Categoria:Diritto del lavoro
Jump to navigation
Jump to search
Questa categoria raccoglie le voci che trattano l'argomento: diritto del lavoro.
Sottocategorie
Questa categoria contiene le 8 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 8.
C
- Consulenti del lavoro (4 P)
- Contratto di lavoro (15 P)
D
P
R
- Remunerazione del lavoro (31 P)
S
- Scioperi (41 P)
一
Pagine nella categoria "Diritto del lavoro"
Questa categoria contiene le 197 pagine indicate di seguito, su un totale di 197.
A
- Accompagnamento salariale
- Accordo di Saltsjöbad
- Affectionis vel benevolentiae causa
- Agente dipendente
- Agenzia per il lavoro
- Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni
- Ammortizzatori sociali
- Anticipo pensionistico
- Apprendistato professionalizzante
- Arbitrato
- Articolo 18 dello statuto dei lavoratori
- Articolo 36 della Costituzione italiana
- Assegni familiari
- Assegno al nucleo familiare
- Assenteismo
- Assicurazioni sociali
- Assicurazioni sociali obbligatorie
- Associazione in partecipazione
- Autotrasportatore
- Azione di reintegrazione
B
C
- Caporalato
- Carta d'Amiens
- Cassa edile
- Cassa integrazione guadagni
- Categoria protetta
- Centro per l'impiego
- Classificazione dei lavoratori in Italia
- Codice di comportamento dei dipendenti pubblici
- Comando carabinieri per la tutela del lavoro
- Commissione di garanzia dell'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali
- Comunicazioni obbligatorie
- Conciliazione monocratica
- Concorso interno
- Condotta antisindacale
- Congedo parentale
- Congedo per motivi familiari
- Contrattazione collettiva
- Contratto di lavoro a tempo determinato
- Contrattualizzazione del pubblico impiego in Italia
- Convenzione internazionale sul lavoro marittimo
- Convenzione sull'eliminazione della violenza e delle molestie sul luogo di lavoro
- Crumiro
D
- Datore di lavoro
- Datore di lavoro di ultima istanza
- Decreti Vigorelli
- Decreto Poletti
- Defrenne contro Sabena
- Demansionamento
- Dimissioni
- Direttiva dell'Unione Europea 2006/123/CE
- Direzione regionale del lavoro
- Direzione territoriale del lavoro
- Direzioni territoriali dell'economia e delle finanze
- Dirigente (diritto del lavoro italiano)
- Dirigente (pubblica amministrazione italiana)
- Diritto della previdenza sociale
- Diritto della previdenza sociale in Italia
- Diritto penale del lavoro
- Diritto sindacale
- Distacco di lavoratori
- Divieto di discriminazione
E
I
J
L
- Lavori socialmente utili
- Lavoro a domicilio
- Lavoro accessorio
- Lavoro agile
- Lavoro autonomo
- Lavoro carcerario
- Lavoro domestico
- Lavoro infantile
- Lavoro interinale
- Lavoro nero
- Lavoro occasionale
- Lavoro parasubordinato
- Lavoro subordinato
- Legge 10 dicembre 2014, n. 183
- Legge Le Chapelier
- Libretto formativo
- Licenziamento
- Licenziamento (ordinamento italiano)
- Licenziamento discriminatorio
- Liquidazione
- Luogo di lavoro
M
P
R
- Ragazze del radio
- Rapporto di lavoro
- Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza
- Reclutamento del personale dell'intelligence italiana
- Reddito di base
- Regio decreto del 10 settembre 1923, n. 1955
- Relazioni industriali
- Relazioni sindacali
- Remunerazione da crescita economica
- Retribuzione
- Retribuzione globale di fatto
- Riforma del lavoro Fornero
- Rinuncia (diritto)
S
- Salaire minimum interprofessionnel de croissance
- Salario minimo
- Saldo previdenziale
- Sciopero nei servizi pubblici essenziali
- Segnalatore di illeciti
- Segreto professionale
- Selezione del personale
- Sentenza Webster
- Serpica Naro
- Serrata (lavoro)
- Servizio per la prevenzione e la sicurezza negli ambienti di lavoro
- Sicurezza sociale
- Sindacalismo giallo
- Sistema di collocamento pubblico
- Sistema di gestione della sicurezza sul lavoro
- Sistema pensionistico italiano
- Sistemi pensionistici
- Socio d'opera
- Solidarietà
- Sospensione del rapporto di lavoro
- Spettanze
- Staff leasing
- Statuto dei lavoratori
- Superminimo
- Sweatshop