Discussioni progetto:Roma/Archivio3

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Territorio comunale di Roma[modifica wikitesto]

Salve a tutti! credo che possa essere interesse del progetto una questione che mi pare importante: lo sviluppo e l'ampliamento del territorio del comune di Roma nel corso dei secoli, a quanto ho avuto modo di vedere non affrontata in alcuna voce. Ho caricato (occupandomi della voce Campagna e Marittima) questa cartina:

Campagna di Roma, Patrimonio di S.Pietro e Sabina

Osservandola si nota come in passato le provincie pontificie del Lazio attuale arrivavano con i loro confini fino al Tevere e all'Aniene e quindi all'interno del territorio odierno del comune. Può essere utile approfondire la questione, che ne dite? Luca P - dimmi tutto 03:09, 3 gen 2009 (CET)[rispondi]

Nessuno ne sa? magari non ho spiegato bene che intendo! sarebbe interessante (a mio avviso) approfondire, creando voci apposite, le vicende del territorio del Comune di Roma. Io mi sono posto la questione sia osservando la cartina di cui sopra, sia perché mi ricordavo di aver letto di qualche piccolo comune aggregato a Roma (certamente Ostia, è stata Comune fino a un paio di secoli fa). Tuttavia, non avendo io informazioni precise a riguardo, ve lo ho proposto sicuro che qualcuno possa reperirle. Si tratterebbe di realizzare qualcosa di simile a Elenco dei comuni inglobati a Milano. Luca P - dimmi tutto 20:20, 9 gen 2009 (CET)[rispondi]

Roma e il Vaticano[modifica wikitesto]

Qualcuno dice, in Discussione:Chiesa di San Pellegrino (Roma), che il Vaticano non è a Roma. --DispAcc01 15:39, 9 gen 2009 (CET)[rispondi]

Fa piacere, ogni tanto, vedere che anche su Wikipedia ci si può divertire. Ovviamente non è che mi aspettassi tanta onestà dall'utente qui sopra, ma almeno che riferisse le cose come stanno. Non l'ha fatto, dunque me ne occupo io. Qualche tempo fa, senza chiedere consiglio o pareri a nessuno, l'utente DispAcc ha spostato la voce di cui sopra. Gli ho fatto notare ieri che è scorretto parlare di Chiesa di San Pellegrino (Roma) se la chiesa si trova nello stato Vaticano. Infatti, controllando fonti autorevoli che ho citato in pagina di discussione, la Città del Vaticano risulta essere una città stato, dunque assolutamente estranea all'Italia e alla città di Roma, che è italiana. Al contrario, l'utente DispAcc cita fonti che erano già inserite in voce (dunque probabilmente non ha consultato): due sono precedenti al Concordato laterananense, e dunque precedenti al chiarimento dei rapporti tra Stato italiano e Chiesa cattolica. La restante fonte è invece un'opera, a naso direi di divulgazione, cui non si dovrebbe attribuire alcun valore dal punto di vista della geografia politica: come ho spiegato, guide turistiche e simili raccolgono le informazioni su Roma, Vaticano e sui dintorni della stessa Roma semplicemente sotto Roma. Mi scuso per il disturbo, ma credo che chiunque voglia partecipare alla discussione (in più contribuiscono meglio è!) debba farlo libero dai pregiudizi che il messaggio qui sopra voleva scatenare. Grazie e a presto--Glauco11000 edit(συμπόσιον) 17:25, 9 gen 2009 (CET)[rispondi]
Mi si dice che la frase "il Vaticano non è a Roma" non corrisponde al pensiero di Glauco11000 edit, in quanto lui pensa che "la Città del Vaticano risulta essere una città stato, dunque assolutamente estranea all'Italia e alla città di Roma, che è italiana".
Quindi "il Vaticano non è Roma" no, "la Città del Vaticano non è nella città di Roma" si. Trasecolo. --DispAcc01 17:37, 9 gen 2009 (CET)[rispondi]
Calunniare l'estensore per inficiarne le argomentazioni è a dir poco riprovevole. Nella pagina succitata è ben chiaro chi ha portato fonti autorevoli e pertinenti. Il Vaticano è un enclave nella città di Roma, ed è costituito dalla città del Vaticano. Ovviamente Disp ha sostenuto tutt'altro, pur pretendendo di affibbiare a me quella che potrebbe sembrare l'opinione di un pazzo.--Glauco11000 edit(συμπόσιον) 17:57, 9 gen 2009 (CET)[rispondi]
È anche chiaro chi insulta e calunnia e chi cerca di mantenere la calma. E chi pretende che chi legge abbia il cervello staccato e si beva tutto. Ma questa è un'altra storia, che potrebbe degenerare. --DispAcc01 18:19, 9 gen 2009 (CET)[rispondi]
Se vuoi presentare la mia opinione, fallo con onestà e imparzialità, altrimenti non farlo affatto. Il tentativo di calunniare l'estensore per inficiarne le argomentazioni è le opinioni - l'ho già detto - è riprovevole.--Glauco11000 edit(συμπόσιον) 19:20, 9 gen 2009 (CET)[rispondi]
Quello che ti ho attribuito, «Qualcuno dice, in Discussione:Chiesa di San Pellegrino (Roma), che il Vaticano non è a Roma», è quello che vai ripetendo da ore. Cortesemente, dedichiamo le nostre risorse a scopi più costruttivi? --DispAcc01 19:29, 9 gen 2009 (CET)[rispondi]
Lo dico in altri termini, amministrativamente corretti, non come se stessi sostenendo che si trova in Australia, come vuoi lasciare intendere. La prossima volta, com'è costume presso chi è interessato a discutere e non a calunniare, limitati a riferire che è in corso una discussione, non chi e cosa dice.--Glauco11000 edit(συμπόσιον) 20:44, 9 gen 2009 (CET)[rispondi]

Secondo me la precisazione di Glauco è corretta. Quel che sta nel Vaticano sta nella Città del Vaticano, non nella città di Roma. Però c'é anche da dire che essendo lo stato del Vaticano inglobato nella città di Roma credo sia indifferente indicare la chiesa come situata in Vaticano o a Roma. Tant'è che spesso sento in televisione che il papa l'angelus lo tiene a Roma, non nella città del vaticano. Secondo me bisogna stabilire cosa è più o meno pratico per i fini di wikipedia. --Akard (msg) 17:40, 9 gen 2009 (CET)[rispondi]

La domanda è: la Città del Vaticano fa parte o meno di Roma? O, se preferite un esempio, uno che sta dentro la basilica di San Pietro in Vaticano, in quale città si trova?
Una volta stabilito questo (sto supponendo che non si voglia dire che San Pietro si trova in due città contemporaneamente), le convenzioni di nomenclatura di Wikipedia permettono di risolvere il problema del nome da dare alla voce; queste, mi pare di capire, non sono in discussione. --DispAcc01 18:19, 9 gen 2009 (CET)[rispondi]
Attenzione: il palazzo del Laterano allora non starebbe a Roma. O il palazzo pontificio non starebbe a Castel Gandolfo. Mi sembra che la facenda sia leggermente più complicata. Comunque datevi una calmata tutti e due, altrimenti..... vi stacco il naso a morsi. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 18:51, 9 gen 2009 (CET)[rispondi]
Come si evince dalla discussione, si tratta di un problema di disambiguazione tra Chiesa di San Pellegrino (Roma) e Chiesa di San Pellegrino (Città del Vaticano). Poiché dalla voce non si capiva dov'è 'sta chiesa, ho corretto l'incipit e ora si dovrebbe capire (sempre che non abbia sbagliato). La cosa si risolverebbe togliendo la disambiguazione e disambiguando la chiesa ticinese Chiesa di San Pellegrino, sempre che i ticinesi siano daccordo :-). Provo a chiedere. --Amarvudol (msg) 19:00, 9 gen 2009 (CET)[rispondi]
A prescindere dal caso specifico, sarebbe utile risolvere la questione generale: è corretto dire che «Quel che sta nel Vaticano sta nella Città del Vaticano, non nella città di Roma», per dirla con Akard? --DispAcc01 19:08, 9 gen 2009 (CET)[rispondi]
Roma si trova in uno stato, la Città del Vaticano nell'altro omonimo. Non vedo perché si debba considerare Roma anche la città che ha nome Città del Vaticano. Riguardo alla voce succitata, il titolo corretto sarebbe - come riscontrato nelle fonti - Chiesa di San Pellegrino in Vaticano.--Glauco11000 edit(συμπόσιον) 19:23, 9 gen 2009 (CET)[rispondi]
«Non vedo perché si debba considerare Roma anche la città che ha nome Città del Vaticano.» Perché storicamente, culturalmente e geograficamente è così. --DispAcc01 19:25, 9 gen 2009 (CET)[rispondi]
DispAcc01, con la frase «Quel che sta nel Vaticano sta nella Città del Vaticano, non nella città di Roma» intendo dire che sono due cose diverse dal punto di vista giuridico, però sono d'accordo con te nel considerare la città del vaticano come parte della città di roma per i motivi da te citati. Pensavo fosse chiaro o se sono io a non aver capito nulla.. scusami! --Akard (msg) 19:45, 9 gen 2009 (CET)[rispondi]
Allora forse intendevi dire «quel che sta nel Vaticano sta nella Città del Vaticano, non nel comune di Roma».
Comunque il problema rimane, cerchiamo di risolverlo definitivamente. Quali sono i rapporti tra
  • Vaticano,
  • Città del Vaticano,
  • Stato della Città del Vaticano,
  • Comune di Roma,
  • città di Roma?
In particolare, se sono dentro la basilica di San Pietro in Vaticano, in quante città (non comuni o stati) mi trovo, e quali? --DispAcc01 19:49, 9 gen 2009 (CET)[rispondi]
La risposta te la dai da solo: nella Città (-Stato) del Vaticano. Questo senza togliere che anche a me, se devo esser sincero, piacerebbe poter dire che il Vaticano è italiano e romano, perché lo è storicamente, culturalmente e geograficamnete. Ma la colpa è di un tale che ritenne, per fare pace con il papa, di privare l'Italia di un pezzo del proprio territorio nazionale... (e poi si criticano i Savoia per aver dato Nizza alla Francia). --Luca P - dimmi tutto 19:58, 9 gen 2009 (CET)[rispondi]
Secondo me no, sei nella città di Roma. --DispAcc01 20:07, 9 gen 2009 (CET)[rispondi]
Amministrativamente siamo in un altro Stato, e a maggior ragione in un'altra città, la Città del Vaticano. Tanto è vero che, per esempio, sono stati stipulati speciali accordi perché l'Italia si occupi, ad esempio, dei servizi di polizia in piazza San Pietro. Dunque, siccome l'indicazione dev'essere precisa, bisogna intendere che le Chiese vaticane si trovano nella Città del Vaticano. Ciò non toglie che si può specificare che per i suddetti motivi storici il vaticano è parte della città di Roma, ma è una notazione storica e non amministrativa, dunque le chiese non si trovano affatto a Roma. Ovviamente non lo dico io, ma le enciclopedia geografiche.--Glauco11000 edit(συμπόσιον) 20:44, 9 gen 2009 (CET)[rispondi]

(rientro) Nella mia infinita ignoranza io farei rimanere il titolo della voce come è: la Città del Vaticano sorge all'interno della città di Roma, intesa in senso urbanistico e non amministrativo: dunque a pieno titolo San Pellegrino è Roma, al di là delle divisioni amministrative che l'uomo che la provvidenza ci ha fatto incontrare ha tracciato su una cartina geografica ormai ottant'anni or sono. Se poi vogliamo pignolare, pignoliamo, in fondo è un'enciclopedia mica una guida turistica massificata. --Gigi er Gigliola 21:04, 9 gen 2009 (CET)[rispondi]

(conflitto, @Glauco) Non sto discutendo di divisioni amministrative, ma di divisioni geografiche. Se la domanda fosse "in che comune è San Pietro" non ci sarebbero problemi, ma visto che la domanda è "in che città si trova San Pietro", direi che hai bisogno di una qualche fonte per dire che San Pietro in Vaticano non è una chiesa di Roma. --DispAcc01 21:08, 9 gen 2009 (CET)[rispondi]
A me sembra che la città sia Roma, che infatti "ospita al suo interno l'enclave della Città del Vaticano". Il termine "città del Vaticano" è moderno (post conciliazione) ed ha connotazione giuridica e non geografica. Il Vaticano e San Marino si trovano geograficamente all'interno della penisola italiana. Anche l'ambasciata di Spagna (che è territorio spagnolo) si trova a Roma, in Italia, ma non fa parte della repubblica italiana. Il vescovo di Roma si chiama Benedetto, il sedicesimo con questo nome, abita a Roma, come è giusto che sia, ma non sul territorio della repubblica. La cattedrale di Roma, san Giovanni in Laterano, è una chiesa di Roma anche se si trova nel territorio di un altro stato (anche in questo caso il Vaticano). La radio vaticana si trova all'interno del comune di Roma, nel pressi di Cesano, ma anche in questo caso fa parte del Vaticano. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 15:20, 10 gen 2009 (CET)[rispondi]
Concordo con te. L'unico dubbio che mi rimane e': dove possiamo trovare una verifica "ufficiale"? --DispAcc01 09:51, 12 gen 2009 (CET)[rispondi]
Aggiungo che sarebbe opportuno che questo progetto giungesse alla definizione di questo problema, che coinvolge sia gli infobox che le categorie (una chiesa che non e' a Roma non puo' stare nella categoria "Chiese di Roma"). --DispAcc01 10:04, 12 gen 2009 (CET)[rispondi]

Mi inserisco nella discussione. Sono d'accordo con chi ha detto che le chiese interne al Vaticano si trovano nella città di Roma. D'altronde la stessa « Città del Vaticano » (che città non è) è dentro Roma (e, fino all'annessione, era in rione Borgo). Questo vale dal punto di vista strettamente geografico. Amministrativamente e/o politicamente le cose sono diverse: ma mi sembra che su questo non ci sia discussione. Dire dunque che San Pietro in Vaticano è una basilica di Roma non mi sembra errato ("in Vaticano" si intende il luogo geografico, non politico; come Santa Maria "in Monticelli", o "in Monterone" o "in Grottapinta"). --Croberto68 (msg) 12:08, 12 gen 2009 (CET) D'altro canto, se si considerasse San Pietro in Vaticano NON a Roma, allora, in linea di principio e di conseguenza, anche la Cappella dei Re Magi, interna al Palazzo di Propaganda Fide, NON sarebbe a Roma; di conseguenza anche lo stesso palazzo non dovrebbe stare nella categoria dei Palazzi di Roma (essendo un possedimento extraterritoriale della Santa Sede). E così di seguito... --Croberto68 (msg) 12:14, 12 gen 2009 (CET) Mi sembra in definitiva che sia il buon senso a dire che tutti questi monumenti sono a Roma, anche se magari non troveremo mai una "verifica ufficiale". --Croberto68 (msg) 12:19, 12 gen 2009 (CET)[rispondi]

Se è per questo non starebe a Roma neanche Palazzo Farnese, che è territorio francese e così anche villa Abamelek, palazzo Doria Pamphili in Agone......
Non esiste una "verifica ufficiale". Si tratta solo di capire se la basilica di san Pietro in Vaticano (cosiddetta per distinguerla da san Pietro in Vincoli, san Pietro in Montorio etc.), san Giovanni in Laterano e san Paolo fuori le mura siano chiese di Roma oppure no. Se sono chiese di Roma lo è anche san Pellegrino in Vaticano. Se non lo è san Pellegrino in Vaticano allora non lo sono neanche tutti gli edifici (di culto e non) che non dipendono giuridicamente dal comune di Roma o altro: ambasciate, collegi pontifici.
Personalmente propendo per la prima ipotesi. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 12:47, 12 gen 2009 (CET)[rispondi]
Anch'io sono del parere che tutti questi edifici (chiese, palazzi, ecc.) sono a Roma, indipendentemente dalla questione politica e/o amministrativa. Affermare il contrario comporterebbe una ulteriore e dispendiosa discussione su tutto il resto. --Croberto68 (msg) 12:52, 12 gen 2009 (CET)[rispondi]
Va bene, quindi, se inserisco "Roma" lì dove viene richiesta la città in cui si trovano le chiese poste all'intero della Città del Vaticano? --DispAcc01 11:22, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]
Per me è sì. Vediamo se altri intervengono. --Croberto68 (msg) 11:29, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]
Ma allora se si trovano a Roma si trovano anche in Italia e andrebbero catalogati come monumenti italiani, no? E anche le chiese ed altri edifici che si trovano a San Marino si possono descrivere come monumenti dell'Emilia Romagna/Marche e quindi italiani? Se il territorio del vaticano è di proprietà del vaticano, allora ciò che ci è costruito sopra, ed è anche questo di proprietà del Vaticano, deve essere catalogato come chiesa/monumento/ecc. del Vaticano. Roma (l'Italia) è un'exclave del Vaticano. Mi sembra un problema di insiemistica... Inoltre, penso andrebbe specificato, per quei monumenti che si trovano in territorio vaticano, che, appunto, sono possedimenti vaticani in territorio vaticano (la Cappella dei Re Magi sembra non essere proprietà vaticana, a meno che non si vada a vedere Palazzo di Propaganda Fide). --LLodi (Faccelo sapé!) 15:19, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]

Vabbè... Siamo almeno d'accordo che la Città del Vaticano, anche se non è Roma (sul quale obietto), è almeno dentro Roma? --Croberto68 (msg) 15:49, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]

Non è "dentro Roma" ma è "circondata" da Roma, cioè non ne fa parte. Identica cosa per San Marino e Lesotho. I tre stati vanno indicati come "enclavi" e non dichiarati come se si trovano nel territorio italiano o sudafricano. --LLodi (Faccelo sapé!) 23:52, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]

@Llodi: esattamente come palazzo Farnese: palazzo romano di proprietà della Francia. Non inizio nuovamente con l'elenco delle migliaia di proprietà non italiane a Roma (e situazioni simili in milioni di posti in giro per il mondo). Ci sarebbero anche le ambasciate straniere presso la santa sede e l'ambasciata d'Italia presso la santa sede che non si trova nel Vaticano ma a Roma (gode del diritto di extraterritorialità?) -- Carlo

Leggendo l'articolo, il palazzo è italiano e solamente affittato ai francesi. Comunque si trova su territorio italiano e l'extraterritorialità è al suo interno come per tutte le ambasciate del mondo. Le chiese in Vaticano si trovano in territorio vaticano. Quindi mi sembra corretto indicare il palazzo Farnese come un palazzo di Roma, mentre la chiesa di San Pellegrino è una chiesa del Vaticano e basta. Questo il mio punto di vista, poi posso essere sempre smentito... --LLodi (Faccelo sapé!) 23:52, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]
Sono d'accordo con Llodi, non possiamo ignorare che il Vaticano è uno Stato indipendente e, a giudicare da come si chiama, (Stato della città del Vaticano) una Città-Stato. Può non piacere, e si possono fare tutte le considerazioni che si vogliono, anche condivisibili sul fatto che è trooooppo piccolo per paragonarlo a ciò che normalmente intendiamo per città in senso urbanistico, sociale, ecc. ma si dà il caso che per il diritto internazionale è uno Stato, che è molto più di una città. Se vogliamo la cosa può essere un tantino ridicola ma se l'ha accettata il Mondo, mi sa che dobbiamo farcela stare bene pure noi di Wiki! Luca P - dimmi tutto 00:13, 15 gen 2009 (CET)[rispondi]
P.S. Nella voce sulla città del Vaticano è spiegata bene la particolarità delle aree extraterritoriali, di come queste dipendano dalla santa sede ma non dallo Stato della città del Vaticano. Luca P - dimmi tutto 03:47, 15 gen 2009 (CET)[rispondi]
Non comprendo cosa c'entri la nazionalità del territorio con la geografia. Così come Berlino Est e Berlino Ovest erano in due nazioni differenti e avevano pertanto due amministrazioni differenti erano la stessa città. Oggi una cosa simile vale per Gerusalemme Est, il cui status internazionale è disputato; nessuno si scandalizza, però, se la si considera Gerusalemme. Per tale motivo, la Città del Vaticano è una parte della città di Roma che fa parte dello Stato della Città del Vaticano; per tanto, ove fosse richiesta la "nazionalità" di qualcuno o qualcosa che sta nella Città del Vaticano, questa è "vaticana" (nel senso di "Stato della Città del Vaticano"), ove la richiesta fosse la posizione geografica, la risposta dovrebbe essere "romana". --DispAcc01 13:08, 15 gen 2009 (CET)[rispondi]
Grazie DispAcc01 per la tua chiarezza. Condivido tutto quello che hai detto. --Croberto68 (msg) 15:27, 15 gen 2009 (CET)[rispondi]
E io non comprendo cosa c'entri la geografia con la nazionalità del territorio. Per come dice DispAcc01, allora la Sicilia, che è italianissima, sarebbe da dichiarare che è un'isola dell'Africa, in quanto si trova sulla placca africana. La mappa riportata qui è poco precisa. --LLodi (Faccelo sapé!) 11:27, 20 gen 2009 (CET)[rispondi]
E infatti geograficamente lo è, politicamente (e culturalmente, storicamente, antropologicamente ecc...) no, è italiana.
Quello di cui si sta discutendo è quale sia la città, non il comune, in cui si trova, per esempio, San Pietro in Vaticano. La differenza tra città e comune è che la prima è una entità geografica, il secondo una suddivisione amministrativa. --DispAcc01 11:31, 20 gen 2009 (CET)[rispondi]
Anche la città è una suddivisione amministrativa, come il comune, la provincia, la regione e lo stato. Quindi dobbiamo localizzare la chiesa geograficamente o politicamente? --LLodi (Faccelo sapé!) 11:51, 20 gen 2009 (CET)[rispondi]
Se vuoi intendere "città" nel senso che hai linkato, allora solo i luoghi elencati qui sono città, mentre in tutti gli altri casi la casella "città" dell'infobox andrebbe lasciata vuota; non credo sia questo quello che intendiamo.
Credo invece che negli infobox si intenda "città" nella sua accezione geografica (per cui New York è una città, anche se il Presidente della Repubblica Italiana non l'ha mai dichiarata tale). --DispAcc01 12:21, 20 gen 2009 (CET)[rispondi]
Non riesco a capire dove sia la difficoltà: qualunque persona di buon senso direbbe che la basilica di San Pietro si trova a Roma, perché affermare il contrario equivarrebbe a dire che si trova in un'altra città, che si trova altrove, e la cosa, dal mio punto di vista, sarebbe assurdo. San Pietro è a Roma, non ne fa parte politicamente (ma non è questo che ci interessa), ma è a Roma, senza ombra di dubbi. Semmai nell'infobox si potrebbe (e dovrebbe) togliere il riferimento alla regione Lazio per le chiesa site nello Stato Città del Vaticano. --Croberto68 (msg) 13:50, 20 gen 2009 (CET) Nell'infobox della Chiesa di Sant'Anna dei Palafrenieri alla voce città c'è scritto "Vaticano". Assurdo nonché ridicolo (a mio avviso): non esiste al mondo, e tanto meno nella penisola italiana, nessuna città che di nome faccia "Vaticano". --Croberto68 (msg) 13:56, 20 gen 2009 (CET)[rispondi]
Croberto (ma mi rivolgo a tutti i sostenitori della stessa tesi), perdonami, ma secondo te per quale strana ragione quel posto si chiama Città del Vaticano? intendiamoci, è ovvio che sappiamo tutti che in passato quel territorio era parte di Roma e dello Stato italiano fino agli anni Venti, ma in un'enciclopedia bisogna essere rigorosi e, relativamente all'oggi lo status del Vaticano è quello di una città-stato. Luca P - dimmi tutto 14:07, 20 gen 2009 (CET)[rispondi]

Vero. Ma è una città-stato particolare, composta da qualche palazzo, una basilica e altre chiese, ed un giardino (che certamente non è il giardino di casa nostra). "Città del Vaticano" è il nome dello Stato, il più piccolo al mondo, che, a mio avviso, si trova a Roma. Come dice DispAcc01 Roma è una ed una sola città indivisibile, che appartiene a due Stati, in parti ineguali: lo Stato Italiano ne possiede la maggior parte e lo Stato Città del Vaticano ha qualche palazzo, alcune chiese ed un giardino. Altri problemi non ne vedo e non me ne faccio. Per me la cosa è molto semplice. Ma soprattutto nell'infobox togliamo alla voce città "Vaticano": non esiste una città con questo nome. Sfido qualsiasi enciclopedia (ed insieme incrocio le dita). --Croberto68 (msg) 14:16, 20 gen 2009 (CET)[rispondi]

Ho notato che sulla voce metropolitana di Roma è stato sostituito il logo.

A me sembra che il nuovo sia quello di romametropolitane, cioè della società incaricata della progettazione e realizzazione delle linee e non della Metropolitana di Roma o di Met.Ro., la società che gestisce le due linee delle metro e le altre ferrovie in concessione.

Qualcuno ha notizie a riguardo.

Neanche dalle parti di Largo Lodi? O a via della Lupa?

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 17:46, 16 gen 2009 (CET)[rispondi]

Stando ai siti internet direi che non c'è dubbio: il logo sostituito è inequivocabilmente ed esclusivamente quello della società che costruisce le infrastrutture (politica che del resto è ormai generale, quella di distinguere le società che costruiscono da quelle che viaggiano: vale x le vecchie FS, per il volatile nazionale ecc. ecc.). Rimettiamoci la M di MetroRoma, va'...
Magari mettendoci le mani si può utilmente esplicitare la distinzione fra costruzione infrastrutture ed esercizio... --la_lupa (msg) 18:37, 16 gen 2009 (CET)[rispondi]

Avviso cancellazione[modifica wikitesto]

La pagina «Americo Giuliani», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 09:56, 26 gen 2009 (CET)[rispondi]

p.s. Personalmente non lo conosco, ma qui se ne parla. Gran parte della voce è stata cancellata per copyviol da quel sito. Se qualcuno pensa che sia rilevante può o allargare la voce oppure fare un fischio a me medesimo di persona personalmente. -- Carlo

Chiese e titoli cardinalizi[modifica wikitesto]

Non credete sia opportuno unire le voci relative ai titoli cardinalizi alle voci delle chiese aventi tale titolo? Sono voci alquanto povere ed aggiungono poco alla voce della chiesa stessa. Attualmente sono ben 232. --LLodi (Faccelo sapé!) 19:06, 2 feb 2009 (CET)[rispondi]

Ciao, non so, ho delle perplessità. Io stesso ieri ho dissociato il titolo di San Ponziano dalla sua chiesa, per il semplice motivo che anche tutti gli altri titoli erano separati dalla loro chiesa. E' vero però che molti voci di titoli sono veramente povere di testo e a ben pensarci non saprei nemmeno io come rimpolparle: d'altronde fin dall'inizio si è proceduto con questo meccanismo di tenere separate le due cose... E' anche vero che alcuni titoli, quelli molto antichi, avrebbero diverse cose da dire. Cmq in linea di principio non sarei del tutto contrario ad unire le voci, ovviamente salvaguardando la voce delle chiese (e sopprimendo quella dei titoli). Resta un duplice problema:
  • quale procedura utilizzare, cioè dove e come inserire i dati del titolo cardinalizio all'interno della voce della chiesa (per utilizzare un medesimo ed unico procedimento)
  • c'è un lavoraccio da fare, visto che si tratta di 232 titoli (CFR. per alcuni titoli cardinalizi non esiste ancora la relativa chiesa).

Visto che sono l'autore di quasi 270 voci di chiese romane, mi propongo per il lavoraccio (qualora venga deciso)!! --Croberto68 (msg) 09:01, 3 feb 2009 (CET)[rispondi]

Ovviamente la voce principale rimarrebbe quella della chiesa, a cui è stato associato il titolo. Questo rimarrebbe un paragrafo della voce. Concordo che si tratta di un "lavoraccio" ma... chi va piano va lontano! :)) --LLodi (Faccelo sapé!) 11:11, 3 feb 2009 (CET)[rispondi]
Chiaro: la voce principale rimane quella della chiesa. Si potrebbe fare così: quando si parla della storia dell'edificio sacro si può aggiungere che: la chiesa in questione è sede della parrocchia, istituita nell'anno X con decreto X del cardinale X (qs dati si possono prendere dal sito della diocesi di Roma, se già non sono inseriti nella voce), e che dall'anno X è sede del titolo cardinalizio YY, istituito dal papa XX. E poi si deve aggiungere un paragrafo con la lista dei cardinali titolari. In altri termini si può fare come ho fatto per molte delle chiese dei qusrtieri di Roma: vedi per es. Chiesa del Santissimo Nome di Maria. Direi cmq di aspettare altri pareri sulla questione, prima di intervenire. --Croberto68 (msg) 11:46, 3 feb 2009 (CET)[rispondi]
Rimane un piccolo problema, anzi due: 1) in passato è successo che, demolita una chiesa, il titolo sia rimasto, ma legato ad un'altra chiesa; qs impone di seguire attentamente lo sviluppo delle cose per vedere se ci sono in futuro dei cambiamenti; 2) come dobbiamo fare con l'elenco dei titoli cardinalizi? La prima colonna, quella dei titoli, verrà tutta reindirizzata sulla terza colonna, quella delle chiese: dobbiamo modificare anche quell'elenco o lasciare le cose come stanno? --Croberto68 (msg) 11:52, 3 feb 2009 (CET)[rispondi]
Un altro piccolissimo problema: nell'elenco delle categorie, eventualmente, si deve mettere ancora Categoria:Titoli cardinalizi, oppure è sufficente lasciare Categoria:Chiese titolari di Roma? P.S. Riguardo all'elenco dei titoli cardinalizi si potrebbe mettere in corsivo il titolo presente nella prima colonna, e lasciare il link alla chiesa nella terza colonna. --Croberto68 (msg) 13:17, 3 feb 2009 (CET)[rispondi]

ULTIME NOVITA Un utente sta inserendo un template proprio per i titoli cardinalizi: vedere per es. Beata Vergine Maria Addolorata a Piazza Buenos Aires (titolo cardinalizio). ERGO tutta la ns discussione va a farsi benedire... --Croberto68 (msg) 15:29, 3 feb 2009 (CET)[rispondi]

Anche questo template si potrebbe unire a quello della chiesa, rendendo tutti i parametri opzionali qualora una chiesa non abbia il titolo o, come dici tu, rimane il titolo ma la chiesa non c'è più. Per quanto riguarda il format, se prepari un esempio completo, lo si sottopone a valutazione pubblica. --LLodi (Faccelo sapé!) 17:42, 3 feb 2009 (CET)[rispondi]

Ho modificato la pagina della Chiesa di Santa Maria del Carmelo, così come a mio avviso dovrebbe venire con l'unificazione delle due voci (chiesa e titolo cardinalizio annesso). Ovviamente se non va bene si annulla la modifica. La scaletta degli argomenti è abbastanza semplice:

  • i due infobox, prima quello della chiesa e poi quello del titolo cardinalizio (con la foto solo nel primo, oppure se ci sono due foto diverse anche nel secondo infobox),
  • introduzione: il nome, dove si trova (quartiere, rione, zona, suburbio), la via/piazza/viale;
  • storia dell'edifico (costruzione, anni, architetto, ecc., ecc.; fare riferimento al fatto che la chiesa è eretta a parrocchia e sede del titolo cardinalizio),
  • elementi di architettura e arte relativi alla chiesa (quando ci sono)
  • elenco dei cardinali titolari, preceduto da tutto quello che è presente nella voce del titolo cardinalizio annesso (se già non compare nei punti precedenti)
  • ... il resto: Voci correlate, Bibliografia, Altri progetti, Collegamenti esterni, ecc.
  • in fondo i portali e le Categorie
  • P.S.: nella voce del titolo va tolto tutto, ma è da lasciare la Categoria:Titoli cardinalizi.

Scorrendo velocemente i vari titoli ho notato che alcuni, in specie quelli legati a chiese antiche, hanno un contenuto abbastanza lungo. Ogni trasferimento e unificazione di testi va vagliato attentamente per non ripetere le stesse cose. Ad ogni modo, prima di procedere, è meglio ed urgente sentire altri su questa proposta di unificazione delle voci. --Croberto68 (msg) 09:22, 4 feb 2009 (CET)[rispondi]

Non sta bene ma lo dico lo stesso: il tmpl dei tit. card. fa decisamente schifo e spara da matti --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 10:42, 4 feb 2009 (CET)[rispondi]
Non so cosa voglia dire "spara da matti", ma sì, sono d'accordo con te sul fatto che non è il massimo... --Croberto68 (msg) 11:26, 4 feb 2009 (CET)[rispondi]
Così va sicuramente meglio. È vero che il template di cui sopra ha un accoppiamento di colori che buca gli occhi nel titolo e difficilmente leggibile nell'elenco dei titoli. Comunque troppo risaltante rispetto al template della chiesa. --LLodi (Faccelo sapé!) 19:07, 4 feb 2009 (CET)[rispondi]

Sommessamente.. io lascerei le due tipologie di voci separate, limitandomi a verificare che chiesa e titolo - se esiste - siano collegati (cosa che spesso non accade nella voce relativa al titolo, si veda ad esempio Basilica di Santa Pudenziana e Santa Pudenziana (titolo cardinalizio). Va un po' meglio quando c'è l'infobox del titolo). E le manterrei separate x almeno 2 ragioni:

  • la prima, logica, è che si tratta di 2 classi di voci (oggetto architettonici e oggetti "politici") connettibili ma non sovrapponibili: c'è la chiesa e non c'è il titolo, c'è il titolo e non c'è + la chiesa, ecc. ecc.. Mi pare che unificare le voci sarebbe come fare dei Sindaci di Roma un capitolo della voce Campidoglio.
  • la seconda, estetico-formale, è che laddove la chiesa abbia una storia la lista dei cardinali titolari è un notevole ingombro, e rimane nient'altro che una lista, necessariamente. E x quanto riguarda la storia, i dettagli cardinalizi hanno senso, a metterli in modo discorsivo, giusto nelle chiese nuove, come l'esempio citato di Chiesa di Santa Maria del Carmelo. Per la storia lunga temo molto i taglia&incolla..
    Per quanto riguarda l'ulteriore infobox sul cardinale mi limito a gemere - "un altro infobox?!? pietà!..." --la_lupa (msg) 01:53, 5 feb 2009 (CET)[rispondi]
Mi sembra che se si fa la scelta di lasciare le cose come stanno (con le voci separate) occorre essere coerenti con la scelta. L'esempio citato di Chiesa di Santa Maria del Carmelo è solo un esempio, la cui modifica (che ho fatto io a mo' di esempio appunto!) va annullata nel caso si scelga di lasciare le cose come stanno. --Croberto68 (msg) 10:29, 5 feb 2009 (CET)[rispondi]

Segnalazione[modifica wikitesto]

Discussione:Villa del Priorato di Malta --Elitre 00:50, 18 feb 2009 (CET)[rispondi]

Ancora edifici di culto[modifica wikitesto]

Relativamente a questa sezione, l'elenco dovrebbe riguardare solo gli edifici che hanno qualità architettonica/artistica e storica e, in tal senso, vuole invitare alla loro visita per puro interesse artistico/storico e non per invitare i fedeli delle varie religioni ad "andare a messa" lì.
Questo per chiedere anche altri pareri in proposito dopo che ho notato questo inserimento che sa tanto di invito alle prediche. Il link dovrebbe puntare ad una voce che descrive l'edificio, non alla voce che descrive un movimento religioso o una religione. --LLodi (Faccelo sapé!) 12:05, 22 feb 2009 (CET)[rispondi]

D'accordo con Llodi. La sezione si chiama "Edifici" di culto e quindi si fa riferimento esclusivamente ad edifici di culto (siano poi essi descritti dettagliatamente in una loro voce o meno) ma non ai culti che vi si svolgono. - Beatrix (msg) 17:35, 22 feb 2009 (CET)[rispondi]
D'accordo, la sezione riguarda gli edifici, non le religioni, gruppi, sette o altro affine. Da togliere assolutamente. --Croberto68 (msg) 08:51, 23 feb 2009 (CET)[rispondi]

Template sulle Chiese di Roma[modifica wikitesto]

Ciao, che ne dite di creare un Template:Chiese di Roma, ove mettere, con un certo ordine e criterio, links alle sottocategorie di Categoria:Chiese di Roma? --Croberto68 (msg) 15:30, 2 mar 2009 (CET)[rispondi]

Ciao, dato che il numero è altissimo, io personalmente non riesco ad immaginarmi come un template del genere possa migliorare il sistema delle categorie; segnalo al progetto architettura, --LucaLuca 16:52, 2 mar 2009 (CET)[rispondi]

<rientro/>Facce 'n'esempio, così se capimo. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 17:04, 2 mar 2009 (CET)[rispondi]

Ecco un esempio; manca l'aspetto cronologico: --Croberto68 (msg) 08:42, 3 mar 2009 (CET)[rispondi]

A me sembra che sia accettabile. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 09:16, 3 mar 2009 (CET)[rispondi]
Si potrebbero raggruppare le chiese dei quartieri in categorie apposite (come per i rioni) così da creare sottocategorie alla Categoria:Chiese dei quartieri di Roma. Fatto qs lavoro, il template andrebbe modificato creando un "group2" solo per le chiese dei quartieri (come il group1 è per i rioni). Che ne dite? --Croberto68 (msg) 12:40, 3 mar 2009 (CET)[rispondi]

Links a Google Maps[modifica wikitesto]

Ciao a tutti, trovavo interessante, nelle voci delle chiese di Roma, creare collegamenti esterni che visualizzassero una chiesa con Street View di Google Maps. Ecco un esempio:

Ma prima di procedere, volevo sapere se è lecito linkare a Google in Wikipedia (e se lo trovate utile). Grazie. --Croberto68 (msg) 15:19, 7 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Sinceramente non mi piace. Viste di questo genere includono spesso automobili, persone, alberi e quant'altro che, con l'oggetto della voce hanno nulla a che fare. Sono preferibili le fotografie fatte con l'oggetto preso in primo piano, senza oggetti che lo coprono, anche parzialmente. --LLodi (Faccelo sapé!) 22:36, 7 apr 2009 (CEST)[rispondi]
E' vero. Ma è anche vero che per buona parte delle chiese romane, soprattutto quelle di periferia (senza contare quelle in capo al mondo), è difficile reperire foto, a meno che non si vada sul posto. Avevo lanciato tempo fa la proposta, ai wikipediani di Roma, di farsi un giro nel quartiere dove abitano per fare foto da caricare su Commons: uscendo da casa propria, in un raggio di 500/1000 metri ci sono, ne sono certo, una o più cose interessanti da fotografare, tra cui sicuramente chiese. Non ho ottenuto risposte. Eppoi possono venire anche bene le immagini (vedi questa). Cmq discutiamo. --Croberto68 (msg) 08:59, 8 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Croberto, hai un elenco delle chiese romane di cui manca la relativa fotografia? Sarebbe utile per coordinare un po' il lavoro. Credo di poter contribuire con qualche immagine. Ripropongo però la domanda che era caduta nel vuoto: queste chiese (quelle recenti intendo) sono liberamente fotografabili? - Beatrix (msg) 14:13, 8 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Rispondo:

  • sul fatto se sono o meno fotografabili, non saprei. La domanda, mi sembra, da porsi è se sono opere d'arte (perché è queste, se non sbaglio, che non si possono riprodurre se non dopo 70), oppure mere opere in muratura. Purtroppo non ho una risposta;
  • circa le foto, quelle delle chiese dei rioni ci sono tutte, quelle che mancavano le ho fatte io (la cosa è stata abbastanza facile, dato che i rioni sono cmq abbastanza vicini fra loro). Per le chiese dei quartieri e delle zone, è sufficiente aprire voce per voce e verificare se c'è o meno la foto. Non ho un elenco già fatto. La cosa è semplice, per me, se c'è una stazione della metropolitana nelle vicinanze; ma in molti casi è necessario muoversi in automobile, a meno che ci si abita vicino. --Croberto68 (msg) 16:07, 8 apr 2009 (CEST)[rispondi]
  • Eventuali foto di chiese vanno aggiunte in Churches in the suburbs of Rome nella sottocategoria propria (se c'è, altrimenti crearla). --Croberto68 (msg) 16:10, 8 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Chiese di Roma[modifica wikitesto]

Scusate, da poco mi sono accorto di quante altre chiese romane sono state aggiunte in questo periodo e ho potuto notare che la maggioranza di queste sono moderne o non hanno chissà quale rilevanza architettonica, quel che voglio dire è: siete sicuri che siano enciclopediche queste voci?? a me pare proprio di no!! cmq sia di certo non sarò io a fare la "spia"... ma tenevo a dirvi, in maniera del tutto solidale, di informarvi meglio, perchè non vorrei stare nei panni del creatore/i, in caso contrario... tutta quella energia sprecata.... a me verrebbe un collasso, non so voi :)--Baku (msg) 00:47, 9 apr 2009 (CEST)[rispondi]

A me sembra un lavoro F-A-N-T-A-S-T-I-C-O!! --SailKo FECIT 21:22, 4 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Cercasi foto[modifica wikitesto]

Ciao, ripropongo a tutti i romani di Roma (e dintorni) il progetto più volte manifestato: fare e caricare su Commons più foto possibili delle chiese di Roma (fuori dai rioni). Le foto si possono caricare su Commons a queste pagine:

Grazie!! --Croberto68 (msg) 15:23, 14 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Tanti auguri[modifica wikitesto]

A tutti. 2762 di questi giorni.

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 14:15, 21 apr 2009 (CEST)[rispondi]


Looking for a special photo of Bracciano[modifica wikitesto]

Hello, I'm working on a list of buildings by Gottfried Böhm in the German Wikipedia, and as far as I can see, he is also the architect of the villaggio betania in Bracciano, appr. 40 km from Rome. It should be a building complex from the 60s, and it's located here (42° 5' 42.2" N 12° 11'17.5" E). It seems that the children's organisation gave up the house and nowadays it's a music school: www.aczephiro.com. Does anybody see a possibility to take a picture of the villaggio? It would be great to fill one more of the missing lines in „my“ list. Mille grazie and best wishes, --Elya (msg) 17:03, 3 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Avviso di cancellazione[modifica wikitesto]

La pagina «Orologio di Augusto», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 19:59, 22 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Grazie a zi' Carlo x la segnalazione. E con l'occasione, baci & abbracci (a zi' Carlo, ma pure agli altri avventori). --Lalupa (msg) 00:01, 23 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Rocca di Papa è in vaglio per la terza volta. Accorrete numerosi: facciamo che stavolta sia da vetrina! --Gigi er Gigliola 12:27, 22 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Chiesa di Sant'Andrea Avellino[modifica wikitesto]

Dubbio di enciclopedicità sulla Chiesa di Sant'Andrea Avellino. Quando una chiesa (intesa come edificio) è enciclopedica? --DispAcc01 16:40, 22 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Mi duole dirlo, ma credo proprio che la voce Roma non sia più da vetrina. Ad essere sinceri, infatti, si notano subito la scarsezza di fonti (appena 32 note, e stiamo parlando di Roma!), la presenza di molte semplici liste, di frasi poco accurate o inadeguate (tipo Il sito "Comuni italiani" descrive così lo Stemma del Comune di Roma), la struttura stessa della pagina, non conforme alle linee guida del progetto comuni. Anziché segnalare la voce per la rimozione dalla vetrina, non si potrebbe fare qualcosa per migliorarla e renderla nuovamente modello per le altre voci? Infine ricordo che "Roma" è entrata in vetrina nel "lontano" 2005... --Markos90 (msg) 18:30, 29 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Condivido l'opinione di Markos90. In particolare comincerebbe a toje de mezzo li lenzoli co l'elenco de piazze, de firme, de chiese e de squadre de pallone varie che renneno la vosce, che doverebbe da esse di una 50 de Mega (o robba der genere) a na lenzolata de più de 130 pignattoni.

Capisco puro che mo' fa cardo e semo in pochi a ggiro, ma come se disce, chi ttasce acconzente. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 19:15, 29 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Apriamo un vaglio? --Markos90 (msg) 01:24, 11 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao a tutti, volevo segnalarvi questa voce su cui ho lavorato abbastanza ultimamente, e - sempre sapendo che ci sono tante cose da sistemare ed aggiungere - volevo chiedervi le vostre opinioni a riguardo per migliorarla, grazie in anticipo! --Asdino (msg) 22:57, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

WikiGite romane[modifica wikitesto]

Il gruppo romano di Wikimedia Italia, aperto a tutti i wikipediani (e agli utenti degli altri progetti della Wikimedia Foundation di Roma e del Lazio), ha proposto il progetto "WikiGite", dei miniraduni a cadenza più o meno mensile per andare a raccogliere informazioni e a scattare fotografie da inserire in queste pagine. Abbiamo iniziato con la prima, che si svolgerà sabato 10 ottobre ed ha come destinazione il comune di Sant'Oreste sul monte Soratte, nella provincia di Roma. Siete tutti invitati a partecipare (portando la macchina fotografica) a questo primo evento, e a lasciare idee e suggerimenti per la "destinazione" da scegliere nelle prossime "WikiGite". In particolare, dato l'argomento del progetto, ci sono fotografie o informazioni che mancano per qualcuna delle pagine di vostro interesse? abbiamo infatti l'intenzione di non limitarci alle gite "fuoriporta", ma di interessarci anche a monumenti, musei e luoghi di interesse della città eterna. Fatemi, per favore, anche sapere, se c'è nulla in contrario a postare qui sopra le date e le destinazioni delle future WikiGite man mano che saranno decise. MM (msg) 21:46, 4 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Nun se fa' più gnente? Ndo' se magna? Vie' puro Llodi? --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 22:39, 16 nov 2009 (CET)[rispondi]

ehm: Wikipedia:Raduni/Roma WikiGita novembre 2009 (era nella pagina dei raduni ed era stata pubblicizzata al bar: qui non mi avete fatto sapere se gradivate...) MM (msg) 22:49, 16 nov 2009 (CET)[rispondi]

Come ar solito se famo ariconosce. Siconno me la corpa è de 'a Lupa. A discembre s'arivedemo? Ma, soprattutto, se magna? --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 22:55, 16 nov 2009 (CET)[rispondi]

Se avete mete da suggerire, suggerite :-) (anche qui). Quando al mangiare, a Sant'Oreste siamo andati in un ristorante scelto a caso e ad Ostia antica, per non interrompere la passeggiata, ci siamo portati un panino. Ma insieme al suggerimento di una meta nulla osta a suggerire anche un ristorante per studiare la gastronomia del luogo ;-) MM (msg) 08:10, 17 nov 2009 (CET)[rispondi]

Stemmi dei quartieri di Roma[modifica wikitesto]

Nelle voci dei quartieri di Roma sono state inserite le descrizioni degli stemmi come capitolo a sé. Nella voce Tuscolano questa è presente anche come citazione in capo all'articolo, cosa che mi sembra più appropriata. Cosa ne pensate? Meglio il capitolo seminascosto, o la citazione, immediatamente visibile, dato che le immagini degli stemmi ancora non sono a disposizione? --LLodi (Faccelo sapé!) 22:17, 16 nov 2009 (CET)[rispondi]

Dopo l'SOS lanciato qualche settimana fa dall'anonimo brianzolo (per quanto concerne le voci su Roma Antica), vorrei fare notare agli utenti che partecipano a questo progetto la Categoria:Stub Roma: ben 455 voci, più 22 nella sottocategoria sulla metropolitana. Cominciamo a migliorare qualche voce? Sarebbe opportuno riuscire a "fare gruppo", citando ancora una volta l'anonimo (poco anonimo) della Brianza. --Markos90 02:11, 8 dic 2009 (CET)[rispondi]

Che ne pensate di realizzare delle "linee-guida" per i rioni e i quartieri di Roma? --Markos90 21:49, 11 dic 2009 (CET)[rispondi]

Non male. Che ne pansa Llodi? E Croberto68? E gli altri, ivi compresi burini cafoni e cispadani? -- Carlo Morino
Per me va bene. La mia proposta è quella che potete vedere già implementata nelle varie voci (quartieri, suburbi, zone, municipi e relative zone urbanistiche, esclusi i rioni che non me li sono presi in carico. --LLodi (Faccelo sapé!) 23:31, 12 dic 2009 (CET)[rispondi]
Scusate l'ignoranza, ma in che senso "linee-guida"? Quelle generali non bastano? --Lalupa (msg) 23:40, 12 dic 2009 (CET)[rispondi]
Tipo quelle sui comuni. --Markos90 23:51, 12 dic 2009 (CET)[rispondi]

Cancellazione[modifica wikitesto]

La pagina «CSOA La Strada», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Etrusko25 (msg) 22:08, 13 dic 2009 (CET)[rispondi]

Auguri di buon anno a tutta sta bella compagnia --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 17:12, 23 dic 2009 (CET)[rispondi]

Auguri a tutti anche da parte mia.--LLodi (Faccelo sapé!) 00:21, 25 dic 2009 (CET)[rispondi]

La voce è stata spostata senza alcuna discussione, a Occupazione americana di Roma. A me il nome più appropriato sembrava il precedente, anche in base ai ricordi dei miei "vecchi". Il progetto cosa ha da dire?

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 23:33, 5 gen 2010 (CET)[rispondi]

Sono d'accordo, Occupazione americana di Roma è quantomeno riduttivo--Etrusko25 (msg) 11:41, 6 gen 2010 (CET)[rispondi]
Qui un po' si ripete il problema dei nomi usati più comunemente. Comunque, Liberazione di Roma è senz'altro ciò che i romani di allora percepirono anche se, analizzando bene i fatti, qualcuno potrebbe pensare ad una occupazione da parte degli americani (dell'Italia, non di solo Roma). Questo non è dovuto a miei studi, ma a ciò che mio padre mi disse. Infine, in realtà, non ci furono delle vere liberazioni in tutta Italia, ma ritirate dei tedeschi, che lasciarono libere le varie città. Lo stesso mio padre, quando entrò in Bologna, trovò questa già abbandonata dai tedeschi, con nessun combattimento dentro la città. --LLodi (Faccelo sapé!) 22:05, 6 gen 2010 (CET)[rispondi]
Credo che sarebbe opportuno rollbackare perchè, ad esempio, a livello nazionale si parla di "liberazione dell'Italia" (o delle varie città) o di festa della Liberazione (e non dell'Occupazione...), è pur vero che in varie città del Nord e della Toscana le forze partigiane liberarono le città prima dell'arrivo degli Alleati, ma questo spostamento mi sembra inutile ed a rischio di polemiche...--Etrusko25 (msg) 14:58, 8 gen 2010 (CET)[rispondi]
Solo per precisare che le varie città non sono state liberate dai soli partigiani, ma anche, e soprattutto, dall'esercito regolare. --LLodi (Faccelo sapé!) 15:05, 8 gen 2010 (CET)[rispondi]
Pardon, dove ho scritto "forze partigiane" leggasi "forze italiane combattenti contro i nazi-fascisti"...la parte per il tutto--Etrusko25 (msg) 15:10, 8 gen 2010 (CET)[rispondi]
Questa voce, comunque, avrebbe bisogno di un deciso ampliamento.--Mauro Tozzi (msg) 10:01, 18 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Segnalo questa discussione al progetto Guerra.--Mauro Tozzi (msg) 11:17, 5 ago 2011 (CEST)[rispondi]

WikiGite romane: incontro preparatorio[modifica wikitesto]

Per chi fosse interessato il gruppo WikiMedia Roma ha in programma un incontro preparatorio per la prossima WikiGita di febbraio (e per parlare anche più in generale) venerdì 22 gennaio alle ore 18 a... casa mia, con seguente cena nella pizzeria sottocasa (mandatemi una mail dalla mia pagina utente per sapere l'indirizzo). MM (msg) 16:19, 16 gen 2010 (CET)[rispondi]

Scusate: il link sopra è accessibile solo ai soci Wikimedia Italia. Guardate qui. MM (msg) 16:33, 17 gen 2010 (CET)[rispondi]

Segnalo...[modifica wikitesto]

...questa proposta. --Markos90 23:38, 5 feb 2010 (CET)[rispondi]

...è al vaglio. --Markos90 18:20, 9 feb 2010 (CET)[rispondi]

Nomi delle voci[modifica wikitesto]

Si pone a volte il problema di quale nome usare per suddivisioni amministrative ufficiali (quartieri, frazioni etc.), se il nome più (o meno) noto oppure se il nome ufficiale scelto dall'autorità competente.

A volte questo si pone in conflitto con la prassi di scegliere il più noto anche se non è quello "ufficiale". Altri, tra cui mi pongo io, pensano che se si tratta di una suddivisione amministrativa vada usato il nome ufficiale e che eventualmente l'altro possa essere posto come redirect.

Porrò lo stesso quesito anche in altri progetti.

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 22:59, 23 mar 2010 (CET)--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 22:56, 23 mar 2010 (CET)[rispondi]

Concordo appieno, come già avviene per animali e piante. Lascerei l'uso dei nomi "comunemente usati" unicamente alle (persone fisiche). --LLodi (Faccelo sapé!) 23:07, 23 mar 2010 (CET)[rispondi]
Concordo, anche e soprattutto per quanto riguarda le vie. --Markos90 23:20, 23 mar 2010 (CET)[rispondi]
Mi rimangio il termine "unicamente", obiettivamente esagerato... pur rimanendo della stessa idea. --LLodi (Faccelo sapé!) 23:57, 23 mar 2010 (CET)[rispondi]

La discussione è spostata qui. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 09:12, 24 mar 2010 (CET)[rispondi]

Ciao. Camminando per via del Corso (a Roma, ovvio!) ho trovato su una bancarella uno stampato (senza autore, senza casa editrice e senza nemmeno il logo e/o il nome della tipografia), in vendita a € 2,00; ebbene il testo è tale e quale quello della nostra voce di Chiese di Roma (una versione precedente all'attuale), compresi gli errori di ortografia. É legale tutto ciò? Noi lavoriamo ed altri ci guadagnano sopra? Dello stesso tipo, c'è uno stampato sulle fontane di Roma: non ho verificato, ma se tanto mi da tanto non escludo che provenga anch'esso da it.wiki. Semplice avviso. --Croberto68 (msg) 10:11, 6 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Aiuto:10_cose_da_sapere punto 5. Dovresti far presente la cosa al Bar. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 12:47, 6 apr 2010 (CEST)[rispondi]

/* Template Quartieri di Roma */[modifica wikitesto]

In questo bar Discussioni_progetto:Coordinamento/Template#Template_Quartieri_di_Roma si parla di noi.

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 10:55, 20 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Doppioni (e mal usati)[modifica wikitesto]

Ciao, vi segnalo che esistono due immagini quasi identiche per lo stemma del comune di Roma:

Sono necessari entrambi o uno è un doppione?

