Cedric Hardwicke: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 77: Riga 77:
*''[[Si svelarono le stelle]]'' (''Song of My Heart''), regia di [[Benjamin Glazer]] (1948)
*''[[Si svelarono le stelle]]'' (''Song of My Heart''), regia di [[Benjamin Glazer]] (1948)
*''[[Tutto mi accusa]]'' (''The Winslow Boy''), regia di [[Anthony Asquith]] (1948)
*''[[Tutto mi accusa]]'' (''The Winslow Boy''), regia di [[Anthony Asquith]] (1948)
*''[[La corte di re Artù]]'' (''A Conncticut Yankee in King Arthur's Court''), regia di Tay Garnett (1949)
*''[[La corte di re Artù]]'' (''A Connecticut Yankee in King Arthur's Court''), regia di Tay Garnett (1949)
*''[[La torre bianca]]'' (''The White Tower''), regia di Ted Tetzlaff (1950)
*''[[La torre bianca]]'' (''The White Tower''), regia di Ted Tetzlaff (1950)
*''[[Rommel, la volpe del deserto]]'' (''The Desert Fox: The Story of Rommel''), regia di Henry Hathaway (1951)
*''[[Rommel, la volpe del deserto]]'' (''The Desert Fox: The Story of Rommel''), regia di Henry Hathaway (1951)

Versione delle 00:23, 8 nov 2020

Cedric Hardwicke alla radio durante la guerra (3 giugno 1942)

Sir Cedric Hardwicke (Lye, 19 febbraio 1893New York, 6 agosto 1964) è stato un attore britannico.

Biografia

Nacque nel villaggio di Lye in Inghilterra, figlio di Edwin Hardwicke e sua moglie Jessie. Frequentò la scuola di Bridgnorth in Shropshire. Nel 1912 ottenne il suo primo ruolo teatrale a Londra nell'opera Il monaco e la donna, in cui ricoprì il ruolo di Frate John. In quegli anni iniziò a lavorare in diversi teatri londinesi, fino a quando non si unì alla compagnia di Francis Robert Benson, viaggiando per tutta l'Inghilterra.

Dal 1914 al 1921 servì l'esercito britannico in Francia. Lavorò in opere classiche quali Pigmalione, Antigone e Cesare e Cleopatra. Le sue doti artistiche vennero apprezzate a tal punto che l'attore ricevette il titolo di Cavaliere dell'Ordine dell'Impero britannico a soli 41 anni.

Suo figlio Edward Hardwicke, divenuto anch'egli attore, è famoso per la seconda interpretazione del personaggio del Dottor Watson nella serie televisiva Le avventure di Sherlock Holmes, prodotta dal 1984 al 1995.

A Hollywood

Nel 1939 si trasferì a Hollywood per seguire la carriera cinematografica, benché continuasse a svolgere l'attività teatrale a New York. Nel 1944 tornò in Inghilterra e nel 1945 di nuovo in America.

Dagli anni trenta si distinse sul grande schermo in opere quali I miserabili (1934) e Le miniere di re Salomone (1937). Interpretò inoltre i ruoli di importanti personaggi storici, come re Artù in Un americano alla corte di Re Artù (1949) e il faraone Seti I ne I dieci comandamenti di Cecil B. DeMille (1956). Memorabili e allo stesso tempo inquietanti le interpretazioni di Frollo in Notre Dame (1939), al fianco di Charles Laughton e del serial killer psicopatico nel noir Lo sparviero di Londra (1947).

Morì a New York nel 1964, all'età di 71 anni. Dopo la cremazione, le sue ceneri furono disperse al Golders Green Crematorium, a Londra.

Filmografia

Doppiatori italiani

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN66659478 · ISNI (EN0000 0001 1768 0354 · LCCN (ENn85376648 · GND (DE141533102 · BNE (ESXX1266082 (data) · BNF (FRcb13979989t (data) · J9U (ENHE987007456322605171 · CONOR.SI (SL54100579