Portale:Impero mongolo
Nato nei pressi del monte Burhan Haldun (una montagna sacra) tra il corso dei fiumi Onon ed Hėrlėn nel ~1162 come Temujin o Temulujin (altaico Temuçin, pron. Temucin), poi noto come Genghis Khan o Gengis Khan (tartaro Чингис Хан, pron. Gingis Khan), fu il condottiero che, dopo aver unificato le tribù mongole fondando l'Impero Mongolo, le condusse alla conquista della maggior parte di Asia Centrale, Cina, Russia, Persia, Medio Oriente e di parte dell'Europa orientale, dando vita, anche se per breve tempo, al più grande impero della storia umana. Morì il 18 agosto 1227 e fu sepolto in un luogo ignoto, probabilmente nelle foreste del natio Hėntij. |
|
|
Abaqa ![]() Abaqa a cavallo incontra Argun e Ghazan, miniatura del XIV secolo Abāqā (1234 – 1282) è stato un sovrano mongolo, fu il secondo Īlkhān di Persia. Al potere dal 1265, figlio di Hūlāgū, fu in rapporti con i papi Clemente IV e Gregorio X per una progettata azione contro i Mamelucchi d'Egitto. Sposò Maria Paleologa, figlia di Michele VIII Paleologo, imperatore bizantino e di una sua amante. |
Una pagina de Il Milione, opera dell'esploratore e mercante veneziano Marco Polo scritta da Rustichello da Pisa
|
Battaglia di Wadi al-Khazandar La battaglia di Wadi al-Khazandar o terza battaglia di Homs, del 1299, si concluse con una vittoria dei Mongoli sui Mamelucchi. |
regni o imperi precedenti all'Impero Mongolo
regni o imperi successivi all'Impero Mongolo
personaggi importanti
città dell'Impero
|
politica dell'Impero
|
opere scritte
religioni dell'Impero
scala sociale dell'Impero
|
Principali categorie sull'argomento |