Chiara Ferragni: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Procedimento giudiziario per lucro sulla beneficenza con Balocco S.p.A.: Tutte le fonti aggiunte dicono le stesse cose e sono praticamente intercambiabili, le sposto in fondo e ne tolgo qualcuna
→‎Compleanno al supermercato e falsa beneficenza: troppe fonti tutte uguali, tolgo almeno Panorama e il Giornale
Riga 69: Riga 69:


=== Compleanno al supermercato e falsa beneficenza ===
=== Compleanno al supermercato e falsa beneficenza ===
A ottobre 2018 la festa di [[compleanno]] di [[Fedez]], organizzata al supermercato [[Carrefour]] di [[Milano]], genera polemiche sui [[social network]] e sui [[Mezzo di comunicazione di massa|mass media]] a causa delle varie ''stories'' pubblicate su [[Instagram]] che mostravano gli invitati e la coppia giocare col cibo.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/bufera-su-fedez-e-ferragni-spreco-cibo-supermercato-fa-1591652.html|titolo=Bufera su Fedez e la Ferragni. Lo spreco di cibo al supermercato fa indignare|autore=Serena Pizzi|sito=ilGiornale.it|data=2018-10-23|lingua=it|accesso=2020-07-23}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/social/chiara_ferragni_fedez_festa_supermercato_video_beneficenza-4060812.html|titolo=Chiara Ferragni e Fedez, il retroscena della festa al supermercato: «Diciamo che va in beneficenza?»|lingua=it|accesso=2020-07-23}}</ref> Ulteriori polemiche riguardo la questione emersero a seguito della pubblicazione di un video tramite ''Tabloit.it'', che mostra Ferragni, Fedez e la madre di quest'ultimo decidere le contromosse alle critiche ricevute per lo spreco di cibo, durante la medesima festa nel supermercato di Milano, con Fedez sorpreso a dire "Diciamo che lo diamo in beneficenza?", riferendosi al cibo sprecato.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/le-storie/2018/10/24/news/_diciamo_che_lo_diamo_in_beneficenza_il_labiale_di_fedez_a_ferragni_sul_cibo_sprecato-209831929/|titolo=Fedez-Ferragni, il labiale sul cibo sprecato: "Diciamo che lo diamo in beneficenza"|sito=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=24 ottobre 2018|accesso=9 giugno 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.panorama.it/video/compleanno-carrefour-fedez-le-scuse-video|titolo=Compleanno al Carrefour. Fedez: 'Diciamo che il cibo lo diamo in beneficenza'|autore=Teobaldo Semoli|sito=[[Panorama (rivista)|Panorama]]|data=23 ottobre 2018|accesso=9 giugno 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://video.corriere.it/fedez-ferragni-festa-supermercato-diciamo-che-diamo-beneficenza-labiale-le-contestazioni/941185aa-d75e-11e8-9629-6aae524f65ea|titolo=Fedez-Ferragni, festa al supermercato. «Diciamo che lo diamo in beneficenza?». Il labiale dopo le contestazioni|sito=[[Corriere della Sera]]|accesso=9 giugno 2023}}</ref>
A ottobre 2018 la festa di [[compleanno]] di [[Fedez]], organizzata al supermercato [[Carrefour]] di [[Milano]], genera polemiche sui [[social network]] e sui [[Mezzo di comunicazione di massa|mass media]] a causa delle varie ''stories'' pubblicate su [[Instagram]] che mostravano gli invitati e la coppia giocare col cibo. Ulteriori polemiche riguardo la questione emersero a seguito della pubblicazione di un video che mostra Ferragni, Fedez e la madre di quest'ultimo decidere le contromosse alle critiche ricevute per lo spreco di cibo, durante la medesima festa nel supermercato di Milano, con Fedez sorpreso a dire "Diciamo che lo diamo in beneficenza?", riferendosi al cibo sprecato.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/le-storie/2018/10/24/news/_diciamo_che_lo_diamo_in_beneficenza_il_labiale_di_fedez_a_ferragni_sul_cibo_sprecato-209831929/|titolo=Fedez-Ferragni, il labiale sul cibo sprecato: "Diciamo che lo diamo in beneficenza"|sito=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=24 ottobre 2018|accesso=9 giugno 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://video.corriere.it/fedez-ferragni-festa-supermercato-diciamo-che-diamo-beneficenza-labiale-le-contestazioni/941185aa-d75e-11e8-9629-6aae524f65ea|titolo=Fedez-Ferragni, festa al supermercato. «Diciamo che lo diamo in beneficenza?». Il labiale dopo le contestazioni|sito=[[Corriere della Sera]]|accesso=9 giugno 2023}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ilmessaggero.it/social/chiara_ferragni_fedez_festa_supermercato_video_beneficenza-4060812.html|titolo=Chiara Ferragni e Fedez, il retroscena della festa al supermercato: «Diciamo che va in beneficenza?»|pubblicazione=Il Messaggero|lingua=it|accesso=2020-07-23}}</ref>


=== Procedimento giudiziario per lucro sulla beneficenza con Balocco S.p.A. ===
=== Procedimento giudiziario per lucro sulla beneficenza con Balocco S.p.A. ===

Versione delle 16:47, 15 dic 2023

Chiara Ferragni nel 2023

Chiara Ferragni (Cremona, 7 maggio 1987) è un'imprenditrice, blogger, designer e modella italiana.

È amministratrice delegata e fondatrice di "TBS Crew srl" e "Chiara Ferragni Brand" nonché, dal 2021, è membro del consiglio di amministrazione Gruppo Tod’s.[1] È considerata fra le fashion influencer più importanti del mondo, infatti è stata in cima alla classifica stilata dalla rivista Forbes nel 2017.[2]

Biografia

Figlia di Marco Ferragni, dentista, e Marina Di Guardo, scrittrice, ha due sorelle minori, Francesca (nata nel 1989) e Valentina (nata nel 1992)[3] e un fratellastro, Lorenzo, da parte di padre.[4] Ha frequentato il liceo classico "Daniele Manin" di Cremona[5] e ha in seguito studiato presso la facoltà di giurisprudenza dell'Università Bocconi, senza tuttavia terminare gli studi.[6]

Carriera imprenditoriale

Nel 2009 crea insieme all’allora fidanzato Riccardo Pozzoli il blog The Blonde Salad.[7][8][9] Nel 2010 ha presentato una linea di scarpe[10] ed è stata ospite degli MTV TRL Awards.[11] A dicembre del 2013 ha collaborato con Steve Madden per la progettazione di una collezione di scarpe per la primavera 2014.[12]

Chiara Ferragni alla Settimana della moda di Milano nel 2013

Ad agosto 2014 Ferragni è giudice ospite nella tredicesima edizione di Project Runway.[13] Ad aprile la Ferragni diventa la prima fashion blogger ad apparire su una copertina di Vogue, quando viene selezionata per l'editoriale di aprile di Vogue Spagna.[14] Nel 2013 nasce inoltre il brand Chiara Ferragni Collection.[15]

Nel 2016 è diventata global ambassador di Pantene, testimonial di Amazon moda[16] e ha posato per l'edizione statunitense di Vanity Fair.[17] Forbes l'ha inserita nella lista "30 Under 30 Europe: The Arts" del 2016.[18] Ad agosto del 2016, Mattel ha creato una versione Barbie di Chiara Ferragni.[19]

Nel 2017 viene nominata sempre dalla rivista Forbes «l'influencer di moda più importante al mondo»,[20] e viene scelta da Swarovski come testimonial della collezione natalizia, accanto alle top model Karlie Kloss, Naomi Campbell e Fei Fei Sun.[21]

Il 6 dicembre 2017 viene premiata a Roma come Top Digital Leader e nella categoria Web Star italiane donne, nell'ambito della prima ricerca sulla leadership digitale in Italia.[22] Nel 2018 viene scelta come testimonial dall'azienda di gioielleria Pomellato[23] e dall'azienda di intimo Intimissimi, in quest'ultima affiancando la modella Gisele Bündchen.[24]

Dal 2016 ha iniziato a gestire autonomamente tali ambiti di attività. Uno studio del 2017 ha descritto il suo modello comunicativo come una modalità frequente e naturale di apparire nei social, attenta a valorizzare l'immagine corporea, coerente con la tendenza fashion e con una strategia commerciale di lungo termine che si propone di mantenere alto il livello di interazione degli utenti col suo profilo web e la discussione da esso generata.[25] Nel 2019 è protagonista del documentario Chiara Ferragni - Unposted, diretto da Elisa Amoruso e incentrato sul ruolo giocato dai social network nell'influenzare e determinare il mondo del business. In Italia il documentario ha incassato 1 601 499 euro nel corso dei tre giorni di programmazione.[26] Nel 2020 partecipa al singolo Non mi basta più della rapper Baby K.[27]

Chiara Ferragni a Bari nel 2021 durante il lancio di una collezione della sua linea make-up

Il 9 aprile 2021 Diego Della Valle ha annunciato l'ingresso di Ferragni nel Consiglio di Amministrazione di Tod's.[28] Nell'estate dello stesso anno lancia la propria linea di gioielli.[29]

Il 20 maggio 2021 viene annunciata la prima collaborazione tra Chiara Ferragni e Nespresso lanciando e firmando una collezione in edizione limitata di un set per caffè esclusivo, logato dall'iconico occhio azzurro che rappresenta il brand dell'imprenditrice.[30] Inoltre dal 10 giugno al 18 luglio dello stesso anno viene inaugurato un temporary cafè in zona Brera a Milano per promuovere il lancio della collaborazione.[31]

Il 9 dicembre 2021 viene distribuito su Amazon Prime Video la serie tv The Ferragnez che racconta le vicende della famiglia e della vita di coppia di Chiara e Fedez. Il 30 giugno 2022 la coppia annuncia l'inizio delle riprese della seconda stagione della serie in uscita nel corso del 2023.[32]

Il 20 giugno 2022 Amadeus ha annunciato, durante l'edizione serale del TG1, che Chiara Ferragni sarà la co-conduttrice della prima e dell'ultima serata del Festival di Sanremo 2023.

Il 16 gennaio 2023 viene annunciata la seconda collaborazione tra Chiara Ferragni e Nespresso, con l'uscita della seconda collezione di set per caffè in edizione limitata, per il quale Chiara ne ha ideato e sviluppato il design ispirandosi alla Villa Necchi Campiglio di Milano.[33]

Vita privata

È stata fidanzata per cinque anni con il businessman e startupper Riccardo Pozzoli con quale ha creato il suo primo blog The Blonde Salad.[34][35][36] A ottobre del 2016 ha ufficializzato la relazione con il rapper italiano Fedez.[37] La coppia si è sposata il 1º settembre 2018 a Noto, in Sicilia, con una cerimonia privata riservata ad amici e parenti.[38] Dal matrimonio sono nati due figli, Leone e Vittoria, rispettivamente nel 2018 e nel 2021.[39][40]

Filantropia

A marzo del 2020, a seguito della pandemia di COVID-19 in Italia e dell'emergenza sanitaria nel Paese, lancia assieme al marito una raccolta fondi per l'ospedale San Raffaele per aumentare i posti letto della terapia intensiva e sostenere numerose associazioni e organizzazioni di volontariato per sostenere l'emergenza.[41] La coppia ha effettuato una donazione di 100 000 euro, raggiungendo in poco tempo 4,5 milioni di euro grazie a 206 000 donatori e a 180 000 condivisioni.[42] Da marzo a maggio 2020 hanno raccolto quasi 17 milioni di euro, divenendo il crowdfunding più grande d'Europa e tra le 10 più grandi campagne del mondo.[43]

