Vai al contenuto

Club Deportivo Alcoyano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Club Deportivo Alcoyano
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa
Colori sociali Bianco, blu
Dati societari
CittàAlcoy
NazioneSpagna (bandiera) Spagna
ConfederazioneUEFA
Federazione FEF
CampionatoPrimera División RFEF
Fondazione1928
PresidenteSpagna (bandiera) Juan Serrano
AllenatoreSpagna (bandiera) Vicente Mir
StadioEl Collao
(5,000 posti)
Sito webwww.cdalcoyano.com
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Il Club Deportivo Alcoyano è una società calcistica spagnola con sede nella città di Alcoy (provincia di Alicante), nella Comunità Valenzana. Gioca nella Primera Federación, la terza serie del campionato spagnolo.

Nasce nel 1928, dopo che la sezione calcistica del club di boxe si era messa in luce l'anno prima nel corso di alcune amichevoli con squadre di prestigio, tramite la fusione di quella sezione con i club calcistici della città[1].

Negli anni Quaranta partecipa a quattro campionati di prima divisione, non consecutivi, l'ultimo dei quali nel 1950/51.

Dal 2004 in poi gioca stabilmente nella terza serie, salvo un campionato in seconda divisione nel 2011/2012, concluso con la retrocessione. Nel 2019 retrocede in quarta serie, ma nel 2019/2020 è subito promosso di nuovo in Segunda División B.

Nel gennaio 2021, dopo aver superato nel turno precedente lo Huesca, squadra di Primera División[2], l'Alcoyano è riuscito nell'impresa di eliminare il Real Madrid ai sedicesimi di finale della Coppa del Re, imponendosi sui blancos in casa per 2-1 ai tempi supplementari, dopo essere passato in svantaggio al quarantesimo[3].

Cronistoria del Club Deportivo Alcoyano
  • 1928 - Fondazione del Club Deportivo Alcoyano.

  • 1941-1942 - 1º nel campionato regionale valenciano. Promosso in Segunda División.
  • 1942-1943 - 8º nel Gruppo III di Segunda División.
  • 1943-1944 - 4º in Segunda División.
  • 1944-1945 - 1º in Segunda División. Promosso in Primera División.
  • 1945-1946 - 13º in Primera División. Retrocesso in Segunda División.
  • 1946-1947 - 1º in Segunda División. Promosso in Primera División.
  • 1947-1948 - 10º in Primera División.
  • 1948-1949 - 13º in Primera División. Retrocesso in Segunda División.
  • 1949-1950 - 1º nel Gruppo II di Segunda División. Promosso in Primera División dopo aver vinto i play-off.

  • 1950-1951 - 15º in Primera División. Retrocesso in Segunda División.
  • 1951-1952 - 3º nel Gruppo II di Segunda División.
  • 1952-1953 - 7º nel Gruppo II di Segunda División.
  • 1953-1954 - 14º nel Gruppo II di Segunda División. Retrocesso in Tercera División.
  • 1954-1955 - 1º nel Gruppo IX di Tercera División.
  • 1955-1956 - 4º nel Gruppo IX di Tercera División.
  • 1956-1957 - 1º nel Gruppo IX di Tercera División. Promosso in Segunda División.
  • 1957-1958 - 18º nel Gruppo II di Segunda División. Retrocesso in Tercera División.
  • 1958-1959 - 5º nel Gruppo IX di Tercera División.
  • 1959-1960 - 6º nel Gruppo IX di Tercera División.

  • 1960-1961 - 3º nel Gruppo IX di Tercera División.
  • 1961-1962 - 2º nel Gruppo IX di Tercera División.
  • 1962-1963 - 2º nel Gruppo IX di Tercera División.
  • 1963-1964 - 9º nel Gruppo IX di Tercera División.
  • 1964-1965 - 3º nel Gruppo IX di Tercera División.
  • 1965-1966 - 6º nel Gruppo IX di Tercera División.
  • 1966-1967 - 1º nel Gruppo IX di Tercera División. Promosso in Segunda División.
  • 1967-1968 - 3º nel Gruppo II di Segunda División.
  • 1968-1969 - 13º in Segunda División. Retrocesso in Tercera División dopo aver perso i play-out.
  • 1969-1970 - 3º nel Gruppo VI di Tercera División.

  • 1970-1971 - 6º nel Gruppo III di Tercera División.
  • 1971-1972 - 4º nel Gruppo III di Tercera División.
  • 1972-1973 - 7º nel Gruppo III di Tercera División.
  • 1973-1974 - 16º nel Gruppo III di Tercera División. Retrocesso in Regional Preferente Valenciana dopo aver perso i play-out.
  • 1974-1975 - ? in Regional Preferente Valenciana.
  • 1975-1976 - ? in Regional Preferente Valenciana.
  • 1976-1977 - ? in Regional Preferente Valenciana. Promosso in Tercera División.
  • 1977-1978 - 4º nel Gruppo V di Tercera División.
  • 1978-1979 - 4º nel Gruppo V di Tercera División.
  • 1979-1980 - 10º nel Gruppo VI di Tercera División.

  • 1980-1981 - 5º nel Gruppo VI di Tercera División.
  • 1981-1982 - 1º nel Gruppo VI di Tercera División. Promosso in Segunda División B.
  • 1982-1983 - 7º nel Gruppo II di Segunda División B.
  • 1983-1984 - 8º nel Gruppo II di Segunda División B.
  • 1984-1985 - 8º nel Gruppo II di Segunda División B.
  • 1985-1986 - 5º nel Gruppo II di Segunda División B.
  • 1986-1987 - 12º in Segunda División B.
  • 1987-1988 - 10º nel Gruppo IV di Segunda División B.
  • 1988-1989 - 9º nel Gruppo IV di Segunda División B.
  • 1989-1990 - 4º nel Gruppo IV di Segunda División B.

