Partito Popolare Svedese di Finlandia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Partito Popolare Svedese di Finlandia
(SV) Svenska folkpartiet i Finland
(FI) Suomen ruotsalainen kansanpuolue
PresidenteAnna-Maja Henriksson
SegretarioFredrik Guseff
VicepresidenteSandra Bergqvist
Silja Borgarsdóttir Sandelin
Henrik Wickström
StatoFinlandia Finlandia
SedeSimonsgatan 8 A
00100 Helsingfors (Helsinki)
AbbreviazioneSFP, RKP
Fondazione1906
IdeologiaInteressi della minoranza svedese
Liberalismo
Liberalismo sociale
CollocazioneCentro
Partito europeoALDE
Gruppo parl. europeoRenew Europe (dal 2019)
ALDE (fino al 2019)
Affiliazione internazionaleInternazionale Liberale
Seggi Eduskunta
10 / 200
(2023)
Seggi Europarlamento
1 / 14
(2019)
Organizzazione giovanileSvensk Ungdom
Iscritti28.000[1] (2011)
Sito webwww.sfp.fi/

Il Partito Popolare Svedese di Finlandia (in svedese Svenska folkpartiet i Finland, SFP, in finlandese Suomen ruotsalainen kansanpuolue, RKP), conosciuto fino al 2010 come Partito Popolare Svedese (in svedese Svenska folkpartiet, in finlandese Ruotsalainen kansanpuolue), è un partito politico finlandese liberale, rappresentante della minoranza linguistica degli svedesi di Finlandia.

Il partito è membro dell'Internazionale Liberale e dell'ALDE.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Il partito fu fondato nel 1906 da Axel Lille, ed è perciò uno dei più antichi partiti politici finlandesi. Nasce come rappresentanza della minoranza di lingua svedese ed è perciò un partito federalista favorevole a un decentramento dei poteri[senza fonte].

Occasionalmente nel gruppo parlamentare dell'SFP fanno parte i deputati dell'Åland.

Il partito ha partecipato spesso al governo del Paese facendo spesso da "ago della bilancia", sebbene negli anni abbia subito un progressivo declino: è passato dal 12,7% delle elezioni del 1907 al 7% nell'immediato dopoguerra fino al 4,5% delle ultime elezioni. La ragione risiede soprattutto nella progressiva diminuzione della percentuale di finlandesi di madrelingua svedese.

Pur rimanendo come peculiarità principale del partito la difesa della comunità di lingua svedese, in materia fiscale ha posizioni liberiste e in materia ambientale è un partito fortemente ambientalista.

Radicato soprattutto nelle zone rurali dove si concentra la minoranza svedese il partito si rivolge anche alla medio-piccola borghesia del paese.

Il partito si è mostrato molto eclettico; ha infatti composto coalizioni governative sia con il Partito di Centro sia con il Partito Socialdemocratico. Soprattutto riguardo alle elezioni presidenziali, dove nessun candidato è mai arrivato al secondo turno, il partito decide di volta in volta quale candidato appoggiare.

Loghi[modifica | modifica wikitesto]

Presidenti di partito[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (FI) Mikko Niemelä, Perussuomalaisilla hurja tahti: "Jäseniä tulee ovista ja ikkunoista", su kauppalehti.fi, Kauppalehti, 13 marzo 2011. URL consultato il 20 aprile 2011.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN140566659 · ISNI (EN0000 0000 9533 0678 · LCCN (ENn84174895 · WorldCat Identities (ENlccn-n84174895