Junior Eurovision Song Contest 2018
Junior Eurovision Song Contest 2018 | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Edizione | XVI (16ª) | ||
Periodo | 25 novembre 2018 | ||
Sede | Minsk-Arena, Minsk, ![]() | ||
Presentatore | Jaŭgen Perlin Zinaida Kuprijanovič Helena Meraai (Green Room) | ||
Emittente TV | BTRC in Eurovisione | ||
Partecipanti | 20 | ||
Paesi debuttanti | ![]() ![]() | ||
Ritiri | ![]() | ||
Ritorni | ![]() ![]() ![]() | ||
Vincitore | ![]() con la canzone: Anyone I Want to Be | ||
Secondo | ![]() | ||
Terzo | ![]() | ||
Cronologia | |||
| |||
La sedicesima edizione del Junior Eurovision Song Contest si è svolta il 25 novembre 2018 presso la Minsk-Arena di Minsk, in Bielorussia.[1]
Il concorso si è articolato in un'unica finale condotta da Jaŭgen Perlin, Zinaida Kuprijanovič e Helena Meraai, ed è stato trasmesso in 22 paesi (inclusa l'Australia e la Nuova Zelanda). La durata totale del concorso è stata di 2 ore.
Con 20 paesi partecipanti, questa edizione ha battuto il record precedentemente tenuto dell'edizione 2004, con 18 paesi in gara.
In questa edizione hanno debuttato il Galles, già partecipante all'Eurovision Choir of the Year e il Kazakistan. L'Azerbaigian, la Francia ed Israele hanno confermato il loro ritorno, mentre Cipro ha annunciato il proprio ritiro.
La vincitrice è stata Roksana Węgiel per la Polonia con Anyone I Want to Be.
Organizzazione[modifica | modifica wikitesto]
Il 15 ottobre 2017 l'Unione europea di radiodiffusione (UER) ha annunciato che per tornare alle origini del concorso, dove erano le emittenti televisive interessate a candidarsi per l'organizzazione, è stato annunciato che il concorso sarebbe stato ospitato, per la seconda volta, nella capitale bielorussa Minsk.[2][3]
Sede dell'evento[modifica | modifica wikitesto]
Il 21 novembre 2017 il primo ministro bielorusso Vasil' Žarko ha annunciato che la Minsk-Arena, già sede dell'edizione 2010, sarebbe stata la sede dell'evento.[4] Tuttavia, il successivo 29 novembre, l'emittente ospitante BTRC ha confermato che l'esatta sede per il concorso non era stata ancora decisa, affermando che la Minsk-Arena era una delle possibili opzioni.
Il 18 marzo 2018 la Minsk-Arena è stata annunciata come sede ufficiale dell'evento.
Logo e slogan[modifica | modifica wikitesto]
Il 19 maggio 2018, durante una conferenza stampa dedicata all'Eurovision Song Contest 2018 a Lisbona, vengono annunciato lo slogan ed il logo di questa edizione.
Lo slogan di questa edizione è stato "#LightUp", mentre il logo rappresenta una stella composta di onde sonore verticali diffuse lateralmente, a mimare la propagazione della luce nello spazio, proprio nel tentativo di ricollegarsi al motto stesso.
Essi sono stati progettati dall'emittente BTRC con lo scopo di rimarcare la volontà di celebrare tutto il potenziale creativo che sta nei giovani artisti che rappresentano gli stati partecipanti.
Jon Ola Sand, superiore esecutivo della manifestazione, ha commentato:
«Siamo davvero compiaciuti di poter lavorare con BTRC, e siamo totalmente sicuri che metteranno in piedi un grande show a novembre. Questa sarà la sedicesima edizione del Junior Eurovision Song Contest, e siamo sicuri che quest’edizione rappresenterà un grandioso modo per permettere ai bambini di mostrare il loro talento musicale.»

