Supercoppa italiana 2003

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Supercoppa italiana.

Supercoppa italiana 2003
Competizione Supercoppa italiana
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore Lega Calcio
Date 3 agosto 2003
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Risultati
Vincitore Juventus
(4º titolo)
Secondo Milan
Statistiche
Incontri disputati 1
Gol segnati 2 (2 per incontro)
Pubblico 54 128
(54 128 per incontro)
Il Giants Stadium di East Rutherford che ha ospitato la Supercoppa del 2003
Cronologia della competizione

La Supercoppa italiana 2003 è stata la sedicesima edizione della Supercoppa italiana.

Si è svolta il 3 agosto 2003 al Giants Stadium di East Rutherford tra la Juventus, vincitrice della Serie A 2002-2003, e il Milan, vincitore della Coppa Italia 2002-2003.

A conquistare il titolo è stata la Juventus che ha vinto per 5-3 ai rigori dopo lo 0-0 nei tempi regolamentari e l'1-1 nei supplementari.

Tabellino

East Rutherford
3 agosto 2003, ore 15:00 EDT[1]
Juventus 1 – 1
(d.t.s.)
referto
MilanGiants Stadium (54.128 spett.)
Arbitro:  Collina (Viareggio)

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Juventus
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Milan

Formazioni

Juventus:
POR 1 Bandiera dell'Italia Gianluigi Buffon
TD 15 Bandiera dell'Italia Alessandro Birindelli
DC 23 Bandiera dell'Italia Nicola Legrottaglie
DC 13 Bandiera dell'Italia Mark Iuliano Uscita al 117’ 117’
TS 19 Bandiera dell'Italia Gianluca Zambrotta
CEN 3 Bandiera dell'Italia Alessio Tacchinardi Ammonizione al 81’ 81’
CEN 18 Bandiera del Ghana Stephen Appiah
CEN 11 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Nedvěd
ATT 9 Bandiera dell'Italia Fabrizio Miccoli Uscita al 50’ 50’
ATT 17 Bandiera della Francia David Trezeguet
ATT 10 Bandiera dell'Italia Alessandro Del Piero (c) Uscita al 69’ 69’
A disposizione:
POR 12 Bandiera dell'Italia Antonio Chimenti
D 2 Bandiera dell'Italia Ciro Ferrara Ingresso al 117’ 117’
D 7 Bandiera dell'Italia Gianluca Pessotto
C 8 Bandiera dell'Italia Antonio Conte
C 16 Bandiera dell'Italia Mauro Germán Camoranesi Ingresso al 50’ 50’
C 26 Bandiera dei Paesi Bassi Edgar Davids
A 20 Bandiera dell'Italia Marco Di Vaio Ingresso al 69’ 69’
Allenatore:
Bandiera dell'Italia Marcello Lippi
Milan:
P 77 Bandiera dell'Italia Christian Abbiati
D 2 Bandiera del Brasile Cafu
D 13 Bandiera dell'Italia Alessandro Nesta
D 3 Bandiera dell'Italia Paolo Maldini (c) Ammonizione al 28’ 28’
D 4 Bandiera della Georgia Kakhaber Kaladze
C 10 Bandiera del Portogallo Rui Costa Uscita al 81’ 81’
C 21 Bandiera dell'Italia Andrea Pirlo
C 8 Bandiera dell'Italia Gennaro Gattuso Uscita al 43’ 43’
C 20 Bandiera dei Paesi Bassi Clarence Seedorf Uscita al 77’ 77’
A 7 Bandiera dell'Ucraina Andriy Shevchenko
A 9 Bandiera dell'Italia Filippo Inzaghi
A disposizione:
P 12 Bandiera del Brasile Dida
D 14 Bandiera della Croazia Dario Šimić
D 25 Bandiera del Brasile Roque Júnior
C 23 Bandiera dell'Italia Massimo Ambrosini Ingresso al 43’ 43’
C 27 Bandiera del Brasile Serginho Ingresso al 77’ 77’
C 32 Bandiera dell'Italia Cristian Brocchi Ingresso al 81’ 81’
A 18 Bandiera dell'Italia Marco Borriello
Allenatore:
Bandiera dell'Italia Carlo Ancelotti

Campioni

Vincitrice
Supercoppa italiana 2003


Juventus
4º titolo

Note

  1. ^ 21:00 CEST. Supercoppa Italiana 2003 - Juventus 6 Milan 4, su myjuve.it. URL consultato il 24-06-2011.

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio