Vai al contenuto

Israele al Junior Eurovision Song Contest

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Israele
TelevisioneIBA (2012-2016)
IPBC (2018)
Stato organizzatoreIsraele (bandiera) Israele
Partecipazioni3
Prima partecipazione2012
Miglior piazzamento8º, 2012
Peggior piazzamento15º, 2016

L'Israele ha partecipato 3 volte dal suo debutto nel 2012. La rete che cura le varie partecipazioni è l'IBA. Si ritirano nel 2013, ma ritornano nella competizione nel 2016, dopo 3 anni d'assenza, per poi ritirarsi nuovamente nel 2017.

Con la nuova tv di stato l'IPBC, ritorna a gareggiare nel 2018, sulla scia della vittoria all'Eurovision Song Contest, per poi ritirarsi nuovamente nel 2019.

Partecipazioni

[modifica | modifica wikitesto]
  •      Primo posto

  •      Secondo posto

  •      Terzo posto

  •      Ultimo posto

Anno Artista Canzone Lingua Posizione
Finale Punti
2012 Kids.il Let the Music Win Ebraico, francese, inglese, russo 68
Nessuna partecipazione dal 2013 al 2015
2016 Shir & Tim Follow My Heart Ebraico, inglese 15º 27
Nessuna partecipazione nel 2017
2018 Noam Dadon Children Like These Ebraico 14º 81
Nessuna partecipazione dal 2019 al 2025

Storia delle votazioni

[modifica | modifica wikitesto]

Al 2018, le votazioni dell'Israele sono state le seguenti:

Punti dati

Posizione Stato Punti
1 Georgia (bandiera) Georgia 30
2 Armenia (bandiera) Armenia 24
3 Ucraina (bandiera) Ucraina
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
23
5 Italia (bandiera) Italia 21

Punti ricevuti

Posizione Stato Punti
1 Ucraina (bandiera) Ucraina
Russia (bandiera) Russia
13
3 Italia (bandiera) Italia 10
4 Polonia (bandiera) Polonia 9
5 Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Albania (bandiera) Albania
8

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]