Coppa Italia di pallacanestro maschile 2012
Jump to navigation
Jump to search
Coppa Italia 2012 SuisseGas Final Eight 2012 | |
---|---|
Dettagli della competizione | |
Sport | ![]() |
Organizzatore | Lega Basket |
Federazione | ![]() |
Periodo | 16 febbraio 2012 — 19 febbraio 2012 |
Data | 2012 |
Squadre | 8 |
Verdetti | |
Campione | Revocato alla Mens Sana Siena[1] (º titolo) |
MVP | ![]() |
Ultimo aggiornamento dati: 19 febbraio 2012 | |
Cronologia della competizione | |
ed. successiva → ← ed. precedente | |
La fase finale della Coppa Italia di pallacanestro maschile 2012, chiamata ufficialmente per ragioni di sponsorizzazione SuisseGas Final Eight 2012[2], si è svolta tra il 16 ed il 19 febbraio 2012 presso il PalaOlimpico di Torino.
Indice
Squadre[modifica | modifica wikitesto]
Le squadre qualificate sono le prime otto classificate al termine del girone di andata della Serie A 2011-12.
- Montepaschi Siena
- Scavolini Siviglia Pesaro
- Bennet Cantù
- EA7 Emporio Armani Milano
- Canadian Solar Bologna
- Sidigas Avellino
- Umana Venezia
- Banco di Sardegna Sassari
Tabellone[modifica | modifica wikitesto]
Quarti di finale 16-17 febbraio |
Semifinali 18 febbraio |
Finale 19 febbraio | |||||||||||
1 | Montepaschi Siena | 70 | |||||||||||
8 | Banco di Sardegna Sassari | 60 | |||||||||||
1 | Montepaschi Siena | 67 | |||||||||||
4 | EA7 Emporio Armani Milano | 65 | |||||||||||
4 | EA7 Emporio Armani Milano | 82 | |||||||||||
5 | Canadian Solar Bologna | 77 | |||||||||||
1 | Montepaschi Siena | 88 | |||||||||||
3 | Bennet Cantù | 71 | |||||||||||
3 | Bennet Cantù | 99 | |||||||||||
6 | Sidigas Avellino | 70 | |||||||||||
3 | Bennet Cantù | 71 | |||||||||||
2 | Scavolini Siviglia Pesaro | 64 | |||||||||||
2 | Scavolini Siviglia Pesaro | 90 | |||||||||||
7 | Umana Venezia | 70 |
Tabellini[modifica | modifica wikitesto]
Quarti di finale[modifica | modifica wikitesto]
Torino 16 febbraio 2012, ore 17:45 | Montepaschi Siena ![]() | 70 – 60 (22-12, 41-33, 53-45) referto | ![]() | PalaOlimpico
| ||||||||||||
|
Torino 16 febbraio 2012, ore 20:30 | EA7 E. Armani Milano ![]() | 82 – 77 (31-14, 45-34, 64-58) referto | ![]() | PalaOlimpico
| ||||||||||||
|
Torino 17 febbraio 2012, ore 17:45 | Scavolini Siviglia Pesaro ![]() | 90 – 70 (25-17, 48-34, 76-52) referto | ![]() | PalaOlimpico
| ||||||||||||
|
Torino 17 febbraio 2012, ore 20:30 | Bennet Cantù ![]() | 99 – 70 (19-24, 43-36, 74-56) referto | ![]() | PalaOlimpico
| ||||||||||||
|
Semifinali[modifica | modifica wikitesto]
Torino 18 febbraio 2012, ore 17:45 | Montepaschi Siena ![]() | 67 – 65 (21-12, 34-32, 47-45) referto | ![]() | PalaOlimpico
| ||||||||||||
|
Torino 18 febbraio 2012, ore 20:30 | Scavolini Siviglia Pesaro ![]() | 64 – 71 (15-25, 31-42, 44-55) referto | ![]() | PalaOlimpico
| ||||||||||||
|
Finale[modifica | modifica wikitesto]
Torino 19 febbraio 2012, ore 17:00 | Montepaschi Siena ![]() | 88 – 71 (21-16, 44-33, 73-51) referto | ![]() | PalaOlimpico
| ||||||||||||||||||
|
Verdetti[modifica | modifica wikitesto]
- Vincitrice Coppa Italia: Titolo Revocato [1]
- Formazione: Bo McCalebb, David Andersen, Bootsy Thornton, Shaun Stonerook, David Moss, Nikos Zīsīs, Marco Carraretto, Kšyštof Lavrinovič, Tomas Ress, Andrea Michelori, Luca Lechthaler, Pietro Aradori
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b A seguito della sentenza del Tribunale Federale della FIP in merito al processo sportivo avviato nei confronti della dirigenza del club, accusata di ricettazione, associazione a delinquere finalizzata alla frode fiscale e bancarotta fraudolenta, il titolo è stato revocato.
- ^ SuisseGas Final Eight 2012: torna a Torino il grande basket, Lega Basket. URL consultato il 6 febbraio 2012.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su final8.it. URL consultato il 16 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 10 gennaio 2012).
- Sito Lega Basket, su legabasket.it.