Morti il 2 febbraio
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la pagina biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista dopo pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 250 - Trifone martire (n. 232)
- 619 - Lorenzo di Canterbury, vescovo britannico
- 1062 - Atenolfo I di Gaeta, longobardo
- 1212 - Bernardo di Sassonia, nobile tedesco
- 1218 - Costantino di Vladimir, nobile (n. 1186)
- 1237 - Giovanna del Galles, nobile francese (n. 1191)
- 1250 - Erik XI di Svezia (n. 1216)
- 1276 - Rolandino da Padova, giurista italiano (n. 1200)
- 1294 - Ludovico II del Palatinato (n. 1229)
- 1307 - Temür Khan, imperatore cinese (n. 1265)
- 1326 - Bertoldo di Kremsmünster, religioso e storico austriaco (n. 1270)
- 1338 - Simone Fidati, religioso italiano
- 1353 - Anna di Baviera, sovrana tedesca (n. 1329)
- 1360 - Ruggero Mortimer, II conte di March
- 1365 - Pietro Cambiani, presbitero italiano (n. 1320)
- 1392 - Agnese d'Austria, principessa (n. 1322)
- 1395 - Poncello Orsini, cardinale e vescovo cattolico italiano
- 1399 - Guido II Gonzaga, nobile italiano (n. 1340)
- 1432 - Elisabetta Visconti, nobile (n. 1374)
- 1435 - Giovanna II di Napoli (n. 1373)
- 1446 - Vittorino da Feltre, umanista e educatore italiano
- 1448 - Ibn Hajar al-'Asqalani, giurista arabo (n. 1372)
- 1461 - Owen Tudor, militare gallese
- 1491 - Martin Schongauer, pittore e incisore tedesco
- 1512 - Lancino Curti, poeta italiano
- 1552 - Lilio Gregorio Giraldi, umanista italiano (n. 1479)
- 1561 - Giovanni Andrea Mercurio, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1518)
- 1563
- Hans Neusidler, compositore e liutista tedesco (n. 1508)
- Lorenzo Torrentino, tipografo e umanista olandese (n. 1499)
- 1590 - Caterina de' Ricci, religiosa italiana (n. 1522)
- 1592 - Ana de Mendoza, Principessa di Eboli, spagnola (n. 1540)
- 1594 - Giovanni Pierluigi da Palestrina, compositore italiano
- 1595 - Ștefan I Surdul
- 1606 - Gianandrea Doria, ammiraglio e nobile italiano (n. 1539)
- 1621 - Giovanni Battista Brivio, vescovo cattolico italiano (n. 1560)
- 1627 - Giacomo Bosio, storico italiano (n. 1544)
- 1640 - Giovanna di Lestonnac, religiosa francese (n. 1556)
- 1657 - Nicoletta di Lorena (n. 1608)
- 1660
- Giovanni Lorenzo Baldano, poeta e magistrato italiano (n. 1576)
- Govert Flinck, pittore olandese (n. 1615)
- Gastone d'Orléans, principe francese (n. 1608)
- 1662 - Luca Olstenio, umanista, geografo e storico tedesco (n. 1592)
- 1668 - Antonio del Castillo y Saavedra, pittore spagnolo (n. 1616)
- 1673 - Kaspar Förster il Giovane, compositore e cantante tedesco (n. 1616)
- 1677 - Sigismondo Alfonso Thun, vescovo cattolico italiano (n. 1621)
- 1684 - Giacomo Rospigliosi, cardinale italiano (n. 1628)
- 1686 - Pierre Poussines, gesuita, grecista e teologo francese (n. 1609)
- 1688 - Abraham Duquesne, ammiraglio francese (n. 1610)
- 1690 - Alberico II Cybo-Malaspina (n. 1607)
- 1691 - Alessandro II Pico della Mirandola, militare italiano (n. 1631)
- 1704 - Guillaume François Antoine marchese de l'Hôpital, matematico francese (n. 1661)
- 1711 - Livia Cesarini, nobile italiana (n. 1646)
- 1712 - Martin Lister, medico, naturalista e geologo inglese
- 1722 - Antonio Cordeiro, gesuita e storico portoghese (n. 1641)
- 1723 - Antonio Maria Valsalva, medico, anatomista e chirurgo italiano (n. 1666)
- 1726 - Girolamo di Colloredo-Waldsee, diplomatico austriaco (n. 1674)
- 1727 - Giancarlo Aliberti, pittore italiano (n. 1670)
- 1729 - Pietro Baratta, scultore italiano (n. 1668)
- 1743 - Martino Bitti, compositore e violinista italiano (n. 1656)
- 1768 - Robert Smith, matematico britannico (n. 1689)
- 1769 - Papa Clemente XIII, papa, vescovo cattolico e cardinale italiano (n. 1693)
- 1773 - Gregorio Guglielmi, pittore italiano (n. 1714)
- 1788 - James Stuart, architetto, pittore e archeologo britannico (n. 1713)
- 1789 - Armand-Louis Couperin, compositore e organista francese (n. 1727)
- 1792 - Elizaveta Romanovna Voroncova, nobildonna russa (n. 1739)
- 1793 - William Aiton, botanico scozzese (n. 1731)
- 1794 - Marie Fel, soprano francese (n. 1713)
- 1799 - Angelo Giusti, fantino italiano
- 1804
- Jacques Philippe Raymond Draparnaud, naturalista e botanico francese (n. 1772)
- Giovanni Battista Tempesti, pittore italiano (n. 1729)
- George Walton, politico statunitense (n. 1749)
- 1808
- Virgilio Cavina, matematico italiano (n. 1731)
- Luciano Xavier Santos, compositore portoghese (n. 1734)
- 1812
- Agapio III Matar, vescovo cattolico e patriarca cattolico siriano (n. 1736)
- Isaac Titsingh, diplomatico olandese (n. 1745)
- 1816 - Sophie von Fersen, nobildonna svedese (n. 1757)
- 1819 - Johann Joseph Wilczek, militare austriaco (n. 1738)
- 1824
- Luigi Pandolfi, cardinale italiano (n. 1751)
- Luigi Sucini, fantino italiano (n. 1746)
- 1826 - Anthelme Brillat-Savarin, politico e gastronomo francese (n. 1755)
- 1830 - Manuel da Costa Ataíde, pittore e scultore brasiliano (n. 1762)
- 1833 - Giulio de' Rossi, vescovo cattolico italiano (n. 1754)
- 1836
- Thomas Pakenham, ammiraglio irlandese (n. 1757)
- Maria Letizia Ramolino, nobile italiana (n. 1750)
- 1837 - Georg Ludwig Hartig, botanico tedesco (n. 1764)
- 1840 - Stefano Bellesini, presbitero italiano (n. 1774)
- 1842 - Francesco Torti, critico letterario italiano (n. 1763)
- 1848
- Rosalie Lamorlière, francese (n. 1768)
- Alessandra Mari, patriota italiana (n. 1770)
- Alessandro di Orange-Nassau, nobile (n. 1818)
- 1852 - François Libermann, presbitero francese (n. 1802)
- 1854 - Walter Howell Deverell, pittore britannico (n. 1827)
- 1860 - Thomas Ignatius Maria Forster, astronomo, naturalista e medico britannico (n. 1789)
- 1861 - Théophane Vénard, presbitero e missionario francese (n. 1829)
- 1863 - Johann Jacob Guggenbühl, medico svizzero (n. 1816)
- 1864 - Francesco Paolo Bozzelli, giurista, filosofo e politico italiano (n. 1786)
- 1865 - Tito Barbieri, patriota italiano (n. 1821)
- 1866 - François-Xavier Garneau, storico, poeta e notaio canadese (n. 1809)
- 1867 - Théogène François Page, ammiraglio francese (n. 1807)
- 1871 - József Eötvös, scrittore e politico ungherese (n. 1813)
- 1872
- Pietro Cazzola, imprenditore italiano (n. 1808)
- Lorenzo Ceppi, magistrato, funzionario e politico italiano (n. 1802)
