Russia al Junior Eurovision Song Contest
Questa voce o sezione sull'argomento festival musicali non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Russia | |
---|---|
![]() | |
Televisione | Rossija 1 (2005-2012) Karusel (2013-2022) NTV (2019) |
Stato organizzatore | ![]() |
Partecipazioni | 17 |
Prima partecipazione | 2005 |
Miglior piazzamento | 1º, 2006 1º, 2017 |
Peggior piazzamento | 13º, 2019 |
La Russia ha partecipato 17 volte sin dal suo debutto nel 2005. Fino al 2012, la rete che ha curato le varie partecipazioni è stata Rossija 1, mentre dal 2013 fino al 2022 è stato il canale televisivo per ragazzi Karusel, a curare le partecipazioni alla manifestazione. Per l'edizione 2019, anche il canale televisivo NTV è stato coinvolto alla partecipazione.
Durante la sua permanenza ha ottenuto due primi, un secondo e un terzo posto.
In seguito alla decisione dell'UER di escludere la nazione dal partecipare all'Eurovision Song Contest 2022 dovuto alla crisi russo-ucraina del 2021-2022, con la successiva invasione del territorio ucraino da parte delle forze armate russe, il 26 febbraio 2022 tutte le emittenti russe hanno interrotto l'affiliazione con l'ente paneuropeo.[1][2]
Partecipazioni[modifica | modifica wikitesto]
Primo posto
Secondo posto
Terzo posto
Ultimo posto
Anno | Artista | Lingua | Canzone | Posizione | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Finale | Punti | ||||||
2005 | Vladislav Krutskich & Street Magic | Russo | Doroga k solncu | 9º | 66 | ||
2006 | Anastasija & Maria Tolmačëvy | Russo | Vesinnyj jazz | 1º | 154 | ||
2007 | Aleksandra Golovčenko | Russo | Otličnica | 6º | 105 | ||
2008 | Michail Puntov | Russo | Spit angel | 7º | 73 | ||
2009 | Ekaterina Rjabova | Russo | Malen'kij prints | 3º | 116 | ||
2010 | Saša Lazin & Liza Drozd | Russo, inglese | Boy and Girl | 2º | 119 | ||
2011 | Ekaterina Rjabova | Russo | Romeo and Juliet | 4º | 99 | ||
2012 | Lerika | Russo, inglese | Sensation | 4º | 88 | ||
2013 | Dajana Kirillova | Russo | Dream On | 4º | 106 | ||
2014 | Alisa Kožikina | Russo, inglese | Dreamer | 5º | 96 | ||
2015 | Miša Smirnov | Russo, inglese | Mečta (Dream) | 6º | 80 | ||
2016 | Water of Life Project | Russo, inglese | Water of Life | 4º | 202 | ||
2017 | Polina Bogusevič | Russo, inglese | Wings | 1º | 188 | ||
2018 | Anna Filipčuk | Russo, inglese | Unbreakable | 10º | 122 | ||
2019 | Tat'jana Meženceva & Denberel Ooržak | Russo, inglese | A Time for Us | 13º | 72 | ||
2020 | Sofija Fes'kova | Russo, inglese | My New Day | 10º | 88 | ||
2021 | Tanja Meženceva | Russo, inglese, francese | Mon ami | 7º | 124 | ||
Nessuna partecipazione nel 2022 |
Storia delle votazioni[modifica | modifica wikitesto]
Al 2020, le votazioni della Russia sono state le seguenti:
Punti dati
Posizione | Stato | Punti |
---|---|---|
1 | ![]() |
144 |
2 | ![]() |
126 |
3 | ![]() |
106 |
4 | ![]() |
82 |
5 | ![]() |
54 |
Punti ricevuti
Posizione | Stato | Punti |
---|---|---|
1 | ![]() |
151 |
2 | ![]() |
122 |
3 | ![]() |
96 |
4 | ![]() |
85 |
5 | ![]() |
83 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) EBU statement regarding the participation of Russia in the Eurovision Song Contest 2022, su eurovision.tv, 25 febbraio 2022. URL consultato il 26 febbraio 2022.
- ^ (EN) Anthony Granger, Russia: Channel One, VGTRK & Radio Dom Ostankino Leave the European Broadcasting Union, su eurovoix.com, 26 febbraio 2022. URL consultato il 26 febbraio 2022.