Cercle Sportif Fola Esch
C.S. Fola Esch Calcio ![]() | |||
---|---|---|---|
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
| |||
Colori sociali | ![]() | ||
Dati societari | |||
Città | Esch-sur-Alzette | ||
Nazione | ![]() | ||
Confederazione | UEFA | ||
Federazione | ![]() | ||
Campionato | Division Nationale | ||
Fondazione | 1906 | ||
Allenatore | Cyril Serredszum | ||
Stadio | Émile Mayrisch (3900 posti) | ||
Palmarès | |||
Titoli nazionali | 7 Division Nationale | ||
Trofei nazionali | 3 Coupe de Luxembourg | ||
Si invita a seguire il modello di voce |
Il Cercle Sportif Fola Esch (in francese Cercle Sportif Fola Esch), noto come Fola Esch o semplicemente Fola, è una società calcistica lussemburghese con sede nella città d'Esch-sur-Alzette. Milita in Division Nationale, la massima divisione del calcio lussemburghese.
Gioca le partite casalinghe allo Stadio Émile Mayrisch (3900 posti), situato a sud della città.
Indice
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Fondato nel 1906 dal professore d'inglese Jean Roeder, Fola è stata la prima società di calcio del Lussemburgo. Durante il periodo di massimo splendore fu una delle migliori società lussemburghesi, vincendo quattro campionati nazionali e due Coppe del Lussemburgo tra il 1918 e il 1924. Ha successivamente vinto un campionato nazionale nel 1930 e una coppa del Lussemburgo nel 1955.
La società ha rifiutato, durante gli anni novanta, la fusione con i vicini del Jeunesse Esch. Nel 2004/2005 Fola è retrocesso nel terzo livello del campionato nazionale, venendo però promosso la stagione successiva. Nel 2006/2007 si sono classificati terzi in Division of Honour (2º livello) perdendo però i play-off contro l'FC Victoria Rosport. Nell'agosto 2007 il centrocampista Mustapha Hadji (54 presenze nella Nazionale di calcio del Marocco nonché vincitore del pallone d'oro africano nel 1998) firma un contratto con la società.
Al termine della stagione 2012-13 il club ha conquistato il suo 6º titolo nazionale, trofeo che mancava da ben 83 anni[1]. Nella Division Nationale 2014-2015 la squadra lussemburghese è arrivata di nuovo prima, a distanza di due anni dall'ultimo trionfo in campionato.[2] Nell'UEFA Champions League 2015-2016 il Fola Esch affronta la Dinamo Zagabria al secondo turno preliminare: il risultato della partita di andata, giocata in Croazia, è di 1-1 (rete di S. Hadji per i lussemburghesi).[3] Nella partita di ritorno il Fola Esch perde in casa 3-0 e così viene eliminato.[4]
Rosa attuale[5][modifica | modifica wikitesto]
|
|
Rose delle stagioni precedenti[modifica | modifica wikitesto]
Cronistoria[modifica | modifica wikitesto]
- 1906: Viene fondato il Football and Lawn Tennis Club Esch
- 1907: Adotta i colori sociali correnti
- 1910: Si fonde con il FC Nerva diventando Cercle Sportif Fola Esch
- 1918: Vince il primo campionato nazionale
- 1924: Double
- 1930: Vince l'ultimo titolo nazionale della sua storia
- 1935: "Trasloca" allo Stadio Émile Mayrisch
- 1973: Prima partecipazione ad una Coppa europea (stagione 1973-74)
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
- 1922-23, 1923-24, 1954-55
Coppe europee[modifica | modifica wikitesto]
Partecipazione alle coppe europee del CS Fola Esch:
- Primo turno (1): 1973-1974
- Secondo turno preliminare: UEFA Champions League 2013-2014, UEFA Champions League 2015-2016
Statistiche in competizioni europee:
G | V | Pa | Pe | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
CS Fola Esch | 12 | 1 | 3 | 8 | 5 | 31 | -26 |
Tabella squadre affrontate dal Fola Esch nelle coppe europee[modifica | modifica wikitesto]
In grassetto le gare casalinghe.
Stagione | Competizione | Turno | Nazione | Avversario | Andata | Ritorno | Totale |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1973-1974 | Coppa delle Coppe | Sedicesimi di finale | ![]() |
Beroe Stara Zagora | 0-7 | 1-4 | 1-11 |
2011-2012 | UEFA Europa League | Primo Turno Preliminare | ![]() |
IF Elfsborg | 4-0 | 1-1 | 1-5 |
2013-2014 | UEFA Champions League | Secondo Turno Preliminare | ![]() |
Dinamo Zagabria | 0-5 | 0-1 | 0-6 |
2014-2015 | UEFA Europa League | Primo Turno Preliminare | ![]() |
IFK Göteborg | 0-0 | 0-2 | 0-2 |
2015-2016 | UEFA Champions League | Secondo Turno Preliminare | ![]() |
Dinamo Zagabria | 1-1 | 0-3 | 1-4 |
2016-2017 | UEFA Europa League | Primo Turno Preliminare | ![]() |
Aberdeen FC | 1-3 | 1-0 | 2-3 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Il Fola Esch spezza l'incantesimo, Uefa.com, 23 maggio 2013. URL consultato il 24 maggio 2013.
- ^ Festa Fola in Lussemburgo, uefa.com, 17 maggio 2015. URL consultato il 10 giugno 2015.
- ^ Il Fola frena la Dinamo, successi per BATE e Celtic, it.uefa.com, 15 luglio 2015. URL consultato il 16 luglio 2015.
- ^ L'Astana sorprende il Maribor, Dinamo, Steaua e Celtic avanzano, it.uefa.com, 22 luglio 2015. URL consultato il 23 luglio 2015.
- ^ (FR) ROSTER, sport50.com. URL consultato il 7 luglio 2016.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su fola.lu.