Giovanni Tristano (architetto)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Giovanni Tristano (Ferrara, 1515Roma, 1575) è stato un architetto e gesuita italiano. Fu uno degli architetti più importanti nell'imponente attività edificatoria della compagnia di Gesù nella seconda metà del XVI secolo.[1]

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Appartenne a una famiglia di capomastri e dovette ricevere la prima formazione direttamente in cantiere anche mancano notizie sulla prima parte della vita. Tra il 1544 e il 1548 risultano le prime tracce della sua attività a Ferrara insieme al fratello Lorenzo.

Entrò nell'ordine dei Gesuiti nel 1555 a seguito della prematura scomparsa della moglie e del figlio e sulle orme del fratello. Doveva già godere di una discreta fama di costruttore se, inviato dall'ordine a Roma, cominciò subito a prestare la propria attività a servizio della Compagnia, occupandosi nei vent’anni successivi, di vari cantieri e supervisionando i progetti che giungevano dalle province. Fu infatti il primo a ricoprire (dal 1558 fino alla morte) il ruolo di «consiliarius aedificiorum» all'interno dell'ordine. Diventò così il principale architetto nella prima stagione edilizia e di espansione territoriale gesuitica e il primo interprete di uno stile peculiare voluto dalla compagnia, fatto di sobrietà e solidità e di specifiche tipologie messe a punto per le esigenze dei gesuiti.[1]

La sua attività progettuale si ampliò a tutta la penisola. Visitò di persona la maggior parte dei siti dei progetti, ma soltanto in pochi casi potette sovrintendere all’avvio della costruzione salvo qualche visita periodica. Produsse anche progetti a distanza, basandosi su sommari rilievi, come ad esempio, quello del collegio e chiesa di Dillingen in Germania. Nel 1558-1559 fu a Napoli (chiesa del Gesù e collegio di Nola). Tra il 1563 e il 1565 risiedette in Sicilia dove si occupò di diverse sedi dell'ordine a Messina, Bivona, Caltabellotta, Siracusa, Catania e soprattutto per la chiesa del Gesù e collegio (casa professa) di Palermo. Tra il 1560 e il 1570 fu diverse volte a Perugia (collegio, chiesa del Gesù, palazzo vescovile).

Opere[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Emanuela Garofalo, TRISTANO, Giovanni, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 96, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2019. Modifica su Wikidata

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • E. Garofalo, Tristano Giovanni, voce del Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 96
  • P. Pirri, G. T. e i primordi dell’architettura gesuitica, Roma 1955

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN166729974 · ISNI (EN0000 0003 8691 549X · BAV 495/238495 · ULAN (EN500008757 · LCCN (ENno00100703 · GND (DE189569247 · BNF (FRcb44205977n (data)