Castel Ritaldi
Jump to navigation
Jump to search
Castel Ritaldi comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Elisa Sabbatini (lista civica) dal 26-5-2019 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 42°49′24″N 12°40′20″E / 42.823333°N 12.672222°E | ||
Altitudine | 297 m s.l.m. | ||
Superficie | 22,44 km² | ||
Abitanti | 3 052[1] (30-11-2021) | ||
Densità | 136,01 ab./km² | ||
Frazioni | Bruna, Castel San Giovanni, Colle del Marchese, Mercatello, Torregrosso | ||
Comuni confinanti | Giano dell'Umbria, Montefalco, Spoleto, Trevi | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 06044 | ||
Prefisso | 0743 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 054008 | ||
Cod. catastale | C252 | ||
Targa | PG | ||
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] | ||
Cl. climatica | zona E, 2 109 GG[3] | ||
Nome abitanti | castelritaldesi | ||
Patrono | santa Marina | ||
Giorno festivo | domenica successiva al 15 agosto | ||
Cartografia | |||
Posizione del comune di Castel Ritaldi all'interno della provincia di Perugia | |||
Sito istituzionale | |||
Castel Ritaldi è un comune italiano di 3 052 abitanti[1] della provincia di Perugia in Umbria.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
- Classificazione climatica: zona E, 2109 GR/G
Castel Ritaldi fa parte di:
- Città dell'Olio[4]
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti[5]

Etnie e minoranze straniere[modifica | modifica wikitesto]
Secondo i dati ISTAT[6] al 31 dicembre 2010 la popolazione straniera residente era di 422 persone. Le nazionalità maggiormente rappresentate in base alla loro percentuale sul totale della popolazione residente erano:
Albania 147 4,38%
Romania 89 2,65%
Marocco 42 1,25%
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
4 luglio 1985 | 8 giugno 1990 | Gabriele Menghini | Partito Comunista Italiano | Sindaco | [7] |
9 giugno 1990 | 23 aprile 1995 | Angelo Gelmetti | Partito Socialista Italiano | Sindaco | [7] |
24 aprile 1995 | 27 giugno 1999 | Augusto Mancini | Centro-sinistra | Sindaco | [7] |
28 giugno 1999 | 13 giugno 2004 | Francesco Venturi | Centro-sinistra | Sindaco | [7] |
14 giugno 2004 | 7 giugno 2009 | Francesco Venturi | Centro-sinistra | Sindaco | [7] |
8 giugno 2009 | 25 maggio 2014 | Andrea Reali | Centro-sinistra | Sindaco | [7] |
26 maggio 2014 | 26 maggio 2019 | Andrea Reali | Il percorso per crescere (Centro-sinistra) |
Sindaco | [7] |
27 maggio 2019 | in carica | Elisa Sabbatini | Viviamo Castel Ritaldi | Sindaco | [7] |
Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]
Castel Ritaldi è gemellato[8] con:
Galleria d'immagini[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b Bilancio demografico anno 2021 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ Associazione Nazionale Città dell'Olio
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
- ^ Statistiche demografiche ISTAT, su demo.istat.it. URL consultato l'11 marzo 2012 (archiviato il 22 giugno 2013).
- ^ a b c d e f g h http://amministratori.interno.it/
- ^ Copia archiviata, su comune.castel-ritaldi.pg.it. URL consultato il 1º maggio 2008 (archiviato dall'url originale il 25 settembre 2008).
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Castel Ritaldi
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su comune.castel-ritaldi.pg.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 241511582 · GND (DE) 4216270-1 |
---|