 14 |
2. | ![]() |
5 | 4 | 0 | 1 | 0 | 43 | 9 | +34 | 13 |
3. | ![]() |
5 | 3 | 0 | 0 | 2 | 28 | 25 | +3 | 9 |
4. | ![]() |
5 | 2 | 0 | 0 | 3 | 33 | 22 | +11 | 6 |
5. | ![]() |
5 | 1 | 0 | 0 | 4 | 7 | 79 | -72 | 3 |
6. | ![]() |
Ritirata |
Riconoscimenti individuali
[modifica | modifica wikitesto]- Miglior portiere: David Berger -
Sudafrica
- Miglior difensore: Daniel Spivak -
Israele
- Miglior attaccante: Eliezer Sherbatov -
Israele
Classifica marcatori
[modifica | modifica wikitesto]Giocatore | PG | G | A | Pt | +/- | MP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
4 | 14 | 12 | 26 | +22 | 0 |
![]() |
4 | 11 | 11 | 22 | +21 | 4 |
![]() |
4 | 11 | 7 | 18 | +18 | 10 |
![]() |
4 | 4 | 8 | 12 | +8 | 31 |
![]() |
4 | 4 | 7 | 11 | +4 | 0 |
![]() |
4 | 4 | 5 | 10 | +5 | 4 |
![]() |
4 | 0 | 10 | 10 | +16 | 0 |
![]() |
4 | 6 | 3 | 9 | +9 | 4 |
![]() |
4 | 4 | 5 | 9 | +5 | 10 |
![]() |
4 | 3 | 3 | 6 | -5 | 20 |
Fonte: IIHF.com
Classifica portieri
[modifica | modifica wikitesto]Giocatore | Min | TC | GS | SO | MGS | Sv% |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
120:00 | 68 | 3 | 0 | 1.50 | 95.59 |
![]() |
201:14 | 81 | 6 | 0 | 1.79 | 92.59 |
![]() |
123:51 | 41 | 6 | 1 | 2.91 | 85.37 |
![]() |
191:05 | 114 | 17 | 1 | 5.34 | 85.09 |
![]() |
221:57 | 124 | 21 | 1 | 5.68 | 83.06 |
Fonte: IIHF.com
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ 2011 IIHF World Championship Div. III, su iihf.com, International Ice Hockey Federation. URL consultato il 17-04-2011.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]- Campionato mondiale di hockey su ghiaccio 2011
- Campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile 2011
- Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Prima Divisione 2011
- Campionato mondiale di hockey su ghiaccio - Seconda Divisione 2011
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Statistiche della Terza Divisione, su iihf.com.