Presentatori[modifica | modifica wikitesto]
Il 26 ottobre 2018 sono stati annunciati i presentatori di questa edizione: Jaŭgen Perlin, Helena Meraai e Zena.[5]
- Jaŭgen Perlin è un giornalista e presentatore televisivo, noto nel mondo eurovisivo per essere il commentatore della Bielorussia a partire dall'Eurovision Song Contest 2013.
- Helena Meraai è una cantante che ha rappresentato il proprio paese al Junior Eurovision Song Contest 2017.
- Zinaida Kuprijanovič, conosciuta con lo pseudonimo Zena, è una cantante conosciuta per aver preso parte al Junior Eurofest, processo nazionale della Bielorussia al Junior Eurovision Song Contest, nel 2015 e nel 2016.
Sistema di voto[modifica | modifica wikitesto]
Come nell'edizione precedente, è stato utilizzato il televoto online per decretare il vincitore. Il televoto online è stato diviso in due fasi:
- La prima fase di votazione è partita il 23 novembre a partire dalle 20:00 fino 25 novembre, in cui il pubblico ha potuto votare dalle 3 alle 5 canzoni preferite, tra cui quella del proprio Paese, dietro una visione obbligatoria di un recap generale di tutte le canzoni in gara e una visione facoltativa di un minuto di prove tecniche.
- Mentre la seconda fase della votazione, sempre online, è durata 15 minuti ed è partita dal momento in cui l’ultima canzone in gara è stata ascoltata, come in un classico televoto.
Queste due fasi hanno inciso per il 50% nella composizione della classifica finale, sommata alla classifica delle giurie nazionali.[6]
Stati partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Stati partecipanti
Stati che hanno partecipato in passato ma non nel 2018
Stato[7] | Artista[7] | Brano[7] | Lingua | Processo di selezione |
---|---|---|---|---|
![]() |
Efi Gjika | Barbie | Albanese, inglese |
Junior Fest 2018, 23 settembre 2018[8] |
![]() |
L.E.V.O.N | L.E.V.O.N | Armeno | Depi Mankakan Evratesil, 22 settembre 2018[9] |
![]() |
Jael | Champion | Inglese | Interno, 1º settembre 2018 per l'artista;[10] 8 ottobre 2018 per il brano[11] |
![]() |
Fidan Hüseynova | I Wanna Be Like You | Azero, inglese |
Interno, 18 settembre 2018 per l'artista;[12] 16 ottobre 2018 per il brano[13] |
![]() (organizzatore) |
Daniėl' Jamstremskij | Time | Russo, inglese |
Nacional'nyj otbor 2018, 31 agosto 2018[14] |
![]() |
Angélina | Jamais sans toi | Francese, inglese |
Interno, 12 ottobre 2018 per l'artista;[15] 15 ottobre 2018 per il brano[16] |
![]() |
Manw | Perta | Gallese | Chwilio am Seren, 9 ottobre 2018 per l'artista;[17] 8 ottobre 2018 per il brano[18] |
![]() |
Tamar Edilashvili | Your Voice | Georgiano, inglese |
Ranina, 18 maggio 2018 per l'artista;[19] 9 ottobre 2018 per il brano[20] |
![]() |
Taylor Hynes | IOU | Irlandese | Junior Eurovision Éire 2018, 11 novembre 2018[21] |
![]() |
Noam Dadon | Children Like These | Ebraico | Kdam Eurovision Junior, 6 settembre 2018 per l'artista;[22] 8 ottobre 2018 per il brano[23] |
![]() |
Melissa & Marco | What Is Love | Italiano, inglese |
Interno, 9 ottobre 2018[24] |
![]() |
Danelııa Týleshova | Ózińe sen | Kazako, inglese |
Balalar Eurokorinisi, 22 settembre 2018[25] |
![]() |
Marija Spasovska | Doma | Macedone | Interno, 18 agosto 2018 per l'artista;[26] 19 ottobre 2018 per il brano[27] |
![]() |
Ela | Marchin' On | Inglese | Malta Junior Eurovision Song Contest 2018, 8 settembre 2018[28] |
![]() |
Max & Anne | Samen | Olandese, inglese |
Junior Songfestival 2018, 29 settembre 2018[29] |
![]() |
Roksana Węgiel | Anyone I Want to Be | Polacco, inglese |
Interno, 21 settembre 2018 per l'artista;[30] 6 novembre 2018 per il brano[31] |
![]() |
Rita Laranjeira | Gosto de tudo (Já não gosto de nada) |
Portoghese | Júniores de Portugal, 28 settembre 2018 per l'artista;[32] 17 ottobre 2018 per il brano[33] |
![]() |
Anna Filipčuk | Unbreakable | Russo, inglese |
Akademija Eurovision 2018, 3 giugno 2018[34] |
![]() |
Bojana Radovanović | Svet | Serbo | Interno, 13 settembre 2018[35] |
![]() |
Darina Krasnovec'ka | Say Love | Ucraino, inglese |
Nacvidbir 2018, 10 settembre 2018[36] |
Finale[modifica | modifica wikitesto]
La finale si è svolta il 25 novembre 2018 alle 16:00 CET; vi hanno gareggiato 20 paesi.
La serata è stata aperta dalla tradizionale sfilata delle bandiere, mentre come Interval Act si sono esibiti Polina Bogusevič, vincitrice dell'edizione precedente, con un'esibizione rivisitata di Wings e, infine, tutti i partecipanti con la commong song Light Up.
N°[37] | Stato | Artista | Brano | Punti | Posizione |
---|---|---|---|---|---|
01 | ![]() |
Darina Krasnovec'ka | Say Love | 182 | 4 |
02 | ![]() |
Rita Laranjeira | Gosto de tudo (Já não gosto de nada) | 42 | 18 |
03 | ![]() |
Danelııa Týleshova | Ózińe sen | 171 | 6 |
04 | ![]() |
Efi Gjika | Barbie | 44 | 17 |
05 | ![]() |
Anna Filipčuk | Unbreakable | 122 | 10 |
06 | ![]() |
Max & Anne | Samen | 91 | 13 |
07 | ![]() |
Fidan Hüseynova | I Wanna Be Like You | 47 | 16 |
08 | ![]() |
Daniėl' Jamstremskij | Time | 114 | 11 |
09 | ![]() |
Taylor Hynes | IOU | 48 | 15 |
10 | ![]() |
Bojana Radovanović | Svet | 30 | 19 |
11 | ![]() |
Melissa & Marco | What Is Love | 151 | 7 |
12 | ![]() |
Jael | Champion | 201 | 3 |
13 | ![]() |
Tamar Edilashvili | Your Voice | 144 | 8 |
14 | ![]() |
Noam Dadon | Children Like These | 81 | 14 |
15 | ![]() |
Angélina | Jamais sans toi | 203 | 2 |
16 | ![]() |
Marija Spasovska | Doma | 99 | 12 |
17 | ![]() |
L.E.V.O.N | L.E.V.O.N | 125 | 9 |
18 | ![]() |
Manw | Perta | 29 | 20 |
19 | ![]() |
Ela Mangion | Marchin' On | 181 | 5 |
20 | ![]() |
Roksana Węgiel | Anyone I Want to Be | 215 | 1 |
Pos. | Voto online | Punti | Giuria | Punti |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
136 | ![]() |
148 |
2 | ![]() |
117 | ![]() |
138 |
3 | ![]() |
103 | ![]() |
105 |
4 | ![]() |
78 | ![]() |
104 |
5 | ![]() |
70 | ![]() |
94 |
6 | ![]() |
68 | ![]() |
86 |
7 | ![]() |
62 | ![]() |
79 |
8 | ![]() |
57 | ![]() |
68 |
9 | ![]() |
53 | ![]() |
64 |
10 | ![]() |
53 | ![]() |
61 |
11 | ![]() |
47 | ![]() |
60 |
12 | ![]() |
43 | ![]() |
55 |
13 | ![]() |
42 | ![]() |
34 |
14 | ![]() |
39 | ![]() |
23 |
15 | ![]() |
36 | ![]() |
17 |
16 | ![]() |
35 | ![]() |
12 |
17 | ![]() |
34 | ![]() |
10 |
18 | ![]() |
30 | ![]() |
2 |
19 | ![]() |
29 | ![]() |
0 |
20 | ![]() |
28 | ![]() |
0 |
- 12 punti[38]
Portavoce[modifica | modifica wikitesto]
Ucraina: Anastasija Bahins'ka (Rappresentante dello Stato al Junior Eurovision Song Contest 2017)
Portogallo: Nadzeja Sidarava
Kazakistan: Arýjan Hafız
Albania: Daniil Lazuko
Russia: Dina Baru & Chrjuša
Paesi Bassi: Vincėnt Miranovič
Azerbaigian: Valeh Huseynbeyli
Bielorussia: Aryna Roŭba
Irlanda: Alex Hynes
Serbia: Lana Karić
Italia: Jan Musvidas
Australia: Ksenija Haleckaja
Georgia: Nikoloz Vasadze
Israele: Adi
Francia: Ljubava Marčuk & Daniil Ratėnka
Macedonia: Arina Pechtereva
Armenia: Vardan Margaryan
Galles: Gwen Rowley
Malta: Milana Barodz'ka
Polonia: Grace
Trasmissione dell'evento e commentatori[modifica | modifica wikitesto]
Televisione e radio[modifica | modifica wikitesto]
Streaming[modifica | modifica wikitesto]
Paese | Piattaforma |
---|---|
![]() |
YouTube |
Stati non partecipanti[modifica | modifica wikitesto]
Bosnia ed Erzegovina: il 25 maggio 2018 BHRT ha annunciato che il paese non prenderà parte all'evento, a causa dei forti debiti nei confronti dell'UER.[56]
Bulgaria: il 15 ottobre 2017 BNT ha confermato di non prendere in considerazione la partecipazione al concorso.[57]
Cipro: l'11 giugno 2018 CyBC ha confermato il ritiro dalla competizione.[58]
Danimarca: il 16 febbraio 2018 DR ha confermato che non ha alcun piano per il ritorno alla competizione.[59]
Finlandia: il 25 maggio 2018 Yle ha dichiarato che non avrebbe debuttato in questa edizione.[60]
Germania: il 22 maggio 2018 NRD ha dichiarato che non avrebbe debuttato in questa edizione.[61]
Lettonia: il 23 luglio 2018 LTV ha dichiarato che il paese non sarebbe tornato nell'edizione 2018.[62]
Lituania: il 28 febbraio 2018 LRT ha annunciato che non ritornerà a partecipare al concorso nel prossimo futuro.[63]
Moldavia: il 26 giugno 2018 TRM ha annunciato che non ritornerà a partecipare alla manifestazione.[64]
Norvegia: il 1º giugno 2018 NRK ha annunciato che non ritornerà a partecipare al concorso.[65]
Romania: il 29 maggio 2018 TVR ha confermato che non ha alcun piano per il ritorno alla competizione.[66]
San Marino: il 22 luglio 2018 San Marino RTV ha annunciato che non ritornerà a partecipare alla manifestazione.[67]
Slovenia: il 23 maggio 2018 RTV SLO ha dichiarato che lo Stato non sarebbe tornato nell'edizione 2018.[68]
Svezia: il 21 maggio 2018 SVT ha annunciato che non ritornerà a partecipare alla manifestazione.[69]
Svizzera: il 28 maggio 2018 RSI ha annunciato di non avere intenzione di tornare a gareggiare nella competizione.[70]
Ungheria: il 22 luglio 2018 MTVA ha dichiarato che non avrebbe debuttato in questa edizione.[71]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- Esplicative
- ^ Commento in lingua gallese.
