Molibdato di sodio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Molibdato di sodio
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareNa2MoO4.2H2O
Massa molecolare (u)241,95 g/mol
Aspettosolido cristallino bianco
Numero CAS10102-40-6
Numero EINECS231-551-7
PubChem16211258
DrugBankDBDB14496
SMILES
[O-][Mo](=O)(=O)[O-].[Na+].[Na+]
Proprietà chimico-fisiche
Densità (g/cm3, in c.s.)3,6 (20 °C)
Solubilità in acqua840 g/l (20 °C)
Indicazioni di sicurezza
Frasi H---
Consigli P---[1]

Il molibdato di sodio è il sale di sodio dell'acido molibdico. Si trova spesso come diidrato, Na2MoO4 · 2H2O. L'anione molibdato(VI) è tetraedrico. Due cationi di sodio si coordinano con ogni anione.[2]

A temperatura ambiente si presenta come un solido cristallino bianco inodore.

Il modo più semplice per sintetizzare il molibdato di sodio è la reazione tra triossido di molibdeno e idrossido di sodio a 50–70 °C e cristallizzando il prodotto filtrato.[3][2] Il sale anidro viene preparato riscaldando a 100 °C.

L'industria agricola utilizza 1 milione di libbre all'anno come fertilizzante. In particolare, il suo uso è stato suggerito per il trattamento di broccoli e nei cavolfiori in terreni carenti di molibdeno.[4][5] Tuttavia, occorre prestare attenzione perché a un livello di 0,3 ppm il molibdato di sodio può causare carenze di rame negli animali, in particolare nei bovini.[2]

È utilizzato nell'industria per l'inibizione della corrosione, in quanto è un inibitore anodico non ossidante.[2] L'aggiunta di molibdato di sodio riduce significativamente il fabbisogno di nitriti dei fluidi inibiti con nitrito-ammina e migliora la protezione dalla corrosione dei fluidi di sali carbossilati.[6]

Nelle applicazioni di trattamento delle acque industriali in cui la corrosione galvanica è un rischio a causa della costruzione bimetallica, l'applicazione del molibdato di sodio viene preferita rispetto al nitrito di sodio. Il molibdato di sodio è vantaggioso in quanto il dosaggio di ppm inferiori di molibdato consente una minore conduttività dell'acqua in circolazione. Il molibdato di sodio a livelli di 50-100 ppm offre gli stessi livelli di inibizione della corrosione del nitrito di sodio a livelli di oltre 800 ppm. Utilizzando concentrazioni più basse di molibdato di sodio, la conduttività viene mantenuta al minimo e quindi i potenziali di corrosione galvanica diminuiscono.[7]

Quando reagito con boroidruro di sodio, il molibdeno viene ridotto a ossido di molibdeno(IV):[8]

Il molibdato di sodio reagisce con gli acidi dei ditiofosfati:

che reagisce ulteriormente per formare [MoO3(S2P(OR)2)4].

Il molibdato di sodio è incompatibile con i metalli alcalini, i metalli più comuni e gli agenti ossidanti. Esplode a contatto con magnesio fuso. Reagirà violentemente con gli interalogeni (ad es. pentafluoruro di bromo e trifluoruro di cloro). La sua reazione con sodio caldo, potassio o litio è incandescente.[9]

  1. ^ Sigma Aldrich; rev. del 09.01.2012
  2. ^ a b c d Braithwaite, E.R.; Haber, J. Molybdenum: An outline of its Chemistry and Uses. 1994. Elsevier Science B.V. Amsterdam, The Netherlands.
  3. ^ Spitsyn, Vikt. I.; Kuleshov, I. M. Zhurnal Obshchei Khimii 1951. 21. 1701-15.
  4. ^ Plant, W., Use of Lime and Sodium Molybdate for the Control of 'Whiptail' in Broccoli, in Nature, vol. 165, n. 4196, 1950, p. 533, Bibcode:1950Natur.165..533P, DOI:10.1038/165533b0.
  5. ^ Davies, E. B., A Case of Molybdenum Deficiency in New Zealand, in Nature, vol. 156, n. 3961, 1945, p. 392, Bibcode:1945Natur.156..392D, DOI:10.1038/156392b0.
  6. ^ Vukasovich, Mark S. Lubrication Engineering 1980. 36(12). 708-12.
  7. ^ M. Houser, Corrosion Control Services, Inc., Introduction Handbook
  8. ^ (EN) Chi Fo Tsang e Arumugam Manthiram, Synthesis of lower-valent molybdenum oxides in aqueous solutions by reducing Na2MoO4 with NaBH4, in Journal of Materials Chemistry, vol. 7, n. 6, 1997, pp. 1003–1006, DOI:10.1039/A606389F, ISSN 1364-5501 (WC · ACNP).
  9. ^ http://www.mallbaker.com/americas/msds/english/s4394_msds_us_default.pdf[collegamento interrotto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia