Bielorussia al Junior Eurovision Song Contest
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Bielorussia | |
---|---|
![]() | |
Televisione | BTRC |
Stato organizzatore | ![]() 2010 2018 |
Partecipazioni | 18 |
Prima partecipazione | 2003 |
Miglior piazzamento | 1º, 2005 1º, 2007 |
Peggior piazzamento | 14º, 2004 |
La Bielorussa ha partecipato al Junior Eurovision Song Contest sin dal suo debutto nel 2003 fino al 2020. La rete che cura le varie partecipazioni è il BTRC.
È uno dei paesi di più successo avendo ottenuto due vittorie, un secondo posto e due terzi posti.
Dopo una sospensione provvisoria, il 1º luglio 2021 l'emittente bielorussa Belaruskaja Tele-Radio Campanija (BTRC) è stata ufficialmente espulsa dall'Unione europea di radiodiffusione (UER), perdendo sia i diritti di partecipazione che quelli di trasmissione dell'evento.[1]
Partecipazioni[modifica | modifica wikitesto]
Primo posto
Secondo posto
Terzo posto
Ultimo posto
Anno | Artista | Lingua | Canzone | Posizione | |
---|---|---|---|---|---|
Finale | Punti | ||||
2003 | Vol'ha Sancjuk | Bielorusso | Tancuj | 4º | 103 |
2004 | Jagor Volčak | Bielorusso | Spjavajce sa mnoju | 14º | 9 |
2005 | Ksenija Sitnik | Russo | My vmeste | 1º | 149 |
2006 | Andrėj Kunec | Russo | Novyj den' | 2º | 129 |
2007 | Aljaksej Žyhalkovič | Russo | S druz'jami | 1º | 137 |
2008 | Daša, Alina & Karina | Bielorusso, russo | Serdce Belarusi | 6º | 86 |
2009 | Jur'ij Dzemidovič | Russo | Volšebnyj krolik | 9º | 48 |
2010 | Daniil Kazloŭ | Russo | Muzyki svet | 5º | 85 |
2011 | Lidzija Zablockaja | Russo | Angely dobra | 3º | 99 |
2012 | Jagor Žėško | Russo | A more-more | 9º | 56 |
2013 | Illja Volkaŭ | Russo | Poj so mnoj | 3º | 108 |
2014 | Nadzeja Misjakova | Bielorusso | Sokal (Falcon) | 7º | 71 |
2015 | Ruslan Aslanaŭ | Russo, inglese | Volšebstvo (Magic) | 4º | 105 |
2016 | Aljaksandr Minënak | Russo, inglese | Muzyka moich pobed (Music Is My Only Way) | 7º | 177 |
2017 | Helena Meraai | Russo | I Am the One | 5º | 149 |
2018 | Daniėl' Jamstremskij | Russo, inglese | Time | 11º | 114 |
2019 | Liza Misnikava | Russo, inglese | Pepel'nyy (Ashen) | 11º | 92 |
2020 | Arina Pechtereva | Russo | Aliens | 5º | 130 |
Nessuna partecipazione dal 2021 al 2023 |
Storia delle votazioni[modifica | modifica wikitesto]
Al 2020, le votazioni della Bielorussia sono state le seguenti:
- Punti ricevuti
Posizione | Stato | Punti |
---|---|---|
1 | ![]() |
144 |
2 | ![]() |
109 |
3 | ![]() |
95 |
4 | ![]() |
93 |
5 | ![]() |
77 |
Organizzazione dell'evento[modifica | modifica wikitesto]
Anno | Città | Luogo | Conduttori |
---|---|---|---|
2010 | ![]() |
Minsk-Arena | Dzjanis Kur'jan e Lejla Ismailava |
2018 | Jaŭgen Perlin, Zinaida Kuprijanovič e Helena Meraai |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Emanuele Lombardini, La tv bielorussa espulsa dalla EBU, addio (anche) all'Eurovision, su eurofestivalnews.com, 1º luglio 2021. URL consultato il 20 luglio 2021.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sito ufficiale, su junioreurovision.tv.