- ^ Commento in lingua inglese.
- Fonti
- ^ Junior Eurovision 2018 to Be Held on November 25, Eurovoix. URL consultato il 19 marzo 2017.
- ^ La Bielorussia si assicura lo Junior Eurovision 2018. Si terrà a Minsk
- ^ Minsk announced as the host city for Junior Eurovision 2018!, in Junior Eurovision Song Contest. URL consultato il 15 ottobre 2017.
- ^ Zharko to head organizing committee for 2018 Junior Eurovision Song Contest, su eng.belta.by, 21 novembre 2017. URL consultato il 23 novembre 2017.
- ^ Eugene Perlin, Helena Meraai and Zena Will Host Junior Eurovision 2018 eurovoix.com Eurovoix. 26 October 2018
- ^ Junior Eurovision’18: Details of Voting Revealed, 5 novembre 2018. URL consultato il 5 novembre 2018.
- ^ a b c (EN) Participants of Minsk 2018, su junioreurovision.tv. URL consultato il 23 giugno 2022.
- ^ Albania: Efi Gjika to Junior Eurovision 2018, in Eurovoix. URL consultato il 23 settembre 2018.
- ^ Armenia: L.E.V.O.N to Junior Eurovision 2018, in Eurovoix. URL consultato il 22 settembre 2018.
- ^ Ewan McCaig, Australia: Jael Wena To Junior Eurovision 2018, su eurovoix.com, Eurovoix, 1º settembre 2018.
- ^ Anthony Granger, Australia: Jael Wena to Perform “Champion”, su eurovoix.com, Eurovoix, 7 ottobre 2018. URL consultato il 7 ottobre 2018.
- ^ Azerbaijan: Fidan Hüseynova To Junior Eurovision 2018, in Eurovoix. URL consultato il 18 settembre 2018.
- ^ Azerbaijan: Fidan to Sing “I Wanna Be Like You” at Junior Eurovision 2018, in Eurovoix. URL consultato il 16 ottobre 2018.
- ^ Emily Herbert, Belarus: Daniel Yastremski to Junior Eurovision 2018, su eurovoix.com, Eurovoix, 31 agosto 2018.
- ^ Tom Ryan, Angélina will represent France in Minsk with "Jamais sans toi"!, su escxtra.com, ESCXTRA, 13 ottobre 2018.
- ^ (EN) France: "Jamais sans toi" Music Video Released, su eurovoix.com, 15 ottobre 2018. URL consultato il 23 giugno 2022.
- ^ Anthony Granger, Wales: Manw to Junior Eurovision 2018, su eurovoix.com, Eurovoix, 9 ottobre 2018.
- ^ Anthony Granger, Wales: S4C Reveals Format of Chwilio am Seren Final, su eurovoix.com, Eurovoix, 8 ottobre 2018.
- ^ Emily Herbert, Georgia: Tamar Edilashvili to Junior Eurovision 2018, su eurovoix.com, 18 maggio 2018. URL consultato il 18 maggio 2018.
- ^ Emily Herbert, Georgia: Tamar Edilashvili to Sing “Your Voice”, su eurovoix.com, 1º ottobre 2018. URL consultato il 1º ottobre 2018.
- ^ (EN) Ireland: Taylor Hynes to Junior Eurovision 2018, in Eurovoix, 5 novembre 2018. URL consultato il 5 novembre 2018.
- ^ (EN) Israel: Noam Dadon to Junior Eurovision 2018 - Eurovoix, in Eurovoix, 6 settembre 2018. URL consultato il 6 settembre 2018.
- ^ Anthony Granger, Israel: Noam Dadon Will Perform “Children Like These” at Junior Eurovision, su eurovoix.com, Eurovoix, 7 ottobre 2018. URL consultato il 7 ottobre 2018.
- ^ Federico Rossini, Junior Eurovision 2018: svelato il brano dell’Italia. Melissa & Marco canteranno “What Is love”, su eurofestivalnews.com, Eurofestival NEWS, 9 ottobre 2018. URL consultato il 9 ottobre 2018.
- ^ (EN) ESCplus, Daneliya Tuleshova to represent Kazakhstan at Junior Eurovision 2018 – ESCplus, su www.esc-plus.com. URL consultato il 22 settembre 2018.
- ^ Emily Herbert, FYR Macedonia: Marija Spasovska to Junior Eurovision 2018, in Eurovoix, 24 agosto 2018.
- ^ Anthony Granger, FYR Macedonia: Marija Spasovska to Perform “Home” in Minsk, in Eurovoix, 8 ottobre 2018.
- ^ Malta: Ela Mangion to Junior Eurovision 2018, in Eurovoix. URL consultato l'8 settembre 2018.
- ^ (EN) The Netherlands: Max & Anne to Junior Eurovision 2018 - Eurovoix, in Eurovoix, 29 settembre 2018. URL consultato il 29 settembre 2018.
- ^ Emily Herbert, Poland: Roksana Węgiel to Junior Eurovision 2018, su eurovoix.com, Eurovoix, 21 settembre 2018.
- ^ (EN) Poland: Roksana Weigel To Perform “Anyone I Want to Be”, in Eurovoix, 26 ottobre 2018. URL consultato il 26 ottobre 2018.
- ^ (EN) Portugal: Rita Laranjeira to Junior Eurovision 2018 - Eurovoix, in Eurovoix, 28 settembre 2018. URL consultato il 28 settembre 2018.
- ^ Neil Farren, Portugal: Rita Laranjera to Sing "Gosto de Todo (Já Não Gosto de Nada)", su eurovoix.com, 12 ottobre 2018. URL consultato il 12 ottobre 2018.
- ^ Anthony Granger, Russia: Anna Filipchuk to the Junior Eurovision Song Contest 2018, su eurovoix.com, 3 giugno 2018. URL consultato il 3 giugno 2018.
- ^ Emily Herbert, Serbia: Bojana Radovanović to Junior Eurovision 2018, su eurovoix.com, 13 settembre 2018. URL consultato il 13 settembre 2018.
- ^ Anthony Granger, Ukraine: Darina Krasnovetsky to Junior Eurovision 2018, su eurovoix.com, 10 settembre 2018. URL consultato il 10 settembre 2018.
- ^ Emily Herbert, Junior Eurovision 2018 Running Order Revealed, su Eurovoix, 19 novembre 2018. URL consultato il 19 novembre 2018.
- ^ a b (EN) Results of the Final of Minsk 2018, su junioreurovision.tv. URL consultato il 23 giugno 2022.
- ^ Albania: Andri Xhahu to commentate on Junior Eurovision 2018, su eurovoix.com, Eurovoix, 24 ottobre 2018.
- ^ Jael Wena to light up the stage for Australia at the Junior Eurovision Song Content 2018 Archiviato il 28 febbraio 2019 in Internet Archive., ABC Australia
- ^ Azerbaijan: Junior Eurovision 2018 Commentator & Spokesperson Revealed, Eurovoix
- ^ (RU) Детское Евровидение 2018, su tvr.by, BTRC. URL consultato il 4 giugno 2022.
- ^ France: Madame Monsieur to Commentate on Junior Eurovision, Eurovoix
- ^ Wales: Trystan Ellis-Morris to Commentate on Junior Eurovision 2018, Eurovoix
- ^ Georgia: Helen Kalandadze Moves From Junior Eurovision Host to Commentator, Eurovoix
- ^ Ireland: Mícheál Ó Ciarradh and Sinéad Ní Uallacháin to Commentate on Junior Eurovision, Eurovoix
- ^ Junior Eurovision 2018: al commento Mario Acampa e Federica Carta, Eurofestival NEWS
- ^ Kazakhstan: Junior Eurovision 2018 Broadcast Forced To Change Channel, Eurovoix, 24 novembre 2018.