  • 1990-1991 - 4º nel Gruppo IV di Segunda División B.
  • 1991-1992 - 9º nel Gruppo III di Segunda División B.
  • 1992-1993 - 14º nel Gruppo III di Segunda División B.
  • 1993-1994 - 9º nel Gruppo III di Segunda División B.
  • 1994-1995 - 8º nel Gruppo III di Segunda División B.
  • 1995-1996 - 17º nel Gruppo III di Segunda División B. Retrocesso in Tercera División.
  • 1996-1997 - 1º nel Gruppo VI di Tercera División.
  • 1997-1998 - 7º nel Gruppo VI di Tercera División.
  • 1998-1999 - 3º nel Gruppo VI di Tercera División.
  • 1999-2000 - 12º nel Gruppo VI di Tercera División.

  • 2000-2001 - 17º nel Gruppo VI di Tercera División.
  • 2001-2002 - 10º nel Gruppo VI di Tercera División.
  • 2002-2003 - 5º nel Gruppo VI di Tercera División.
  • 2003-2004 - 2º nel Gruppo VI di Tercera División. Promosso in Segunda División B.
  • 2004-2005 - 7º nel Gruppo III di Segunda División B.
  • 2005-2006 - 5º nel Gruppo III di Segunda División B.
Quarto turno di Coppa del Re.
  • 2006-2007 - 3º nel Gruppo III di Segunda División B.
Terzo turno di Coppa del Re.
  • 2007-2008 - 9º nel Gruppo III di Segunda División B.
Sedicesimi di finale di Coppa del Re.
  • 2008-2009 - 1º nel Gruppo III di Segunda División B.
  • 2009-2010 - 4º nel Gruppo III di Segunda División B.
Sedicesimi di finale di Coppa del Re.

  • 2010-2011 - 3º nel Gruppo III di Segunda División B. Promosso in Segunda División dopo aver vinto i play-off.
Secondo turno di Coppa del Re.
  • 2011-2012 - 21º in Segunda División. Retrocesso in Segunda División B.
Terzo turno di Coppa del Re.
  • 2012-2013 - 4º nel Gruppo III di Segunda División B.
Sedicesimi di finale di Coppa del Re.
  • 2013-2014 - 7º nel Gruppo III di Segunda División B.
Primo turno di Coppa del Re.
  • 2014-2015 - 6º nel Gruppo III di Segunda División B.
Sedicesimi di finale di Coppa del Re.
  • 2015-2016 - 6º nel Gruppo III di Segunda División B.
Primo turno di Coppa del Re.
  • 2016-2017 - 2º nel Gruppo III di Segunda División B.
Secondo turno di Coppa del Re.
  • 2017-2018 - 13º nel Gruppo III di Segunda División B.
Secondo turno di Coppa del Re.
  • 2018-2019 - 16º nel Gruppo III di Segunda División B. Retrocesso in Tercera División.
  • 2019-2020 - 1º nel Gruppo VI di Tercera División. Promosso in Segunda División B.

  • 2020-2021 - 2º nel Sottogruppo B del Gruppo III di Segunda División B. Accede alla fase di accesso alla Primera División RFEF, in cui si classifica 5º nel Gruppo 3. Ammesso nella nuova Primera División RFEF.
Ottavi di finale di Coppa del Re.
  • 2021-2022 - 11º nel Gruppo II di Primera División RFEF.
Sedicesimi di finale di Coppa del Re.
  • 2022-2023 - 11º nel Gruppo II di Primera Federación.
  • 2023-2024 - 11º nel Gruppo II di Primera Federación.
  • 2024-2025 - nel Gruppo II di Primera Federación.

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
1944-1945, 1946-1947, 1949-1950 (gruppo II)
2008-2009
1954-1955, 1956-1957, 1966-1967, 1981-1982, 1996-1997

Altri piazzamenti

[modifica | modifica wikitesto]
Terzo posto: 1951-1952 (gruppo II), 1967-1968 (gruppo II)
Terzo posto: 2006-2007 (gruppo III), 2010-2011 (gruppo III)

Statistiche e record

[modifica | modifica wikitesto]

Partecipazione ai campionati

[modifica | modifica wikitesto]
Campionati su base nazionale e interregionale
Livello Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
Primera División 4 1945-1946 1950-1951 4
Segunda División 12 1942-1943 2011-2012 12
Tercera División 17 1954-1955 1973-1974 50
Segunda División B 29 1982-1983 2020-2021
Primera División RFEF 1 2021-2022
Primera Federación 3 2022-2023 2024-2025
Tercera División 14 1977-1978 2019-2020 14

Giocatori famosi

[modifica | modifica wikitesto]
Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori del C.D. Alcoyano.
  1. ^ (ES) CD Alcoyano desde 1928 | Historia, su www.cdalcoyano.com. URL consultato il 6 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 10 ottobre 2019).
  2. ^ (ES) El Alcoyano elimina al Huesca y el Valencia golea para seguir en Copa, in RTVE, 7 gennaio 2021. URL consultato il 21 gennaio 2021.
  3. ^ Clamoroso in Coppa del Re: il Real eliminato da una squadra di C!, in La Gazzetta dello Sport, 20 gennaio 2021. URL consultato il 21 gennaio 2021.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio