Yūhei Tokunaga
Jump to navigation
Jump to search
Yūhei Tokunaga | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Peso | 77 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | V-Varen Nagasaki | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1999-2001 | Kunimi High School | |
2002-2005 | Waseda Daigaku | |
Squadre di club1 | ||
2003-2017 | FC Tokyo | 396 (7) |
2018- | V-Varen Nagasaki | 58 (1) |
Nazionale | ||
2003 | ![]() | 5 (0) |
2004-2012 | ![]() | 7 (0) |
2009-2013 | ![]() | 9 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 16 novembre 2019 |
Yūhei Tokunaga (徳永 悠平 Tokunaga Yūhei?; Unzen, 25 settembre 1983) è un calciatore giapponese, difensore del V-Varen Nagasaki.
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia presenze e reti in Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
8-10-2009 | Shizuoka | Giappone ![]() |
6 – 0 | ![]() |
Qual. Coppa d'Asia 2011 | - | ![]() |
10-10-2009 | Yokohama | Giappone ![]() |
2 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
14-10-2009 | Rifu | Giappone ![]() |
5 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
14-11-2009 | Port Elizabeth | Sudafrica ![]() |
0 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
18-11-2009 | Hong Kong | Hong Kong ![]() |
0 – 4 | ![]() |
Qual. Coppa d'Asia 2011 | - | ![]() |
2-2-2010 | Oita | Giappone ![]() |
0 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
7-4-2010 | Osaka | Giappone ![]() |
0 – 3 | ![]() |
Amichevole | - | |
25-7-2013 | Hwaseong | Giappone ![]() |
3 – 2 | ![]() |
Coppa dell'Asia orientale 2013 | - | |
28-7-2013 | Seul | Corea del Sud ![]() |
1 – 2 | ![]() |
Coppa dell'Asia orientale 2013 | - | ![]() |
Totale | Presenze | 9 | Reti | 0 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone Olimpica | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
26-7-2012 | Glasgow | Spagna ![]() |
0 – 1 | ![]() |
Olimpiadi 2012 - 1º turno | - | |
29-7-2012 | Newcastle | Giappone ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Olimpiadi 2012 - 1º turno | - | |
4-8-2012 | Manchester | Giappone ![]() |
3 – 0 | ![]() |
Olimpiadi 2012 - Quarti di finale | - | ![]() |
7-8-2012 | Londra | Messico ![]() |
3 – 1 | ![]() |
Olimpiadi 2012 - Semifinale | - | |
10-8-2012 | Cardiff | Corea del Sud ![]() |
2 – 0 | ![]() |
Olimpiadi 2012 - Finale 3º posto | - | |
Totale | Presenze | 5 | Reti | 0 |
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Yūhei Tokunaga
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Yūhei Tokunaga, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Yuhei Tokunaga, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Yūhei Tokunaga, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (JA) Yūhei Tokunaga, su J.League Data Site, J.League.
- (EN) Yūhei Tokunaga, su Olympedia.
- (EN) Yūhei Tokunaga, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).