Nintendo Entertainment Planning & Development
Nintendo Entertainment Planning & Development | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | Divisione |
Fondazione | 16 settembre 2015 |
Sede principale | Kyoto |
Gruppo | Nintendo |
Persone chiave |
|
Settore | Videogiochi |
Nintendo Entertainment Planning & Development (任天堂企画制作本部 Nintendō Kikaku Seisaku Honbu?) è la più grande divisione aziendale di Nintendo, dedita principalmente allo sviluppo di videogiochi.
È stata creata il 16 settembre 2015 in seguito alla fusione di Nintendo Entertainment Analysis & Development e Nintendo Software Planning & Development.[1]
Storia[modifica | modifica wikitesto]
La divisione fu creata il 16 settembre 2015, come parte di una riorganizzazione strutturale di Nintendo sotto il comando dell'allora nuovo presidente, Tatsumi Kimishima. Essa nacque dalla fusione delle due più grandi divisioni Nintendo Entertainment Analysis & Development (EAD) e Nintendo Software Planning & Development (SPD).[2]
La nuova divisione assunse tutti i ruoli delle sue due precedenti, focalizzandosi sulla produzione di videogiochi e di software per le piattaforme Nintendo e per i dispositivi mobili; si occupa anche delle varie proprietà intellettuali della compagnia. Shinya Takahashi, precedentemente Amministratore generale della divisione SPD, svolge lo stesso ruolo anche nella nuova divisione. Katsuya Eguchi e Yoshiaki Koizumi sono rimasti Viceamministratori generali di EPD, ruolo che ricoprivano anche sotto EAD.[2]
Videogiochi[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Chris Kohler, Nintendo Consolidates Its Game Development Teams, su Wired, Condé Nast, 14 settembre 2015. URL consultato il 15 settembre 2015 (archiviato il 15 settembre 2015).
- ^ a b Chloi Rad e Jose Otero, Nintendo Reveals Restructuring Plans, su IGN, Ziff Davis, 14 settembre 2015. URL consultato il 15 settembre 2015 (archiviato il 15 settembre 2015).
- ^ Jose Otero, E3 2015: The Legend of Zelda: Triforce Heroes Revealed for 3DS, su IGN, Ziff Davis, 16 giugno 2015. URL consultato il 28 aprile 2016 (archiviato il 16 giugno 2015).
- ^ Samit Sarkar, Animal Crossing: amiibo Festival coming to Wii U, plus four new Animal Crossing amiibo, su Polygon, Vox Media, 16 giugno 2015. URL consultato il 28 aprile 2016 (archiviato il 16 giugno 2015).
- ^ Jose Otero, The Legend of Zelda: Twilight Princess HD Announced for Wii U, su IGN, Ziff Davis, 12 novembre 2015. URL consultato il 28 aprile 2016 (archiviato il 15 novembre 2015).
- ^ Jose Otero, 5 Things We Learned About Miitomo and Nintendo’s Digital Future, su IGN, Ziff Davis, 31 marzo 2016. URL consultato il 28 aprile 2016 (archiviato il 31 marzo 2016).
- ^ a b Andrew Goldfarb, Star Fox Guard Announced, Star Fox Zero Amiibo Functionality Revealed, su IGN, Ziff Davis, 3 marzo 2016. URL consultato il 28 aprile 2016 (archiviato il 4 marzo 2016).
- ^ Allegra Frank, Animal Crossing: New Leaf’s big amiibo update is available now, su Polygon. URL consultato il 2 novembre 2016.
- ^ (JA) Miitopia Interview With Nintendo Kawamoto now, su Famitsu. URL consultato il 2 novembre 2016.
- ^ Matt Peckham, 5: Time Interview with Shigeru Miyamoto on Super Mario Run, su Time. URL consultato l'8 settembre 2016.
- ^ Tank Troopers – developed by Vitei, how the game came to be, voice acting from Nintendo staff, su nintendoeverything.com. URL consultato il 2 gennaio 2017.
- ^ Chris Pereira, Here's How the Fire Emblem Mobile Game Works, su GameSpot. URL consultato il 18 gennaio 2017.
- ^ Miranda Sanchez, 1-2 Switch Announced for Nintendo Switch, su IGN. URL consultato il 13 gennaio 2017.
- ^ Shaun McIlroy, The Legend of Zelda will release in 2017 for NX, Wii U, su Polygon, Vox Media, 27 aprile 2016. URL consultato il 28 aprile 2016 (archiviato il 28 aprile 2016).
- ^ Miranda Sanchez, Mario Kart 8 Deluxe Announced for Nintendo Switch, su IGN. URL consultato il 13 gennaio 2017.
- ^ (JA) Terri Schwartz, Famitsu Interview with Kosuke Yabuki, su Famitsu. URL consultato il 6 febbraio 2017.
- ^ Terri Schwartz, Arms Announced for Nintendo Switch, su IGN. URL consultato il 13 gennaio 2017.
- ^ Jonathon Dornbush, Splatoon 2 Announced for Nintendo Switch, su IGN. URL consultato il 13 gennaio 2017.
- ^ Miranda Sanchez, Super Mario Odyssey Announced for Nintendo Switch, su IGN. URL consultato il 13 gennaio 2017.
- ^ Allegra Frank, Animal Crossing: Pocket Camp for mobile out next month, su Polygon. URL consultato il 25 ottobre 2017.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Nintendo Entertainment Planning & Development, su MobyGames, Blue Flame Labs.