Claudio Trionfi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Claudio Trionfi con l'attrice Mariella Zanetti (1973)

Claudio Trionfi (Roma, 15 ottobre 1942) è un attore, doppiatore e dialoghista italiano.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Trionfi ha preso il diploma di attore nel 1966. Tra il 1967 al 1974 si è dedicato principalmente al cinema, partecipando a più di 50 film, salvo poi dedicarsi alla televisione.

Negli anni '80 ha rallentato la sua carriera di attore per dedicarsi al doppiaggio, divenendo la voce italiana ufficiale di Topolino dal 1983 al 1988 e doppiando Toby in Red e Toby nemiciamici. Ha anche lavorato saltuariamente come dialoghista, soprattutto di serie televisive tra gli anni '80 e '90.

Si è trasferito in Umbria nel 1991, dedicandosi da quel momento principalmente al teatro. Attualmente lavora come regista teatrale insieme a Nino Mangano e insegna recitazione in una scuola di teatro di Spoleto. Collaboratore stabile del Dramma Italiano di Fiume nel decennio 1995-2005, dove ha ricoperto numerosi ruoli anche da protagonista (Moliere, De Chiara, Vegliani, Damiani), nel 1999, per la regia di Peter Selem è stato Giacomo Puccini ne “Un bel di' vedremo” di Ruggero Rimini – scene di Manuele Del Savio e costumi di Dora Argento.

Filmografia[modifica | modifica wikitesto]

Cinema[modifica | modifica wikitesto]

Televisione[modifica | modifica wikitesto]

Teatro[modifica | modifica wikitesto]

Prosa televisiva Rai[modifica | modifica wikitesto]

Doppiatore[modifica | modifica wikitesto]

Film cinema[modifica | modifica wikitesto]

Film d'animazione[modifica | modifica wikitesto]

Cartoni[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]