Discussioni utente:Esculapio/Archivio/2011

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Legambiente[modifica wikitesto]

Ciao. Stamattina avevo annullato un edit senza però essendomi registrato (risultavo come IP). Ritengo che "Legambiente Emilia Romagna" nulla ha a che fare con la voce Legambiente, altrimenti perché non inserire tutti i link regionali? --Beppeveltri se mi vuoi contattare... 14:11, 3 gen 2011 (CET)[rispondi]

Mi scuso per non averlo fatto prima, Buon Anno anche a te. Il link della Lombardia ha un certo senso perché il circolo della Lombardia organizza Campagne nazionali (Puliamo il Mondo), ed è in pratica un distaccamento (informale) del nazionale (tant'è che il sito è www.legambiente.org e non "legambiente lombardia"). Per questo non l'ho tolto e non lo toglierei, mentre altri link mi sembrano inutili. --Beppeveltri se mi vuoi contattare... 16:14, 3 gen 2011 (CET)[rispondi]

Ho rollbackato (bruscamente) perché stavo già facendo l'unione --Furriadroxiu (msg) 08:39, 14 gen 2011 (CET)[rispondi]

Salve, sono un fotografo amante della natura![modifica wikitesto]

Salve, mi chiamo La Spina Antonino e sono un appassionato di fotografia naturalistica macro, per di più prediligo gli insetti e anche le orchidee spontanee della mia zona, mi piacerebbe scambiare con lei qualche informazione sui luoghi che lei frequenta per fotografare le orchidee. Se vuole contattarmi può farlo tramite il mio sito internet: www.laspinaphoto.tk

Grazie Cordiali Saluti Antonino La Spina

Una richiesta di aiuto[modifica wikitesto]

Buongiorno, vorrei da lei un aiuto. Vivo sul lago e ogni giorno noto molte persone dare pane e cibo di vario genere alla fauna lacustre. So che non si dovrebbe (dico bene?) ma non ho articoli scientifici e riferimenti di supporto per scrivere un articolo sul giornale comunale al fine di sensibilizzare i cittadini a un comportamento più corretto. Mi può aiutare indicandomi qualche riferimento o anche spiegando brevemente cosa si può fare o non fare? Grazie

una gentile richiesta[modifica wikitesto]

Buongiorno a lei Dottore,

la scrivo per chiederle se potrebbe consigliarmi come tradurre al meglio l'articolo sul Centro jardín botánico de Mérida, visto che lei è pratico di Orti botanici. ci sono svariate informazioni sui vari siti in spagnolo e domani chiamerò in Venezuela per ulteriori dettagli, nel frattempo un suo gentile consiglio o modesta opinione è di mio gradimento, detto questo la ringrazio in anticipo di vero cuore augurandole una serena e Buona Domenica--Lodewijk Vadacchino (msg) 13:50, 23 gen 2011 (CET)[rispondi]

mi perdoni ma mi ero dimenticato di loggarmi--Lodewijk Vadacchino (msg) 13:50, 23 gen 2011 (CET)[rispondi]
Buongiorno di Nuovo, ho tradotto io, ma mi chiedevo se si potesse fare qualcos'altro per migliorare l'articolo, io di botanica capisco poco, lei cortesemente potrebbe dare un'occhiata ai due siti in modo da poterla ampliare? nei prossimi giorni chiamerò in Venezuela e mi farò dare altre informazioni concernenti, detto questo la ringrazio in anticipo e Buon Inizio Settimana--Lodewijk Vadacchino (msg) 11:15, 24 gen 2011 (CET)[rispondi]
Beh, le confesso caro Dottore, che Mérida è una città che tramite un noto e criticato social-network, mi ha dato tanta bontà quando ne avevo bisogno..tutti mi abbandonarono qui in Calabria, durante la mia malattia, solo quelle persone ogni giorno mi mandavano saluti e messaggi di speranza. si figuri che pensavo che Mérida si trovasse nel Mar dei Caraibi (che gaffe che feci in quel tempo). allorché decisi di Omaggiare la città dei miei amici nuovi, tra di essi alcuni professori dell'Università delle Ande e tanti studenti. Oltre a questo l'Orto Botanico di Mérida è un Paradiso in terra, senza levare nulla alla Madre Europa. Ma è bello poter far conoscere questi angoli ignoti al Vecchio Continente, per questo ho deciso di fare questo lavoro..anche perché il Sapere è di tutti e non deve restare di pochi o di nessuno..detto questo la ringrazio della gentile domanda..e qualora avesse bisogno di aiuto non esiti a chiamarmi.. penso che dopodomani (o alla Volontà del Signore), appena mi ricarico la scheda chiamo all'Orto botanico di Mérida per maggiori informazioni e fotografie...ma anche alcuni amici possono mandarmele. detto questo la ringrazio in anticipo per tutto..un abbraccio, suo --Lodewijk Vadacchino (msg) 09:57, 25 gen 2011 (CET)[rispondi]
Buonasera a lei, le porto nuove dal Venezuela qui c'è il relativo materiale per fare un signor articolo, ma io non sò da che parte iniziare...potrebbe farmi la cortesia di scrivere qualche riga lei?...per le foto in questi giorni dovrebbero mandarmi altro materiale alcuni amici..detto questo le auguro una buonasera e una buonanotte--Lodewijk Vadacchino (msg) 22:10, 25 gen 2011 (CET)[rispondi]
Buongiorno di nuovo dottore, finalmente ho chiamato a Mérida, e ci sono altre buone nuove, presto mi arriverà altro materiale, intanto la responsabile mi ha detto di prendere alcune informazioni dai vari siti in spagnolo dell'Orto, e di usare anche il sito del BGCI. detto questo, mi hanno mandato anche alcune immagini, per ora poca cosa, ma mi autorizzano a pubblicarla, visto che è un Casus Vicipediae, colgo l'occasione per ringraziarla del tempo che mi darà, un abbraccio e Buon Weekend!--Lodewijk Vadacchino (msg) 10:21, 4 feb 2011 (CET)[rispondi]

Carissimo Dottore, mi scuso per l'ennesima volta..ma giungono buone nuove dal Venezuela, difatti hanno ampliato l'articolo, come lei stesso può constatare, appena avrà del tempo potrebbe tradurla in italiano? posso provarci io, però in fatto di scienze sono negatissimo :(... detto questo la ringrazio in anticipo e mi scuso se sono un poco rompino. grazie per tutto in anticipo e a risentirla per qualche favore di contraccambio--Lodewijk Vadacchino (msg) 19:15, 4 feb 2011 (CET)[rispondi]

Ciao ho tolto dalla voce del camaleonte una serie di bufale che riportavano questa specie per Sardegna, Puglia e varie altre regioni, inoltre pareva che il camaleonte in Sicilia fosse comune come le lucertole! L'uso delle fonti era decisamente scorretto (puoi leggere il mio intervento in talk voce). Dato che sui rettili sei molto più competente di me ti passo la palla, se ho sbagliato non peritarti di rollare il tutto. Per la M. xanthina ho riscritto e spostato la voce (prima era un coagulo di bufale) ed aggiunto il tassobox e qualche fonte, mi sono ispirato unicamente alla wiki inglese e al sito della IUCN, se vuoi dargli un occhio competente te ne sarò grato. Anche il template "tradotto da" che ho messo in talk non so se è corretto... Grazie --Etrusko XXV (msg) 14:05, 8 feb 2011 (CET)[rispondi]

Grazie, ottimo lavoro!--Etrusko XXV (msg) 17:28, 9 feb 2011 (CET)[rispondi]

parco litorale ugento[modifica wikitesto]

Ciao Esculapio, tutto bene? è tanto che non ci si sente. Una domanda: come mai hai tolto la foto degli uccelli in volo dalla pagina del parco litor di ugento?E anche l altra con vegetazione. C'è qualche motivo specifico?

Altra domanda: sicuro che l'ente di gestione sia la provincia? A me risulta il comune di Ugento. Dammi qualche specifica.

Ti ringrazio, saluti!

Tino0106

aree protette messico[modifica wikitesto]

Sempre io, volevo chiederti in che parte del mondo sei...io mi trovo im messico, tra l'altro dovrei fare ricerca sulle aree protette qui, soprattutto se esiste qualcosa a livello regionale, come in italia. Sai dove posso cercare per caso?? Ho visto che hai scritto tantissimo sulle aree protette.. Grazie Tino0106

Citazione mancante[modifica wikitesto]

Ciao Esculapio, senti, volevo sapere una cosa: ma non si può citare come fonte un video proveniente da YouTube? So che la paleontologia non è il tuo forte, ma non c'è bisogno di essere esperti per rispondere a questo: praticamete, parecchio tempo fa, quando ero ancora inesperto, tradussi una parte di questa pagina dalla versione inglese, dove veniva affermato che Orodromeus, probabilmente, coesisteva con Daspletosaurus ed Einiosaurus. Ora, per quello che ho capito, la persona che scrisse la pagina, ha affermato questo perché aveva visto il programma Dinosaur Planet (non uscito in Italia), dove compariva questo Orodromeus insieme a questi altri dinosauri che ti ho citato prima; infatti, dopo afferma anche che Orodromeus era uno dei personaggi, appunto, di uno degli episodi di questo Dinosaur Planet. Dunque, l'unica fonte che posso reperire è solo questo video su YouTube, dove viene dimostrato quanto scritto nella pagina, infatti mi manca anche la citazione del fatto che Orodromeus compare in questo programma. Ora che ti ho spiegato come stanno le cose, dunque, si può citare come fonte un video di YouTube o non sono fonti attendibili? Però il video non è che sia amatoriale, è proprio quello della puntata, ora non so chi l'ha caricato... Vuoi che ti faccia vedere il canale per verificare se si tratta di persone autorizzate al caricamento, professionisti o non si può citare in ogni caso e, quindi, è inutile perdere tempo? Comunque, questo video da YouTube, viene incorporato da molti altri siti dove si parla di questo programma. Se non si può citare, segno quei righi con il template {{citazione necessaria}} e lascio stare, perché non credo di trovare altre fonti, ci ho già provato e non viene detto da nessuna parte, bisogna solo guardare il video. Fammi sapere.--Supremo (msg) 20:23, 9 feb 2011 (CET)[rispondi]

Ok, allora segno con il template {{citazione necessaria}} e lascio perdere.--Supremo (msg) 18:11, 10 feb 2011 (CET)[rispondi]

Citazione prima o dopo i segni di punteggiatura?[modifica wikitesto]

Senti, ma quando inserisco una nota alla fine di un'affermazione con il <ref></ref> e la frase è seguita da segni di punteggiatura come virgole, punti e parentesi, la citazione deve essere inserita prima del segno di punteggiatura? Perché io la mettevo sempre dopo, dato che mi piaceva di più la forma, però vedo che voi la mettete sempre prima. Io voglio fare le cose per bene.--Supremo (msg) 19:09, 12 feb 2011 (CET)[rispondi]

Ehilà, hai trovato la domanda poco importante per dare una risposta?--Supremo (msg) 14:44, 15 feb 2011 (CET)[rispondi]
Ok!!!--Supremo (msg) 13:44, 16 feb 2011 (CET)[rispondi]

Ultimamente sono poco attivo sulla wiki italiana, sebbene ne segua giornalmente le novità. Ho notato le ultime aggiunte all'articolo Agrume ed a quelli derivanti, ma non volevo intervenire per non dovermi dilungare sulla questione. Mi sembra però che sia giunto il momento di farlo. Io non sono un botanico e non potrei nemmeno definire esattamente quali sono le "specie": non ho più sotto mano i libri che allora avevo usato (tranne la Treccani), e l'articolo non li cita neanche perché anni fa non si faceva ancora molta attenzione a questo aspetto. Sta di fatto però che i dati riportati nei vari articoli sugli agrumi sono incoerenti. Ad esempio, il paragrafo iniziale di Agrume elenca una caterva di specie del genere Citrus, metà delle quali non sono specie ma tutt'al più ibridi o varietà. Lo stesso box in fondo pagina contraddice quanto asserito nell'articolo. Neanche l'articolo sulle specie, citato tra le voci correlate, è coerente con questo testo. Bisognerebbe correggere o l'una o l'altra versione. Probabilmente conoscerai qualcuno tra gli utenti che puù risolvere questo problema, e ti pregherei di interpellarlo. Personalmente ho difficoltà ad andare in biblioteca, ma se non c'è nessun altro amante degli agrumi, cercherò di farlo. Non però in tempi brevi. --IvaTrieste (msg) 09:38, 13 feb 2011 (CET)[rispondi]

Lepilemuri[modifica wikitesto]

Ciao Esculapio,

l'utente Gigillo83 (msg) ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.

Messaggio da parte del laboratorio grafico

Gasteropodi[modifica wikitesto]

http://www.naturamediterraneo.com/primoconvegnoNM/HallgassVannozzi.pdf

Asteraceae[modifica wikitesto]

Ho cercato di completare al meglio le varie sottofamiglie, tribù, sottotribù e generi delle Asteraceae. Ci sono diversi taxa incompleti (Bahieae, Calenduleae e molto altri), e altri probabilmente non sono aggiornati alle ultime ricerche, ma di più non riesco a fare con le sole informazioni ricavate dalla rete. Comunque anche se i dati sono incompleti vorrei che il progetto “Asteraceae” andasse ugualmente avanti; propongo quindi di creare delle voci “minime” per ogni sottofamiglia, tribù e sottotribù contenete ognuna un semplice elenco dei taxa inferiori (penso che in tutti i casi questa sia una buona base di partenza per poi migliorare ulteriormente la struttura della famiglia). Per i generi (e relative specie) pian piano vedo di creare/aggiornare quelli relativi alle mie zone (già così ne avrò per un bel po'). Dimmi cosa ne pensi.--Enrico (msg) 14:02, 28 feb 2011 (CET)[rispondi]

Ho trasferito tutto in Utente:Enrico Blasutto/Sandbox2. Man mano che controllo e completo i vari dati costruisco Utente:Enrico Blasutto/Sandbox che alla fine sarà la “voce” definitiva da pubblicare --Enrico (msg) 08:33, 3 mar 2011 (CET)[rispondi]

Ciao! Volevo segnalarti questa pagina, a cui ho aggiunto il {{Tassobox}}. Ho notato che esistono pagine sulla wikipedia finlandese e svedese a riguardo, mentre non trovo granché a riguardo cercando con Google. Magari potresti aiutare a migliorarla =) Saluti, --BrocScrivimi! 17:14, 2 mar 2011 (CET)[rispondi]

Coliiformes[modifica wikitesto]

Ciao Esulapio!!! Come va??? Volevo sapere il tuo parere su questa pagina che vorrei creare. Grazie in anticipo. --Marco zangari (msg) 22:06, 3 mar 2011 (CET)[rispondi]

Ok, grazie. --Marco zangari (msg) 15:00, 4 mar 2011 (CET)[rispondi]


A mio parere ora è pronta, ho aggiunto anche il nome di alcune delle specie estinte che ho trovato. Che ne pensi? --Marco zangari (msg) 16:32, 4 mar 2011 (CET)[rispondi]

Ok, per me non c'è nessun problema la ricontrollerò molte volte in modo tale da non ricommettere gli errori di un tempo. Grazie ancora. --Marco zangari (msg) 14:59, 5 mar 2011 (CET)[rispondi]

Ciao Esculapio non ero a conoscenza della "regola della dozzina". Lavoro su Wiki da pochi giorni e devo ancora prenderci la mano... Ciao e grazie --Massimiliano Panu (msg) 11:43, 6 mar 2011 (CET)[rispondi]

Vaglio Italia[modifica wikitesto]

Ciao Esculapio, abbiamo avuto un problemino con la nota sulle aree protette che non è più funzionante. L'ho sostituita con un link alla GG.UU. contenente il D.M. 27/4/2010 (quindi molto recente) sulle aree protette ed ho aggiornato tutti i dati. Se ci dai un'occhiata anche tu che non ho scritto fesserie sto più tranquillo. Grazie. --193.138.160.111 (msg) 09:53, 8 mar 2011 (CET) P.S.: Er Cicero sloggato.[rispondi]

Ciao, il riferimento l'ho preso qui. Premetto che sono ignorante in botanica, sto solamente scrivendo voci sui nativi della Basilicata e ora mi sto dedicando a quella di Maranta. Visto che sei esperto nel campo, saprai fare meglio di me nella voce del botanico venosino :) --Generale Lee (posta) 15:03, 9 mar 2011 (CET)[rispondi]

Ciao, ho visto che partecipi al Progetto: aree protette, e dato che nessuno risponde nella pagina di discussione del progetto provo a chiedere a te... Volevo chiedere un parere sulla voce del Biotopo Monte Brione: essendo l'area del biotopo corrispondente alla zona occupata dall'altura (il monte Brione) secondo me sarebbe inutile fare un'altra voce per il monte, perchè le informazioni sono esattamente le stesse... Quindi si potrebbe fare un redirect di "Monte Brione" a "Biotopo Monte Brione"? Grazie in anticipo, --Gio 2000 (sms) 15:20, 5 mar 2011 (CET)[rispondi]

Entomologi[modifica wikitesto]

Ciao Esculapio,
ti volevo chiedere un'informazione. Ho inserito una piccolissima pagina su Augustus Radcliffe Grote (semplicemente per una idiosincrasia verso le scritte rosse di wiki...), ma non so se devo segnalare le nuove pagine di entomologi, come faccio per i taxa, e se sì, dove.
Grazie, ciao.--Massimiliano Panu (msg) 23:12, 16 mar 2011 (CET)[rispondi]

Sphingidae[modifica wikitesto]

Ciao,
quindi per evitare la ridondanza, quale categorizzazione devo preferire (anche nei taxa subordinati) solo "Categoria:Lepidotteri"? Perché almeno faccio in tempo a modificare quelle che ho già fatto, prima che diventino molte.
Ciao, grazie--Massimiliano Panu (msg) 11:46, 18 mar 2011 (CET)[rispondi]

Ok, ricevuto. Pensavo si volesse fare qualcosa di analogo all'ordine Araneae, la cui categoria ha oltre 1000 pagine! Ciao--Massimiliano Panu (msg) 12:59, 18 mar 2011 (CET)[rispondi]

Perfetto, io non lo sapevo, e l'ho considerato come un modello di grande ordine, da emulare per Lepidoptera. Ora è tutto chiaro. Grazie--Massimiliano Panu (msg) 17:10, 18 mar 2011 (CET)[rispondi]

Ciao, Esculapio, grazie per il lavoro fatto per lo sfoltimento della [[Categoria:Araneae]]... ma mi chiedo... dov'è che ho sbagliato? Non mi ero proprio accorto che fosse arrivata a oltre 1000 pagine!!!! La categoria, nelle varie voci di ragni che edito, non la inserivo eppure la voce del genere o della specie vi andava a finire dentro! Per le prossime voci di ragni, adesso sto operando a livello di tribù e di generi, come devo procedere? Saluti, --Eumolpo (πῶς λέγεις;) 18:42, 18 mar 2011 (CET)[rispondi]

Augustus Radcliffe Grote[modifica wikitesto]

Ciao,
nella pagina di Grote non ho reso "attivi" i Choerocampina, perché sono una sottotribù, e mi sembra di capire che di solito non vengono create pagine per le sottotribù. Infatti sono gli unici taxa di Sphingidae (esclusa la marea di generi e specie) a cui non ho ancora lavorato, di proposito. Quindi cosa dici di fare: creo le pagine anche per le sottotribù, o vuoi usare un redirect? Altrimenti la scritta sulla pagina di Grote rimarrà rossa....--Massimiliano Panu (msg) 22:45, 18 mar 2011 (CET)[rispondi]

Ok allora, visto che secondo me le info sulle due sottotribù Choerocampina e Macroglossina sono già contenute nella pagina sui Macroglossini, e si tratterebbe più che altro di fare una ripetizione di un elenco dei generi, creerò i redirect. Grazie, ciao.--Massimiliano Panu (msg) 12:42, 19 mar 2011 (CET)[rispondi]

Fatto. Scusami, una domanda:i redirect non vanno segnalati nelle ultime voci, vero? Non sono vere pagine...--Massimiliano Panu (msg) 12:53, 19 mar 2011 (CET)[rispondi]

Un'ultima questione: ho inserito nella pagina Sphingidae un albero cladistico riassuntivo, vista la relativa complessità della famiglia; secondo te può essere pleonastico o no, e possiamo migliorarlo graficamente, ad es. inserendo "rami" al posto dei "pallini"?--Massimiliano Panu (msg) 13:29, 19 mar 2011 (CET)[rispondi]

Albero filogenetico delle Sphingidae[modifica wikitesto]

Fatto! Grazie per la "dritta".--Massimiliano Panu (msg) 10:24, 21 mar 2011 (CET)[rispondi]

Ti ringrazio dell'informazione su Tol. Come hai visto in Utente:Enrico Blasutto/Sandbox sulle Mutisioideae non ho fatto nulla perché sapevo che stavi facendo delle ricerche tu. Quando pensi sia opportuno puoi togliere la nota “DA COMPLETARE >>>>>>>>>>>>>>>>!”. Ho visto i miglioramenti che hai apportato alle Cardueae anche da un punto di vista formale: complimenti anche a te, senz'altro è diventata una voce molto più di un abbozzo iniziale! Io purtroppo, in genere, sono un tipo poco formale e a volte faccio fatica ad entrare in nuovo ambiente (come questo della stesura di voci “abbastanza” scientifiche sulla botanica). Senz'altro vedrò di migliorare i miei lavori. Come avrai notato procedo creando/ampliando una voce relativa ad un fiore specifico delle Asteraceae e alternativamente una voce sulla tassonomia interna della famiglia. In quest'ultimo ambito procedo linearmente sviluppando man mano i taxa provvisori della tabella in Utente:Enrico Blasutto/Sandbox2. Ti ho detto questo per evitare di lavorare contemporaneamente sulle stesse voci. Se pensi di procedere diversamente sappimi dire. Buon lavoro e saluti.--Enrico (msg) 11:27, 22 mar 2011 (CET)[rispondi]

Messa in C1, non esiste artropodo con questo nome. Grazie per la segnalazione. Ciao e buon lavoro,--Eumolpo (πῶς λέγεις;) 17:42, 22 mar 2011 (CET)[rispondi]

Montaggio chiocciole[modifica wikitesto]

Ciao Esculapio,

l'utente Adert ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.

Messaggio da parte del laboratorio grafico

Ciao! --Adert (msg) 23:56, 23 mar 2011 (CET)[rispondi]

Ciao Esculapio,
ho visto che hai wikificato alcune parole su questa pagina, come p.e. "famiglia", "genere", "lepidottero". Io non l'ho fatto perchè i vari links sono già presenti nel tassobox lì accanto, ed in passato mi è stato suggerito di non eccedere con i links "ridondanti". Allora, in questi casi, come mi devo comportare?
Ciao, grazie--Massimiliano Panu (msg) 14:11, 26 mar 2011 (CET)[rispondi]

Ok grazie, ciao.--Massimiliano Panu (msg) 17:00, 26 mar 2011 (CET)[rispondi]

Oldenburgia[modifica wikitesto]

Ho completato le 4 specie di Oldenburgia ricavate dal sito sudafricano citato (spero siano quelle giuste). Ora completo la voce Carduoideae e poi mi dedicherò alla sottofamiglia Cichorioideae. Buon lavoro--Enrico (msg) 10:22, 27 mar 2011 (CEST)[rispondi]

Mail privata[modifica wikitesto]

Ultimamente ho avuto dei problemi con il computer e probabilmente è andata persa la tua risposta alla mia mail. Ho comunque risolto la faccenda in altro modo. Scusa il disturbo, ciao. --IvaTrieste (msg) 15:12, 29 mar 2011 (CEST)[rispondi]

Equus ferus gmelini[modifica wikitesto]

È corretto tenere separate le voci Equus ferus gmelini e Equus ferus? Voglio dire, la prima mi sembra che parli dell'Equus ferus più che dell'eventuale sottospecie. -- Basilicofresco (msg) 20:26, 29 mar 2011 (CEST)[rispondi]

citazioni fonti[modifica wikitesto]

Ciao, volevo una conferma: gli utenti non registrati in wikipedia possono apporre modifiche ad una voce controversa riportando le fonti correttamente (si spera) anche dopo estenuanti quanto inutili discussioni anche disposti al compromesso? Può un utente più smaliziato impedirlo? Non sono praticissimo volevo solo una conferma e sapere se questo è il modo corretto di comportarsi. Se mi puoi dare delucidazioni te ne sarò grato.

Cfr. la discussione se hai molto tempo da perdere ;)

--84.220.32.151 (msg) 20:10, 30 mar 2011 (CET)[rispondi]

Sphingidae[modifica wikitesto]

Ciao Esculapio,
ho visto che hai ridotto la voce "Sinonimi" ad un sottotitolo di "Tassonomia". Io sarei d'accordo con te, ma ho applicato un formato che ho già trovato e utilizzato per altri sottotaxa di Bombycoidea e non solo. Se invece reputi di fare in quest'altro modo (che ripeto, secondo me è più corretto) allora forse dovrei modificare le pagine che ho già fatto, in modo da avere più uniformità. Cosa dici?
Per quanto riguarda il titolo "Alcune specie", io utilizzavo "Iconografia", come si fa per esempio nelle tesi di laurea, mentre "Alcune specie" lo utilizzo quando inserisco una lista di specie importanti o diffuse, ma di cui non trovo le foto su Commons, ma anche qui i pareri e i consigli sono i benvenuti. Fammi sapere.
Ciao ciao--Massimiliano Panu (msg) 09:53, 2 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Sì, tra l'altro la pagina sulle Anthelidae l'ho creata io sulla scorta di esempi analoghi, ma non sapevo ancora di questa consuetudine. Ora che lo so, l'applicherò anche in futuro, perché credo sia importante cercare di mantenere il più possibile l'omogeneità. Per quanto riguarda i sinonimi, farò come abbiamo detto, e come la logica suggerisce. Grazie per la segnalazione. Alla prossima--Massimiliano Panu (msg) 12:24, 2 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Asteraceae[modifica wikitesto]

Due cose. (1) In questa voce Utente:Enrico Blasutto/Sandbox all'inizio c'è una tabella riassuntiva. Pensi di lasciarla e quindi va aggiornata? Per me potrebbe rimanere. Eventualmente per renderla più snella proporrei di accorpare le sottotribù (relative una singolaa tribù) in un'unica casella. Che ne pensi?, posso procedere? (2) qui [1] a pag. 387 si fa riferimento alla sottotribù Gundeliinae che però qui [2] a pag. 1222 viene considerata come tribù Gundeliea “sister” della tribù Cichorieae che però non sembra molto documentata in altri posti. Che fare? Ti ringrazio se puoi darmi una mano soprattutto sul punto (2). Saluti--Enrico (msg) 14:14, 2 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ottima idea quella di creare delle voci riguardanti le strutture di base dei fiori. La voce che hai compilato (Fiore delle Asteraceae) mi sembra abbastanza completa (almeno nelle parti essenziali). Comunque di seguito ti elenco alla rinfusa alcune ulteriori informazioni sull'argomento (vedi tu se ti sembra opportuno aggiungerle).

  • Il capolino è chiamata anche “calatide” (da “calathis” = piccolo paniere ) (da Judd S.W. et al, Botanica Sistematica - Un approccio filogenetico, anno=2007, editore=Piccin Nuova Libraria, Padova, ISBN 978-88-299-1824-9, pag. 79) e svolge anche la funzione “vessillare” per gli insetti.
  • Genesi del capolino: può essere derivata dall'aggregazione di infiorescenza; se l'infiorescenza è del tipo “indefinita” si ha un “capolino indefinito” nel quale i fiori periferici si aprono per primi; se l'infiorescenza è del tipo “definita” si ha un “capolino definito” nel quale i fiori centrali si aprono per primi (da Judd S.W. et al, Botanica Sistematica - Un approccio filogenetico, anno=2007, editore=Piccin Nuova Libraria, Padova, ISBN 978-88-299-1824-9, pag. 79).
  • Infiorescenze composte (sinflorescenza): queste sono presenti in alcuni generi (Echinops) e i capolini possono presentarsi riuniti in una infiorescenza composta (raggruppati cioè in 2° ordine – esistono anche raggruppamenti di 3° ordine) (da Sandro Pignatti, Flora d'Italia. Volume 3, anno=1982, editore=Edagricole, città=Bologna, ISBN 88-506-2449-2, pag. 219 ).
  • Squame dell'involucro: possono avere varie forme (lineari, lanceolate, oblanceolate, frangiate, lobate); consistenza diversa (tipo fogliacea, scariose, mucronate all'apice, ialine ai bordi, spinate, uncinate); portamento appressato, patente o revoluto; disposizione semplice o embricata su più serie; persistenti o caduche.
  • Ricettacolo: può essere nudo o provvisto di pagliette (o scaglie) avvolgenti la base dei fiori; il ricettacolo può inoltre essere liscio o alveolato (da Sandro Pignatti, Flora d'Italia. Volume 3, anno=1982, editore=Edagricole, città=Bologna, ISBN 88-506-2449-2, pag. 7 ).
  • Fiori: i fiori sono sessili e tetra-ciclici (formati cioè da 4 verticilli: calice – corolla – androceo – gineceo) (da Sandro Pignatti, Flora d'Italia. Volume 3, anno=1982, editore=Edagricole, città=Bologna, ISBN 88-506-2449-2, pag. 1 )
  • Fiori del disco: il numero dei fiori del disco varia da alcune decine (o meno) fin oltre 1000 (Oldenburgia).
  • Corolla: la corolla è simpetala.
  • Gineceo: lo stilo è unico con uno stigma bifido; l'ovario è infero e uniloculare formato da due carpelli concresciuti e contenente un solo ovulo anatropo (da Eduard Strasburger - Trattato di Botanica. Volume secondo, anno=2007, editore=Antonio Delfino Editore, Roma, ISBN 88-7287-344-4, pag. 860).--Enrico (msg) 09:23, 6 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Ho aggiunto alcuni paragrafi alla voce Fiore delle Asteraceae. Dai un'occhiata se va bene (forse l'Indice è fuori posto ?)--Enrico (msg) 15:44, 6 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Ok--Enrico (msg) 19:17, 6 apr 2011 (CEST)[rispondi]


Ok. Io fra poco incomincerò a occuparmi delle Cichorieae. Buon lavoro.--Enrico (msg) 13:20, 8 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Su questa voce ho dei dubbi sulla classificazione Cronquist. Che ne pensi?--Enrico (msg) 07:29, 9 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Salve,alcune informazioni sull'uso del sito.[modifica wikitesto]

Esiste una galleria di immagini pubblica su wikipedia dove poter recuperare fotografie di ogni tipo e utilizzarle nelle voci. Altrimenti come posso trovare le immagini che mi servono? E come posso iscrivermi al progetto forme di vita? Grazie per l'attenzione.

--Sirtalis (msg) 17:07, 9 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Grazie delle informazioni[modifica wikitesto]

Mi rimangono un paio di dubbi: su wikimedia.commons è necessaria un'altra iscrizione? dov' è il "codice" che devo copiare ed inserire nella voce?

--Sirtalis (msg) 18:05, 9 apr 2011 (CEST)[rispondi]

     Grazie  ancora dell'aiuto e per la disponibilità --Sirtalis (msg) 12:50, 10 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Guerra di modifiche[modifica wikitesto]

T'invito a intervenire come mediatore in merito alla discussione scaturita dalla guerra di modifiche alla voce Aeroporto_di_Trapani-Birgi tra me e gli utenti coalizzati Civa61 e Sal73x; verifica tu stesso la cronologia. --_Morbius_ (scrivimi) 01:38, 10 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Vedo che sei stato chiamato anche tu come mediatore ;). Ho scritto in pagina di discussione. Mi pare ci sia ancora un po' di tensione. Qualora non si giungesse da nessuna parte in breve termine, comunque, la soluzione è lo sblocco della voce e il blocco momentaneo di chi effettua i rollback/modifiche non condivise. --Lucas 23:32, 10 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Grazie per avermi segnalato quella pagina per le nuove voci.[modifica wikitesto]

Cercherò anche di migliorare durante la scrittura delle pagine. Ad esempio ho notato che il nome degli autori in voci di zoologia va scritto con un carattere diverso dalle voci di botanica.

--Sirtalis (msg) 10:23, 11 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Scrivo per capire come mai una voce che avevo appena scritto, "Cyrtopodion kotschyi", è stata cancellata da un utente senza motivo come si può vedere qui: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Cyrtopodion_kotschyi&action=edit&redlink=1

È scritto contenuto volgare come motivazione quando palesemente non avevo scritto nulla di male. Spero che wikipedia preveda il recupero di una pagina dopo eventi del genere.

Grazie per l'attenzione. --Sirtalis (msg) 14:32, 13 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Mi scuso,in realtà pagina non è stata cancellata. Io ho creato la voce entrando per questa pagina Rettili in Italia, dove il nome del geco in questione è scritto,erroneamente, con una "s" finale invece che con una "n".

Andando poi ad aggiornare questa pagina http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Forme_di_vita/Nuove_voci ho scritto il nome corretto del geco(Quindi con la "n" finale). La pagina risultava inesistente è c'era l'avviso che era stata cancellata,e io credevo fosse la mia.

Quindi andrebbe cambiato il titolo della voce,a cui si può arrivare da Rettili in Italia, in CirtopodioN kotschyi ed anche il collegamento sempre in Rettili in Italia.

Grazie. --Sirtalis (msg) 14:47, 13 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Tutto a posto![modifica wikitesto]

Ti ringrazio per la pazienza e per i consigli. E mi scuso ancora per averti subito scritto circa la pagina cancellata,senza prima controllare e cercare di capirci qualcosa,come poi è stato.

--Sirtalis (msg) 19:11, 13 apr 2011 (CEST)[rispondi]


Ciao, siccome ti occupi di zoologia ho pensato di chiedere a te un piccolo aiuto. Ripulendo la categoria delle immagini orfane, è saltata fuori questa, non orfana ma priva di descrizione e titolo significativi. Riusciresti ad identificare con esattezza l'uccello ritratto (io posso solo tirare ad indovinare), in modo da rinominare correttamente il file? Grazie per il prezioso aiuto, --Marco dimmi! 10:33, 15 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Già risolto dal gentile Sirtalis, buonwiki! --Marco dimmi! 14:24, 15 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao, ho bisogno di un piccolo aiuto.[modifica wikitesto]

In varie voci ho trovato immagini come questa a lato.

Mi sembra molto utile per far capire velocemente i luoghi dove vive la specie. Dove posso trovare una immagine "base" senza colori,in modo da poterla colorare in base all'areale della specie su cui si vuole utilizzare?