- 1873
- Carlotta di Württemberg (n. 1807)
- Mariano Herencia Zevallos, politico peruviano (n. 1821)
- 1875 - Carl Jacob Sundevall, zoologo, ornitologo e aracnologo svedese (n. 1801)
- 1876
- Giuseppe Cappelletti, presbitero e storico italiano (n. 1802)
- John Forster, critico letterario, scrittore e biografo inglese (n. 1812)
- Alajos Pálffy (n. 1801)
- 1878 - Andrew Bloxam, botanico, naturalista e prete britannico (n. 1813)
- 1881 - Paolo Gorini, matematico e scienziato italiano (n. 1813)
- 1882 - Fabio Campana, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1819)
- 1883 - Israel Salanter, teologo e rabbino lituano (n. 1810)
- 1885 - Domenico Turano, vescovo cattolico italiano (n. 1814)
- 1886
- David Hunter, generale statunitense (n. 1802)
- Leopoldo di Anhalt, nobile tedesca (n. 1855)
- 1887
- Bernardino Faustini, politico e patriota italiano (n. 1816)
- Francesco Magni, politico italiano (n. 1828)
- Luigi Sprega, scacchista italiano (n. 1829)
- 1890 - Pietro Cavoti, artista e pittore italiano (n. 1819)
- 1892
- Chiaffredo Bergia, carabiniere italiano (n. 1840)
- Ludwig Eichrodt, drammaturgo e poeta tedesco (n. 1827)
- 1893
- Carl Christoffer Georg Andræ, politico e matematico danese (n. 1812)
- Giuseppe Bruno, matematico italiano (n. 1828)
- Frederick Augustus Genth, mineralogista e chimico tedesco (n. 1820)
- 1894
- Hans Herzog, generale e militare svizzero (n. 1819)
- Marco Mortara, rabbino e insegnante italiano (n. 1815)
- 1895
- Giacomo Grillo, banchiere italiano (n. 1830)
- Alberto d'Asburgo-Teschen, generale austriaco (n. 1817)
- 1896
- Vincenzo Petrocelli, pittore italiano (n. 1823)
- Elisabetta Paolina di Sassonia-Altenburg (n. 1826)
- 1897 - Luisa Ferdinanda di Borbone-Spagna, principessa spagnola (n. 1832)
- 1898 - Katharina Kasper, religiosa tedesca (n. 1820)
- 1900 - Anton Niklas Sundberg, religioso svedese (n. 1818)
- 1902 - Vladimir Gustavovič Tizengauzen, orientalista e numismatico tedesco (n. 1825)
- 1903 - Friedrich Wilhelm Bösenberg, mercante e aracnologo tedesco (n. 1841)
- 1904
- Giovanni Malaman, patriota e ingegnere italiano (n. 1824)
- William Collins Whitney, politico statunitense (n. 1841)
- 1905
- Robert Eitner, musicologo tedesco (n. 1832)
- Henri Germain, banchiere francese (n. 1824)
- 1907 - Dmitrij Ivanovič Mendeleev, chimico russo (n. 1834)
- 1908 - Louis Brisson, presbitero francese (n. 1817)
- 1909 - Antoine Just Léon Marie di Noailles, nobile (n. 1841)
- 1910 - George Willis Kirkaldy, entomologo inglese (n. 1873)
- 1911 - Charles Méray, matematico francese (n. 1835)
- 1913
- Giovanni Alfazio, prefetto e politico italiano (n. 1838)
- Francesco Di Bartolo, pittore e incisore italiano (n. 1826)
- 1918
- Paolo D'Oncieu de la Bâtie, militare e politico italiano (n. 1829)
- Alphonse Lévy, pittore e illustratore francese (n. 1843)
- Oreste Salomone, aviatore e militare italiano (n. 1879)
- John L. Sullivan, pugile statunitense (n. 1858)
- Leone Viale, politico italiano (n. 1851)
- 1919
- Hippolyte Bernheim, medico e neurologo francese (n. 1840)
- Nicola Salvatore Dino, matematico italiano (n. 1843)
- 1920
