Utente:Eccekevin/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Questa lista elenca i musei ed i monumenti ed aree archeologiche più visitati d'Italia.

Musei e palazzi

[modifica | modifica wikitesto]
Museo Comune Regione Visitatori Anno e fonte
Galleria degli Uffizi Firenze Toscana 2 222 692 2022[1]
Galleria dell'Accademia Firenze Toscana 1 428 369 2022[1]
Palazzo Ducale Venezia Veneto 1 118 443 2022[1]
Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Roma Lazio 966 623 2022[2]
Museo Egizio Torino Piemonte 898 500 2022[1]
Reggia di Caserta Caserta Campania 699 292 2022[2]
Triennale Design Museum Milano Lombardia 661 234 2022[1]
Palazzo Pitti Firenze Toscana 650 612 2022[1]
Musei del Bargello Firenze Toscana 644 569 2019[3]
Museo Nazionale del Cinema Torino Piemonte 567 182 2022[2]
Galleria Borghese Roma Lazio 544 363 2022[2]
Musei Reali di Torino Torino Piemonte 501 272 2022[4]
Museo Archeologico Nazionale di Napoli Napoli Campania 450 000 2022[5]
Cenacolo Vinciano Milano Lombardia 445 728 2019[3]
Pinacoteca di Brera Milano Lombardia 417 976 2019[3]
Reggia di Venaria Reale Venaria Reale Piemonte 357 776 2022[5]
Palazzo Ducale di Mantova Mantova Lombardia 346 462 2019[3]
Palazzo Reale di Napoli Napoli Campania 341 321 2022[6]
Museo Nazionale Romano Roma Lazio 323 750 2019[7]
Palazzo Madama e Casaforte degli Acaja Torino Piemonte 243 000 2022[8]
Museo dell'automobile di Torino Torino Piemonte 240 000 2022[8]
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma Lazio 190 604 2019[7]
Gallerie Nazionali d’arte antica Roma Lazio 180 586 2019[7]

Siti ed aree archeologiche

[modifica | modifica wikitesto]
Museo Comune Regione Visitatori Anno e fonte
Parco Archeologico del Colosseo Roma Lazio 7 554 544 2019[7]
Parco Archeologico di Pompei Pompei Campania 2 972 159 2022[9]
Parco Archeologico di Naxos e Taormina Taormina Sicilia 844 542 2022[10]
Parco Archeologico della Valle dei Templi Agrigento Sicilia 809 513 2022[10]
Parco Archeologico della Neapolis Siracusa Sicilia 764 853 2022[10]
Villa Adriana e Villa D'Este Tivoli Lazio 528 179 2022[2]
Parco Archeologico di Paestum Capaccio Paestum Campania 443 451 2019[3]
Parco Archeologico di Ercolano Ercolano Campania 436 855 2022[5]
Parco Archeologico di Ostia Antica Roma Lazio 322 099 2019[7]
Terme di Caracalla Roma Lazio 258 486 2019[7]
Villa romana di Piazza Armerina Piazza Armerina Sicilia 253 167 2022[10]
Parco Archeologico di Selinunte Castelvetrano Sicilia 252 500 2022[10]
Parchi Archeologico di Segesta Calatafimi Segesta Sicilia 239 381 2022[10]
  1. ^ a b c d e f The 100 most popular art museums in the world—who has recovered and who is still struggling?, su The Art Newspaper - International art news and events, 27 marzo 2023. URL consultato il 7 aprile 2023.
  2. ^ a b c d e La classifica mondiale dei musei più visitati: Louvre sempre primo al mondo, in Italia dominano gli Uffizi, su Il Giornale dell'arte. URL consultato il 7 aprile 2023.
  3. ^ a b c d e MUSEI, TOP 30: COLOSSEO, UFFIZI E POMPEI SUPERSTAR NEL 2019 Franceschini: autonomia funziona, andiamo avanti su percorso innovazione, su web.archive.org, 13 aprile 2020. URL consultato il 7 aprile 2023 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2020).
  4. ^ nethics-revisioni, Il 2022 guardando al 2023. Il bilancio dei Musei Reali, su Musei Reali Torino, 20 gennaio 2023. URL consultato il 7 aprile 2023.
  5. ^ a b c ClassiCult, Bilancio degli ingressi nei musei italiani nel 2022, su Classicult, 2 gennaio 2023. URL consultato il 7 aprile 2023.
  6. ^ Redazione, Palazzo Reale di Napoli: il 2022 anno record con oltre 340 mila ingressi, su Anteprima24.it, 13 gennaio 2023. URL consultato il 7 aprile 2023.
  7. ^ a b c d e f MUSEI, TOP 30: COLOSSEO, UFFIZI E POMPEI SUPERSTAR NEL 2019 Franceschini: autonomia funziona, andiamo avanti su percorso innovazione, su web.archive.org, 13 aprile 2020. URL consultato il 7 aprile 2023 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2020).
  8. ^ a b Quello che dicono i numeri dei musei: ecco perché si può fare di più, su Corriere della Sera, 10 gennaio 2023. URL consultato il 7 aprile 2023.
  9. ^ Dati visitatori, su Pompeii Sites. URL consultato il 7 aprile 2023.
  10. ^ a b c d e f Parco archeologico di Siracusa: numeri da record nel 2022, su www.siracusapost.com. URL consultato l'8 aprile 2023.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musei: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musei