- ^ (EN) Anthony Granger, FYR Macedonia: Eli Tanaskovska Confirms as Junior Eurovision Commentator, su Eurovoix, 24 novembre 2018. URL consultato il 24 giugno 2022.
- ^ a b Radio Six International to Broadcast Junior Eurovision 2018 Across The Airwaves, Eurovoix
- ^ The Netherlands: Jan Smit To Commentate on Junior Eurovision 2018, Eurovoix
- ^ Poland: Artur Orzech Confirmed as Commentator for Junior Eurovision 2018r, Eurovoix
- ^ Portugal: Nuno Galopim Confirmed as Junior Eurovision Commentator, Eurovoix
- ^ Serbia: Tamara Petković Returns As Junior Eurovision Commentator, Eurovoix
- ^ Ukraine: Timur Miroshnychenko to Commentate on Junior Eurovision 2018, Eurovoix
- ^ Anthony Granger, Bosnia & Herzegovina: BHRT Barred From Competing in Eurovision Contests, su Eurovoix, 25 maggio 2018. URL consultato il 25 maggio 2018.
- ^ Anthony Granger, Bulgaria: BNT Not Planning a Return to Junior Eurovision, su eurovoix.com, Eurovoix, 19 maggio 2018.
- ^ Anthony Granger, Cyprus: Withdraws from Junior Eurovision, su eurovoix.com, Eurovoix, 11 giugno 2018.
- ^ Anthony Granger, Denmark: EBU Wants To See Country’s Return to Junior Eurovision, su eurovoix.com, Eurovoix, 17 febbraio 2018.
- ^ (EN) Emily Herbert, Finland: Will Not Debut In Junior Eurovision 2018, Eurovoix, 25 maggio 2018. URL consultato il 25 maggio 2018.
- ^ Anthony Granger, Germany: NDR Will Not Participate in Junior Eurovision 2018, su eurovoix.com, Eurovoix, 22 maggio 2018.
- ^ (EN) Anthony Granger, LatviaLatvia: Will Not Participate in Junior Eurovision 2018. URL consultato il 22 luglio 2017.
- ^ (LT) Miglė Dauskurdienė, Klausiate – atsakome. Kodėl LRT nebedalyvauja vaikų "Eurovizijoje"? [You are answering. Why is LRT no longer taking part in children's "Eurovision"?], su lrt.lt, LRT, 28 febbraio 2018. URL consultato il 20 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2018).
- ^ Anthony Granger, Moldova Will Not Be Participating in Junior Eurovision 2018, su eurovoix.com, Eurovoix, 26 giugno 2018.
- ^ Neil Farren, Norway: No Return to Junior Eurovision 2018, su eurovoix.com, Eurovoix, 1º giugno 2018.
- ^ (EN) Romania: TVR Rules out Junior Eurovision Return in Minsk, Eurovoix
- ^ Anthony Granger, San Marino: Will Not Participate in Junior Eurovision 2018, su eurovoix.com, Eurovoix, 22 luglio 2018.
- ^ (EN) Anthony Granger, Slovenia: Will Not Participate in Junior Eurovision 2018. URL consultato il 23 maggio 2018.
- ^ Anthony Granger, Sweden: SVT Rules Out Return to Junior Eurovision in 2018, su eurovoix.com, Eurovoix, 22 maggio 2018.
- ^ (EN) Switzerland: RSI Rules out Return to Junior Eurovision in 2018, Eurovoix
- ^ Emily Herbert, Hungary: MTVA Rules Out Junior Eurovision Debut, Eurovix, 22 luglio 2018. URL consultato il 22 luglio 2018.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Junior Eurovision Song Contest 2018