- Otto Bütschli, biologo, professore universitario e entomologo tedesco (n. 1848)
- Wilberforce Eaves, tennista britannico (n. 1867)
- Idelfonso Nieri, filologo e letterato italiano (n. 1853)
- 1921
- Andrea Carlo Ferrari, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1850)
- Luigi Mancinelli, direttore d'orchestra, compositore e violoncellista italiano (n. 1848)
- Diego Tajani, magistrato e politico italiano (n. 1827)
- 1922 - Henri Pouctal, regista francese (n. 1860)
- 1924
- Harry Allen, golfista statunitense (n. 1876)
- Aleksa Šantić, poeta serbo (n. 1868)
- 1925
- Antti Aarne, scrittore finlandese (n. 1867)
- Jaap Eden, pattinatore di velocità su ghiaccio e pistard olandese (n. 1873)
- Pierino Negrotto Cambiaso, politico italiano (n. 1867)
- 1926
- Eugenio Faina, politico italiano (n. 1846)
- Vladimir Aleksandrovič Suchomlinov, generale russo (n. 1848)
- 1929
- Georgina Moncreiffe, nobildonna scozzese (n. 1846)
- Henri Biva, pittore francese (n. 1848)
- Charles Frechon, pittore francese (n. 1856)
- Adolfo Mangini, storico e commediografo italiano (n. 1854)
- Marija Konstatinovna Naryškina, nobildonna russa (n. 1861)
- Ludwig Wittmack, botanico e micologo tedesco (n. 1839)
- 1931 - Kajetan Mérey, diplomatico austro-ungarico (n. 1861)
- 1932 - Alexander Maunder, tiratore a segno britannico (n. 1861)
- 1933 - Gaston de Pawlowski, scrittore e inventore francese (n. 1874)
- 1934 - Maria Domenica Mantovani, religiosa italiana (n. 1862)
- 1936 - Salvatore Pietrocola, militare e carabiniere italiano (n. 1905)
- 1937 - Reinhold Hanisch, pittore cecoslovacco (n. 1884)
- 1938
- Vincenzo Casagrandi, docente, storico e archeologo italiano (n. 1847)
- Enrico Comani, aviatore italiano
- 1939 - Vladimir Grigor'evič Šuchov, architetto e ingegnere russo (n. 1853)
- 1940
- Cleonte Chinarelli, scultore e decoratore italiano (n. 1862)
- Vsevolod Ėmil'evič Mejerchol'd, regista russo (n. 1874)
- 1941
- Auguste Béhal, chimico francese (n. 1859)
- DeLisle Stewart, astronomo statunitense (n. 1870)
- Berto Ricci, scrittore, poeta e giornalista italiano (n. 1905)
- 1942
- Ado Birk, politico, avvocato e diplomatico estone (n. 1883)
- Leonetto Cappiello, pubblicitario e illustratore italiano (n. 1875)
- Daniil Charms, scrittore, poeta e drammaturgo sovietico (n. 1905)
- Otto Krappan, allenatore di calcio ungherese (n. 1886)
- 1943 - Ganga Singh (n. 1880)
- 1944
- Ettore Arena, partigiano italiano (n. 1923)
- Ezio Malatesta, insegnante, giornalista e partigiano italiano (n. 1914)
- 1945
- Adolf Brand, giornalista, insegnante e scrittore tedesco (n. 1874)
- Camillo Cimati, agronomo e politico italiano (n. 1861)
- Alfred Delp, gesuita tedesco (n. 1907)
- Carl Friedrich Goerdeler, politico tedesco (n. 1884)
- Joe Hunt, tennista statunitense (n. 1919)
- Ugo Macchieraldo, ufficiale e partigiano italiano (n. 1909)
- Ferdinando Maria Poggioli, regista e sceneggiatore italiano (n. 1897)
- Fëdor Andrianovič Poletaev, partigiano sovietico (n. 1909)
- Enrico Serra, partigiano italiano (n. 1921)
- 1946 - Désiré Georges Jean Marie Bois, botanico e agronomo francese (n. 1856)
- 1948
- Smaranda Brăescu, aviatrice romena (n. 1897)