Controversie e procedimenti giudiziari

Accuse di sovraesposizione mediatica di minori

Ferragni, assieme al marito, ha ricevuto numerose critiche per la sovraesposizione data durante l'infanzia al primogenito Leone sui social network, pubblicando quotidianamente video coinvolgenti il bambino per pubblicità, oppure esponendo svariati loro spaccati di quotidianità.[44] A tali critiche nel 2018 Fedez ha affermato che «è vero, un bambino non può scegliere se essere mostrato sui social, ma preferisco pubblicare io una foto piuttosto che farlo fare a un paparazzo».[45] Altre critiche riguardanti la strumentalizzazione a scopo commerciale dei figli si accesero quando il singolo del 2018 Prima di ogni cosa, dedicato all'allora neonato figlio Leone, venne utilizzato per lo spot del Samsung Galaxy A7.[46]

Compleanno al supermercato e falsa beneficenza

A ottobre 2018 la festa di compleanno di Fedez, organizzata al supermercato Carrefour di Milano, genera polemiche sui social network e sui mass media a causa delle varie stories pubblicate su Instagram che mostravano gli invitati e la coppia giocare col cibo. Ulteriori polemiche riguardo la questione emersero a seguito della pubblicazione di un video che mostra Ferragni, Fedez e la madre di quest'ultimo decidere le contromosse alle critiche ricevute per lo spreco di cibo, durante la medesima festa nel supermercato di Milano, con Fedez sorpreso a dire "Diciamo che lo diamo in beneficenza?", riferendosi al cibo sprecato.[47][48][49]

Procedimento giudiziario per lucro sulla beneficenza con Balocco S.p.A.

Nel dicembre del 2022 Selvaggia Lucarelli in un articolo sul quotidiano Domani espresse dei dubbi sull'iniziativa dei pandori Balocco a tema Ferragni venduti per sostenere l'ospedale infantile Regina Margherita di Torino, da lei definita "una triste operazione commerciale mescolata con la beneficenza"[50]. Secondo la giornalista le metodologie promozionali facevano pensare che acquistando il dolce si contribuisse all'acquisto di un nuovo macchinario, mentre la Balocco aveva disposto una donazione fissa a favore dell'ospedale mesi prima del lancio dell'iniziativa indipendentemente dalle vendite del prodotto.[51] Nell'estate del 2023 l'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato un'istruttoria nei confronti di Balocco S.p.A., Fenice S.r.l. e TBS Crew S.r.l., quest'ultime che gestiscono i marchi e i diritti relativi alla personalità e all'identità personale di Chiara Ferragni, per "presunta pratica commerciale scorretta".[52][53]

A dicembre la Fenice S.r.l. ha ricevuto una sanzione di 400 mila euro, TBS Crew S.r.l. di 675 mila e Balocco S.p.A. di 420 mila. Secondo il comunicato dell'Autorità la donazione all'ospedale Regina Margherita ammontava a 50 mila euro e venne effettuata dalla sola Balocco, mentre le società riconducibili a Chiara Ferragni incassarono più di 1 milione di euro per la licenza dei marchi e per la realizzazione dei contenuti pubblicitari. Viene inoltre segnalato che il cartiglio apposto su ogni singolo pandoro, oltre che post e stories sui canali social di Ferragni, riportavano informazioni idonee ad avvalorare la circostanza per cui l'acquisto del prodotto avrebbe contribuito alla donazione e che la stessa Ferragni vi partecipava direttamente, circostanze risultate non rispondenti al vero. L'Autorità ha sottolineato, inoltre, che il prezzo del prodotto, pari a circa due volte e mezzo il prezzo del Pandoro classico, abbia indotto i consumatori a percepirlo inerente alla donazione, facendo leva sulla loro sensibilità verso iniziative benefiche, violando il dovere di diligenza professionale previsto dal Codice del consumo.[54][55][56][57]

Filmografia

Programmi televisivi

Discografia

Singoli

Riconoscimenti

Onorificenze

Ambrogino d'oro - nastrino per uniforme ordinaria
«Per l'impegno nella raccolta fondi a seguito della pandemia di COVID-19 del 2020 in Italia.»
— 2020[59]

