Samson Siasia
Samson Siasia | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Peso | 72 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex attaccante) | |
Squadra | ![]() | |
Ritirato | 2000 - giocatore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1982-1984 | Julius Berger | ? (?) |
1985-1986 | Flash Flamingoes | ? (?) |
1987 | El-Kanemi Warriors | ? (?) |
1987-1993 | Lokeren | 151 (31) |
1993-1995 | Nantes | 40 (4) |
1995-1996 | Tirsense | 15 (0) |
1996-1997 | Al-Hilal | ? (?) |
1997-1998 | Perth Glory | 22 (3) |
1998-2000 | Hapoel Tzafririm Holon | 30 (12) |
Nazionale | ||
1985 | ![]() | 1+ (1) |
1984-1998 | ![]() | 51 (16) |
Carriera da allenatore | ||
2005-2007 | ![]() | |
2005-2007 | ![]() | Assistente |
2007-2010 | ![]() | |
2008-2016 | ![]() | |
2009-2010 | ![]() | |
2010-2011 | ![]() | |
2012 | ![]() | |
2016 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | URSS 1985 | |
![]() | ||
Argento | Paesi Bassi 2005 | |
![]() | ||
Argento | Pechino 2008 | |
Bronzo | Rio de Janeiro 2016 | |
![]() | ||
Oro | Tunisia 1994 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Samson Siasia (Lagos, 14 agosto 1967) è un allenatore di calcio ed ex calciatore nigeriano, di ruolo attaccante, CT della Nazionale olimpica nigeriana.
Indice
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Con il FC Nantes ha vinto il campionato 1994-1995. Ha anche giocato per il Perth Glory con il connazionale Peter Anosike, oltre a Belgio, Portogallo, Arabia Saudita ed Israele.
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Ha giocato 46 partite internazionali per la Nigeria, nelle quali ha segnato tredici gol. Ha fatto parte della squadra che ha partecipato ai Mondiali di calcio USA 1994 ed ha vinto la Coppa delle Nazioni Africane 1994. È stato nel giro della Nazionale per undici anni diventando il terzo cannoniere di sempre della Nazionale.
Allenatore[modifica | modifica wikitesto]
Siasia ha allenato la Nazionale Under-20 nigeriana guidandola alla finale del World Youth 2005, perdendo contro la Nazionale argentina per 2-1. Siasia ha inoltre assistito Augustine Eguavoen alla guida della Nazionale. Dopo aver nuovamente assunto la guida della selezione Under-20, la Federazione nigeriana gli affida la guida della Nazionale maggiore il 4 novembre 2010[1]. Il 28 novembre 2011 viene esonerato a seguito della mancata qualificazione per la Coppa d'Africa.
Oltre alla sua posizione di allenatore, Siasia sta sviluppando un'accademia giovanile nella capitale nigeriana, Abuja.
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
- Nantes: 1994-1995
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Allenatore[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Nigeria, Siasia nuovo ct, Tuttomercatoweb.com, 04 novembre 2010.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN, DE, FR, ES, AR) Samson Siasia, su FIFA.com, FIFA.
- (EN) Samson Siasia, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Samson Siasia, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Samson Siasia, su calcio.com, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Samson Siasia, su sports-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Sito ufficiale, su siaone.com.
- Calciatori del Julius Berger F.C.
- Calciatori dell'El-Kanemi Warriors F.C.
- Calciatori del K.S.C. Lokeren Oost-Vlaanderen
- Calciatori del F.C. Nantes
- Calciatori dell'Al-Hilal Club
- Calciatori del Perth Glory F.C.
- Allenatori di calcio nigeriani
- Calciatori nigeriani
- Nati nel 1967
- Nati il 14 agosto
- Nati a Lagos
- Calciatori della Nazionale nigeriana
- Calciatori campioni d'Africa
- Vincitori di medaglia d'argento olimpica per la Nigeria
- Vincitori di medaglia di bronzo olimpica per la Nigeria