- Tom Wilson, calciatore inglese (n. 1896)
- Bevil Rudd, velocista e mezzofondista sudafricano (n. 1895)
- Ildegarda Maria di Baviera (n. 1881)
- 1949
- Richard Bienert, politico cecoslovacco (n. 1881)
- Ernesto de' Conno, chimico italiano (n. 1884)
- 1950 - Constantin Carathéodory, matematico greco (n. 1873)
- 1951 - Antonio Rizzo, generale italiano (n. 1885)
- 1953 - Alan Curtis, attore statunitense (n. 1909)
- 1955 - Oswald Theodore Avery, medico canadese (n. 1877)
- 1956
- Charley Grapewin, attore statunitense (n. 1869)
- Truxton Hare, multiplista, martellista e pesista statunitense (n. 1878)
- 1957
- Valery Larbaud, romanziere, poeta e traduttore francese (n. 1881)
- Antonio Lippi, aviatore italiano (n. 1900)
- Giacomo Moriondo, pittore italiano (n. 1896)
- 1958
- Travis Banton, costumista statunitense (n. 1894)
- Albert Debrunner, linguista e grecista svizzero (n. 1884)
- Marco II Khouzam, patriarca cattolico egiziano (n. 1888)
- 1959
- Toni Egger, alpinista italiano (n. 1926)
- Clelia Garibaldi, scrittrice italiana (n. 1867)
- Alexander Rueb, scacchista e diplomatico olandese (n. 1882)
- Guglielmo Visocchi, politico italiano (n. 1900)
- 1960 - Luigi Barnabò, arbitro di calcio italiano (n. 1889)
- 1961
- Alberico Benedicenti, farmacologo e chimico italiano (n. 1866)
- Anna May Wong, attrice statunitense (n. 1905)
- 1962 - Paul Kugler, calciatore tedesco (n. 1889)
- 1963
- Arvid Arisholm, calciatore norvegese (n. 1888)
- Pietro Pocek, artista montenegrino (n. 1878)
- Paolo Principi, geologo e paleontologo italiano (n. 1884)
- 1964
- Vincenzo Arangio-Ruiz, giurista, accademico e politico italiano (n. 1884)
- J. Peverell Marley, direttore della fotografia statunitense (n. 1901)
- Bud Osborne, attore statunitense (n. 1884)
- 1965
- Richard Palmer Blackmur, poeta e critico letterario statunitense (n. 1904)
- Rolf Johannessen, calciatore norvegese (n. 1910)
- Carl Johan Lind, martellista e discobolo svedese (n. 1883)
- George Neville Watson, matematico inglese (n. 1886)
- 1966 - Laurent Verbiest, calciatore belga (n. 1939)
- 1967 - Ted Hufton, calciatore inglese (n. 1892)
- 1968
- Michele Campana, giornalista e scrittore italiano (n. 1885)
- Tullio Serafin, direttore d'orchestra italiano (n. 1878)
- 1969
- John Johnsen, calciatore norvegese (n. 1895)
- Boris Karloff, attore britannico (n. 1887)
- Giovanni Martinelli, tenore italiano (n. 1885)
- 1970
- Lawrence Gray, attore e cantante statunitense (n. 1898)
- Giancarlo Rastelli, cardiochirurgo e scienziato italiano (n. 1933)
- Bertrand Russell, filosofo, logico e matematico gallese (n. 1872)
- Jaroslav Vogel, direttore d'orchestra, compositore e scrittore ceco (n. 1894)
- 1971
- Domenico Agusta, imprenditore italiano (n. 1907)
- Nino Besozzi, attore italiano (n. 1901)
- Maria Bona di Savoia-Genova, principessa e scultrice italiana (n. 1896)
- 1972
- Natalie Clifford Barney, scrittrice e poetessa statunitense (n. 1876)
- Jessie Royce Landis, attrice statunitense (n. 1896)
- 1974
- Jean Absil, compositore belga (n. 1893)
- Marieluise Fleißer, commediografa tedesca (n. 1901)
- Imre Lakatos, filosofo ungherese (n. 1922)
- Mauro Pellicioli, restauratore e pittore italiano (n. 1887)
- 1975
- Maurice Blitz, pallanuotista belga (n. 1891)
- Lucilla Calfus Antonelli, scrittrice e giornalista italiana (n. 1886)
- María Corda, attrice ungherese (n. 1898)
- Norman Dawn, effettista e regista cinematografico statunitense (n. 1884)
- Irene Harand, attivista austriaca (n. 1900)
- 1977 - Erzsi Simor, attrice ungherese (n. 1913)
- 1978
- Karl Altenburger, ciclista su strada tedesco (n. 1909)
- Wendy Barrie, attrice britannica (n. 1912)
- Gotfred Johansen, pugile danese (n. 1895)
- 1979 - Sid Vicious, bassista e cantante britannico (n. 1957)
- 1980
- Giovanni Baccaglini, calciatore italiano (n. 1911)
- Herberts Gubiņš, cestista lettone (n. 1914)
- Ray Heindorf, compositore statunitense (n. 1908)
- William Stein, biochimico statunitense (n. 1911)
- 1981
- Louise Lorraine, attrice statunitense (n. 1904)
- Vincenzo Monti, imprenditore italiano (n. 1906)
- Egidio Nardi, ufficiale italiano (n. 1894)
- Giovanni Stradone, pittore italiano (n. 1911)
- 1982 - Jacque Mercer, modella statunitense (n. 1931)
- 1983 - Corentin Louis Kervran, francese (n. 1901)
- 1985 - Bianca Doria, attrice italiana (n. 1915)
- 1987
- Carlos José Castilho, calciatore e allenatore di calcio brasiliano (n. 1927)
- Alfred Lion, produttore discografico tedesco (n. 1908)
- Alistair MacLean, scrittore britannico (n. 1922)
- Jakov Borisovič Ėstrin, scacchista sovietico (n. 1923)
- 1988
- Marcel Bozzuffi, attore francese (n. 1928)
- Giuseppe Codacci Pisanelli, docente e politico italiano (n. 1913)
- Rossana Martini, attrice italiana (n. 1926)
- Alois Mourek, calciatore cecoslovacco (n. 1903)
- Giuseppe Novello, pittore e illustratore italiano (n. 1897)
- 1989
- Carlo Egidi, scenografo e costumista italiano (n. 1918)
- Ondrej Nepela, pattinatore artistico su ghiaccio cecoslovacco (n. 1951)
- Isa Petrozzani, pittrice italiana (n. 1913)
- Walter M. Scott, scenografo statunitense (n. 1906)
- 1990
- Paul Ariste, linguista estone (n. 1905)
- Mary Kathleen Crichton, nobildonna britannica (n. 1905)
- Benedict Daswa, beato sudafricano (n. 1946)
- Enrico De Pedis, criminale italiano (n. 1954)
- Mel Lewis, batterista statunitense (n. 1929)
- Elettra Pollastrini, politica italiana (n. 1908)
- 1991
- Natalie Kingston, attrice statunitense (n. 1905)
- Franco Latini, doppiatore, attore e direttore del doppiaggio italiano (n. 1927)
- Howie Rader, cestista statunitense (n. 1921)
- 1992 - Paul Huston, cestista statunitense (n. 1925)
- 1993
- Gino Bechi, baritono e attore italiano (n. 1913)
- Emilio Bulgarelli, pallanuotista italiano (n. 1917)
- Clemente Fracassi, regista e produttore cinematografico italiano (n. 1917)
- Manlio Guardabassi, attore, doppiatore e regista italiano (n. 1916)
- Michael Klein, calciatore rumeno (n. 1959)
- Emmett Morrison, cestista statunitense (n. 1915)
- Harry Nilsson, calciatore svedese (n. 1916)
- François Reichenbach, regista e sceneggiatore francese (n. 1921)
- Alexander Schneider, violinista, direttore d'orchestra e docente lituano (n. 1908)
- 1994
- Marija Gimbutas, archeologa e linguista lituana (n. 1921)
- Otto Kippes, astronomo tedesco (n. 1905)
- Mary Washburn, velocista statunitense (n. 1907)
- 1995
- André Frossard, giornalista e saggista francese (n. 1915)
- Fred Perry, tennista, tennistavolista e imprenditore britannico (n. 1909)
- Donald Pleasence, attore britannico (n. 1919)
- Alessandro Seppilli, igienista e politico italiano (n. 1902)
- Willard Waterman, attore statunitense (n. 1914)
- Luisa Zille, musicista, storica e poetessa italiana (n. 1941)
- 1996 - Gene Kelly, ballerino, attore e cantante statunitense (n. 1912)
- 1997
- Jorio Borchi, politico italiano (n. 1925)
- Erich Eliskases, scacchista austriaco (n. 1913)
- Karsten Johannessen, calciatore norvegese (n. 1920)
- Sanford Meisner, attore statunitense (n. 1905)
- Raimundo Saporta, dirigente sportivo spagnolo (n. 1926)
- Theodoros Stamos, pittore statunitense (n. 1922)
- Chico Science, cantante e compositore brasiliano (n. 1966)
- 1998
- Alessandro Brucellaria, partigiano, politico e imprenditore italiano (n. 1914)
- Raymond Cattell, psicologo inglese (n. 1905)
- Duilio Del Prete, attore cinematografico e cantautore italiano (n. 1936)
- Karl Walter Kamper, astronomo statunitense (n. 1941)
- Francesco Tagliamonte, politico italiano (n. 1927)
- Haroun Tazieff, ingegnere, agronomo e geologo polacco (n. 1914)
- 1999
- Tunku Kurshiah, sovrana malese (n. 1911)
- Jerry Nagel, cestista statunitense (n. 1928)
- 2000
- Giuseppe Billanovich, filologo, critico letterario e accademico italiano (n. 1913)
- Pablito Calvo, attore spagnolo (n. 1948)
- Magda Foy, attrice statunitense (n. 1905)
- Teruki Miyamoto, calciatore giapponese (n. 1940)
- 2001 - Ênio Rodrigues, calciatore brasiliano (n. 1930)
- 2002
- Paul Baloff, cantante statunitense (n. 1960)
- Alberto Ceccherini, cestista e allenatore di pallacanestro italiano (n. 1954)
- Ed Jucker, allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1916)
- Thomas Morley, botanico statunitense (n. 1917)
- Carlo Urru, vescovo cattolico italiano (n. 1915)
- 2003
- Lou Harrison, compositore e musicista statunitense (n. 1917)
- Emilia Hazelip, spagnola (n. 1937)
- Jack Lauterwasser, ciclista su strada e pistard britannico (n. 1904)
- Marcello Truzzi, docente statunitense (n. 1935)
- Eizō Yuguchi, calciatore giapponese (n. 1945)
- 2004
- Gianfranco Cecchin, psichiatra e psicoterapeuta italiano (n. 1932)
- Henry Cockburn, calciatore inglese (n. 1921)
- Riki Maiocchi, cantante italiano (n. 1940)
- Maddalena, pittrice italiana (n. 1915)
- 2005
- Svein Kvia, allenatore di calcio e calciatore norvegese (n. 1947)
- Goffredo Lombardo, produttore cinematografico e produttore discografico italiano (n. 1920)
- Max Schmeling, pugile tedesco (n. 1905)
- Yvonne Sherman, pattinatrice artistica su ghiaccio statunitense (n. 1930)
- Jerzy Wojnar, slittinista polacco (n. 1930)
- Edward M. Wright, matematico inglese (n. 1906)
- 2006 - Guglielmo Letteri, fumettista italiano (n. 1926)
- 2007
- Gina Borellini, partigiana e politica italiana (n. 1919)
- Aldo Brunacci, presbitero italiano (n. 1914)
- Ovidio Lari, vescovo cattolico italiano (n. 1919)
- Gisèle Pascal, attrice francese (n. 1921)
- Filippo Raciti, poliziotto italiano (n. 1967)
- Masao Takemoto, ginnasta giapponese (n. 1919)
- Eric Von Schmidt, musicista e pittore statunitense (n. 1931)
- 2008
- Joshua Lederberg, microbiologo statunitense (n. 1925)
- Barry Morse, attore britannico (n. 1918)
- Michele Ranchetti, storico e traduttore italiano (n. 1925)
- 2009
- Paul Birch, calciatore inglese (n. 1962)
- Ralph Kaplowitz, cestista statunitense (n. 1919)
- Jean Martin, attore e attore teatrale francese (n. 1922)
- Negahban, archeologo iraniano (n. 1921)
- Gennaro Olivieri, personaggio televisivo e arbitro di hockey su ghiaccio svizzero (n. 1922)
- Louis Proost, ciclista su strada belga (n. 1935)
- 2010
- Agostino Melotti, partigiano e politico italiano (n. 1919)
- Eustace Mullins, scrittore e saggista statunitense (n. 1923)
- 2011
- Alberto Burdese, giurista italiano (n. 1927)
- Gemma D'Alba, attrice italiana (n. 1917)
- Margaret John, attrice teatrale e attrice televisiva gallese (n. 1926)
- Roger Strickland, cestista statunitense (n. 1940)
- 2012
- Elwyn Friedrich, hockeista su ghiaccio e allenatore di hockey su ghiaccio svizzero (n. 1933)
- Dorothy Gilman, scrittrice statunitense (n. 1923)
- Leif Olsen, calciatore norvegese (n. 1927)
- 2013
- John Kerr, attore statunitense (n. 1931)
- Chris Kyle, militare statunitense (n. 1974)
- Cathie Merchant, attrice statunitense (n. 1945)
- 2014
- Gerd Albrecht, direttore d'orchestra tedesco (n. 1935)
- Philip Seymour Hoffman, attore e regista statunitense (n. 1967)
- Spartaco Marangoni, politico e partigiano italiano (n. 1924)
- Enzo Muzii, regista, scrittore e giornalista italiano (n. 1926)
- 2015
- Joseph Alfidi, pianista, compositore e direttore d'orchestra statunitense (n. 1949)
- Frank Borghi, calciatore statunitense (n. 1925)
- Dalmo Gaspar, allenatore di calcio e calciatore brasiliano (n. 1932)
- Natale Iamonte, mafioso italiano (n. 1927)
- Karl-Erik Palmér, calciatore svedese (n. 1929)
- Ilijas Pašić, allenatore di calcio e calciatore jugoslavo (n. 1934)
- Piero Provezza, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1929)
- Stewart Stern, sceneggiatore e attore statunitense (n. 1922)
- 2016
- Aldo Bufi Landi, attore italiano (n. 1923)
- Abraham Cohen, schermidore statunitense (n. 1924)
- Srđan Kalember, cestista e allenatore di pallacanestro jugoslavo (n. 1928)
- Alessandro Mazzoni, ingegnere aeronautico italiano (n. 1931)
- 2017
- José Antonio Alonso, politico spagnolo (n. 1960)
- Jean Bogaerts, ciclista su strada e pistard belga (n. 1925)
- Antonino Buttitta, antropologo, accademico e politico italiano (n. 1933)
- Bruno Fracchia, politico italiano (n. 1926)
- Max Lüscher, psicoterapeuta, sociologo e filosofo svizzero (n. 1923)
- Predrag Matvejević, scrittore e accademico jugoslavo (n. 1932)
- Shun'ichirō Okano, allenatore di calcio e calciatore giapponese (n. 1931)
- Philippe Rolland, prete francese (n. 1940)
- Mario Rossi, generale italiano (n. 1922)
- 2018
- Carlo Brugnami, ciclista su strada italiano (n. 1938)
- Tomás Gutiérrez Ferrer, cestista portoricano (n. 1940)
- Gianni Pasquarelli, dirigente d'azienda e giornalista italiano (n. 1928)
- Joseph Polchinski, fisico statunitense (n. 1954)