Alessandro di Grecia
Alessandro di Grecia | |
---|---|
Re Alessandro di Grecia nel 1917 | |
Re degli Elleni | |
In carica | 11 giugno 1917 - 25 ottobre 1920 |
Predecessore | Costantino I |
Successore | Costantino I |
Nascita | Tatoi, 1º agosto 1893 |
Morte | Atene, 25 ottobre 1920 (27 anni) |
Casa reale | Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg |
Padre | Costantino I di Grecia |
Madre | Sofia di Prussia |
Consorte | Aspasia Manos |
Figli | Alessandra |
Religione | Greco-ortodossa |
Alessandro di Grecia (in greco Αλέξανδρος, Βασιλεύς των Ελλήνων?; Tatoi, 1º agosto 1893 – Atene, 25 ottobre 1920) fu re della Grecia dall'11 giugno 1917 al 25 ottobre 1920.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Giovinezza
[modifica | modifica wikitesto]Alessandro di Grecia nacque il 1° agosto 1893 nel Palazzo Tatoi, residenza estiva presso Atene, figlio di Costantino di Grecia e Sofia di Prussia, nonché eredi al trono ellenico; i nonni paterni erano Giorgio I di Grecia, nato principe danese, e la Granduchessa Ol'ga Romanovna, mentre quelli materni erano Federico III di Germania e Vittoria di Gran Bretagna, primogenita della regina Vittoria. Alessandro era così primo cugino di Marina di Kent, Olga di Yugoslavia, Guglielmo di Prussia, Filippo di Edimburgo, Filippo d'Assia-Kassel e del Principe Michele di Grecia. Il principe aveva due fratelli, Giorgio e Paolo, entrambi sovrani greci e tre sorelle, Elena, Irene e Caterina.
Il principe crebbe assieme ai fratelli fra il Palazzo reale e la residenza Tatoi, venendo educato secondo la lingua greca e la religione greco-ortodossa; come i fratelli maschi, Alessandro entrò nell'Accademia militare ellenica, partecipando in entrambe le guerre balcaniche, servendo attivamente con padre, Costantino, che era stato nominato Comandante dell'Esercito della Tessaglia, che conquistò la città di Salonicco. Anni prima, nel 1909, dovette lasciare la Grecia assieme alla propria famiglia, poiché alcune file dell'esercito ed alcuni politici greci volevano licenziare ogni principe reali dai propri ruoli e posizioni militari, golpe di Goudi. Alessandro andò quindi in Germania, dove risiedeva i parenti materni, per poi ritornare in patria quando il nuovo premier, Venizelos, ripristinò i ranghi e ruoli dei reali nelle forze armate.
Ascesa al trono
[modifica | modifica wikitesto]Con lo scoppio della Prima guerra mondiale, il padre Costantino I, asceso al trono nel 1913 a seguito dell'assassinio di Giorgio I, desiderava schierarsi affianco degli Imperi centrali mentre il governo ed il paese affianco degli Alleati. Quest'ultimi, tramite un ultimatum, costrinsero Costantino ed il figlio Giorgio, allora Duca di Sparta quindi erede al trono, a lasciare il paese l'11 giugno 1917; a questo punto il Parlamento ellenico proclamò Alessandro come nuovo sovrano greco, giurando fedeltà nella sala da ballo del Palazzo reale alla presenza del padre Costantino, fratello Giorgio, che poco dopo partirono per l'esilio, e del Primo ministro [1].
Alessandro venne forzato di ripristinare Venizelos come nuovo premier greco, il quale di fatto aveva tutto il potere che era compartito con anche le Grandi potenze dell'Intesa, con le quali, dal giugno 1917, la Grecia combatteva gli Imperi centrali. Il nuovo sovrano risiedeva sempre nel palazzo reale e faceva rare apparizioni pubbliche, come le riviste alle truppe militari e la visita del fronte macedone, nel 1918, accompagnato dal Principe Alessandro di Serbia, poi sovrano di Yugoslavia [2].
Matrimonio
[modifica | modifica wikitesto]Dopo che Alessandro divenne monarca, venne nota la sua relazione con Aspasia Manos, tre anni più giovane di lui, figlia del Colonnello Petros Manos e discente dei Principi regnanti di Moldavia e Valacchia; i due si conobbero quando erano bambini e cominciarono una relazione segreta nel 1915, scoperta dal padre Costantino I il quale decise che l'annuncio ufficiale avrebbe dovuto avvenire solo dopo la guerra. Con l'abdicazione del padre e la propria ascesa al trono, Alessandro decise di sposare Aspasia ma Venizelos, primo ministro, era contrario poiché aveva paura che sposando una nativa greca, la popolarità della monarchia sarebbe aumentata. Il capo del governo sperava di organizzare un matrimonio con Maria del Regno Unito, seconda cugina di Alessandro, unione che avrebbe avvicinato le due nazioni. Aspasia poi non appartenendo ad una casa reale, non era ben vista [3].
Alessandro e Aspasia si sposarono il 4 novembre 1919, le nozze vennero ufficializzate ma alla sposa non venne riconosciuto il trattamento di S.M. regina degli Elleni, essendo invece nominata Principessa consorte di Grecia. Aspasia si recò a Parigi e ad Alessandro fu permesso di raggiungerla, in occasione della Conferenza di Pace, a condizione che la moglie non lo accompagnasse negli incarichi ufficiali. Ritornati in Grecia, la coppia si stabilì a Tatoi e il 25 marzo 1921 nacque la loro unica figlia Alessandra, poi ultima Regina consorte di Yugoslavia [4].
Ultimi anni e morte
[modifica | modifica wikitesto]Nell'agosto 1920 venne firmato il Trattato di Sèvres, che favorì la Grecia la quale acquisì numerosi territori in Tracia e Smirne, attualmente in Turchia. Nel luglio 1920 re Alessandro fece la sua ultima apparizione pubblica quando visitò i nuovi territori acquisiti nella Tracia ovest, dove la città di Dedeağaç presso il fiume Evros, venne rinominata Alessandropoli, in onore del sovrano greco. Il 2 ottobre 1920, mentre si trovava nei giardini reali del Palazzo reale, venne morso da una scimmia ma sul momento non sembrò nulla di pericoloso [5].
Alessandro morì il 5 ottobre 1920 di setticemia, anche se si vociferò di un possibile assassinio, lontano dai suoi parenti che non vedeva dal 1917, anche se aveva chiesto che i genitori, Costantino e Sofia, potessero rientrare ad Atene ma non gli fu concesso, a differenza della nonna, la regina Olga, la quale però raggiunse il nipote solo dopo due ore della morte di quest'ultimo. La camera ardente fu posta nella Cattedrale dell'Annunciazione e in seguito i funerali di stato; l'unico membro della famiglia reale a cui fu permesso di partecipare fu la nonna Olga. Alessandro venne poi tumulato nel Cimitero reali di Tatoi. Molte personalità, fra cui la stessa famiglia reale, considerò il regno di Alessandro come una reggenza, idea che lo stesso sovrano seguiva, difatti sulla sua tomba vi è scritto "Figlio del Re degli Elleni, Principe di Danimarca" [6].
Discendenza
[modifica | modifica wikitesto]Alessandro e Aspia ebbero solo una figlia:
- Alessandra (1921 - 1993), regina cosnorte di Yugoslavia
Ascendenza
[modifica | modifica wikitesto]Ascendenza patrilineare
[modifica | modifica wikitesto]- Elimar I, conte di Oldenburg, *1040 †1112
- Elimar II, conte di Oldenburg, *1070 †1142
- Cristiano I, conte di Oldenburg, *1123 †1167
- Maurizio I, conte di Oldenburg, *1150 †1209
- Cristiano II, conte di Oldenburg, *1175 †1233
- Giovanni I, conte di Oldenburg, *1204 †1270
- Cristiano III, conte di Oldenburg,*1231 †1285
- Giovanni II, conte di Oldenburg, *1270 †1316
- Corrado I, conte di Oldenburg, *1302 †1347
- Cristiano V, conte di Oldenburg, *1342 †1399
- Dietrich, conte di Oldenburg, *1390 †1440
- Cristiano I, re di Danimarca, Norvegia e Svezia, *1426 †1481
- Federico I, re di Danimarca e Norvegia, *1471 †1533
- Cristiano III, re di Danimarca e Norvegia, *1503 †1559
- Giovanni, duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg, *1545 †1622
- Alessandro, duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg, *1573 †1627
- Augusto Filippo, duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck, *1612 †1675
- Federico Luigi, duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck, *1653 †1728
- Pietro Augusto, duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck, *1697 †1775
- Carlo Antonio Augusto, duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck, *1727 †1759
- Federico Carlo Ludovico, duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck, *1757 †1816
- Federico Guglielmo, duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, *1785 †1831
- Cristiano IX, re di Danimarca, *1818 †1906
- Giorgio I, re degli Elleni, *1845 †1913
- Costantino I, re degli Elleni, *1868 †1923
- Alessandro, re degli Elleni, *1893 †1920
Onorificenze
[modifica | modifica wikitesto]Onorificenze greche
[modifica | modifica wikitesto]Onorificenze straniere
[modifica | modifica wikitesto]Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Alexander of Greece's accession, su unofficialroyalty.com.
- ^ First reing of Alexander of the Hellens, su unofficialroyalty.com.
- ^ Relationship of Alexander of Greece and Aspasia Manos, su unofficialroyalty.com.
- ^ marriage fo Alexander and Aspasia of Greece, su unofficialroyalty.com.
- ^ Last appearance of Alexander of Greece, su unofficialroyalty.com.
- ^ Death of King Alexander of the Hellens, su unofficialroyalty.com.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alessandro di Grecia
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Alessandro I, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
- (EN) Alexander, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 291103844 · ISNI (EN) 0000 0003 9618 5689 · LCCN (EN) n91022630 · GND (DE) 119534320 |
---|
- Sovrani del XX secolo
- Greci del XX secolo
- Nati nel 1893
- Morti nel 1920
- Nati il 1º agosto
- Morti il 25 ottobre
- Morti ad Atene
- Re di Grecia
- Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (Grecia)
- Greci della prima guerra mondiale
- Sepolti nel Cimitero Reale del Palazzo di Tatoi
- Cavalieri dell'Ordine supremo della Santissima Annunziata
- Cavalieri dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
- Cavalieri di Gran Croce dell'Ordine del Bagno
- Gran maestri dell'Ordine del Salvatore
- Gran maestri dell'Ordine di Giorgio I
- Cavalieri di gran croce dell'Ordine della Corona d'Italia
- Cavalieri di gran croce dell'Ordine militare di Savoia
- Cavalieri dell'Ordine dei Serafini