Centre d'Esports Sabadell Fútbol Club

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
CE Sabadell
Calcio
Arlequinats, Saballuts, Laneros
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Bianco, blu
Dati societari
Città Sabadell
Nazione Spagna Spagna
Confederazione UEFA
Federazione FEF
Campionato Primera División RFEF
Fondazione 1903
Presidente Spagna Esteve Calzada
Allenatore Spagna Antonio Hidalgo
Stadio Estadi de la Nova Creu Alta
(11.981 posti)
Sito web www.cesabadell.cat
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Il Centre d'Esports Sabadell Club de Futbol, meglio noto semplicemente come Sabadell, è una società calcistica spagnola con sede nella città di Sabadell. Milita nella Primera División RFEF, la terza serie del campionato spagnolo di calcio.

È considerata la terza squadra più prestigiosa della Catalogna.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Fondato nel 1903, il club conobbe l'apice della sua storia nel periodo degli albori del campionato spagnolo di calcio, vincendo un titolo nel 1913, quando il torneo non aveva ancora però carattere nazionale. Successivamente militò per 14 stagioni in Primera Divisiòn tra il 1944 e il 1988 e per 39 stagioni in Segunda Divisiòn tra il 1933 e il 1993; raggiunse inoltre una finale di Coppa del Re nel 1935, mentre al 1969-70 risale la sua unica esperienza internazionale, con la partecipazione all'edizione della Coppa delle Fiere di quell'anno.

Nella stagione 2010-2011 milita in Segunda División B, terza categoria del campionato spagnolo. A fine campionato, viene promosso in Segunda División.

Rosa 2020-2021[modifica | modifica wikitesto]

Rosa aggiornata al 1º aprile 2021

N. Ruolo Calciatore
1 Spagna P Ian Mackay
2 Spagna A Stoichkov
3 Spagna D Josu Ozkoidi
4 Spagna D Aleix Coch
5 Spagna D Jaime Sánchez
6 Spagna C Ángel Martínez (capitano)
7 Spagna A Héber Pena
8 Spagna C Adri Cuevas
9 Spagna A Juan Hernández
10 Spagna A Édgar Hernández
11 Spagna A Néstor Querol
12 Spagna D Oscar Rubio
13 Spagna P Diego Fuoli
N. Ruolo Calciatore
14 Spagna C Antonio Romero
15 Spagna D Juan Ibiza
16 Spagna C Xavi Boniquet
17 Spagna A Víctor García
18 Spagna D Pedro Capó
19 Spagna A Gorka Guruzeta
20 Spagna D Gregorio Sierra
21 Spagna C Aarón Rey
22 Francia D Pierre Cornud
23 Spagna C Iker Undabarrena
24 Spagna A Álvaro Vázquez
31 Spagna P Froilán Leal
La formazione del Sabadell prima della partita contro l'Eibar (2010)

Cronistoria[modifica | modifica wikitesto]

Cronistoria del Centre d'Esports Sabadell Club de Futbol
  • - L’11 dicembre del 1903 nasce il Centre d'Esports Sabadell Club de Futbol.
  • Inizia a giocare nel Campionato Regionale Catalano.
  • Inizia a disputare i campionati nazionali a partire dal 1930.

  • 1930-31 - 2º nel Gruppo III-A di Tercera División.
  • 1931-32 - 1º nel Gruppo III-A di Tercera División. Perde gli spareggi promozione.
  • 1932-33 2º nel Gruppo Levante-Sur di Tercera División. Promosso in Segunda División dopo aver vinto gli spareggi promozione.
  • 1933-34 - 9º in Segunda División.
  • 1934-35 - 2º nel Gruppo II di Segunda División, 5º nel Gruppo Promozione.
Finalista in Coppa di Spagna.
Terzo posto in Copa Presidente FEF.


  • 1950-51 - 3º nel Gruppo I di Segunda División. 5º nel Gruppo Promozione.
  • 1951-52 - 4º nel Gruppo I di Segunda División.
  • 1952-53 - 11º nel Gruppo I di Segunda División.
  • 1953-54 - 6º nel Gruppo I di Segunda División.
  • 1954-55 - 10º nel Gruppo II di Segunda División.
  • 1955-56 - 5º nel Gruppo I di Segunda División.
  • 1956-57 - 2º nel Gruppo I di Segunda División.
  • 1957-58 - 2º nel Gruppo I di Segunda División.
  • 1958-59 - 2º nel Gruppo I di Segunda División. Perde lo spareggio Promozione contro il Granada CF.
  • 1959-60 - 7º nel Gruppo I di Segunda División.

Trentaduesimi di finale di Coppa delle Fiere.



  • 1990-91 - 12º in Segunda División.
Finalista in Copa Catalunya.
  • 1991-92 - 9º in Segunda División.
  • 1992-93 20º in Segunda División. Retrocesso in Tercera División per motivi economici.
  • 1993-94 1º nel Gruppo V di Tercera División. 1º nel Gruppo C2 di Promozione Promosso in Segunda División B
  • 1994-95 - 11º nel Gruppo III di Segunda División B.
  • 1995-96 - 16º nel Gruppo III di Segunda División B. Salvo dopo aver vinto lo spareggio contro il Leganes B.
  • 1996-97 - 11º nel Gruppo III di Segunda División B.
  • 1997-98 - 11º nel Gruppo III di Segunda División B.
  • 1998-99 - 7º nel Gruppo III di Segunda División B.
  • 1999-00 - 13º nel Gruppo III di Segunda División B. Vince la Copa Federación de España (1º titolo).
  • 2000-01 - 3º nel Gruppo III di Segunda División B. 3º nel Gruppo A di Promozione.
  • 2001-02 - 14º nel Gruppo III di Segunda División B.
  • 2002-03 - 7º nel Gruppo III di Segunda División B.
  • 2003-04 - 16º nel Gruppo III di Segunda División B. Salvo dopo aver vinto lo spareggio contro il Pena Sport.
  • 2004-05 - 13º nel Gruppo III di Segunda División B.
  • 2005-06 18º nel Gruppo III di Segunda División B. Retrocesso in Tercera División
  • 2006-07 3º nel Gruppo V di Tercera División. Promosso in Segunda División B
  • 2007-08 - 14º nel Gruppo III di Segunda División B.
  • 2008-09 - 4º nel Gruppo III di Segunda División B. Perde gli spareggi Promozione.
  • 2009-10 - 10º nel Gruppo III di Segunda División B.
  • 2010-11 1º nel Gruppo III di Segunda División B. Promosso in Segunda División dopo aver vinto lo spareggio contro l’SD Eibar.
  • 2011-12 - 19º in Segunda División. Ripescata per l’automatica retrocessione del Villarreal B a seguito della retrocessione della prima squadra in Segunda División
  • 2012-13 - 16º in Segunda División.
  • 2013-14 - 10º in Segunda División.
  • 2014-15 21º in Segunda División. Retrocesso in Segunda División B.
  • 2015-16 - 7º nel Gruppo III di Segunda División B.
  • 2016-17 - 15º nel Gruppo III di Segunda División B.
  • 2017-18 - 12º nel Gruppo III di Segunda División B.
  • 2018-19 - 12º nel Gruppo III di Segunda División B.
  • 2019-20 - 3º nel Gruppo III di Segunda División B. Vince i play-off. Promosso in Segunda División.
  • 2020-21 19º in Segunda División. Retrocesso in Segunda División B

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

1941-1942 (gruppo II)
1983-1984, 2010-2011
1999-2000

Competizioni regionali[modifica | modifica wikitesto]

1933-1934
2015-2016

Giocatori famosi[modifica | modifica wikitesto]

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori del C.E. Sabadell F.C..

Allenatori famosi[modifica | modifica wikitesto]

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori del C.E. Sabadell F.C..

Stagioni passate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio