1640
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Il 1640 (MDCXL in numeri romani) è un anno bisestile del XVII secolo.
1640 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1640 |
Ab Urbe condita | 2393 (MMCCCXCIII) |
Calendario armeno | 1088 — 1089 |
Calendario bengalese | 1046 — 1047 |
Calendario berbero | 2590 |
Calendario bizantino | 7148 — 7149 |
Calendario buddhista | 2184 |
Calendario cinese | 4336 — 4337 |
Calendario copto | 1356 — 1357 |
Calendario ebraico | 5399 — 5400 |
Calendario etiopico | 1632 — 1633 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1695 — 1696 1562 — 1563 4741 — 4742 |
Calendario islamico | 1049 — 1050 |
Calendario persiano | 1018 — 1019 |
Eventi[modifica | modifica wikitesto]
- Invenzione del cretonne
- 7 giugno: contadini catalani (cd. segadors, "mietitori" in catalano) armati di falci entrano a Barcellona, uccidendo i funzionari del re di Spagna Filippo IV e dando il via alle sollevazioni per l'indipendenza della Catalogna.
- 10 giugno: a Marino, posa della prima pietra della Basilica Collegiata di San Barnaba Apostolo, alla presenza del Connestabile Filippo I Colonna e del cardinal Girolamo Colonna vescovo di Frascati.
- La più antica stampa conosciuta del "gioco dell'oca" risale al 1640
Nati[modifica | modifica wikitesto]
Gennaio
- 5 gennaio - Paolo Lorenzani, compositore e musicista italiano († 1713)
- 8 gennaio - Elisabetta Dorotea di Sassonia-Gotha-Altenburg, nobile († 1709)
- 20 gennaio - Élie Benoît, storico e teologo francese († 1728)
- 23 gennaio - Philipp von Hörnigk, funzionario e economista tedesco († 1714)
- 25 gennaio - William Cavendish, I duca di Devonshire, nobile, politico e militare inglese († 1707)
Febbraio
- 12 febbraio - Theodorus Rijcke, filologo olandese († 1690)
Marzo
- 6 marzo - Marcantonio Barbarigo, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1706)
- 7 marzo - Urbano Sacchetti, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1705)
- 7 marzo - Maria Theresa van Thielen, pittrice fiamminga († 1706)
- 13 marzo - Nicola Vaccaro, pittore italiano († 1709)
- 18 marzo - Philippe de La Hire, matematico, astronomo e architetto francese († 1718)
Aprile
- 1º aprile - Georg Mohr, matematico danese († 1697)
- 1º aprile - Sigismondo Casimiro Vasa, principe polacco († 1647)
- 2 aprile - Leodegar Bürgisser, abate svizzero († 1717)
- 2 aprile - Gian Giordano Gonzaga, nobile italiano († 1677)
- 4 aprile - Gaspar Sanz, presbitero, compositore e chitarrista spagnolo († 1710)
- 18 aprile - Stechinelli, politico e banchiere italiano († 1694)
- 22 aprile - Mariana Alcoforado, monaca cristiana portoghese († 1723)
- 26 aprile - Federico di Nassau-Weilburg, nobile tedesco († 1675)
Maggio
- 25 maggio - Abraham Genoels II, pittore e incisore fiammingo († 1723)
- 31 maggio - Michele Korybut, sovrano polacco († 1673)
Giugno
- 5 giugno - Pu Songling, scrittore cinese († 1715)
- 9 giugno - Leopoldo I d'Asburgo, imperatore († 1705)
- 13 giugno - Giacomo Cantelmo, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1702)
- 16 giugno - Jacques Ozanam, matematico francese († 1718)
- 21 giugno - Abraham Mignon, pittore tedesco († 1679)
Luglio
- 8 luglio - Enrico Stuart, nobile britannico († 1660)
- 10 luglio - Aphra Behn, scrittrice, poetessa e drammaturga inglese († 1689)
Agosto
- 2 agosto - Gérard Audran, incisore francese († 1703)
Settembre
- 13 settembre - Anna di Anhalt-Bernburg, nobile († 1704)
- 21 settembre - Filippo I di Borbone-Orléans, principe francese († 1701)
- 29 settembre - Antoine Coysevox, scultore francese († 1720)
Ottobre
- 3 ottobre - Giuseppe Alberti, pittore, architetto e presbitero italiano († 1716)
- 5 ottobre - Françoise-Athénaïs di Montespan, nobildonna francese († 1707)
- 20 ottobre - Gérard Edelinck, pittore e incisore fiammingo († 1707)
- 29 ottobre - Giovanni Ventura Borghesi, pittore e architetto italiano († 1708)
Novembre
- 1º novembre - Francisco de Benavides, conte († 1716)
- 4 novembre - Carlo Mannelli, violinista e compositore italiano († 1697)
- 12 novembre - Matthias Kramer, linguista, lessicografo e grammatico tedesco († 1729)
- 15 novembre - Wilhelm von Schröder, economista e politico tedesco († 1688)
- 21 novembre - Heinrich Franz von Mansfeld, nobile, diplomatico e militare austriaco († 1715)
- 22 novembre - Samuel Stryk, giurista tedesco († 1710)
- 27 novembre - Barbara Palmer, nobile britannica († 1709)
- 28 novembre - Willem de Vlamingh, esploratore olandese
Dicembre
- 1º dicembre - Ercole Antonio Mattioli, politico e diplomatico italiano († 1694)
- 2 dicembre - Abraham Bloteling, incisore, disegnatore e editore olandese († 1690)
- 6 dicembre - Claude Fleury, storico, religioso e avvocato francese († 1723)
- 13 dicembre - Robert Plot, naturalista britannico († 1696)
- 16 dicembre - Johannes Gruber, politico e mercante svizzero († 1710)
Senza giorno specificato
- Filippo Abbiati, pittore italiano († 1715)
- Thomas Allgood, inventore e decoratore inglese († 1716)
- Pierre Ango, fisico, matematico e gesuita francese († 1694)
- Francesco Barbacovi, scultore italiano
- Nicholas Barbon, economista inglese († 1698)
- Andreas Gottlieb von Bernstorff, politico tedesco († 1726)
- Giovanni Lorenzo Bertolotto, pittore italiano († 1721)
- Nozawa Bonchō, poeta giapponese († 1714)
- Clemente Erminio Borgia, nobile italiano († 1711)
- Francesco Botti, pittore italiano († 1711)
- Michael Burghers, incisore e disegnatore olandese († 1733)
- Jean Berain, pittore, decoratore e incisore francese († 1711)
- Joachim d'Alencé, astronomo e fisico francese († 1707)
- Edward Davis, incisore e mercante d'arte gallese († 1684)
- Stefano Onorato Ferretti, doge italiano († 1720)
- Antonio Grimaldi, doge († 1717)
- Enrico Haffner, pittore italiano († 1702)
- Elizabeth Hamilton, nobildonna scozzese († 1708)
- Robert Knox, viaggiatore e scrittore scozzese († 1720)
- Edward Kynaston, attore teatrale inglese († 1712)
- La Voisin, avventuriera francese († 1680)
- Jacob Leisler, mercante, rivoluzionario e politico tedesco († 1691)
- Antonio Madiona, pittore italiano († 1719)
- Antonio Marchetti, medico e chirurgo italiano († 1730)
- Giovanni Antonio Mazzuoli, scultore italiano († 1714)
- Jean-Jacques de Mesmes, magistrato e politico francese († 1688)
- Andrea Monticelli, pittore italiano († 1716)
- Enrico Nassau, Lord Auverquerque, generale olandese († 1708)
- Matteo Noris, librettista italiano († 1714)
- Louis Henri de Pardaillan de Gondrin, nobiluomo francese († 1691)
- Giovanni Sebenico, compositore, organista e tenore italiano († 1705)
- Dorothy Savile, viscontessa Halifax, nobildonna inglese († 1670)
- Maximilian Lorenz von Starhemberg, generale austriaco († 1689)
- Nicolaus Adam Strungk, compositore, violinista e organista tedesco († 1700)
- Jacques Tarade, ingegnere francese († 1722)
- Thomas Thynne, I visconte Weymouth, politico inglese († 1714)
- Nicolaes van Verendael, pittore fiammingo († 1691)
- William O'Brien, II conte di Inchiquin, nobile e ufficiale irlandese († 1692)
- William Wycherley, commediografo inglese († 1716)
- José Pérez de Rozas, religioso, storico e diplomatista spagnolo († 1696)
Morti[modifica | modifica wikitesto]
Gennaio
- 1º gennaio - Johann Wilhelm Baur, pittore tedesco (n.1607)
- 19 gennaio - Lazzaro Cattaneo, missionario italiano (n.1560)
- 25 gennaio - Robert Burton, saggista inglese (n.1577)
- 26 gennaio - Enrico Matteo von Thurn-Valsassina, condottiero e generale ceco (n.1567)
- 26 gennaio - Gasparo Mola, medaglista, orafo e scultore italiano (n.1571)
- 30 gennaio - Giacinta Marescotti, religiosa e santa italiana (n.1585)
Febbraio
- 2 febbraio - Giovanna di Lestonnac, religiosa francese (n.1556)
- 4 febbraio - Hendrik Cornelisz Vroom, pittore, incisore e disegnatore olandese (n.1562)
- 5 febbraio - Matthias Bernegger, filologo e astronomo tedesco (n.1582)
- 9 febbraio - Murad IV, sultano ottomano (n.1612)
- 11 febbraio - Domenico Giordani, vescovo cattolico italiano
- 12 febbraio - William Alexander, I conte di Stirling, scrittore scozzese
- 26 febbraio - Ferdinando Saracinelli, poeta e librettista italiano (n.1583)
- 26 febbraio - Giovanni Severano, religioso e scrittore italiano (n.1562)
Marzo
- 17 marzo - Philip Massinger, drammaturgo inglese (n.1583)
Aprile
- 2 aprile - Paul Fleming, poeta e fisico tedesco (n.1609)
- 2 aprile - Maciej Kazimierz Sarbiewski, poeta polacco (n.1592)
- 10 aprile - Agostino Agazzari, compositore, organista e teorico della musica italiano (n.1578)
- 12 aprile - Bruno Bruni, gesuita e missionario italiano (n.1590)
- 16 aprile - Carlotta Flandrina di Nassau (n.1579)
- 16 aprile - Rodrigo Pacheco, nobile spagnolo (n.1580)
- 25 aprile - Alessandro Donati, gesuita, poeta e filologo italiano (n.1584)
- 25 aprile - Alessandro Rangoni, vescovo cattolico italiano (n.1578)
- 28 aprile - Luisa Giuliana del Palatinato-Simmern, nobile tedesca (n.1594)
Maggio
- 2 maggio - Thomas Fairfax, I lord Fairfax di Cameron, militare, diplomatico e politico scozzese (n.1560)
- 5 maggio - François d'Arbaud de Porchères, poeta francese (n.1590)
- 30 maggio - André Duchesne, storico e geografo francese (n.1584)
- 30 maggio - Pieter Paul Rubens, pittore fiammingo (n.1577)
Giugno
- 3 giugno - Theophilus Howard, II conte di Suffolk, nobile e politico inglese (n.1584)
- 4 giugno - Pedro de Teixeira, esploratore portoghese
- 7 giugno - Antonio de Oquendo y Zandátegui, ammiraglio spagnolo (n.1577)
- 24 giugno - Cirillo II di Costantinopoli, arcivescovo ortodosso siriaco
- 29 giugno - John Adson, musicista e compositore inglese
Luglio
- 1º luglio - Ivan Nikitič Romanov, nobile russo (n.1560)
- 3 luglio - Cavalier d'Arpino, pittore italiano (n.1568)
- 13 luglio - Enrico Casimiro I di Nassau-Dietz, conte (n.1612)
- 13 luglio - Oniniwa Tsunamoto, militare giapponese (n.1549)
- 25 luglio - Fabio Colonna, naturalista e botanico italiano (n.1567)
Agosto
- 17 agosto - Wilhelm Kettler (n.1574)
- 22 agosto - Guglielmo Luigi di Nassau-Saarbrücken, nobile tedesco (n.1590)
- 30 agosto - Thomas Hamilton, II conte di Haddington, nobile scozzese (n.1600)
Settembre
- 7 settembre - Francine Descartes, francese (n.1635)
- 10 settembre - Kaspar von Hohenems, politico austriaco (n.1573)
- 13 settembre - Maria di Gesù López de Rivas Martínez, religiosa spagnola (n.1560)
- 25 settembre - Filippo d'Arenberg, nobile belga (n.1587)
- 30 settembre - Carlo I di Guisa, nobile francese (n.1571)
- 30 settembre - Erasmo Paravicini, vescovo cattolico italiano (n.1580)
- 30 settembre - Jacopo Chimenti, pittore italiano (n.1551)
Ottobre
- 1º ottobre - Claudio Achillini, giurista e scrittore italiano (n.1574)
- 6 ottobre - Christian Ulrik Gyldenløve, diplomatico danese (n.1611)
- 6 ottobre - Volrado IV di Waldeck, nobile tedesco (n.1588)
- 20 ottobre - Francesca Caterina di Savoia, principessa e religiosa italiana (n.1595)
Novembre
- 2 novembre - Giuseppe Ballo, teologo e letterato italiano (n.1567)
- 5 novembre - Anna Stuart, britannica (n.1637)
- 22 novembre - Mario Minniti, pittore italiano (n.1577)
- 24 novembre - Gaspare Celio, pittore italiano (n.1571)
- 25 novembre - Giles Farnaby, compositore inglese (n.1563)
- 25 novembre - Pellegro Piola, pittore italiano (n.1617)
- 28 novembre - Ioasaf I, monaco cristiano e arcivescovo ortodosso russo
Dicembre
- 1º dicembre - Giorgio Guglielmo di Brandeburgo, nobile (n.1595)
- 5 dicembre - John Atherton, vescovo anglicano irlandese (n.1598)
- 7 dicembre - Rinaldo Scarlicchio, vescovo cattolico italiano
- 9 dicembre - Pietro Fourier, presbitero e santo francese (n.1565)
- 22 dicembre - Claudio di Bullion, avvocato, politico e diplomatico francese (n.1569)
- 24 dicembre - Giovanni Battista Trotti, nobile, politico e giurista italiano (n.1569)
- 31 dicembre - Giovanni Francesco Régis, presbitero e gesuita francese (n.1597)
Senza giorno specificato
- Torquato Accetto, poeta italiano
- Michael Altenburg, compositore e teologo tedesco (n.1584)
- Francisco de Amaya, giurista spagnolo (n.1585)
- Giulio Cesare Bedeschini, pittore italiano
- Johan van der Burg, politico olandese
- Matteo Caccini, botanico italiano (n.1573)
- Carlo di Castellamonte, architetto, ingegnere e militare italiano
- Angelo Castellari, vescovo cattolico italiano (n.1596)
- Uriel da Costa, filosofo e educatore portoghese (n.1585)
- Ercole Gonzaga, nobile e militare italiano
- Dionisio Guerri, pittore italiano (n.1610)
- William Howard, nobile e antiquario inglese (n.1563)
- Lodovico Isolani, generale italiano (n.1586)
- Francisco Laso de la Vega, generale spagnolo (n.1568)
- Giacomo Legi, pittore fiammingo (n.1600)
- Alvise Lippomano, vescovo cattolico italiano (n.1586)
- Florence MacCarthy, militare e nobile irlandese (n.1560)
- Giovanni Battista Manna, pittore e poeta italiano (n.1570)
- Agostino Mascardi, letterato e storico italiano (n.1590)
- Bernard van Merode, nobile fiammingo (n.1570)
- Osta Morat, ammiraglio tunisino (n.1574)
- Mulla Sadra, filosofo e teologo iraniano (n.1571)
- Placido Nigido, teologo e gesuita italiano (n.1570)
- Antonio Provana, arcivescovo cattolico italiano (n.1577)
- Erasmus Quellinus il Vecchio, scultore fiammingo (n.1580)
- Heinrich Schön, architetto e ingegnere tedesco
- Roger Stafford, VI barone Stafford, nobile inglese (n.1572)
- Pietro Tacca, scultore italiano (n.1577)
- Lazzaro Tavarone, pittore italiano (n.1556)
- Richard Verstegen, storico, giornalista e poeta inglese (n.1550)
Calendario[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1640