Grazie --Sirtalis (msg) 14:23, 15 apr 2011 (CEST)[rispondi]

grazie! --Sirtalis (msg) 20:03, 15 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Buon compleanno[modifica wikitesto]

Auguri!
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri!--francolucio (msg) 09:43, 21 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Un sincero augurio di Buona Pasqua!--Massimiliano Panu (msg) 19:11, 23 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Hypochaeris o Hypochoeris?[modifica wikitesto]

Non v'è dubbio: la forma esatta è Hypochaeris. A parte Pignatti (sul quale m'ero basato alcuni anni fa per costruire il genere) tutte le altre pubblicazioni più recenti in mio possesso sono concordi su Hypochaeris. In realtà avevo già notato questo problema e pensavo di affrontarlo quando sarei dovuto arrivare al genere in questione (fra un anno o più – al ritmo attuale). Un po' troppo! Per cui non appena finisco la voce in lavoro, riprendo le tre voci create a suo tempo e sistemo la grafia.--Enrico (msg) 16:28, 24 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ho avuto un po' di difficoltà nel mettere insieme la voce Lactucinae. Se puoi dare un'occhiata e migliorare qualcosa. Grazie--Enrico (msg) 11:09, 26 apr 2011 (CEST)[rispondi]

La bozza che hai preparato mi sembra molto ben documentata, ma soprattutto trasmette molto chiaramente le attuali incertezze tassonomiche su questa sottotribù. Anch'io penso che per il momento sia meglio tenere separati i due generi Lactuca e Cicerbita. Nessun testo che ho li accomuna e non mi sembra che la comunità scientifica sia decisamente orientata in questa direzione. Per gli altri generi (che non interessano direttamente la flora spontanea italiana) mi è difficile prendere una decisione. Penso comunque che la scelta a “3” sia più opportuna che non quella a “6” in quanto è supportata da uno studio bene documentato (quello di Kilian). “Global Compositae Checklist” mi sembra un po' generico (come riferimenti riporta Kedereit, IPNI e Cichorieae Portal). Alla fine comunque sono convinto che qualsiasi decisione prendiamo fra qualche anno sarà da rivedere! --Enrico (msg) 09:42, 27 apr 2011 (CEST)[rispondi]
In effetti m'era sfuggito (non si guarda mai con troppa attenzione!) che anche la ”An annotated checklist of the Italian Vascular Flora” considera Cicerbita alpina sinonimo di Lactuca alpina (pag. 336). D'altra parte la Royal Botanic Garden Edinburgh considera Lactuca alpina un sinonimo di Cicerbita alpina ( vedi qui). Un altro ente attento alla validità dei nomi (Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti d'America) considera valido Cicerbita alpina (vedi qui). Mah! Non so cosa dire. A questo punto sarebbe da prendere in considerazione il sito ”Cichorieae Portal”, ma in questo caso (come fai presente anche te) sono da sistemare le voci Cicerbita e Cicerbita alpina (e non è poco!). In definitiva penso che per il momento sia da prendere in considerazione “Kilian” e la validità di Cicerbita spiegando bene i vari problemi che ci sono attorno a questo genere. --Enrico (msg) 13:27, 27 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Soggetto Opinione
Kilian 2009 3 generi (Cicerbita, Lactuca, Notoseris)
Global Compositae Checklist 6 generi + Lactuca alpina
Uniprot 10 generi (Cicerbita, Lactuca...) + Lactuca alpina
The Taxonomicon 4 generi (Lactuca...) + Cicerbita alpina (direttamente collegata alla sottofamiglia Cichorioideae)
Wiki inglese Cicerbita alpina
Wiki Commons Cicerbita alpina
Wikispecies 5 generi (Lactuca...) + Lactuca alpina
Euro Med Lactuca alpina
Cichorieae Portal 6 generi (Lactuca...) + Lactuca alpina
GRIN Cicerbita alpina
Tropicos Cicerbita alpina
IPNI Lactuca alpina + Cicerbita alpina (?)
Flora Europaea Cicerbita alpina
Università Udine Cicerbita alpina
An annotated checklist of the Italian Vascular Flora Lactuca alpina

Non sono in grado di entrare nel merito del problema, e in tutti i casi le voci di Wikipedia dovrebbero riportare delle informazioni consolidate nell'ambito della comunità scientifica, inoltre esaminando la tabella qui sopra non mi sembra che la comunità scientifica sia univocamente orientata (è vero comunque che ognuna di queste informazioni andrebbero “pesate” secondo la loro serietà e autorità). Io per il momento non farei nessuna modifica. Riguardo a Cicerbita alpina si potrebbero aggiungere alcune righe spiegano il problema della sinonimia con Lactuca alpina. Stessa cosa sul problema 3/6 generi: nella voce Lactucinae proporrei le due possibilità spiegando il problema (nell'elenco riassuntivo delle Asteraceae si possono mettere tutti e 6 i generi tanto poi nella voce specifica di Lactucinae ci sarebbe la spiegazione). Se pensi che si possa fare diversamente penso che comunque la tua sarà sempre una scelta equilibrata (come ti ho detto altre volte in questo campo sono ancora troppo “giovane” di esperienza per avere idee chiare e forti).--Enrico (msg) 09:52, 9 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Le liste di specie del genere xx per me sono sempre state un problema. Inizialmente le riempivo senza nessun criterio; ora dotto questo criterio: all'interno della voce del genere dettaglio sia le specie alpine (con habitat e distribuzione e altro) che le specie spontanee italiane (tramite le chiavi analitiche di Pignatti). Ovviamente cerco di tenere conto degli ultimi aggiornamenti sulla tassonomia del genere. La voce “Specie del genere XX” la compilo solamente con le specie spontanee europee ricavate dalla checklist dei Royal Botanic Garden Edinburgh che mi sembra abbastanza aggiornata (la base è la pubblicazione “Flora Europaea“ di TG Tutin). Ho fatto questa scelta (forse un po' limitativa) per non essere troppo dispersivi, ma anche perché a volte ci si trova difronte a liste “infinite” e poco affidabili. Ora chiedo: se “Global Compositae checklist“ sembra essere affidabile e completa, le liste del genere XX le compiliamo in base a questa checklist (evidenziando eventualmente le specie europee), oppure ci limitiamo alle sole specie spontanee europee (sulla base della Royal Botanic Garden Edinburgh) e usiamo la “Global Compositae checklist“ solamente per le liste dei generi extraeuropei (io sarei per questa seconda soluzione; ma comunque attendo un tua opinione-direttiva). Per quanto riguarda il lavoro sulle Lactucinae sappimi dire se hai bisogno della mia collaborazione.--Enrico (msg) 09:41, 11 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Farfalle rosse[modifica wikitesto]

Ciao Esculapio,
ben volentieri! Appena ho un attimo libero mi metto al lavoro. Grazie a te.
Ciao ciao--Massimiliano Panu (msg) 21:51, 9 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Grazie Esculapio, sei molto gentile. Sto cercando di creare queste voci nel modo più completo possibile, onde evitare di fare degli stubs e poi tornarci sopra per completarli; anzi la mia idea sarebbe quella di "completare" pian piano gli altri stubs di Lepidotteri. Purtroppo non procedo molto rapidamente perché i miei orari sono... come dire... "anomali". Per fortuna la mia voglia di Wikipedia è inversamente proporzionale al tempo libero. Quanto alle citazioni puntuali, ora comincio a impratichirmi, e ti ringrazio anticipatamente per la disponibilità. Alla prossima!--Massimiliano Panu (msg) 21:19, 13 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Ecco...appunto, nemmeno il tempo di dire che cerco di evitare di fare degli stubs...ed ecco che ne ho creato uno. :-)
avrei voluto evitare, ma né sui miei testi, né sul web mi è stato possibile trovare immagini o una descrizione di Leucaloa eugraphica degna di questo nome. Confido tuttavia in un testo sulle Arctiidae africane che mi dovrebbe arrivare entro 15 giorni. Per adesso ho cominciato a utilizzare il "Template:Cita libro"; vedi un po' se può andare.
Alla prossima!--Massimiliano Panu (msg) 21:18, 14 mag 2011 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto (per adesso...). Ciao ciao--Massimiliano Panu (msg) 23:45, 1 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Salve, sono Lock18. Il mio tutor mi ha detto di rimolgermi a te perchè ho fatto una voce riguardante la sicilia e mi ha detto che tu la conosci molto. La voce è Riserva naturale Laghetti di Marinello. Puoi controllarla e poi farmi sapere? Grazie--Lock18 (msg) 15:44, 15 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao, puoi controllare le fonti? La presenza di Buenia affinis in un ambiente come quello di questa riserva mi sembra quantomeno strana dato che si tratta di una specie marina, di fondali piuttosto profondi e certo non tipica di lagune salmastre!--Etrusko XXV (msg) 17:58, 15 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Unica popolazione di sicuro non è...e questo getta un'ombra sinistra sull'affidabilità della fonte...--Etrusko XXV (msg) 18:15, 15 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Perfetto, grazie mille, provvedo a correggere la voce mettendo la referenza che mi hai inviato.--Etrusko XXV (msg) 23:05, 15 mag 2011 (CEST) Vedo che hai già fatto, grazie due volte allora!--Etrusko XXV (msg) 23:07, 15 mag 2011 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto, ho aggiunto una semplice lista di specie. Ciao ciao--Etrusko XXV (msg) 23:41, 15 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Potresti invertire il redirect con Telestes souffia (che è il nome corretto)? Grazie. --Etrusko XXV (msg) 00:10, 16 mag 2011 (CEST)[rispondi]

tre piante "illuminate"[modifica wikitesto]

Grazie mille per aver dato una sistematina a Buchanania latifolia, Barringtonia acutangula e Ficus benghalensis. A me serviva crearle per bluizzare la pagina in cui avevo inserito i loro link (la scopri facilmente analizzando il "puntano qui" ;-) ). Ma, chiaramente, non sono un esperto del ramo, tutt'altro, quindi temevo di fare grossi danni. Trovare l'immagine per la prima delle tre è stata un'impresa (mi son mangiato le mani pensando che 5 anni fa l'avevo vista e non l'avevo fotografata, così come solo pochi mesi fa ero sotto la seconda pianta, anche in questo caso la stessa della foto!). Un solo dubbio: avevo trovato in rete che la ficus benghalensis era un'altro nome per ficus indica, vedo che l'hai cassato. Mi rimetto comunque a te, sicuramente esperto. Resta però il fatto che ho creato un reirect da indica a benghalensis. Se sai che sono due specie diverse bisognerebbe cancellare il redirect. --Tonii (msg) 17:10, 16 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Pteropus rennelli[modifica wikitesto]

Ciao Esculapio! Ho visto le tue modifiche e sinceramente rendono la mia pagina molto più Wikipediana! Provvederò al più presto a modificare le altre, prima di completare, spero, tutta la famiglia degli pteropodidi. Per le fonti sinceramente mi sento un pò disorientato, perchè se devo inserire necessariamente la bibliografia è ovvio che ciò che scrivo l'ho ricavato da lì. Perchè devo ripeterlo ogni volta? Così si andrebbero a ripetere le fonti nelle note! Ho anche preparato delle mappe della distribuzione più coerenti con quelle inserite in wikipedia commons, ma non riesco ancora ad iserirle...come devo fare? Ho inoltre delle foto di un nostro forum che potrei inserire. Mi spieghi cosa devo fare per la licenza?--A proietti (msg) 10:03, 23 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Catalogue of the chiroptera[modifica wikitesto]

Ciao! La versione che mi hai postato è quella di Dobson, non quella di Andersen. In quest'ultima faccio riferimento alla Sinopsi del genere e delle specie che parte da Pag.90 e termina a pag.97. P.S. Come stanno andando le mie modifiche? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da A proietti (discussioni · contributi).

Forme di vita[modifica wikitesto]

Grazie Esculapio! Per inserire la specie nel Progetto forme di vita, vado nel sottoprogetto Mammiferi e inserisco il nome scientifico nella casella crea nuova voce? P.S. ho visto che hai segnalato una frase poco chiara in Pt.aruensis. Poichè è una ipotesi che circola in ambiente scientifico, spesso riportata in varie pubblicazioni, come pensi sia più chiaro esporla? Cito una fonte? Fammi sapere.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da A proietti (discussioni · contributi).


Grazie della pronta risposta. Provvederò ad inserire le specie nel progetto al più presto. Ok. Sostituirò la parola razza con sottospecie.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da A proietti (discussioni · contributi).

Deschampsia antarctica[modifica wikitesto]

Egregio Collega, La informo, con mio rammarico, che Ella ha aggiunto il Tassobox pochi secondi prima di me. (Si scherza, ovviamente!) --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! (scrivimi) 20:00, 25 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Dubbio su nome comune per Capra pyrenaica[modifica wikitesto]

Ciao, avevo dei dubbi sul nome comune della specie Capra pyrenaica, divisa in quattro sottospecie, tra cui Capra pyrenaica pyrenaica (stambecco dei Pirenei) e Capra pyrenaica lusitanica (stambecco portoghese), che sono estinte. Il nome comune assegnato alla sola specie è "capra dei Pirenei", come puoi vedere, ma mi sembra che sia improprio, infatti, cercando sul web, mi sembra di aver capito che il nome comune sia "stambecco iberico" o "stambecco spagnolo", anche perché mi pare strano che la specie "capra dei Pirenei" ha una sottospecie chiamata "stambecco dei Pirenei", non vedo tutta questa differenza... Inoltre, se controlli la pagina della sottospecie Capra pyrenaica pyrenaica, vedrai che dirà che si tratta di una sottospecie dello stambecco spagnolo, appunto. Mentre se, invece, vai nella pagina di Capra pyrenaica lusitanica dice che è una sottospecie dello stambecco dei Pirenei e questo direi che sia proprio sbagliato, perché lo stambecco dei Pirenei sarebbe l'altra sottospecie estinta. Io procederei con il cambiare il nome comune della specie "capra dei Pirenei" con "stambecco iberico" o "stambecco spagnolo", però volevo sapere prima un tuo parere. Fammi sapere.--Supremo (msg) 13:45, 29 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Ok, grazie! Allora procedo con la modifica. Ciao.--Supremo (msg) 14:07, 29 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Re:Progetto:Africa/Ultimevoci[modifica wikitesto]

Grazie per l'informazione e l'augurio F.chiodo (msg) 20:13, 29 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Re:Farfalla da aiutare[modifica wikitesto]

Molto volentieri! Appena finisco con Teracotona submacula, me ne occupo.
Ciao ciao.--Massimiliano Panu (msg) 13:05, 30 mag 2011 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto Ciao ciao--Massimiliano Panu (msg) 00:30, 6 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Ti ringrazio! Sempre a disposizione. Alla prossima--Massimiliano Panu (msg) 10:11, 6 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Maratona "Share Your Knowledge"[modifica wikitesto]

Ciao Esculapio, grazie per avere aderito alla maratona "africana". Senza dubbio l'aiuto di un wikipediano di lungo corso come te sarà prezioso. Se hai domande o dubbi usa pure la pagina di discussione della maratona, grazie. Se conosci qualche altro utente che potrebbe essere interessato, faglielo sapere, grazie! --MarcoK (msg) 09:30, 3 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Pagine che sono solo un Abbozzo[modifica wikitesto]

Ciao Esculapio, sto ormai andando avanti come un rullo compressore grazie al tuo Aiuto! Una cosa non mi è ancora chiara..Perchè alcune pagine diventano complete mentre altre hanno ancora l'intestazione di Abbozzo? Eppure credo di aver messo in alcune tutte le informazioni enciclopediche possibili... C'è qualcuno che analizza e poi decide che sia completa? Altrimenti cosa devo inserire per renderla definitiva?--A proietti (msg) 21:04, 3 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Avevo immaginato che si dovesse inserire nel progetto FdV!
Sono riuscito anche ad inserire una mia immagine in Pteropus caniceps!!--A proietti (msg) 21:25, 3 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Utente:Raffa70m[modifica wikitesto]

Ciao mi ha contattato in privato lamentandosi del rollback che abbiamo entrambi fatto sulla voce del Santuario dei mammiferi marini. Gli ho risposto che è meglio se posta il tutto nella mia talk su wiki e già che c'ero gli ho consigliato di rivolgersi a te per le questioni inerenti alle aree protette. Immagino quindi che ti contatterà. Ciao--Etrusko XXV (msg) 13:06, 5 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Whalewatching- Strutture ricettive[modifica wikitesto]

Ciao Esculapio..... Ho visto che tu mi hai preceduto e gia' mi hai scritto...Il tuo nome mi e' stato passato gia' dapprima da Etrusko25... Allora senti... ho aggiunto in SANTUARIO INTERNAZIONALE DEI CETACEI, al paragrafo STRUTTURE RICETTIVE, anche l'esistenza e la presenza dal 1996 del servizio battelli di cui faccio parte e che si occupa di escursioni naturalistiche in battello proprio da quella data. Siamo i primi tour operator in Italia in questa attivita' e nn so perche' cmq colpa nostra nn abbiamo mai pensato di inserire su wikipedia la nostra presenza. Leggendo ho notato che veniva riportato solo come operatore in Liguria la Cooperativa Battellieri del Porto di Genova e le sole partenze da Genova e Savona. Ebbene le informazioni sono anche che esistono partenze tutti i giorno dell'anno anche da Imperia Porto Maurizio e Sanremo, veri e propri centri del whalewatching in Mar Ligure. Essendo poco esperto su come scrivere queste notizie su wikipedia, nn so in effetti se ho effettuato qualche cavolata e se cio' e' chiedo scusa, nn e' mio intento. Solo per favore se mi permetti di contribuire e specificare le informazioni per i lettori che tanto amano questa area marina protetta ed il whalewatchin in Mar Ligure fammi riportare anche le mie informazioni, che comunque da tanti anni tutti 0 quasi conoscono. Dammi una mano eventualmente sbaglio qualcosa ma nn mi bloccare!!! nn penso di meritarlo !! Cia Esculapio e grazie Utente:Raffa70m

Ciao Esculapio... Devo proprio sbagliare qualcosa allora sai!!! perche' se ho capito bene l'inserzione nel testo delle informazioni e' ok.Ebbene pero' queste periodicamente spariscono e mi tocca reinserirle. E' corretto? Funziona cosi oppure che cosa sbaglio? Ciao grazie Raffa70m

Immagine Pteropus lombocensis[modifica wikitesto]

Ciao! Effettivamente stavo studiando un modo per apporre una legenda sotto le immagini. Chiaramente i colori indicano le varie sottospecie. Ho provato ad inserirle nella riga 'didascalia' ma non riesco a centrarla con l'immagine. Inoltre volevo sapere se era possibile scrivere ogni sottospecie con il suo colore relativo, un pò come appare nella tabella della formula dentaria.

Purtroppo le immagini del sito della IUCN sono o incomplete oppure errate. Quindi ho deciso di non prenderle come riferimento. Semplicemente mi sono basato sui Database dei principali musei di storia naturale del mondo (Manisnet.org, ozcam.org.au, Gbif.org etc.). Ho creato un mio database personale e ne ho ricavato le distribuzioni geografiche. P.S. Grazie per il lavoro di revisione che stai facendo sulle mie pagine! Ti darò ancora molto lavoro da fare, perchè sicuramente ho intenzione di completare almeno la famiglia degli Pteropodidi.

Ho osservato la tua partecipazione al Vaglio di altre voci Wikipedia e ti chiedo cortesemente se mi puoi dare il tuo parere circa la correttezza della voce Castel Goffredo, per la quale ho aperto il Vaglio. Grazie e saluti cordiali.--Massimo Telò (msg) 17:57, 11 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Route nationale 2[modifica wikitesto]

Certo che è meglio prevederle ma bisogna creare la disambigua Route nationale 2 che elenchi almeno due delle varie "previsioni". La pagina disambigua si può creare anche se esiste una sola voce e le altre non esistono ancora, e non sarebbe proprio "regolare" se si volessero seguire le linee guida alla lettera, ma di norma è accettato creare disambigue per anticipare il lavoro che dovrà venire in seguito. Quello che è deleterio, per una serie di ragioni, è creare una pagina col titolo disambiguato senza che esista una disambigua (o una pagina con la nota disambigua) col titolo non disambiguato. Spero di esserti stato d'aiuto.--Romero (msg) 20:45, 15 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Template:Infobox linea ferroviaria[modifica wikitesto]

Solo per tua curiosità, anche perché per me è del tutto indifferente, in quel template non era stata messa appositamente la didascalia perché era previsto l'inserimento solo ed esclusivamente della mappa (come dice proprio il nome del campo, diversamente dagli altri template dove è chiamato "immagine"). Questo perché a stretto rigor di logica una linea è un percorso, le stazioni sono infrastrutture situate "lungo" la linea stessa ;-) .

Ciao :-) --Pil56 (msg) 16:22, 16 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Re Joseph Simon Gallieni[modifica wikitesto]

Ciao Esculapio, purtroppo per ISBN non sono capace e non ho idea di come si faccia. In ogni caso quando hai dei dubbi di carattere storico sono abbastanza documentato. Segnala pure con i cn che quando ho tempo mi vado a cercare i pezzi. A presto--Jose Antonio (msg) 18:09, 16 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Purtroppo si tratta di pubblicazioni locali e di codice a barre nemmeno l'ombra.--Jose Antonio (msg) 19:21, 16 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao, sono Lucabio del forum NaturaMediterraneo. Mi stavo chiedendo, secondo te sarebbe possibile creare una pagina su wikipedia sul GIROS? Ciao e grazie! --Luca Oddone (msg) 20:22, 23 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Oedipoda caerulescens[modifica wikitesto]

Siamo nati lo stesso anno e noi facciamo lo stesso lavoro, e abbiamo le stesse passioni ... Sono lieto di scrivervi, Oedipoda caerulescens, che è stata rimossa l'immagine. L'interesse che si possa trovare ciò che è stato mostrato nelle ali che ha dato il nome della specie. Io rispetto la tua scelta è stata soprattutto per il piacere di scriverti. Bei ricordi di Francia. --Archaeodontosaurus (msg) 16:29, 25 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Template:Statocons_sicuro[modifica wikitesto]

ciao! Volevo segnalarti che Template:Statocons_sicuro è utilizzato dalla voce Cane.--Marcopete87 (msg) 01:29, 7 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao! Ho creato una pagina di prova.. che ne dici?! http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Luca_Oddone/sandbox/prova Nell'infobox sarebbe più indicato che al posto di Membri dell staff e Volontari, ci fosse scritto rispettivamente: Membri del Consiglio direttivo e Iscritti... si può creare un infobox dedicato? --Luca Oddone (msg) 19:20, 7 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Jacobaea/Senecio[modifica wikitesto]

Prima o dopo mi aspettavo qualche problema sul genere Senecio con oltre 1000 specie. Quando ho iniziato a trattare la specie Senecio gibbosus pensavo di unire la voce Senecio cineraria alla prima. Ma poi ho desistito proprio per il fatto che le informazioni in mio possesso non erano completamente concordanti. Avendo ancora 12 voci di Senecio da completare avevo messo da parte il problema in attesa di ulteriori conoscenze. Il “Gruppo di Senecio Jacobaea” nell'ambito del genere è molto corposo e specifico e alcuni botanici lo trattano come genere autonomo. Pignatti nella sua Flora d'Italia non riconosce il genere Jacobaea, così pure la ”Flora alpina” (autore= D.Aeschimann, K.Lauber, D.M.Moser, J-P. Theurillat |titolo=Flora Alpina. |anno=2004 |editore=Zanichelli |città=Bologna) e anche l'”An annotated checklist of the Italian Vascular Flora”. Anche la checklist dei Royal Botanic Garden Edinburgh basata sulla [Flora Europaea http://en.wikipedia.org/wiki/Flora_Europaea] di TG Tutin non riconosce questo genere (vedi [3]) mentre il sito [The Euro+Med PlantBase http://ww2.bgbm.org/EuroPlusMed/PTaxonDetail.asp?NameCache=Jacobaea&PTRefFk=7000000] lo riconosce. Nella voce che ho compilato (in fondo al paragrafo “Sistematica”) ho brevemente fatto presente questi problemi tassonomici. Io per il momento attenderei ulteriori sviluppi; se pensi di agire diversamente fammelo sapere (probabilmente in questo caso ci sono altre voci da rivedere).--Enrico (msg) 09:34, 18 lug 2011 (CEST)[rispondi]

18/07/2011 - 16 30. La documentazione che hai prodotto è estremamente convincente. È proprio quello che ci voleva per convincermi del nuovo genere. A questo punto riprenderò in mano le seguenti voci:

  • Senecio gibbosus subsp. bicolor = Jacobaea maritima (?)
  • Senecio gibbosus subsp. cineraria = Jacobaea maritima (?)
  • Senecio incanus subsp. carniolicus = Jacobaea carniolica
  • Senecio incanus subsp. insubricus = Jacobaea carniolica subsp. insubrica (?)

e le assegnerò al genere Jacobaea (reindirizzando a Jacobaea le attuali voci). Mentre altre voci che ancora non ho compilato come:

  • Senecio jacobaea = Jacobaea vulgaris
  • Senecio halleri (sinonimo S. uniflorus) = Jacobaea imiflora

le assegnerò direttamente a Jacobaea. Quindi metterò insieme le informazioni per la voce del genere Jacobaea. Alla fine proseguirò con il genere Senecio con le seguenti voci:

  • S. cacaliaster
  • S. doronicum
  • S. germanicus (sinonimo S. nemorensis)
  • S. hercynicus (sinonimo S. jacquiniamus)
  • S. inaequidens
  • S. ovatus (sinonimo S. fuchsii)
  • S. squalidus (sinonimo S. rupestris)
  • S. sylvaticus
  • S. vulgaris

Spero di non aver fatto errori e attendo una tua convalida. Se sei d'accordo posso fare tutto io il lavoro, visto che l'ho iniziato (male) mi piacerebbe finirlo (bene). Sappimi dire.--Enrico (msg) 16:39, 18 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Ho appena modificato la voce Jacobaea abrotanifolia; se hai qualche minuto vedi se va bene. Grazie --Enrico (msg) 14:31, 19 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Avevo già notato il problema (Jacobaea ambigua = Senecio ambiguus e non Senecio gibbosus), e ti ringrazio. A trarre in inganno sono i sinonimi del documento da te citato (Compositae newsletter...). In Jacobaea ambigua sono indicati sia Senecio ambiguus che Senecio gibbosus. Secondo te che significato ha nel documento il Senecio gibbosus all'interno della Jacobaea ambigua, è un sinonimo ? ma in questo caso confonde un po' anche perché nel documento non compare la Jacobaea gibbosa (Guss) B.Nord & Reuter riconosciuta dal GCC. Forse viene considerata una sottospecie di Jacobaea maritima (contraddicendo però GCC) ? Che ne pensi ?--Enrico (msg) 14:16, 21 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Ho visionato il materiale da te trovato. Wikipedia dovrebbe documentare il sapere scientifico consolidato. In realtà ci stiamo muovendo su un “terreno ancora troppo fresco”, ma questa è la realtà e bisogna affrontarla e in qualche modo chiudere. Il mio problema più immediato è quello di completare il lavoro sul genere Jacobaea. Da un lato ho del materiale (testi e foto) pronto da mettere in rete al quale sicuramente corrisponde “qualche fiore” e dall'altro DEVO dare un nome realistico (= che sia più o meno valido per i prossimi anni, non troppi però) a queste voci. Fatta questa premessa (quasi uno sfogo) ora passo alle questioni concrete. Propongo di creare le seguenti due voci:
Voce 1

Nome Fonte primaria della descrizione (Pignatti) Pelser & al. (2006) Greuter & Raab-Straube (2006) Peruzzi & al. (2006)
J. maritima (L.) Pelser & Meijden subsp. marittima S. cineraria DC J. Maritima (L.) Pelser & Meijden J. maritima (L.) Pelser & Meijden subsp. maritima J. maritima (L.) Pelser & Meijden subsp. maritima
J. maritima (L.) Pelser & Meijden subsp. bicolor (Wild) B.Nord & Greuter S. bicolor (Willd) Tod (non contemplato) J. maritima (L.) Pelser & Meijden subsp. bicolor (Wild) B.Nord & Greuter J. maritima (L.) Pelser & Meijden subsp. bicolor (Wild) Peruzzi & al.

Voce 2

Nome Fonte primaria della descrizione (Pignatti) Pelser & al. (2006) Greuter & Raab-Straube (2006) Peruzzi & al. (2006)
J. gibbosa (Guss) B.Nord & Reuter S. gibbosus (Guss) DC (non contemplato) J. Gibbosa (Guss.) B. Nord. & Greuter J. maritima (L.) Pelser & Meijden subsp. gibbosa (Guss.) Peruzzi & al.

Con questa soluzione si privilegia il nome J. gibbosa che nell'ultimo studio Peruzzi & al. (2006) è considerato sinonimo (nome accettato: J. maritima (L.) Pelser & Meijden subsp. gibbosa (Guss.) Peruzzi & al.) e che manca nel documento Pelser & al. (2006), ma che è ben considerato in Greuter & Raab-Straube (2006), in The Euro+Med PlantBase e Global Compositae Checklist (in entrambi questi due ultimi siti considerano la proposta di Peruzzi non valida e relegano il nominativo J. maritima (L.) Pelser & Meijden subsp. gibbosa (Guss.) Peruzzi & al. come sinonimo). Per me potrebbe andare così; questo più che altro per poter andare avanti. Cosa ne pensi ?--Enrico (msg) 16:47, 22 lug 2011 (CEST)[rispondi]

ok, m'era sfuggita ! --Enrico (msg) 17:43, 22 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Jacobaea maritima: sottospecie: fatto--Enrico (msg) 11:13, 24 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Sono venuto a conoscenza del problema che ho sollevato con Jacobaea gibbosa. In realtà nei giorni passati avevo operato nello stesso modo almeno 5 volte e non m'è arrivato nessun avviso! Ora dovrei procedere nello stesso modo con Senecio incanus => Jacobaea incana. Quel ”procedi pure” significa che è tutto chiarito e posso procedere come ho fatto finora, oppure devo applicare le norme indicate in Aiuto:Sposta? In quest'ultimo caso ho bisogno di un aiutino per sapere quale è la procedura minima da seguire. Ho letto le varie norme e sinceramente mi sono sembrate un po' complesse per fare una cosa tutto sommato abbastanza semplice (comunque capisco che Wikipedia deve in qualche modo difendersi da utenti irresponsabili e maldestri). Ti ringrazio in anticipo.--Enrico (msg) 09:00, 25 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Homo sapiens[modifica wikitesto]

Guarda, non ho problemi ideologici a lasciare tutto come prima, anzi, come vedi tre anni fa ero inizialmente favorevole a mantenere la voce, ma rimane sempre uno stub, come vedi in discussione relativa--Maxcip (msg) 16:51, 26 lug 2011 (CEST)[rispondi]

AVVISO PUNTO DI VISTA NON NEUTRALE Lega Anti Vivisezione[modifica wikitesto]

Ho posto un avviso di POV per l'articolo Lega Anti Vivisezione per alcune affermazioni personali dell'autore non riporte da come posizioni della LAV e per la mancanza di fonti. C'è qualcuno disposto a fare una parziale riscrittura per eliminare i punti di vista non neutrali? Cordialmente, --Frank50_s dimmi 08:42, 27 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Ho completato il lavoro sulle Vernonieae. Ho lasciato l'avviso dell' “abbozzo” per due motivi: (1) la maggioranza delle informazioni si basano su uno studio (quello di Robinson) di 12 anni fa che in questo caso sono tanti; (2) lo stesso studio è incentrato soprattutto sulle specie dell'America (mancano quelle del Sud Africa, Madagascar e Asia). C'è ancora da lavorare! .--Enrico (msg) 10:04, 27 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Come ti avevo detto consideravo la voce Vernonieae (tribù) un “abbozzo”. Infatti ora ho trovato questo documento [4] dal quale risulta che in Africa sono presenti tre nuove sottotribù (Erlangeinae - Centrapalinae - Gymnantheminae) e nuovi generi per le sottotribù Vernoniinae e Elephantopinae. Di quest'ultima sottotribù ho scoperto inoltre che rispetto alla dizione del Robinson 1999 (Elephantopodinae) ora sembra cambiata in Elephantopinae [5]. Si dovrebbe quindi modificare la voce della sottotribù. Se puoi dai un'occhiata al documento e sappimi dire se è il caso di aggiungere queste nuove informazioni alle Vernonieae (creando ovviamente le voci per le nuove sottotribù). Saluti --Enrico (msg) 16:45, 30 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Progetto:GLAM e pagine sui casi studio[modifica wikitesto]

Ciao Esculapio, nell'ambito del nuovo Progetto:GLAM ho inserito una serie di pagine con l'intento di fare dei "casi studio" sugli enti che hanno fornito i materiali per la maratona di giugno. Questo ci servirà per capire l'impatto su Wikipedia delle singole "donazioni". Vedi ad esempio Progetto:WikiAfrica/Istituzioni/Festival del cinema africano, d'Asia e America Latina di Milano. Se hai delle altre voci create dopo la fine della maratona potresti aggiungerle in queste pagine o almeno segnalarmele? Grazie mille! --MarcoK (msg) 23:41, 29 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Re: Sorry![modifica wikitesto]

La cosa in sé non mi da nessun fastidio. L'unico problemino che ho riscontrato è che ora il link della mia pagina utente alla mia sandbox reindirizza a quella che ora è diventata una pagina del progetto. Non sono molto pratico di questi tecnicismi, ma suppongo che a questo punto la soluzione migliore per riavere una sandbox sia che io crei una pagina nuova rinominandola ad esempio Utente:Alphastar/Sandbox2. Si può fare o la sandbox si può chiamare solo "sandbox"? --αStar msg 19:55, 2 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Figurati! Fossero questi i problemi! --αStar msg 19:58, 2 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao Esculapio, ho un dubbio circa il criterio della numerosità da applicare nel festival della qualità, ho letto (non senza fatica) la lunga discussione nella talk del progetto FdV ma non sono riuscito a capire bene.--Etrusko25 (msg) 11:13, 3 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Ad esempio in questa voce a parte che è destinata ad essere incompleta all'infinito e che non ha fonti, come si potrebbe applicare questo criterio? GRazie mille come sempre!--Etrusko25 (msg) 11:16, 3 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Grazie mille :-)--Etrusko25 (msg) 11:52, 3 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Scusa, non ho capito la tua modifica. Crea qualche problema l'inserimento di un'immagine migliore ? --Gelmo94 (msg) 15:32, 3 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Inversione di redirect[modifica wikitesto]

Qui, la voce dovrebbe essere a Trichogaster chuna che è il nome corretto. Grazie. --Etrusko25 (msg) 17:36, 4 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Eccomi qua! Sono appena rientrato da una urgenza famigliare: mia madre di 93 anni (per il momento è fuori pericolo). La Limbarda crithmoides Pignatti la descrive come Inula crithmoides L. (Flora d'Italia – Vol. 3 – Pag 47). Forse per questo tale denominazione, qui in Italia, è dura a morire. La ”An annotated checklist of the Italian Vascular Flora. 2500” (pag. 121) la descrive come Limbarda crithmoides (L.) Dumort con due sottospecie: crithmoides (quella descritta nella tua voce) e longifolia (Arcang.) Greuter presente in Emilia-Romania, non più presente in Campania e dalla presenza incerta in Calabria e Sicilia, ma con una nota: ”la distribuzione in Italia è da verificare” (Nota 538 – Pag.408). Purtroppo di più non ho trovato. Saluti e buon lavoro.--Enrico (msg) 17:44, 4 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Elenco puntato[modifica wikitesto]

Ciao Esculapio,
mi sai spiegare perché nella voce Erinnyis ello che ho appena creato, i "pallini" dell'elenco puntato mi si sovrappongono graficamente al ritratto di Linneo? Oppure è un problema del mio pc?
Ciao e grazie--Massimiliano Panu (msg) 14:33, 7 ago 2011 (CEST)[rispondi]

1366x768. Ma ho avuto dei problemi col pc e son passato su un portatile tutto nuovo, magari devo ancora mettere a punto qualche impostazione. L'importante è che si veda correttamente. Grazie, ciao ciao--Massimiliano Panu (msg) 21:43, 7 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Salve Esculapio. Ho visto che nel tassobox (sezione “classificazione Cronquist”) hai corretto genere e specie. Per me non sempre è chiaro come gestire “Cronquist” con i nuovi taxa. In questo caso ho pensato che se il genere è nuovo probabilmente negli anni 1960-80 questa specie era classificata come Senecio helleri o Senecio uniflorus (come in Pignatti). Ma probabilmente c'è qualcosa che mi sfugge!? Ti ringrazio e ti saluto.--Enrico (msg) 18:13, 9 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Salve Esculapio. Inizio subito dicendoti che non ho le idee molto chiare. Provo a buttare giù qualche idea. Penso che il motivo della doppia classificazione nel tassobox di Wiki stia indubbiamente nel fatto che oggi siamo in una fase di transizione tra una tassonomia fondamentalmente morfologica e una tassonomia filogenetica in via di sviluppo (che secondo me dovrà essere quella definitiva). In effetti i “grandi sistemi di classificazione” (come il Sistema Engler del 1930, o quello più recente Sistema Cronquist, ma in definitiva anche il Sistema APG) si fermano alle famiglie. Ma nello stesso tempo è innegabile che un'entità concreta come un “fiore” in qualsiasi sistema è collegato in qualche modo (tramite genere, sottotribù, tribù e sottofamiglia) alla sua famiglia. Quindi mi pare che qui si presenti il problema di sempre (nel campo della tassonomia): da un lato abbiamo la specie che individua un oggetto ben definito, dall'altro ci sono tutti i taxa superiori (dal genere in poi) che essendo puramente teorici (in natura non esiste l'oggetto genere!) possono acquistare sembianze ed esistenze molto diverse (fino a non esistere) da una tassonomia all'altra. Fatta questa premessa vediamo di fare qualche proposta. Secondo me si devono trattare due casi. (1) La classificazione di una specie: a meno che la specie non sia stata scoperta ultimamente, nella sezione “Cronquist” si dovrebbe usare la classificazione che sicuramente era in uso in quel periodo (altrimenti si creerebbe un anacronismo nell'agganciare al “Sistema Cronquist” un taxon che a quei tempi non esisteva ancora). Per me il “Sistema Cronquist” è ormai “congelato” e quindi qualsiasi ampliamento o aggiornamento è fuori luogo. (2) La classificazione dei taxa dal genere in poi: e qui mi pare che si possono avere tre casi: (2.1) il nuovo taxon in “Cronquist” non esiste (= taxon non contemplato); (2.2) si tratta solamente di un cambiamento di nome (caso banale di sinonimia); (2.3) la nuova tassonomia è completamente stravolta (cambio di famiglia o ordine, declassamento di un taxon, ristrutturazione di una tribù, ecc.): se è possibile con pazienza si dovrebbe cercare il taxon corrispondente in “Cronquist” (cosa però non sempre facile). Saluti e buon lavoro.--Enrico (msg) 09:26, 10 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Grazie! Provvedo subito (spero di non averne inseriti troppi....) --A proietti (msg) 15:05, 10 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Thorelliola[modifica wikitesto]

Ciao, Esculapio, dalle tue modifiche qui mi sono reso conto che finora ero andato ramengo...a partire dall'incipit! Grazie. Non è che da qualche parte c'é un tasto che con un solo clic inserisce il <span style="font-variant: small-caps"></span> ? Non mi pare di averne visti in giro!--Eumolpo (πῶς λέγεις;) 20:43, 10 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Grazie del suggerimento...funziona! Uso Mozilla già da un po' ed è molto meglio dell' altro. Visto che sei pratico di componenti aggiuntivi, ti chiedo anche questo: all'apertura di Mozilla io ripristino sempre la sessione precedente, dove ho i siti dei ragnetti già bell'è pronti; poiché mi occupo anche di correzioni in lungo e in largo su Wiki, mi farebbe comodo anche un'altra sessione di lavoro appositamente dedicata. Che tu sappia, c'é modo di memorizzare e quindi salvare per usi futuri, più di una sessione? buon wikilavoro, --Eumolpo (πῶς λέγεις;) 21:34, 11 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Grazie dei miglioramenti. Non pensavo che la versione originale contenesse errori di classificazione così grossolani, quindi l'ho solo wikificata e ampliata, senza controllarla a dovere. ·· Quatar » posta « 12:31, 14 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Eh, ci vuole sempre la mano del mastro di botanica...--Eumolpo (πῶς λέγεις;) 20:35, 22 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Spostamento di Aphya minuta...[modifica wikitesto]

...ad Aphia minuta che è il binomio corretto. Grazie.--etrusko5² (msg) 20:59, 22 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Santoreggia[modifica wikitesto]

La voce è stata inopinatamente spostata da Satureja a Santoreggia...si dovrebbe invertire lo spostamento. Grazie.--etrusko5² (msg) 18:25, 23 ago 2011 (CEST) Fatto--etrusko5² (msg) 19:27, 23 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Rimozione del paragrafo "Nomi regionali" in Xylocopa violacea[modifica wikitesto]

Perche' e' stata rimossa? --Ogoorcs (msg) 18:51, 26 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Leggo questo messaggio e in cuor mio piango:
Scusate se quoto: il Vernacoliere l'avevo creato esclusivamente per inserire i nomi regionali di piante e animali. Ho alcuni libri di botanica che riportano informazioni di questo genere, che ritengo di per sé utili non tanto per le specie comuni quanto per quelle meno conosciute: spesso una pianta è conosciuta nel territorio per il suo nome dialettale e non per il nome comune in italiano e tanto meno per il nome scientifico. Un'eventuale ricerca on line permetterebbe attraverso il vernacoliere l'individuazione della voce relativa ad una determinata pianta (o animale). A me da profana sembrava una buona idea, a patto che ogni ad ogni nome inserito corrispondesse una nota con la fonte, non per la veridicità ma per l'affidabilità. Comunque, il motivo per cui sono qui è che non capisco perché orfanizzare il template prima che sia chiusa la procedura di cancellazione: non è una categoria e questo "inquina" a mio avviso la votazione facendolo passare per un qualcosa che non viene usato. Non che ci sia niente di male nel farlo ma durante è insensato, potevate farlo prima o dopo.--Elitre ♥ #wp10 18:02, 19 gen 2011 (CET)
Il vernacoliere era un'ottima idea. Se non fosse stato per i nomi regionali, non avrei capito a che insetto si riferisse mio nonno (o perlomeno, non con facilita'). Dal momento che in alcune voci, in special modo quelle di insetti dal nome inesistente nel linguaggio comune sarebbe assai utile uno specchietto contenente i vari nomi, perche' non riabilitarlo con l'obbligo di citare le fonti? Credo che l'eliminazione del Vernacoliere sia una grossa perdita per la Wiki italiana, dal momento che probabilmente solo noi e pochi altri l'avremmo potuto sfruttare con successo. --Ogoorcs (msg) 13:19, 27 ago 2011 (CEST)[rispondi]
La decisione di eliminarlo è stata presa dopo che si è visto che nessun nome dialettale era dotato di fonti e che spesso raggiungeva dimensioni maggiori di tutto il resto della voce perchè conteneva i nomi locali di ogni singolo paesino d'Italia. Se lo si rimette serve un qualche meccanismo che faccia sì che non sia possibile mettere un nome senza che ci siano citate le fonti altrimenti siamo punto e a capo.--etrusko5² (msg) 14:03, 27 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Una pagina di manuale che lo specifica? Allo stato attuale nemmeno i nomi con fonte verrebbero accettati? --Ogoorcs (msg) 17:44, 28 ago 2011 (CEST)[rispondi]
I nomi con fonte verrebbero accettati, certo, il problema è il senza fonte.--etrusko5² (msg) 19:42, 28 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Provvedero' nel mio piccolo a ricercare una fonte valida per il caro vecchio Mazzimonaco. --Ogoorcs (msg) 04:24, 31 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Aree e parchi naturali[modifica wikitesto]

Ciao, Esculapio, ho visto che stai aggiornando la voce Progetto:Aree protette/nuove voci 2, bisognerebbe anche inserire il Taronga Zoo che l'utente Dema ha inserito per errore nel Progetto:Forme di vita/Nuove voci.(avviso io l'utente) Buon lavoro, --Eumolpo (πῶς λέγεις;) 12:11, 27 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao Esculapio, per favore non cancellare questo tipo di template nelle discussioni delle voci, servono per attribuire la licenza ed evitare che qualcuno cancelli per sbaglio la voce per copyviol, dato che al momento il sito in questione non riporta ancora la licenza in tutte le sue pagine (cfr. anche recente thread nella ML degli admin). Inoltre questi template verranno utilizzati per monitorare il numero di voci create nell'ambito dell'iniziativa Share Your Knowledge. --MarcoK (msg) 14:10, 30 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Si hai ragione, ma ho già sentito l'autore della modifica e ha intenzione a breve di fare integrazioni alla voce, in particolare inserendo numerose immagini che ci sono state concesse e che verranno caricate nei prossimi giorni. Quindi si è voluto "prendere avanti" e ha inserito subito il template. Per quanto riguarda la funzione del template, ci sono dei valutatori esterni per questa iniziativa (ricercatori dell'università di Milano) che ci hanno chiesto dei modi semplici per identificare le voci coinvolte. Andranno a controllare le voci in cui sono presenti i template (ce ne sono vari, dato che gli enti coinvolti sono più d'uno). --MarcoK (msg) 14:37, 30 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Qualcuno trama alle mie spalle?[modifica wikitesto]

Ciao Esculapio! Mi è successa una cosa un po' strana. Per caso questa sera mi sono accorto di essere presente in questa pagina. Siccome nessuno mi ha mai avvertito di avermi proposto per gli autoverificati volevo sapere se la cosa avviene in automatico o altrimento se fosse possibile risalire a chi ha fatto la richiesta. Nulla di grave, ovviamente, ma semplice curiosità. Grazie!--αStar msg 22:28, 2 set 2011 (CEST)[rispondi]

Ah, ecco. Risolto l'arcano. Di nuovo grazie.--αStar msg 09:53, 3 set 2011 (CEST)[rispondi]

Leucantheminae[modifica wikitesto]

Salve Esculapio. Tu ben sai che io “non sono del mestiere”. Posso solo esprimere delle “impressioni” senza alcuna competenza professionale. L'incongruenza tassonomica può essere giustificata in parte (solo in parte e comunque va risolta) dal fatto che il genere Leucanthemum nella classificazione Cronquist esisteva sicuramente e da qualche parte doveva essere posizionato, mentre la sottotribù Leucantheminae essendo del 1993 ai tempi di Cronquist non esisteva ancora. Il problema quindi si concentra nei taxa intermedi tra il genere e la famiglia: in Cronquist come erano organizzati ? Proposta: in Cronquist si potrebbe mettere solo Famiglia-Genere-Specie, altrimenti si dovrebbe fare una ricerca... ma, noi sappiamo che la tassonomia è in continuo movimento... dove e quando cercare ? Mi sto chiedendo: perché bisogna mantenere anche la classificazione Cronquist ? Non si potrebbe mantenere solo il Sistema APG e poi nel testo spiegare brevemente Cronquist ? Saluti e buon lavoro.--Enrico (msg) 07:02, 11 set 2011 (CEST)[rispondi]

Ok, fatto--Enrico (msg) 09:22, 12 set 2011 (CEST)[rispondi]

Specie di Senecio[modifica wikitesto]

Ciao Esculapio, in merito a questo tuo edit sono un po' perplesso...questa lista non l'avevi importata da Wikispecies?....nel lontano 2007!? --Eumolpo (πῶς λέγεις;) 21:50, 13 set 2011 (CEST)[rispondi]

Ho notato che nella lista la lettera A è trattata diversamente; pensi sia meglio adeguarla alle altre o viceversa?--Eumolpo (πῶς λέγεις;) 21:52, 13 set 2011 (CEST)[rispondi]
Posso provare con la lettera A; due cose:
  • il layout deve essere uniforme, quindi va bene quello già presente alla lettera A o quello delle altre lettere?
  • dal sito che hai indicato vanno messi in lista solo i nomi nello stato di Accepted e tolti dalla lista eventualmente quelli che non sono in questo stato, giusto? --Eumolpo (πῶς λέγεις;) 17:46, 14 set 2011 (CEST)[rispondi]
Oops, non avevo visto la pagina discussione...parto dalla lettera A.--Eumolpo (πῶς λέγεις;) 17:49, 14 set 2011 (CEST)[rispondi]

Festival della qualità[modifica wikitesto]

Salve Esculapio. Completo ancora due voci sui “Seneci” (Senecio squalidus e Senecio sylvaticus) e poi mi dedico senz'altro al completamento delle voci Senecio e Specie di Senecio. Poi vedrò di migliorare anche le seguenti liste che avevo a suo tempo compilato: Specie di Eupatorium - Specie di Aster - Specie di Erigeron - Specie di Conyza - Specie di Filago - Specie di Antennaria - Specie di Inula - Specie di Helianthus - Specie di Anthemis - Specie di Achillea - Specie di Tanacetum - Specie di Artemisia - Specie di Tussilago - Specie di Petasites - Specie di Adenostyles - Specie di Doronicum. La lista Specie di Leucanthemum mi sembra ok: se puoi dare un'occhiata ed eventualmente “depennarla” (grazie). Naturalmente ci vorrà un po' di tempo per portare avanti tutto questo lavoro (la compilazione delle liste è la cosa più noiosa!). Per gli altri generi della Asteraceae man mano che completo le varie specie sistemerò anche le liste. Per qualche anno so cosa fare! Saluti e buon lavoro.

Salve Esculapio. La struttura delle chiavi analitiche l'ho ricavata dalla ”Flora d'Italia (Pignatti) – Vol. 3 pag.14”. Ho messo in tabella il tuo aggiornamento dei nomi scientifici secondo GCC con quelli di Pignatti (la terza colonna fa riferimento alla ”An annotated checklist of the Italian Vascular Flora” che non ero in possesso quando ho redatto la voce in oggetto):

Pignatti Nuovo nome secondo GCC CIVF
A. alliariae A. alliariae A. alliariae
A. orientalis A. alliariae subsp. orientalis A. alliariae subsp. macrocephala (sinonimo di A. macrocephala secondo GCC e quindi sinonimo di A. orientalis sempre secondo GCC)
A. glabra A. alpina A. glabra
A. australis A. alpina subsp. australis incl. in A. glabra
A. leucophylla A. leucophylla A. leucophylla

Mi sembra (se non mi sfugge qualcosa) che l'elenco contenuto nelle chiavi analitiche sia congruente tra Pignatti e GCC. Ho visto che hai tolto Adenostyles briquetii, in effetti anche per CIVF sembra che tale specie non sia presente in Italia. Sappimi dire se va bene. Saluti e buon lavoro.--Enrico (msg) 14:55, 16 set 2011 (CEST)[rispondi]

Salve Esculapio. Ora ho capito cosa intendi! Non ho pratica di chiavi analitiche botaniche; nel senso che quelle di Pignatti sono le prime (e praticamente uniche) che ho incontrato. Come le ho scritte così sono riportate in Pignatti con lievissime (e penso insignificanti) modifiche. Sulla loro interpretazione non mi sono mai posto problemi: mi è sempre sembrata chiara. Ossia il Gruppo 1si divide in due parti: la parte A con orecchiette, e la parte B senza orecchiette; di seguito poi il Gruppo 2 di divide a sua volta in due parti: la parte A con capolini fino a 12 fiori, e la parte B con capolini con più di 12 fiori. Andando avanti poi il Gruppo 3 si divide a sua volta in due parti in base alla lunghezza dell'involucro.... A me sembra che la cosa funzioni. Eventualmente se non hai sottomano l'originale, posso mandarti una fotocopia via e-mail (non vorrei aver trascurato qualche particolare importante...spero proprio di no!) Saluti e buon lavoro. --Enrico (msg) 20:41, 16 set 2011 (CEST)[rispondi]
Ok, fatto.--Enrico (msg) 14:12, 17 set 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao Esculapio. Ho appena completato la voce in oggetto. Dal momento che le Matricariinae sono del 1870 andrebbero inserite in Cronquist oppure no? Questo vale anche per il genere Achillea. Che faccio? Saluti Enrico. --Enrico (msg) 19:33, 19 set 2011 (CEST)[rispondi]

Ok. Ho aggionato le voci delle varie specie di Achillea. Saluti Enrico--Enrico (msg) 09:11, 21 set 2011 (CEST)[rispondi]

Re: Pantani Sud orientale[modifica wikitesto]

In realtà la riserva è istituita da venerdì sorso, con la pubblicazione in Gazzetta del decreto del 22 luglio. Vi è anche individuato l'ente gestore. E' questo è il giorno della sua nascita. Altrimenti quando formalmente su può definire una riserva "esistente"? --Civa61 (msg) 17:08, 20 set 2011 (CEST)[rispondi]

RE: zona Ramsar[modifica wikitesto]

Ecco il decreto ministeriale del luglio scorso per «Paludi costiere di Capo Feto, Margi Spano', Margi Nespolilla e Margi Milo», e «Laghi Murana, Preola e Gorghi Tondi e Stagno Pantano Leone» [6]. Ciao. --Civa61 (msg) 18:02, 20 set 2011 (CEST)[rispondi]

In effetti è stata ampliata alla paludi costiere di Capo Feto, essendo un unico habitat. --Civa61 (msg) 18:09, 20 set 2011 (CEST)[rispondi]
Fatto :-) --Civa61 (msg) 18:18, 20 set 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao, Esculapio, sto avendo dei problemi con la funzione ricerca nel Global Compositae Checklist, capita pure a te? --Eumolpo (πῶς λέγεις;) 17:15, 24 set 2011 (CEST)[rispondi]

Non mi ero accorto che stai inserendo anche gli autori....acc... Una curiosità: ho trovato
*S. crassiflorus = Senecio crassiflorus var. crassiflorus,
una sinonimia in cui pare che una specie sia il sinonimo...di una sua stessa sottospecie! È un fenomeno frequente fra le piante? A presto, --Eumolpo (πῶς λέγεις;) 18:51, 26 set 2011 (CEST)[rispondi]

R: Ninfalide da aiutare[modifica wikitesto]

Grazie della segnalazione! Quanto prima mi metterò al lavoro. Ciao ciao :-)--Massimiliano Panu (msg) 21:21, 24 set 2011 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto. Alla prossima!--Massimiliano Panu (msg) 01:18, 2 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao e scusa il disturbo :-) vorrei segnalarti questa voce che mi lascia un po' perplesso: avrei piacere se tu potessi dargli un'occhiata e, eventualmente, metterci mano come ritieni sia corretto fare. Grazie e buon lavoro, --Piero Montesacro 01:35, 25 set 2011 (CEST)[rispondi]

Sito bloccato[modifica wikitesto]

Salve Esculapio. Vorrei sistemare la lista Specie di Eupatorium ma non riesco ad accedere a “Global Compositae Checklist”; pensi che “The Plant List” vada bene ugualmente ? Saluti e buon lavoro.--Enrico (msg) 18:55, 25 set 2011 (CEST)[rispondi]

Ok. Ma vedo che i nominativi sono senza Autore e anno (che invece è previsto dal paragrafo "Completezza"). C'è qualche problema ? Si possono mettere... --Enrico (msg) 19:58, 25 set 2011 (CEST)[rispondi]

Definizioni[modifica wikitesto]

mi sta bene allora toglietelo anche in pollo Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Donau (discussioni · contributi) 27 set 2011 13:59 (CEST).


Notobasis syriaca[modifica wikitesto]

Salve Esculapio. La fonte dell'informazione è stata ricavata da questa pagina [7]. Purtroppo tre anni fa non ero troppo rigoroso nel documentare le fonti, ma anche, componendo le varie liste, di selezionare opportunamente i nominativi accettati dagli altri. Nella revisione e aggiornamento delle Asteraceae che stiamo facendo senz'altro prima o dopo sarà da rivedere anche Specie di Carduus (e altre ancora). Riguardo alla specie Notobasis obovallata qui [8] è indicata come nome accettato mentre Carduus obvallatus è un suo sinonimo. Sarebbe da trovare qualche ricerca specifica...(che io purtroppo non ho trovato). Saluti e buon lavoro--Enrico (msg) 09:02, 29 set 2011 (CEST)[rispondi]

Grazie per la barnstar, Esculapio, me ne sono accorto solo adesso!!? --Eumolpo (πῶς λέγεις;) 21:04, 29 set 2011 (CEST)[rispondi]

Senecio erucifolius/eruciformis e sinonimi[modifica wikitesto]

Sicuramente la specie valida è Jacobaea erucifolia: ho compilato io la scheda della specie! Nel fare il lavoro ripetitivo m'è sfuggito questo dato, e qui ho sicuramente sbagliato. Però dal momento che la lista l'ho copiata pari pari da GCC m'è sembrata strana questa svista: in effetti GCC indica come valido il nominativo Senecio erucifolius (mentre ”The Plant List” giustamente lo considera un sinonimo)! Controlla anche tu qui [9]. Per i sinonimi purtroppo ho capito male io: fin dall'inizio ho sempre pensato di inserire solo i sinonimi delle specie valide e di non considerare più i nominativi obsoleti, per questo ho messo i nominativi validi a sinistra intendendo indicare con quali altri nominativi una data specie valida di Senecio può anche essere chiamata. Quindi se ho ben capito l'elenco dei sinonimi dovrebbe essere fatta così: (caso 1) nominativo sinonimo (specie anche non Senecio) = nominativo Senecio valido e (caso 2) nominativo sinonimo o obsoleto (solo ex Senecio) = nominativo valido anche non Senecio. Ma mi sorge una domanda: fino a quando si deve andare indietro nel tempo per recuperare i nominativi obsoleti del genere Senecio? Secondo me sarebbe da mettere solo i sinonimi dei nominativi attualmente validi (caso 1). Sappimi dire che ne pensi. Saluti e buon lavoro.--Enrico (msg) 19:05, 1 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao Esculapio. Sia il punto 1 che il punto 2 può essere risolto con la ricerca avanzata (solo sinonimi) in GCC. Ma vedo che sono tanti (solo per la lettera “A” sono oltre 200)! Faccio una proposta: è possibile non metterli? Servono veramente a Wikipedia? Ho un altro dubbio. Sia nella pubblicazione “Flora d'Italia” di Pignatti che nella “Flora Alpina” di AA.VV., per ogni specie valida vengono affiancati alcuni sinonimi (nominativi dello stesso genere o di altri generi utilizzati in passato per la specie in oggetto). Questi dove e come vanno inseriti tra i Sinonimi? Saluti e buon lavoro.--Enrico (msg) 08:52, 3 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Ok. Finalmente spero di aver capito il concetto che è dietro alle varie checklist. Purtroppo tutte quelle che ho creato sono in parte sbagliate. Piano piano vedrò di sistemarle. Per quanto riguarda Senecio a questo punto inserisco tutti i nominativi obsoleti indicati in GCC (altrimenti non saprei come valutare l'antichità dei vari nominativi). Saluti e buon lavoro.--Enrico (msg) 12:13, 3 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Chironomidae e Chironomi[modifica wikitesto]

Ciao, stavo controllando un po' di voci senza Tassobox, e mi sono imbattuto in questa che, aldilà della qualità testuale e degli errori, mi pare non abbia senso, visto che già esiste quest'altra? Non sarebbe da elimininare o sostituire con un redirect?
Ciao ciao--Massimiliano Panu (msg) 03:42, 2 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Ok grazie--Massimiliano Panu (msg) 22:35, 3 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Riconferma[modifica wikitesto]

Utente:Taueres/RicTaυ϶R϶S Vuoi parlarmi? 09:11, 3 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Canis lupus italicus[modifica wikitesto]

Francamente assumere come maggioritaria la tesi sull'inesistenza di un taxon per via di due testi, ancorché autorevoli, laddove la sottospecie sia ampiamente riconosciuta come tale a livello internazionale mi sembra azzardato. Allo stato, a prescindere dalle diverse opinioni, è palesemente maggioritaria la tesi del canis lupus italicus. Almadannata (msg) 15:42, 3 ott 2011 (CEST) P.S. Dimenticavo di segnalarti che nel volume da te citato (qui), invero, la sottospecie è contemplata come tale. Almadannata (msg) 16:13, 3 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Gli stessi autori che avete citato nella discussione, come ad esempio Boitani qui, la definiscono sottospecie. Inoltre, ti sarà semplice verificare che la maggior parte degli enti naturalisti e faunistici nazionali ed internazionali la definiscono come tale. Almadannata (msg) 16:16, 3 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Senti, in tutta franchezza, io non ho mai dato del superficiale a qualcuno qui, né ho mai detto che so tutto io e gli altri citano testi a sproposito. Inoltre ho ribattutto e intendo ribattere, ove necessario, citando bibliografia. E non mi devo vantare di alcunché. Quindi, per cortesia, se devi etichettarmi di eccessivo fervore almeno, per par condicio, fallo per tutti e due. Almadannata (msg) 16:26, 3 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Ne convengo. Almadannata (msg) 17:18, 3 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Inserimento nuove voci[modifica wikitesto]

Ciao Esculapio. Non riesco ad inserire nuove voci. Forse Wiki è bloccata in seguito allo sciopero? Saluti--Enrico (msg) 11:23, 7 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Inserisco nel campo ricerca una nuova sottotribù (Phymasperminae) ma da nessuna parte mi appare il comando "La voce non esiste, vuoi crearla...?" (non riesco inoltre ad inserire anche immagini).--Enrico (msg) 11:40, 7 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Se "clicco" su Phymasperminae viene fuori solamente la seguente dicitura: "In questo momento la pagina richiesta è vuota. È possibile cercare questo titolo nelle altre pagine del sito o cercare nei registri correlati."--Enrico (msg) 11:50, 7 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Penso che il problema sia concentrato sulla parola "Phymasperminae". Se cerco altre parole come ad esempio "Pipolaccio" allora posso crearle!--Enrico (msg) 12:03, 7 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Ok. Grazie dell'aiuto. Saluti--Enrico (msg) 13:04, 7 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Santolininae[modifica wikitesto]

Ciao Esculapio. Nel compilare la voce Santolininae ho notato le seguenti cose: (1) esiste la voce Santolina etrusca con la sottotribù errata in APG (se non ci sono controindicazioni posso aggiustare io la tabella); (2) la voce Santolina in ricerca rimanda alla specie Santolina etrusca che non è l'unica in Italia (ce ne sono almeno 8-9 specie di Santolina); (3) Chamaemelum nobile rimanda alla voce Anthemis nobilis che in realtà è un sinonimo della prima (se non ci sono controindicazioni posso aggiustare la voce cambiando il nome). Sulla lista del Senecio sono fermo in quanto GCC è bloccato! Sappimi dire se va bene per i punti 1 e 3. Saluti --Enrico (msg) 20:40, 9 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao Esculapio. Ho iniziato a “lavorare” su una nuova tribù (Astereae) della sottofamiglia Asteroideae. L'elenco dei generi per ogni sottotribù lo ricavo da qui [10]. Spero sia abbastanza attendibile. Non ho trovato nessun riferimento per la classificazione Cronquist (non so se la voce Aster sia giusta). Cosa facciamo? Per la descrizione mi sono arrangiato con i generi della flora spontanea italiana. Spero vada bene. Saluti --Enrico (msg) 19:01, 16 ott 2011 (CEST)[rispondi]

quindi proponiamo la stessa classificazione di APG anche per Cronquist (come Aster)?. Saluti--Enrico (msg) 08:24, 18 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Famiglia Pteropodidi[modifica wikitesto]

Ciao Esculapio, volevo informarti che con Epomophorus anselli ho completato la descrizione di tutti i membri della famiglia degli Pteropodidae. Ho rinunciato dopo un pò ad inserirli nel progetto forme di vita perchè ho visto che nessuno effettivamente le verificava per de-stubizzarle. Non so se è il caso ora di inserire una linea che rimandi all'intera famiglia.
Da oggi provvederò ad ampliare le pagine dei Viverridae, che purtroppo versano in pessime condizioni! Successivamente proseguirò con la grande famiglia dei Muridae. Ciao a presto!--A proietti (msg) 11:33, 18 ott 2011 (CEST)[rispondi]

ciao, ti vedo tra i piu attivi sulla voce e chiedo a te. pensavo di aggiungere nelle tabelle anche l'estensione del parco, che ne dici?--Mpiz (msg) 14:33, 18 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Re: Farfalle evoluzioniste[modifica wikitesto]

Mi ci dedicherò volentieri al più presto.
Ciao ciao.--Massimiliano Panu (msg) 03:21, 23 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao, conterrOneo! :D Volevo segnalarti che, a dispetto di quanto appare nella cronologia, la pagina non risulta ancora protetta. Perché? Boh, non chiederlo a me, ti informo soltanto... :p Ciao e buon lavoro! ;) Carmelo aka --Sanremofilo (msg) 08:25, 23 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Complimenti, veramente un ottimo lavoro sia con la voce che con il file che hai modificato. Ciao, buon wikilavoro e una buona domenica! Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 12:59, 23 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Correggi solo i collegamenti a redirect inutili[modifica wikitesto]

Occhio perché queste modifiche sono giustamente vietate. Vedi Aiuto:Redirect#Correggi solo i collegamenti a redirect inutili. -- Basilicofresco (msg) 21:45, 23 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Eh no... :) Capisco che possa sembrare controintuitivo, ti faccio un esempio. Se il nuovo film di James Cameron per caso si chiama "Albero", è sufficiente spostare Albero sul redirect Albero (botanica). Dopo la tua modifica invece diventa necessario modificare tutti i collegamernti nelle voci che puntano ad albero, anche quelli che non ne avrebbero avuto bisogno. Per questo si è deciso di non renere meno precisi (ambiguare) collegamenti che di per sé sono corretti. Per i bot poi questo consiglio diventa un obbligo. -- Basilicofresco (msg) 07:47, 24 ott 2011 (CEST)[rispondi]
In questo caso in effetti sembra improbabile, ma in generale è difficile prevedere il futuro e comunque succede eccome di veder spostare la disambigua sulla voce non disambiguata. Non è necessario e ormai non ha senso annullare quelle modifiche, ma se vai a vedere le relative discussioni c'è sempre stato chiaro consenso perché non si ambiguino via bot questi collegamenti. Significa togliere informazione, mentre lasciarli non ha alcun effetto negativo. -- Basilicofresco (msg) 13:55, 24 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Specie italiane di Senecio[modifica wikitesto]

Salve Esculapio. Dopo il モgrosso lavoroヤ della lista Senecio mi sono reso conto che mancava una corrispondente lista riassuntiva dei Senecio italiani, e cos↓ ho provveduto (spero di aver fatto bene). Ho alcuni dubbi su alcune specie come Senecio linifolius, Senecio deltoideus e Senecio grisebachii (specie esotiche naturalizzate) la cui presenza sul suolo italiano │ un po' incerta; oppure Seneco fontanicola モaccettato preliminarmenteヤ o ancora モnon risoltoヤ come indicato nelle varie checklist; oppure Senecio aquaticus classificato da noi come Jacobaea aquatica ma riconosciuto da GCC con l'autore Hill. e originario del Sud America e inserito nella chcklist ヤ An annotated checklist of the Italian Vascular Floraヤ con la subsp. barbareifolius; oppure Senecio erucifolius classificato da noi come Jacobaea erucifolia ma riconosciuto ugualmente valido dalla GCC. Ho riscontrato inoltre che alcuni nomi obsoleti presenti in GCC non sono inseriti nella nostra lista Senecio (Senecio ovirensis, Senecio siculus e altri ancora). Saluti--Enrico (msg) 14:46, 27 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Sottospecie di Capra pyrenaica[modifica wikitesto]

Ehi Esculapio, ma sei sicuro che la IUCN non ha valutato le sottospecie Capra pyrenaica hispanica e Capra pyrenaica victoriae?? Perché, nella pagina Capra pyrenaica del sito MSW3, vengono citate le sottospecie che appaiono valutate dalla IUCN.--Supremo (msg) 22:53, 27 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Checklist flora[modifica wikitesto]

Ciao Esculapio. Ovviamente appena ricevuta notizia del sito ”Checklist della flora vascolare d'Italia” (per brevità CDFVI) l'ho subito confrontato con la lista dei Senecio italiani appena fatta. Il risultato è questo:

  • A) 24 nominativi corrispondono per entrambe le liste;
  • B) 9 nominativi di CDFVI per “noi” (e ovviamente per GCC) sono sinonimi:
(ad esempio)
Senecio apuanus Tausch (CDFVI) invece di Senecio nemorensis subsp. apuanus (Tausch) Greuter
Senecio germanicus Wallr. subsp. germanicus (CDFVI) invece di Senecio nemorensis L., subsp. nemorensis
Senecio halleri Dandy (CDFVI) invece di Jacobaea uniflora (All.) Veldkamp
Senecio petasitis (Sims) DC. (CDFVI) invece di Roldana petasitis (Sims) H.Rob. & Brettell
  • C) 2 nominativi di CDFVI sono assenti nella “nostra” lista (ma sono considerati sinonimi per GCC):
Senecio apenninus Tausch (CDFVI), sinonimo di Senecio provincialis (L.) Druce in GCC
Senecio fontanicola Grulich & Hodálová (CDFVI), sconosciuto in GCC
  • D) 4 nominativi di CDFVI sono assenti nella “nostra” lista e sono considerati validi per GCC:
Senecio petraeus Boiss. & Reut.
Senecio pterophorus DC.
Senecio squalidus L. subsp. sardous (Fiori) Greuter
Senecio squalidus L. subsp. squalidus
  • E) 3 nominativi della “nostra” lista non sono presenti in CDFVI:
Senecio coronopifolius Burm.f., (indicato da Pignatti, accettato da GCC ma probabilmente segnalato erroneamente)
Senecio grisebachii Baker (indicato in ”An annotated checklist of the Italian Vascular Flora”, accettato da GCC ma probabilmente segnalato erroneamente)
Senecio mikanioides Otto (indicato in ”An annotated checklist of the Italian Vascular Flora”, accettato da GCC ma probabilmente segnalato erroneamente)

Che fare? Alle nostre liste si possono aggiungere i nominativi “D”. Possiamo inoltre togliere i nominativi “E”. Ma per gli altri? Questa nuova checklist è garantita da tre centri di studio di tutto rispetto e non possono essere semplicemente ignorati. Propongo di mantenere la “fedeltà” a GCC, ma di aggiungere nella lista italiana i nominativi “C” mettendo ben in evidenza la diversità di vedute e di aggiungere una nota per le specie del punto “B”. Che ne pensi? Saluti--Enrico (msg) 11:50, 28 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Sottospecie di Capra pyrenaica[modifica wikitesto]

Il sito della IUCN, effettivamente, non dice nulla. Però, siccome l'avevo trovato in MSW3, avevo pensato che, forse, l'avevano preso da un'altra fonte, non so... Ma se tu dici che non è così, non fa niente.--Supremo (msg) 14:23, 28 ott 2011 (CEST)[rispondi]

laurea Giorgio Celli[modifica wikitesto]

