Coppa Italia di pallacanestro maschile 2013
Coppa Italia di pallacanestro maschile 2013 | |
---|---|
Dettagli della competizione | |
Sport | ![]() |
Organizzatore | Lega Basket |
Federazione | ![]() |
Periodo | 7 febbraio 2013 — 10 febbraio 2013 |
Squadre | 8 |
Verdetti | |
Campione | (º titolo) |
MVP | ![]() |
Ultimo aggiornamento dati: 10 febbraio 2013 | |
Cronologia della competizione | |
ed. successiva → ← ed. precedente |
La Coppa Italia di pallacanestro maschile 2013, denominata Beko Final Eight 2013 per ragioni di sponsorizzazione, si è svolta dal 7 al 10 febbraio 2013 presso il Mediolanum Forum di Milano. Il trofeo fu vinto da Mens Sana Siena per la 5ª volta consecutiva ma fu successivamente revocato per irregolarità amministrative e regolamentari[1].
Indice
Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]
Da regolamento presero parte alla competizione le prime 8 classificate del girone d'andata della serie A 2012-13[2], nell'ordine:
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||
1 | Varese | 92 | |||||||||||
8 | Olimpia Milano | 74 | |||||||||||
1 | Varese | 81 | |||||||||||
5 | Virtus Roma | 71 | |||||||||||
4 | Pall. Cantù | 85 | |||||||||||
5 | Virtus Roma | 89 | |||||||||||
1 | Varese | 74 | |||||||||||
3 | Mens Sana Siena | 77 | |||||||||||
3 | Mens Sana Siena | 82 | |||||||||||
6 | Reggiana | 73 | |||||||||||
3 | Mens Sana Siena | 85 | |||||||||||
2 | Dinamo Sassari | 78 | |||||||||||
2 | Dinamo Sassari | 98 | |||||||||||
7 | N.B. Brindisi | 96 |
Quarti di finale[modifica | modifica wikitesto]
Assago 7 febbraio 2013, ore 17:45 UTC+1 |
Pall. Cantù | 85 – 89 (18-25, 44-50, 54-69) referto |
Virtus Roma | Mediolanum Forum
|
||||||||||||
|
Assago 7 febbraio 2013, ore 20:30 UTC+1 |
Varese | 92 – 74 (21-14, 46-29, 66-58) referto |
Olimpia Milano | Mediolanum Forum
|
||||||||||||
|
Assago 8 febbraio 2013, ore 17:45 UTC+1 |
Dinamo Sassari | 98 – 96 (d.1t.s.) (22-24, 44-45, 72-73, 87-87) referto |
N.B. Brindisi | Mediolanum Forum
|
||||||||||||
|
Assago 8 febbraio 2013, ore 20:30 UTC+1 |
Mens Sana Siena | 82 – 73 (23-23, 37-39, 62-57) referto |
Reggiana | Mediolanum Forum
|
||||||||||||
|
Semifinali[modifica | modifica wikitesto]
Assago 9 febbraio 2013, ore 17:45 UTC+1 |
Varese | 81 – 71 (18-10, 35-32, 52-53) referto |
Virtus Roma | Mediolanum Forum
|
||||||||||||
|
Assago 9 febbraio 2013, ore 20:30 UTC+1 |
Dinamo Sassari | 78 – 85 (16-18, 38-38, 56-52) referto |
Mens Sana Siena | Mediolanum Forum
|
||||||||||||
|
Finale[modifica | modifica wikitesto]
Assago 10 febbraio 2013, ore 18 UTC+1 |
Varese | 74 – 77 (14-23, 29-43, 49-66) referto |
Mens Sana Siena | Mediolanum Forum
|
||||||||||||||||||
|
Verdetti[modifica | modifica wikitesto]
- Vincitrice Coppa Italia: Revocato [1]
Formazione: Bobby Brown, Benjamin Eze, Marco Carraretto, Aleksandar Rašić, Kristjan Kangur, Vikt'or Sanik'idze, Tomas Ress, Benjamin Ortner, Luca Lechthaler, Matt Janning, Daniel Hackett, Dionte Christmas, David Moss. Allenatore: Luca Banchi
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b «La FIP revoca 2 scudetti, 2 coppe Italia e una supercoppa alla Mens Sana Siena Le decisioni del Tribunale Federale in merito alla trasmissione degli atti del Collegio di Garanzia del Coni sul caso Mens Sana Siena, su fip.it, Federazione Italiana Pallacanestro. URL consultato il 25 ottobre 2017.
- ^ BEKO Final Eight: a Trenkwalder (sesta) e EA7 Emporio Armani (ottava) gli ultimi due posti, Lega Basket. URL consultato il 13 gennaio 2013.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su final8.it.
- Sito Lega Basket, su legabasket.it.