Note

  1. ^ Chiara Ferragni, su theblondesalad.com. URL consultato il 27 gennaio 2023.
  2. ^ (EN) Forbes Top Influencers: Instagram 'It' Girl Chiara Ferragni On Building A Fashion Empire, in Forbes, 26 settembre 2017.
  3. ^ Monica Monnis, Francesca Ferragni, la sorella di Chiara Ferragni e pecora nera (social) della family, su Elle, Hearst Italia, 3 aprile 2018. URL consultato il 7 settembre 2019.
  4. ^ Stefania Saltalamacchia, Chiara Ferragni, foto di famiglia allargata, in Vanity Fair, Milano, 3 dicembre 2019. URL consultato il 23 marzo 2020.
  5. ^ Maria Teresa Moschillo, Chiara Ferragni ha fatto visita al suo vecchio liceo di Cremona, su foxlife.it, Fox Life, 17 settembre 2018. URL consultato il 2 giugno 2019 (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2019).
  6. ^ Valeria Vantaggi, Chiara Ferragni, la regina dei fashion blogger, su espresso.repubblica.it, l'Espresso, 24 luglio 2014. URL consultato il 14 gennaio 2018 (archiviato il 15 gennaio 2018).
  7. ^ Elisa Messina, Riccardo Pozzoli, l'uomo che ha creato Chara Ferragni autore di Non è un lavoro per vecchi - Foto iO Donna, su iO Donna. URL consultato il 28 febbraio 2023.
  8. ^ Condé Nast, Riccardo Pozzoli: «La regola è non avere regole», su Vanity Fair Italia, 28 marzo 2018. URL consultato il 28 febbraio 2023.
  9. ^ Roberta Maddalena, Chi è Riccardo Pozzoli, l'uomo dietro al successo di The Blonde Salad, su Forbes Italia, 21 marzo 2018. URL consultato il 28 febbraio 2023.
  10. ^ Federica Bandirali e Maria Teresa Veneziani, Chiara Ferragni: «Guadagno molto di più con le scarpe che con il blog», su corriere.it, Corriere della Sera, 28 settembre 2015. URL consultato il 31 maggio 2016.
  11. ^ Debora Marighetti, I Trl Awards 2010 in diretta su Mtv l'8 maggio da Genova, su TVBlog.it, 22 aprile 2010. URL consultato il 31 maggio 2016.
  12. ^ The Blonde Salad x Steve Madden, in . URL consultato il 30 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2017).
  13. ^ Chiara Ferragni giudice a Project Runway 13, in FoxLife, 12 agosto 2015. URL consultato il 30 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2017).
  14. ^ La prima fashion blogger in copertina su Vogue, in melty, 19 marzo 2015. URL consultato il 30 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2017).
  15. ^ Chiara Ferragni, The Blonde Salad compie 12 anni: ripercorri la storia del brand. FOTO, su tg24.sky.it. URL consultato il 28 settembre 2023.
  16. ^ Francesco Rigatelli, Chiara Ferragni: il futuro dello stile è su Instagram, su lastampa.it, La Stampa. URL consultato il 31 maggio 2016.
  17. ^ (EN) Derek Blasberg, Meet Chiara Ferragni, the “It” Blogger Behind the Blonde Salad, su vanityfair.com, Vanity Fair, marzo 2016. URL consultato il 31 maggio 2016.
  18. ^ (EN) Chiara Ferragni, 28 - In Photos: 2016 30 Under 30 Europe: The Arts, su forbes.com. URL consultato il 31 maggio 2016.
  19. ^ Federica Bandirali, Chiara Ferragni la prima fashion blogger a diventare una Barbie, in Corriere della Sera. URL consultato il 30 ottobre 2017.
  20. ^ Forbes, Chiara Ferragni è la influencer (di moda) più importante al mondo, su quotidiano.net, 29 settembre 2017. URL consultato il 1º ottobre 2017.
  21. ^ Chiara Ferragni e Karlie Kloss insieme per Swarovski, su mag.sky.it, 21 settembre 2017. URL consultato il 1º ottobre 2017.
  22. ^ Ecco chi sono gli i-Leader 2017: Chiara Ferragni Top Digital Leader, premiati anche Fedez, Valentino Rossi e Belen, su webl0g.net, 6 dicembre 2017. URL consultato l'8 dicembre 2017.
  23. ^ Chiara Ferragni per nuova adv Pomellato, su stilopolis.it, 9 aprile 2018. URL consultato il 21 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 21 aprile 2018).
  24. ^ Intimissimi, Chiara Ferragni e Gisele Bundchen protagoniste dello spot, su affaritaliani.it, 20 aprile 2018. URL consultato il 21 aprile 2018.
  25. ^ Maria Angela Polesana, Il simulacro del corpo, in Mediascapes journal, n. 9, 2017, p. 17. URL consultato il 13 febbraio 2019 (archiviato il 13 febbraio 2019).
  26. ^ Marica Lancellotti, Chiara Ferragni - Unposted: Record di incassi al box office italiano per un film evento, su movieplayer.it, 20 settembre 2019. URL consultato il 27 ottobre 2019.
  27. ^ Baby K e Chiara Ferragni, coppia (glam) per un nuovo tormentone: esce "Non mi basta più", in Il Messaggero, 25 giugno 2020. URL consultato il 25 giugno 2020.
  28. ^ Chiara Ferragni entra nel consiglio di amministrazione di Tod's: "Darò voce alla mia generazione con una eccellenza dell’Italia", su Il Fatto Quotidiano, 9 aprile 2021. URL consultato il 9 aprile 2021.
  29. ^ Gioielleria Esposito Gioielli – Orologi, gioielli e preziosi da donna e uomo, su Esposito Gioielli. URL consultato l'8 settembre 2021.
  30. ^ Sky TG24, Nespresso x Chiara Ferragni, svelata la limited edition, su tg24.sky.it. URL consultato il 27 gennaio 2023.
  31. ^ Emanuele Bonati, Chiara Ferragni e Nespresso aprono un temporary caffè a Milano in Brera, su Scatti di Gusto, 10 giugno 2021. URL consultato il 27 gennaio 2023.
  32. ^ Il Giorno, The Ferragnez 2 è realtà: l'annuncio di Chiara Ferragni e Fedez. Quando uscirà? - Spettacoli, su Il Giorno, 30 giugno 2022. URL consultato il 27 gennaio 2023.
  33. ^ Milano Intenso Ispirazione Italiana | Nespresso™ Italia, su www.nespresso.com. URL consultato il 27 gennaio 2023 (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2023).
  34. ^ Elisa Messina, Riccardo Pozzoli, l'uomo che ha creato Chara Ferragni autore di Non è un lavoro per vecchi - Foto iO Donna, su iO Donna. URL consultato il 2 marzo 2023.
  35. ^ Roberta Maddalena, Chi è Riccardo Pozzoli, l'uomo dietro al successo di The Blonde Salad, su Forbes Italia, 21 marzo 2018. URL consultato il 2 marzo 2023.
  36. ^ Di Roberta Cecchi, L'ex di Chiara Ferragni Riccardo Pozzoli è diventato papà, su Cosmopolitan, 8 novembre 2021. URL consultato il 2 marzo 2023.
  37. ^ Fedez-Ferragni, il rapper presenta la fidanzata ai genitori. Ma lei torna negli Usa, Leggo, 19 ottobre 2016. URL consultato il 24 novembre 2017 (archiviato il 23 giugno 2018).
  38. ^ Chiara Ferragni e Fedez, il matrimonio. Le ultime notizie, la cronaca della giornata. Sono marito e moglie. Via al ricevimento con l'arrivo degli sposi, su m.leggo.it.
  39. ^ Chiara Ferragni e Fedez, è nato il figlio Leone Lucia, su ilmessaggero.it, 20 marzo 2018. URL consultato il 20 marzo 2018 (archiviato il 20 marzo 2018).
  40. ^ Alice Scaglioni, È nata Vittoria, la figlia di Chiara Ferragni e Fedez, su Corriere della Sera, 23 marzo 2021. URL consultato il 23 marzo 2021.
  41. ^ Emergenza Covid-19: Chiara Ferragni e Fedez in aiuto del San Raffaele, su hsr.it. URL consultato il 2 maggio 2021.
  42. ^ Blog | Coronavirus, la raccolta fondi di Fedez/Ferragni ha portato i suoi frutti. Ora tocca alle altre mille, su Il Fatto Quotidiano, 27 marzo 2020. URL consultato il 2 maggio 2021.
  43. ^ Coronavirus, la raccolta fondi da record di Chiara Ferragni e Fedez, un anno dopo: "L'effetto emulazione fa crescere la solidarietà", su la Repubblica, 9 marzo 2021. URL consultato il 2 maggio 2021.
  44. ^ Anna Montesano, Fedez e Chiara Ferragni/ Leone sovraesposto sui social? Tante critiche ma... ecco perché hanno vinto loro, su ilsussidiario.net, 4 aprile 2018. URL consultato il 27 maggio 2023.
  45. ^ Leone, Fedez: "È vero, un bambino non può scegliere se essere mostrato sui social. Ma preferiamo farlo io e Chiara e non i paparazzi", su Il Fatto Quotidiano, 4 aprile 2018. URL consultato l'11 giugno 2023.
  46. ^ «Prima di ogni cosa... i soldi», Fedez nella bufera per lo spot con il brano per il piccolo Leo, su Leggo, 16 novembre 2018. URL consultato l'11 giugno 2023.
  47. ^ Fedez-Ferragni, il labiale sul cibo sprecato: "Diciamo che lo diamo in beneficenza", su la Repubblica, 24 ottobre 2018. URL consultato il 9 giugno 2023.
  48. ^ Fedez-Ferragni, festa al supermercato. «Diciamo che lo diamo in beneficenza?». Il labiale dopo le contestazioni, su Corriere della Sera. URL consultato il 9 giugno 2023.
  49. ^ Chiara Ferragni e Fedez, il retroscena della festa al supermercato: «Diciamo che va in beneficenza?», in Il Messaggero. URL consultato il 23 luglio 2020.
  50. ^ Selvaggia Lucarelli, Il pandoro benefico di Chiara Ferragni è soltanto marketing e non beneficenza, in Domani, 14 dicembre 2022.
  51. ^ Selvaggia Lucarelli: “Il pandoro Balocco con Chiara Ferragni è una triste operazione commerciale mescolata con la beneficenza”. Il commento dell’azienda dolciaria, in il Fatto Quotidiano, 15 dicembre 2022.
  52. ^ Antitrust, istruttoria sul pandoro Balocco griffato Ferragni: "Pratica commerciale scorretta", in la Repubblica, 14 giugno 2023.
  53. ^ Antitrust estende caso-Balocco a società di Chiara Ferragni, in ANSA, 19 luglio 2023.
  54. ^ Antitrust, maxi multa a Chiara Ferragni e Balocco per pandoro, su ANSA, 15 dicembre 2023. URL consultato il 15 dicembre 2023.
  55. ^ Davide Turrini, Da Ferragnez a Pandorez, il caso Balocco e la maxi multa dell'Antitrust a Chiara Ferragni. Selvaggia Lucarelli: "La beneficenza è una cosa seria", su Il Fatto Quotidiano, 15 dicembre 2023. URL consultato il 15 dicembre 2023.
  56. ^ Chiara Ferragni, multa da oltre un milione dell’Antitrust per il caso Balocco, in la Repubblica, 15 dicembre 2023. URL consultato il 15 dicembre 2023.
  57. ^ Antitrust: multa di oltre 1 milione a Chiara Ferragni e Balocco per il pandoro “griffato”, su Il Sole 24 Ore, 15 dicembre 2023. URL consultato il 15 dicembre 2023.
  58. ^ Sanremo, Chiara Ferragni premiata con il Telegatto per il miglior debutto televisivo, su leggo.it, 9 febbraio 2023. URL consultato il 21 marzo 2023.
  59. ^ Ambrogino d'Oro, premiati a Milano Fedez e Chiara Ferragni, su tgcom24.mediaset.it. URL consultato il 07/12/20.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN7163936215000831743 · SBN RMSV989509 · LCCN (ENn2021066975