Egregio Signore, non so se è lei che puntualmente cambia i dati che inserisco sulla laurea del Prof. Giorgio Celli ma essendo stato suo collaboratore per circa 20 anni all'Università di Bologna posseggo i documenti originali relativi la laurea e gli studi del professore. Non è mai stato laureato in biologia in nesusna università italiana. se volesse contattarmi sarei felice di inviarle copia con la sua firma in originale del frotespizio della tesi e copia delle prime pagine del libretto universitario. visto che molti stanno cadendo nell'errore, pure il Preside Segrè, ha consultato solo wikipedia!, sic, vorrei mettere fine a questa questione. grazie Paolo Radeghieri 3280217286 paolo.radeghieri@unibo.it 0512096298

Dista entomologia Viale Fanin 42

40127

Bologna--Paolo radeghieri (msg) 11:17, 31 ott 2011 (CET)[rispondi]

Riferimenti bibliografici[modifica wikitesto]

Possiedo il libro della Hess che ho citato alla voce Project Nim: l'ho acquistato due anni fa. Nel risvolto è presente l'ISBN 0553382772, e solo questo. Perché mai lo hai sostituito con un altro? Nel volume è presente l'indicazione della città sede della casa editrice (New York: Bentam): perché hai tolto questa informazione? --SolePensoso (msg) 20:42, 2 nov 2011 (CET)[rispondi]

L'ISBN è un codice formato da 10 cifre, secondo la norma UNI ISO 2108:2007 (in precedenza, ma alcuni decenni fa, era a 9 cifra). Il codice a 13 cifre, compatibile col sistema EAN, è stato ideato solo nel 2007. Non so se sia già stato inserito in una edizione dello standard ISO 2108; nella corrispondente norma UNI 2108 ancora no. L'edizione del testo della Hess, edito nel 2008, porta solo il codice a 10 cifre; il codice a 13 cifre sarà di qualche ristampa successiva. Per quanto riguarda il template cita libro, è uno scandalo, non conosco termine più gentile. Le norme relative ai riferimenti bibliografici sono le ISO 690, recepite dall'UNI come «norma UNI ISO 690:2007» e «UNI ISO 690-2:2004». Secondo la ISO 690 un riferimento bibliografico dovrebbe essere brevemente
Autore, Titolo, Città : Editore, anno, ISBN
ossia con titolo in corsivo e Città (obbligatoria) seguita dai due punti. E questa forma è quella, per esempio, dall'OPAC SBN. La voce ISO 690 è ben fatta e riporta molti esempi. La pagina Aiuto:Bibliografia dice che i riferimenti bibliografici devono seguire la norma ISO 690. Senonché già nella stessa pagina c'è un falso (imbroglio in malafede!): l'esempio (attribuito alla ISO 690) separa città ed editore con una virgola, anziché il punto e virgola, e lo stesso fa il template cita libro. La cosa è nota da anni e viene denunciata di tanto in tanto (vedi per esempio Discussioni aiuto:Bibliografia). Esistono altre variazioni non conformi alla nel template cita pubblicazione. Ma mi fermo qui. Ciao, --SolePensoso (msg) 22:28, 2 nov 2011 (CET)[rispondi]

Ho creato finalmente la pagina, anche se con forti ritardi dovuti ad un dito rotto... :-)
Ciao ciao--Massimiliano Panu (msg) 12:43, 4 nov 2011 (CET)[rispondi]

Eh! Eh! Grazie, mannaggia...--Massimiliano Panu (msg) 14:04, 4 nov 2011 (CET)[rispondi]

Attestato di stima[modifica wikitesto]

Mi è capitato spesso, negli ultimi tempi, di pensare a Furriadroxiu, e avrei voluto postargli un messaggio di stima e ringraziamento per l'aiuto tempestivo prestatomi tante volte, ma evidentemente il mio status di "pivello" non mi consente di scrivere sulla sua pagina bloccata di discussioni. Ovviamente ignoro i motivi del suo "ritiro", ma immagino la sua non sia stata una decisione facile. Scusa Esculapio se occupo un tuo spazio, ma spero che Gian prima o poi possa leggere queste righe. Grazie--Massimiliano Panu (msg) 18:42, 6 nov 2011 (CET)[rispondi]

Mi associo con tutto il cuore all'attestato di stima di Massimiliano...--etrusko5² (msg) 13:35, 7 nov 2011 (CET)[rispondi]

Ciao Esculapio, la voce in oggetto è ridotta un po' male (orfana, da wikificare e, quel che è peggio, in sospetto di copyviol) e mi piacerebbe riscriverla. Purtroppo però non ho una gran bibliografia in merito e da solo non posso coprire in maniera esauriente l'argomento. Posso provare a procurarmi alcuni degli articoli in bibliografia. Tu hai del materiale interessante? Vista la rilevanza dell'argomento potremmo coinvolgere vari utenti interessati per metterci mano e farne una bella voce, che ne dici?--etrusko5² (msg) 13:35, 7 nov 2011 (CET)[rispondi]

Pian pianino vedrò di lavorarci. Temo però che la voce vada riscritta in toto per elminare quel brutto avviso di controlcopy.--etrusko5² (msg) 11:39, 8 nov 2011 (CET)[rispondi]

Template:Lotta biologica[modifica wikitesto]

Ciao Esculapio, ti disturbo per dirti che io e Bultro abbiamo riformulato la nuova versione del template in oggetto per renderlo retrocompatibile. Controlla se è tutto OK anche per te, così procediamo col cambio. Grazie. -- Mess (is here... since 2006!) 20:11, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]

Controllo voce[modifica wikitesto]

Ciao Esculapio, ho appena scritto questa voce. E' una lucertola del genere Podarcis. L'ho scritta reperendo le informazioni dalla pagina IUCN. Per favore, potresti controllare attentamente sia la fonte che la pagina e vedere se l'ho fatta bene, senza violare il copyright?? Io ho cercato di rielaborare il più possibile, però tu controlla lo stesso, dato che ho sempre un po' di difficoltà quando si tratta di rielaborare. Alcune cose sono simili, ma per il fatto che è troppo stringato ed è impossibile da rielaborare, secondo me. Come quando fa l'elenco delle minacce per la specie. Se è fatta bene, significa che ho capito come devo fare e penso di poter proseguire da solo. Fammi sapere. Ciao, ciao!--Supremo (msg) 01:00, 11 nov 2011 (CET)[rispondi]

Sì, ma a breve l'avrei segnalata, non l'ho fatto subito perché avevo intenzione di scriverne un'altra e volevo fare tutto insieme, però ora si è fatto tardi e non so se c'è ancora tempo. L'ho voluta segnalare a te, così che ero tranquillo che venisse verificata come dicevo io, cioè controllando bene le fonti e assicurandosi che non violavo il copyright. Comunque, visto che non mi hai detto altro, immagino che vada bene la rielaborazione... Ho visto che hai segnato come "non chiaro" il rigo dove dico che è protetta in alcune zone: sì, ma forse ho sbagliato proprio a dire; in realtà avrei dovuto dire che era segnalata la sua presenza in qualche area protetta, dopo lo cambio. In quale area, precisamente, non lo dice, quindi non lo posso specificare. Ciao.--Supremo (msg) 01:36, 11 nov 2011 (CET)[rispondi]

Vedere le dimensioni di una pagina[modifica wikitesto]

Ah, Esculapio, un'altra cosa: siccome sto notando che la mia pagina di discussione sta diventando lunga e avevo intenzione di archiviarla, potresti dirmi come si fa per vedere le dimensioni della pagina?? Mi consigliarono di archiviarla dai 100 KB in su, per questo vorrei capire se adesso è necessario.--Supremo (msg) 17:37, 11 nov 2011 (CET)[rispondi]

E' vero, sì! Grazie! Stranamente, ci facevo poco caso... Comunque, non è proprio necessario archiviarla, la faccio stare un altro po'. Ciao.--Supremo (msg) 17:59, 11 nov 2011 (CET)[rispondi]

Inserimento dell'immagine[modifica wikitesto]

Esculapio, sto lavorando offline su una nuova pagina di un rettile del genere Podarcis. La foto è presente su Wikipedia ed è questa. Ma la posso inserire nella pagina che sto per scrivere?? Perché ho visto che è mezza protetta e bisogna contattare l'autore prima di usarla diversamente, ma forse si riferisce ad altre cose al di fuori di Wikipedia, non so... Dagli un'occhiata e fammi sapere.--Supremo (msg) 23:36, 12 nov 2011 (CET)[rispondi]

Per ora, ho inserito questa foto posticcia, che non mi piace molto; se posso mettere anche l'altra, la cambio. La pagina la sto finendo di scrivere; non appena finisco, la segnalo al progetto forme di vita. Ciao, ciao.--Supremo (msg) 01:25, 13 nov 2011 (CET)[rispondi]
Ah, ok. E allora lasciamo quella. Poi, scusami, ma avevo un altro piccolo dubbio su di un rigo che avevo scritto e sull'originale, sempre sul fatto che poteva essere troppo simile e non andava bene. Il rigo ora l'ho un po' aggiustato, perché mi ero accorto che non dava le stesse informazioni fornite dalla IUCN e quindi è un po' diverso da prima; però io so che queste cose non possono nemmeno rimanere nella cronologia, perciò adesso ti incollo quello che ho scritto e ti dico dove andare a metterlo a confronto: il rigo che avevo scritto è questo

«La popolazione presente sulla Penisola balcanica, vive sulle le rocce situate nella macchia mediterranea, mentre quella presente nelle isole, spesso ha un areale più vasto, vivendo tra le dune di sabbia»

mentre l'originale, siccome non lo posso copiare, ti dico che sta qua, nella sezione "Habitat and Ecology". Ok? Per favore, fammi questo piacere. Purtroppo, sono le prime pagine che scrivo, sforzandomi di rielaborare, invece di tratturre semplicemente (come facevo prima da en.wiki), e mi risulta piuttosto difficile (infatti, anche se c'è poco da scrivere, ci lavoro per più di un quarto d'ora, cercando di fare questa rielaborazione) per mancanza di allenamento; però, ce la metto tutta e cerco di dare il meglio.--Supremo (msg) 15:36, 13 nov 2011 (CET)[rispondi]

Salve Esculapio. Lavorando sulle liste in oggetto ho constato che tutte le specie di Conyza italiane sono “passate” al genere Erigeron. Nelle voci di Conyza che a suo tempo avevo preparato avevo fatto notare questa possibilità che ora mi sembra una certezza per cui proporrei di spostare definitivamente Conyza bonariensis e Conyza canadensis al genere Erigeron e di eliminare le voci relative al genere e alla lista di Conyza. Sappimi dire. Saluti --Enrico (msg) 11:22, 13 nov 2011 (CET)[rispondi]

Sezione giusta[modifica wikitesto]

Ehi, Esculapio, ho visto che hai controllato la voce ed hai preso anche in considerazione quel rigo che ti avevo citato, però non mi hai fatto più sapere se era rielaborato bene, in modo da non violare nulla, come ti avevo chiesto. Va be'. Intanto, ti volevo chiedere un'altra cosa: sto lavorando su di un'altra pagina, sempre di una lucertola del genere Podarcis, ed ho notato un'informazione dove dicono che alcuni esemplari presenti nelle isole minori, erano più grandi del normale. Qual è la sezione più adatta dove inserire questa frase??--Supremo (msg) 23:11, 13 nov 2011 (CET)[rispondi]

Io in inglese me la cavo, solo che, appunto, per cercare di rielaborare, finisco per fare confusione. Il fatto è che, trattandosi di frasi molto brevi, che dicono solo l'essenziale, mi risulta molto difficile rielaborare completamente il concetto. Cercherò di impegnarmi di più. Per quanto riguarda "area più aperta" e "areale più vasto", pensavo avessero lo stesso significato. Però, dai, io pensavo di star facendo una cosa buona, scrivendo nuove voci, complete almeno di "Distribuzione e habitat", "Conservazione" e spesso anche di "Tassonomia"; da come parli, sembra che stai disprezzando quello che ho fatto finora. Per quanto riguarda la "Descrizione" ed il resto delle sezioni incomplete, essendo specie piuttosto sconosciute ed endemiche della Penisola iberica, immagino che sia difficile trovare qualche fonte almeno in inglese (o, almeno, così mi era parso, quando ho provato a vedere), che descriva fisicamente questi esemplari, come nel caso di Podarcis gaigeae, dove credo che la descrizione sia scritta addirittura in greco (almeno, così sembrano dire le fonti, se sono citate correttamente) ed io non conosco lo spagnolo ed il greco; magari, con lo spagnolo, essendo simile all'italiano, per le parole che non capisco, mi posso aiutare con un dizionario o un tratuttore... Mo' vedo un po' che riesco a trovare ed, intanto, segnalo al progetto forme di vita la voce che ho scritto ieri (ancora incompleta, la finisco entro oggi). Ciao e grazie, comunque, delle informazioni.--Supremo (msg) 14:37, 14 nov 2011 (CET)[rispondi]

Fonte di P. bocagei e altre[modifica wikitesto]

Esculapio, guarda cosa ho trovato! Qua ti dice proprio tutto quello che vuoi sapere riguardo P. bocagei, ma anche su qualche altra specie alla quale ho creato la pagina. Peccato solo che sia tutto in spagnolo!! Ti sembra una fonte autorevole, comunque?? Se sì, dammi tempo (anche qualche giorno, dal momento che non conosco lo spagnolo e devo lavorarci attentamente) e vedrò di completare questa e alcune delle altre pagine che ho scritto in questi giorni.--Supremo (msg) 20:22, 14 nov 2011 (CET)[rispondi]

Benissimo!! Penso che, entro domani, sarò in grado di inserire almeno la descrizione; più in là inserirò il resto. Chiaramente, con l'inglese facevo prima, dovendo svolgere solo le operazioni di lettura e rielaborazione, mentre qua devo prima tradurre il tutto e poi rielaborare. Comunque, come dici tu, e come ho visto dire da Furriadroxiu ad un altro utente, meglio badare alla qualità, invece che alla quantità; e così farò. Ciao, ciao!--Supremo (msg) 00:43, 15 nov 2011 (CET)[rispondi]

Real orto botanico[modifica wikitesto]

Real orto botanico è il nome ufficiale [11]. Però ho appena avuto una discussione con Fantasma che raccomanda l'uso di titoli più noti anzichè più ufficiali. --o'Sistemoneinsultami 03:50, 15 nov 2011 (CET)[rispondi]

Piuttosto, sto provando a caricare questa immagine. La licenza lo permetterebbe, ma il bot è "fuosi uso". Sai se ci sono altri bot disponibili al passaggio di immagini dal Flickr a Commons? --o'Sistemoneinsultami 03:57, 15 nov 2011 (CET)[rispondi]
(rientro) Però sarebbe l'incontrario. Cioè il Real orto botanico è più conosciuto come Orto botanico. --o'Sistemoneinsultami 03:58, 15 nov 2011 (CET)[rispondi]
Grazie ma il CommonsHelper serve a spostare le immagini da Wikipedia (e non Flickr) a Commons. Comnque non ritieni di invertire i nomi della prima riga? --o'Sistemoneinsultami 04:07, 15 nov 2011 (CET)[rispondi]
grazie mille [12] --o'Sistemoneinsultami 10:17, 15 nov 2011 (CET)[rispondi]

Streptopelia turtur[modifica wikitesto]

L'uovo è quello di "Streptopelia turtur turtur". --Archaeodontosaurus (msg) 08:33, 15 nov 2011 (CET)[rispondi]

Ciao. Perchè hai tolto l'immagine dal Tassobox, non credi che dare un immagine più simpatica del progetto e di wikipedia possa migliorare le cose? Tra l'altro nessuno aveva detto niente. --Pierpao.lo (listening) 11:33, 15 nov 2011 (CET)[rispondi]

Nuova versione Template:Lotta biologica implementata![modifica wikitesto]

Ciao Esculapio, ho appena varato la nuova versione del template, spostandolo in alto nelle voci dove era inserito (praticamente l'ho messo subito dopo il tassobox). Vedi un po' se è tutto OK. -- Mess (is here... since 2006!) 17:34, 15 nov 2011 (CET)[rispondi]

Grazie per avermi contattato :),però non ho ben capito il significato del messaggio!

