1234
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Il 1234 (MCCXXXIV in numeri romani) è un anno del XIII secolo.
1234 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1234 |
Ab Urbe condita | 1987 (MCMLXXXVII) |
Calendario armeno | 682 — 683 |
Calendario bengalese | 640 — 641 |
Calendario berbero | 2184 |
Calendario bizantino | 6742 — 6743 |
Calendario buddhista | 1778 |
Calendario cinese | 3930 — 3931 |
Calendario copto | 950 — 951 |
Calendario ebraico | 4993 — 4994 |
Calendario etiopico | 1226 — 1227 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1289 — 1290 1156 — 1157 4335 — 4336 |
Calendario islamico | 631 — 632 |
Calendario persiano | 612 — 613 |
Eventi[modifica | modifica wikitesto]
- Concilio di Tarragona.
- Il 7 aprile il califfo abbaside al-Mustansir inaugura a Baghdad la scuola d'insegnamento superiore che da lui prende il nome (al-Mustansiriyya).
Nati[modifica | modifica wikitesto]
- 18 settembre - Corrado Miliani, religioso italiano († 1289)
- Abaqa, sovrano mongolo († 1282)
- Al-Nawawi, giurista († 1278)
- Matilde II di Borbone († 1262)
- Cristina di Norvegia, nobile norvegese († 1262)
- Manuele di Castiglia († 1283)
- Beatrice di Provenza, sovrana († 1267)
Morti[modifica | modifica wikitesto]
- 7 aprile - Sancho VII di Navarra, re (n.1154)
- 16 aprile - Riccardo il Maresciallo, III conte di Pembroke, nobile britannico (n.1191)
- 7 maggio - Ottone II di Borgogna, nobile italiano
- 18 giugno - Chūkyō, imperatore giapponese (n.1218)
- 10 luglio - Fra Pacifico, francescano e poeta italiano
- 19 luglio - Fiorenzo IV d'Olanda, conte olandese (n.1210)
- 31 agosto - Go-Horikawa, imperatore giapponese (n.1212)
- 6 settembre - Milone di Nanteuil, vescovo cattolico francese
- 24 settembre - Stefano Radoslav di Serbia, sovrano serbo (n.1192)
- 8 novembre - Bahāʾ al-Dīn ibn Šaddād, giurista e storico curdo (n.1145)
- Andrea d'Ungheria, nobile ungherese
- Tiso VI da Camposampiero, condottiero e politico italiano
- Canuto II di Svezia, re
- Alan di Galloway, nobile e militare britannico (n.1199)
- Ottaviano dei conti di Segni, cardinale italiano
- Filippo Hurepel di Clermont, nobile francese (n.1201)
- Guglielmo di Voltaggio, nobile e politico italiano (n.1160)
- Minamoto no Ienaga, poeta giapponese (n.1170)
Calendario[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1234