Utente:Scia Della Cometa/Sandbox/6
Jump to navigation
Jump to search
Elezioni provinciali (1964)[modifica | modifica wikitesto]
Piemonte[modifica | modifica wikitesto]
Provincia di Alessandria[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 30 |
Provincia di Asti[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 24 |
Provincia di Cuneo[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 30 |
Provincia di Novara[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 30 |
Provincia di Torino[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 45 |
Provincia di Vercelli[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 30 |
Lombardia[modifica | modifica wikitesto]
Provincia di Bergamo[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 36 |
Provincia di Brescia[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 36 |
Provincia di Como[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 30 |
Provincia di Cremona[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 30 |
Provincia di Mantova[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 30 |
Provincia di Milano[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 45 |
Provincia di Pavia[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 30 |
Provincia di Sondrio[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 24 |
Provincia di Varese[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 30 |
Veneto[modifica | modifica wikitesto]
Provincia di Belluno[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 24 |
Provincia di Padova[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 30 |
Provincia di Rovigo[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 24 |
Provincia di Treviso[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 30 |
Provincia di Venezia[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 36 |
Provincia di Verona[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 30 |
Provincia di Vicenza[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 30 |
Friuli-Venezia Giulia[modifica | modifica wikitesto]
Provincia di Gorizia[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 24 |
Provincia di Pordenone[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 24 |
Provincia di Trieste[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 24 |
Provincia di Udine[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 30 |
Liguria[modifica | modifica wikitesto]
Provincia di Genova[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 36 |
Provincia di Imperia[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 24 |
Provincia della Spezia[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 24 |
Provincia di Savona[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 24 |
Emilia-Romagna[modifica | modifica wikitesto]
Provincia di Bologna[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 36 |
Provincia di Ferrara[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 30 |
Provincia di Forlì[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 30 |
Provincia di Modena[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 30 |
Provincia di Parma[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 30 |
Provincia di Piacenza[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 24 |
Provincia di Reggio Emilia[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 30 |
Toscana[modifica | modifica wikitesto]
Provincia di Arezzo[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 30 |
Provincia di Firenze[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 36 |
Provincia di Grosseto[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 24 |
Provincia di Livorno[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 30 |
Provincia di Lucca[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 30 |
Provincia di Massa-Carrara[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 24 |
Provincia di Pisa[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 30 |
Provincia di Pistoia[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 24 |
Provincia di Siena[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 24 |
Umbria[modifica | modifica wikitesto]
Provincia di Perugia[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 30 |
Provincia di Terni[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 24 |
Marche[modifica | modifica wikitesto]
Provincia di Ancona[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 30 |
Provincia di Ascoli Piceno[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 30 |
Provincia di Macerata[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 26 |
Provincia di Pesaro e Urbino[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 30 |
Lazio[modifica | modifica wikitesto]
Provincia di Frosinone[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 30 |
Provincia di Latina[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 30 |
Provincia di Rieti[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 24 |
Provincia di Viterbo[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 24 |
Abruzzo[modifica | modifica wikitesto]
Provincia di Chieti[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 30 |
Provincia dell'Aquila[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 30 |
Provincia di Pescara[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 24 |
Provincia di Teramo[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 24 |
Molise[modifica | modifica wikitesto]
Provincia di Campobasso[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 24 |
Provincia di Isernia[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 24 |
Campania[modifica | modifica wikitesto]
Provincia di Avellino[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 30 |
Provincia di Benevento[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 30 |
Provincia di Caserta[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 30 |
Provincia di Napoli[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 45 |
Provincia di Salerno[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 36 |
Puglia[modifica | modifica wikitesto]
Provincia di Bari[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 36 |
Provincia di Brindisi[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 30 |
Provincia di Lecce[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 30 |
Provincia di Taranto[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 30 |
Basilicata[modifica | modifica wikitesto]
Provincia di Matera[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 24 |
Provincia di Potenza[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 30 |
Calabria[modifica | modifica wikitesto]
Provincia di Catanzaro[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 36 |
Provincia di Cosenza[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 30 |
Provincia di Reggio Calabria[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 30 |
Sardegna[modifica | modifica wikitesto]
Provincia di Cagliari[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 36 |
Provincia di Nuoro[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 24 |
Provincia di Sassari[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 30 |
Sicilia[modifica | modifica wikitesto]
Provincia di Agrigento[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 32 |
Provincia di Caltanissetta[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 32 |
Provincia di Catania[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 40 |
Provincia di Enna[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 24 |
Provincia di Messina[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 40 |
Provincia di Palermo[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 40 |
Provincia di Ragusa[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 24 |
Provincia di Siracusa[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 32 |
Provincia di Trapani[modifica | modifica wikitesto]
Liste | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Partito Comunista Italiano (PCI) | |||
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) | |||
Partito Socialista Italiano (PSI) | |||
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) | |||
Partito Repubblicano Italiano (PRI) | |||
Democrazia Cristiana (DC) | |||
Partito Liberale Italiano (PLI) | |||
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) | |||
Movimento Sociale Italiano (MSI) | |||
Altri | |||
Totale | 100 | 32 |
Fonti[modifica | modifica wikitesto]
- L'Unità, Elezioni per i consigli provinciali, pag. 6, 11 giugno 1970 (PDF), su archivio.unita.news.
- L'Unità, Elezioni per i consigli provinciali, pag. 7, 11 giugno 1970 (PDF), su archivio.unita.news.
- L'Unità, Elezioni per i consigli provinciali, pag. 4, 12 giugno 1970 (PDF), su archivio.unita.news.
- L'Unità, Elezioni per i consigli provinciali, pag. 5, 12 giugno 1970 (PDF), su archivio.unita.news.
- L'Unità, Elezioni per i consigli provinciali, p.6-7, 11 giugno 1980, su archive.org.
- L'Unità, Elezioni per i consigli provinciali, pp. 4-5, 12 giugno 1970, su archive.org.