The Pretender (Foo Fighters)
The Pretender | |
---|---|
Screenshot tratto dal video del brano | |
Artista | Foo Fighters |
Tipo album | Singolo |
Pubblicazione | 21 agosto 2007 |
Durata | 4:28 |
Album di provenienza | Echoes, Silence, Patience & Grace |
Genere | Rock alternativo Hard rock |
Etichetta | Roswell, RCA |
Produttore | Gil Norton |
Registrazione | marzo-giugno 2007 |
Formati | CD, 7", download digitale |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 35 000+) ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 25 000+) ![]() (vendite: 7 500+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 80 000+) ![]() (vendite: 600 000+) ![]() (vendite: 2 000 000+) |
Foo Fighters - cronologia | |
The Pretender è un singolo del gruppo musicale statunitense Foo Fighters, il primo estratto dal sesto album in studio Echoes, Silence, Patience & Grace e pubblicato il 21 agosto 2007.
Il singolo è stato anche utilizzato nell'episodio Lurido Lucro! del telefilm Californication ed è stato inserito nel videogioco musicale per Nintendo DS Guitar Hero: On Tour Decades. La canzone ha vinto un Grammy Award alla miglior interpretazione hard rock nel 2008.
Il brano è stato reinterpretato dal gruppo musicale italiano Roy Paci & Aretuska in una versione ska strumentale.[8]
Tracce[modifica | modifica wikitesto]
- CD singolo[9]
- The Pretender
- If Ever
- CD maxi-singolo[9]
- The Pretender - 4:31
- Come Alive (Demo) - 5:31
- If Ever - 4:15
- Monkey Wrench (Video live da Hyde Park) - 5:35
- 7"[9]
- The Pretender
- Bangin'
Formazione[modifica | modifica wikitesto]
- Dave Grohl – voce, chitarra
- Chris Shiflett – chitarra
- Nate Mendel – basso
- Taylor Hawkins – batteria
Classifiche[modifica | modifica wikitesto]
Classifiche (2007) | Posizione massima |
---|---|
Australia[10] | 10 |
Brazilian Singles Chart[11] | 62 |
Canada[12] | 15 |
Germania | 72 |
Irlanda | 11 |
Nuova Zelanda[13] | 9 |
Paesi Bassi | 13 |
Regno Unito | 8 |
Stati Uniti | 37 |
Stati Uniti (alternative) | 1 |
Stati Uniti (mainstream rock) | 1 |
Stati Uniti (pop 100) | 47 |
Svezia | 46 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) ARIA Accreditations (1987-2010), Australian Recording Industry Association. URL consultato il 3 febbraio 2015.
- ^ (DA) Certificeringer, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 30 gennaio 2016.
- ^ Certificazioni, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 20 marzo 2017.
- ^ (EN) Latest Gold / Platinum Singles, Radioscope. URL consultato il 19 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2011).
- ^ (EN) Gold/Platinum, Music Canada. URL consultato il 16 febbraio 2016.
- ^ (EN) BRIT Certified, British Phonographic Industry. URL consultato il 17 gennaio 2018. Digitare "The Pretender" in "Search BPI Awards" e premere Invio.
- ^ (EN) Foo Fighters, The Pretender – Gold & Platinum, RIAA. URL consultato il 5 settembre 2017.
- ^
Roy Paci, Roy Paci & Aretuska The Pretender Foo Fighters cover, su YouTube, 18 giugno 2014. URL consultato il 7 dicembre 2014.
- ^ a b c Columbia Records UK - Online Store Archiviato il 27 settembre 2007 in Internet Archive.
- ^ Australian Recording Industry Association.
- ^ Brazilian Hot 100 Songs & Tracks Archiviato il 9 maggio 2008 in Internet Archive.. Hot100Brasil.
- ^ Canadian Hot 100. Billboard..
- ^ New Zealand RIANZ Single Chart
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) The Pretender, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
Categorie:
- Singoli rock alternativo
- Singoli dei Foo Fighters
- Singoli del 2007
- Singoli hard rock
- Singoli certificati disco d'oro in Australia
- Singoli certificati disco d'oro in Danimarca
- Singoli certificati disco d'oro in Italia
- Singoli certificati disco d'oro in Nuova Zelanda
- Singoli certificati disco di platino in Canada
- Singoli certificati disco di platino nel Regno Unito
- Singoli certificati due volte disco di platino negli Stati Uniti d'America