--Sirtalis (msg) 23:02, 15 nov 2011 (CET)[rispondi]

Capito! Darò un' occhiata e grazie ancora per avermi scritto! :) --Sirtalis (msg) 13:09, 16 nov 2011 (CET)[rispondi]

"El cráneo alto"[modifica wikitesto]

Esculapio, io ho terminato con la traduzione della descrizione di P. bocagei, solo che, prima di trascrivere il tutto su Wikipedia, volevo tradurre anche la sezione "Dismorfismo sessuale", nel caso dia più informazioni che possono essere accorpate tutte insieme. E' rimasta, però, una piccola frase, della quale non ho capito bene il significato: praticamente, dicono che la specie ha "el cráneo alto", che tradotto in italiano significa, effettivamente, che ha "il cranio alto". Però, mi sembra un po' incorretto nella nostra lingua, inoltre, non ho capito se vogliono dire esattamente questo o parlano di lunghezza, non so... Però, la traduzione mi dice "alto" e non "lungo". Visto che tu te ne intendi di più sulle caratteristiche fisiche degli animali e sulle descrizioni ed hai anche un livello base della lingua spagnola, pensavo che mi potessi dare una mano a capire cosa significasse precisamente e come potrebbe essere adattato in italiano. Ti lascio la foto, così puoi vedere se a te sembra "alto" questo cranio. Fammi sapere. Ciao.--Supremo (msg) 17:00, 17 nov 2011 (CET)[rispondi]

No, aspetta, non ho capito: che testo dovrei mettere in sandbox?? Io, per ora, ho solo tradotto e non ho rielaborato. Ma è tutto chiaro; era solo quella frase che ti ho citato che non riuscivo a capire. Hai bisogno di leggere l'intera descrizione per capire meglio il senso?--Supremo (msg) 17:51, 17 nov 2011 (CET)[rispondi]

Perché cambi sempre la forma?[modifica wikitesto]

Ma perché continui a cambiare la forma che uso nelle pagine che ho scritto, riscrivendo il tutto quasi daccapo e levando anche alcuni dettagli, secondo me, buoni?? Questa è l'ultima e una delle tante modifiche che hai fatto. In questo modo, del mio lavoro non rimane quasi più nulla. Fin quando lo stile non è buono per una pagina di enciclopedia, ti posso capire, però, secondo me, non scrivo poi tanto male da necessitare un'ulteriore riformulazione che, per altro, a volte è ancora più simile all'originale. Non è che tutto deve essere scritto sempre secondo il tuo modo di esprimerti. Devi anche dare possibilità agli altri di scrivere secondo il loro modo di parlare. A mio modo di vedere, era buona la sezione "Tassonomia" di P. bocagei e non capisco perché hai tolto le mie informazioni e risistemato tutto; ma anche per quanto riguarda alcuni paragrafi di altre pagine (escluso il fatto dell'areale più vasto). Pure qua, per esempio. A questo punto, tanto vale che creo solo la pagina, scrivendo giusto l'incipit, scusa.--Supremo (msg) 23:18, 17 nov 2011 (CET)[rispondi]

Lo sapevo che avresti citato questa cosa delle regole di poter modificare; infatti, io le rispetto, altrimenti non le avrei proprio scritte. Se fossi stato un maleducato o una sorta di vandalo, avrei ripristinato le mie modifiche. Volevo dire solo che, in maniera concreta, i miei contributi non esistono più e non vedo a cosa serva che le scrivo. E' come se io fornissi una fonte e tu le riscrivi daccapo, o quasi. Io le avrei aggiustate solo se il testo fosse stato un po' sgrammaticato o poco accettabile per un'enciclopedia o, comunque, se avessi voluto sintetizzare un po', avrei modificato qualcosa, ma non l'intero testo. Alla fine, non è che si debba sempre sintetizzare il tutto, arrivando a fornire giusto le informazioni essenziali in due righi (per dire); almeno, io la vedo così. Tu prendi il tutto troppo alla lettera e vai a sintetizzare anche due righi, come il fatto delle covate che, secondo me, non c'era necessità di sintetizzare, e levi anche alcuni dettagli che, magari, spiegano le motivazioni di alcune affermazioni presenti nella pagina, come il fatto della diversità dei geni. Se poi si trattasse di una pagina molto lunga, allora, forse, sarebbe opportuno cercare di stringare un po', però fin quando è corta, dato che nel web sono anche presenti poche informazioni, meglio lasciarla così, invece di renderla ancora più corta e ancora più povera di dettagli, no? Fai tu. Spero, almeno, che andrà bene la rielaborazione della descrizione di P. bocagei.--Supremo (msg) 16:06, 18 nov 2011 (CET)[rispondi]

Autori nei tassobox[modifica wikitesto]

Ciao Esculapio.
Ho visto solo ora (purtroppo tardi) che hai tolto qualche giorno fa gli autori e gli anni dalle famiglie del tassobox dei Bombycoidea, ed io subito dopo, pensando di averle dimenticate, le ho reinserite. Ma posso sempre tornare indietro. Intanto colgo l'occasione per chiederti un'informazione: è considerato un errore mettere autore e anno nei sinonimi e nelle sottospecie dentro ai tassobox? Io ho pensato di inserirle per fornire informazioni aggiuntive, ma in caso contrario, provvederò a levarli subito, visto che in questi giorni sto procedendo ad un controllo "panoramico" delle voci di Lepidoptera che ho creato e/o modificato.
Fammi sapere, grazie.--Massimiliano Panu (msg) 03:15, 20 nov 2011 (CET)[rispondi]

Ok, in effetti era come pensavo; allora provvedo alla "ricorrezione" (sigh!...) :)--Massimiliano Panu (msg) 11:16, 20 nov 2011 (CET)[rispondi]
Sto procedendo taxon per taxon; un solo dubbio: nel caso delle specie (prendi ad esempio Aellopos blaini), se utilizzo il campo "Sinonimi =" inserendo autore e anno, il risultato grafico non è un elenco puntato, ma un "centrato" (se dopo ogni specie inserisco il comando "<br />"); usando invece "suddivisione testo = Sinonimi" e poi l'elenco puntato, come in questo esempio, non ti sembra che il risultato sia più elegante? Esiste per caso un modo per ottenere un elenco puntato nel campo "Sinonimi ="? Aspetto un tuo parere prima di "correggere" i tassobox delle specie. Grazie--Massimiliano Panu (msg) 12:02, 20 nov 2011 (CET)[rispondi]
Ma guarda, ti dirò, pensandoci bene anche a me sembra più omogeneo in questa maniera (non con gli elenchi puntati), forse si tratta solo di "farci l'occhio". Vorrà dire che continuerò le correzioni come stabilito. Grazie e alla prossima!--Massimiliano Panu (msg) 15:05, 20 nov 2011 (CET)[rispondi]

Ciao, la fonte di P. bocagei riguardo la descrizione, si trova nel sito da te inserito nella sezione "Collegamente esterni": se guardi nel menù a sinistra, c'è scritto: "Descargar Pdf" e là c'è tutto. Devo citare proprio il link diretto al file PDF??--Supremo (msg) 18:34, 21 nov 2011 (CET)[rispondi]

Ok, fatto. Ciao, ciao!
Curiosità, ma perché non va bene nei collegamenti esterni?? Ho visto che l'hai messa nelle note. Solo che così non sembra che è stato citato solo l'ultimo rigo?? Quando è un testo ampio, la fonte non va inserita nella bibliografia o collegamenti esterni, mentre nelle note vanno inserite le citazioni di singoli righi, contenenti affermazioni che possono essere messe in dubbio?? Fammi capire come funziona; questo mi servirà anche per il futuro, così da non commettere altri errori.--Supremo (msg) 20:29, 21 nov 2011 (CET)[rispondi]
Ah ok, grazie, allora! Vedrò di fare così. Ciao.--Supremo (msg) 14:58, 22 nov 2011 (CET)[rispondi]

enigma della sfinge...[modifica wikitesto]

Ciao :-) essendo un solo esemplare pensavo si potesse usare il singolare. O no? :-) --Fantasma (msg - 111.004) 01:22, 23 nov 2011 (CET)[rispondi]

ok, grazie (anche dello spostamento e della correzione di stanotte :-) buon lavoro :-) --Fantasma (msg - 111.004) 01:30, 23 nov 2011 (CET)[rispondi]

Ciao! Ho visto le modifiche fatte al numero di specie di Muntiacus. È vero che su Mammal Species of the World M. montanus e M. vaginalis vengono considerati sottospecie di M. muntjak, ma l'opera è aggiornata al 2005, mentre il cambio di rango da sottospecie a specie a parte è avvenuto successivamente, nel 2008. Vedere qui per M. montanus e qui per M. vaginalis. --Alesac83 (msg) 14:56, 23 nov 2011 (CET)[rispondi]

Cybaeodes molara[modifica wikitesto]

Ciao, esculapio, il ragno in questione è un endemismo della grotta di questa riserva che venne scoperto e poi descritto dall'aracnologo Roewer nel suo viaggio in Italia del 1958-59. Una sua peculiarità, penso unica per i ragni endemici della Sicilia, è di essere la specie tipo del suo genere (denominazione originaria Cerrutia molara Roewer, 1960). Se ne hai intenzione di fotografarne qualcuno nella grotta, o l'hai fatto, facciamo subito la voce :-), --Eumolpo (πῶς λέγεις;) 05:41, 24 nov 2011 (CET)[rispondi]

Comunque le informazioni trovate qui già mi consentirebbero una voce più che decente. Se vuoi, stasera mi attivo al riguardo. Ciao, --Eumolpo (πῶς λέγεις;) 05:50, 24 nov 2011 (CET)[rispondi]
✔ Fatto...mi raccomando, se entri nella grotta, un macro, un flash potente e...tutti i ragnetti che vedi :-) --Eumolpo (πῶς λέγεις;) 20:38, 24 nov 2011 (CET)[rispondi]
A proposito di Sicilia, mi scuso per il fuori tema: mi duole vedere che a poche settimane da quel che si è verificato nella mia zona (Genova), la tragedia si sta ripetendo nella tua splendida terra (che sento anche mia). Sono vicino a chi sta soffrendo.--Massimiliano Panu (msg) 21:56, 25 nov 2011 (CET)[rispondi]

Monitoraggio? Sì, grazie![modifica wikitesto]

Grazie per essere ripassato nel mio monitoraggio di massa... data la mole di lavoro evidentemente tendo ad addormentarmi. Ho visto che in alcuni aeroporti sei passato tu a mettere una valutazione e ti ringrazio quindi la domanda nasce spontanea... è il tuo modo per dare una mano al lavoro sporco in generale ed in particolare quello del progetto aviazione? Semmai ti incuriosisse entrare nel rutilante mondo dei superstub di aviazione civile fammi un fischio che di braccia per spalare m...igliorabili voci ce n'è sempre ;-)--threecharlie (msg) 19:56, 29 nov 2011 (CET)[rispondi]

Sfinge del tabacco[modifica wikitesto]

Sarà fatto!!! :-)--Massimiliano Panu (msg) 10:25, 2 dic 2011 (CET)[rispondi]

Ecco qua :)--Massimiliano Panu (msg) 11:16, 5 dic 2011 (CET)[rispondi]
Eh! Eh! Grazie!--Massimiliano Panu (msg) 18:32, 5 dic 2011 (CET)[rispondi]

Popolazione San Pietro della Brazza (Supetar)[modifica wikitesto]

Ho inserito il collegamento al file pdf del Censimento della Croazia 2011 (effettuato il 31/03/2011) nella pagina di San Pietro della Brazza. Questo pdf può essere utile per aggiornare la popolazione di tutti i comuni croati.--G.F.S. (msg) 10:47, 3 dic 2011 (CET)[rispondi]

re database[modifica wikitesto]

Ti ho inviato una mail--Nickanc ♪♫@ 14:18, 3 dic 2011 (CET)[rispondi]

Grazie! Fra oggi e domani lo studio, poi domani comincio a scrivere le voci oppure vi segnalo i problemi. Non dovrebbe volerci molto. :)--Nickanc ♪♫@ 19:06, 3 dic 2011 (CET)[rispondi]
✔ Fatto--Nickanc ♪♫@ 19:16, 10 dic 2011 (CET)[rispondi]

Geotrupidae[modifica wikitesto]

Ciao, Esculapio, nel migliorare la voce Geotrupidae, mi sono accorto che la lista dei Geotrupidae immessa nella voce è in copyviol da questo sito ed ho effettuato le opportune segnalazioni....spero di averle fatte bene! :) --Eumolpo (πῶς λέγεις;) 18:35, 7 dic 2011 (CET)[rispondi]

Questo ip 79.33.176.52 sta facendo delle modifiche che credo errate e ne sta facendo molte Rippitippi (msg) 02:09, 9 dic 2011 (CET)[rispondi]

Ciao Esculapio. Scusa se ho agito senza prima informarti, ma vista la sua decisione di evadere continuamente ai blocchi, ho rimodulato il blocco ad un mese come termine ultimo. Buon proseguimento, --Gnumarcoo 18:48, 9 dic 2011 (CET)[rispondi]

Virgolette[modifica wikitesto]

Ciao Esculapio. Effettivamente ho avuto dei problemi al computer e ho dovuto cambiare editor. Ora provvedo. Grazie dell’avviso. Saluti e buon lavoro. P.S. Il lavoro che fate sulle Cycadales mi sembra molto buono e senz’altro migliore dei nostri colleghi esteri.--Enrico (msg) 15:15, 10 dic 2011 (CET)[rispondi]

ciao Esculapio, mi permetto di disturbarti perchè ho visto che fai parte del progetto Biografie. Ho preparato una pagina su uno scrittore, giornalista e viaggiatore: Roberto Parodi (eccola qui : http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Bomboliere/Prova#cite_note-0 ). Ho pensato di chiederti un parere su questa pagina: il personaggio credo rispetti i tre criteri di enciclopedicità degli scrittori (3 libri "veri", distribuzione capillare e recensioni) . Manca qualcosa? devo integrarla in qualche modo? Grazie: vorrei evitare spiacevoli rimpalli. Grazie per un tuo parere. Grazie Bombs, --Bomboliere (msg) 17:14, 10 dic 2011 (CET)[rispondi]

Caro Esculapio, sai indicarmi qualche tuo collega ADM a cui posso chiedere? (grazie comunque il tuo parere che mi sembra positivo) --Bomboliere (msg) 17:47, 10 dic 2011 (CET)[rispondi]

Un ultima cortesia, mi daresti il link di questo bar progetto biografie? grazie, cono un po' imbranatus e non lo trovo... :-)--Bomboliere (msg) 17:56, 10 dic 2011 (CET)[rispondi]

Ho visto che hai risistemato la voce, ti ringrazio. In merito all'introduzione della dicitura 'senza fonte' ti devo contraddire. Le fonti ci sono, ma poiché ho tradotto da en.wiki non ho riportato le note. Purtroppo non ho ben capito come funziona ora, se vanno inserite sempre e comunque oppure basta introddure il 'tradotto da' in discussione per ometterle. Grazie. --Akard (msg) 21:17, 10 dic 2011 (CET)[rispondi]

Ok, ho capito come mettere le note e credo di aver sistemato per quanto mi era possibile le voci create (tranne Bothrops e Bothrops insularis). Ho però un grande problema. Come faccio a mettere più volte la stessa fonte? Thaaanks! --Akard (msg) 17:40, 14 dic 2011 (CET)[rispondi]

Quindi se la specie è stata rinominata devo mettere il nome del primo che l'ha descritta tra parentesi? Non mi è molto chiaro. Il resto come ti sembra? Va bene? --Akard (msg) 20:01, 16 dic 2011 (CET)[rispondi]

Solo per dirti che condivido appieno la scelta dell'immagine, anche se la famigliola era meglio per via della situazione reale in ambiente naturale. Comunque è innegabile che l'mmagine attuale sia completamente in linea con qualunque pubblicazione scientifica. --Rupert Sciamenna qual è il problema? 12:12, 13 dic 2011 (CET)[rispondi]

Hioscyamus niger[modifica wikitesto]

Nel leggere questa voce sono rimasto un po' perplesso sulla sezione impieghi, dove è presente una ricetta per infuso. Poiché in altre piante non mi pare di averne viste, mi chiedevo se è qualcosa di tollerato o se è sfuggito e va cancellato. Mi spiego meglio: se alla voce Artemisia è più che giusto l'accenno che serve a preparare il genepì, non mi è chiaro perché altrove possano essere inserite addirittura ricette per infusi. C'è una linea-guida? Ciao, --Eumolpo (πῶς λέγεις;) 17:35, 14 dic 2011 (CET)[rispondi]

Ciao Esculapio,scusami ma non avevo letto cosa mi avevi scritto. Per fare le voci sulla botanica ho usato come fonte un erbario che non è un libro e non ha nessun Copyright e poi mi sono documentato su internet.Per qualsiasi chiarimento sono qua. Scusa ancora!--Polà88 (msg) 19:04, 16 dic 2011 (CET)[rispondi]

Encephalartos[modifica wikitesto]

Ciao, ho notato che in tutte le voci del genere Encephalartos inserite oggi manca l'anno di scoperta...una dimenticanza?!--Eumolpo (πῶς λέγεις;) 21:06, 23 dic 2011 (CET)[rispondi]

Per quanto riguarda la voce del genere, mi sembra che la mappa dell'areale sia più visibile e con accanto l'elenco delle specie permetta un raffronto più immediato. Che ne dici? --Eumolpo (πῶς λέγεις;) 21:10, 23 dic 2011 (CET)[rispondi]

...di buone feste. --Almadannata (msg) 15:00, 24 dic 2011 (CET)[rispondi]

Buone Feste[modifica wikitesto]

Buon Natale insieme alle persone che ami.
Un mondo di pace e di gioia a te e ai tuoi cari.
Auguri :D
--Nicolat95scrivimi 20:11, 24 dic 2011 (CET)[rispondi]

Tanti cari auguri di Buon Natale!--Massimiliano Panu (msg) 21:16, 24 dic 2011 (CET)[rispondi]

Araneus babbonatalei

Buon Natale e buon anno nuovo --Eumolpo (πῶς λέγεις;) 21:38, 24 dic 2011 (CET)[rispondi]

Auguri di buon anno. Con l'occasione ti comunico che ho deciso di acquistare il VIII volume The Families and Genera of Vascular Plants. Spero di utilizzarlo bene (purtroppo non conosco l'inglese).--Enrico (msg) 08:25, 25 dic 2011 (CET)[rispondi]

Re: Congratulazioni[modifica wikitesto]

grazie, spero di essere minimamente utile, auguri di buone feste :)--Shivanarayana (msg) 11:00, 25 dic 2011 (CET)[rispondi]

Charles Swinhoe[modifica wikitesto]

Ciao Esculapio,
sai per caso spiegarmi come mai Zérobot ha cancellato i links alla voce inglese e a quella francese che avevo messo nella pagina su Charles Swinhoe?
Ciao e grazie--Massimiliano Panu (msg) 10:41, 28 dic 2011 (CET)[rispondi]

Ti ringrazio, non me ne ero accorto. Ciao ciao--Massimiliano Panu (msg) 11:06, 28 dic 2011 (CET)[rispondi]

Ciao, ho applicato i consigli che mi avevi dato nella discussione del vaglio, se ne hai altri sono ben accetti ;) --Gelmo94 15:51, 28 dic 2011 (CET)[rispondi]