Oltre a ciò, segnalo che essendo entrambi sotto EDP non è possibile il loro uso nei template, quindi nemmeno come icona del template {{Portale}}; l'immagine presente qui va quindi sostituita. Fate voi? gvnn scrivimi! 11:54, 20 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Template Quartieri di Roma[modifica wikitesto]

Ho modificato il Template:Quartieri (Roma) usando il {{Navbox generic}}. Qui si trova la mia bozza Utente:Elbloggers/Template:Quartieri_(Roma).

E' attualmente in corso una discussione sul Progetto coordinamento template, qui: Discussioni_progetto:Coordinamento/Template#Template_Quartieri_di_Roma.

L'idea è di standardizzare, poi, tutti i template analoghi: Template:Municipi (Roma), Template:Rioni di Roma, Template:Suburbi (Roma), Template:Zone (Roma).

Ovviamente sono benvenuti suggerimenti e proposte, magari di là. --Elbloggers (msg) 13:03, 20 apr 2010 (CEST)[rispondi]

21 aprile 2010

2763 anni!!!

100 (mila) di questi giorni


--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 22:56, 20 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Auguri Roma! A questo punto faccio una domanda banale: ma nessuno si ricorda dell'anniversario di morte di Remo? --Markos90 23:00, 20 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Stemma Roma[modifica wikitesto]

Ho sostituito l'immagine associata al template:portale, da file:Roma-Stemma.png (segnata come stemma in EDP e quindi non usabile fuori dal ns0) a file:Coat of arms of Rome.svg (in CC). Esiste anche una versione apparentemente uguale, File:Coat of arms Rome.JPG... dato che ho visto essere usata anche in progetti e portali, se riusciste a dare una sostituita generale... a parte che però non capisco come possano essere con due licenze diverse, e come una sotto © sia stata migliorata graficamente... boh, se sapete qualcosa in più, cambiate tutto e almeno eliminiamo quella inutile!--DoppioM 23:17, 28 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Cancellazione[modifica wikitesto]

La pagina «Palazzo INAIL (Roma)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Cruccone (msg) 17:07, 7 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Categorizzazione dei papi[modifica wikitesto]

È gradita un'opinione, grazie. --Mr buick (msg) 01:36, 10 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Nuovo template di navigazione: Parchi e riserve naturali di Roma[modifica wikitesto]

Ho fatto un nuovo template di navigazione: Parchi e riserve naturali di Roma, mutuato da quello sui parchi e giardini di Londra presente sulla Wiki inglese (http://en.wikipedia.org/wiki/Template:Parks_and_open_spaces_in_London). Si trova qui:Utente:Elbloggers/Template:Parchi di Roma, in tre gradazioni di verde. Ho cercato di centrare il template su:

  1. localizzazione: include giardini e parchi pubblici presenti a Roma, in città o in prossimità della città;
  2. fruibilità: include solo giardini e parchi pubblici e accessibili liberamente al pubblico;
  3. dimensioni: hanno dimensioni non trascurabili (ed è per questo che credo non abbia senso inserire giardini pure centrali e importanti quali, ad esempio, quelli di Piazza Vittorio o di Castel Sant'Angelo);

L'immagine scelta è una che raffigura pini: è abbastanza caratteristica per i parchi di Roma e soprattutto ha orientamento verticale. In fondo si trovano i link da cui ho attinto per fare la lista dei parchi da includere. Qualsiasi commento, integrazione e indicazione è ben accetta. --Elbloggers (msg) 15:42, 11 mag 2010 (CEST)[rispondi]

green
  1. ...
greenyellow
  1. ...
lightgreen
  1. --Carlo Morino
  2. Markos90
  3. --Mauro Tozzi

Stradario di Roma[modifica wikitesto]

Dalla talk di Llodi: "Dato che (quasi) in ogni singola voce su rioni, quartieri, suburbi e zone di Roma compare la lista delle rispettive vie e piazze, perché non creare una voce Stradario di Roma con i collegamenti alle varie sezioni sulle vie e piazze di ogni singola voce su rioni, quartieri, suburbi e zone di Roma?" --Markos90 00:22, 12 mag 2010 (CEST)[rispondi]

E dalla talk di Markos90: "Ci sarebbe da uniformare in tutte le voci il paragrafo "Toponomastica", sostituendo l'orrendo "Piazze e vie" (o simili). Io stavo pure pensando se chiudere in un cassetto l'elenco dei toponimi, visto che spesso, se tanti, creano un brutto, almeno per me, effetto visivo." --LLodi (Faccelo sapé!) 00:26, 12 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Non mi convince lo stradario di Roma. Prima o poi diventa il "Tuttocittà, come l'elenco delle persone sepolte al Verano o dei concerti all'Olimpico. Meglio la categoria. Almeno se una strada non è enciclopedica va in cancellazione. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 08:20, 12 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Forse non mi sono spiegato bene: lo stradario esiste già, basta prendere in considerazione una delle tante voci su rioni, quartieri etc. di Roma. --Markos90 09:12, 12 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Non ti sei spiegato bene. Fai un esempio: Stradario di Livorno? -- Carlo

Ecce exemplum. --Markos90 13:33, 12 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Tutto qui? Non sembra una gran cosa. Non ne chiederò la cancellazione. ;-) --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 13:46, 12 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Allora niente, ritiro la proposta. --Markos90 13:56, 12 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Perché? Se pensi che sia una buona cosa, vai avanti. Mica sono il re di Roma. Otto sono stati più che sufficienti. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 13:58, 12 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Spero che ti riferisci a Tito Tazio... --Markos90 15:37, 12 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Quello era burino. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 16:09, 12 mag 2010 (CEST)[rispondi]
OT: Ho detto Tito Tazio, non Tito Lazio...--Markos90 16:16, 12 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Sempre burino, de Passo Corese o giù di là. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 11:44, 13 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Impianti sportivi ed edifici scolastici.[modifica wikitesto]

Per i primi mi sto già impegnando a toglierli dalle varie voci di quartieri e compagnia perché non li trovo interessanti dal punto di vista storico, ma sono, per me, solo segnalazioni pubblicitarie. Se qualcuno ritiene che qualche palestra o impianto abbia valenza storica allora la/lo può sicuramente reinserire, magari con qualche parolina in più.
Anche per gli edifici scolastici applicherei lo stesso criterio: valenza storico/architettonica. --LLodi (Faccelo sapé!) 22:09, 14 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Piazza Vittorio[modifica wikitesto]

La voce Piazza Vittorio andrebbe rinominata in "Piazza Vittorio Emanuele II (Roma)" perché, secondo me, in un'enciclopedia un luogo andrebbe indicato sempre col nome ufficiale. Ho messo nella voce la richiesta di un'inversione di redirect che, però, non è stata ancora effettuata.--Mauro Tozzi (msg) 09:40, 2 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Tempo fa lo proposi anch'io. Se non sbaglio è stata aperta una discussione (questa e forse altre, per non parlare del "famoso" caso EURopa). --Markos90 10:54, 2 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Template Quartiere[modifica wikitesto]

Riporto la discussione qui raccogliendola dalle discussioni utente.

Ciao Sannita. Ancora sul template in oggetto, volevo segnalarti che la riduzione a due decimali della superficie comporta che il calcolo della densità varia da alcuni metri quadri a diverse centinaia, a seconda della precisione dell'arrotondamento. I quattro decimali che avevo inserito derivavano dalla divisione per 100 della misura espressa in ettari, con due decimali, riportata nei documenti del comune di Roma. Se sei d'accordo posso, con la dovuta calma, ripristinare i quattro decimali o, se esiste un metodo automatico per reperirli dalle versioni precedenti, meglio ancora. --LLodi (Faccelo sapé!) 00:15, 11 giu 2010 (CEST)[rispondi]

E se invece si trasformassero gli ettari in chilometri quadri? Secondo me, è la soluzione più veloce ed indolore. Butto lì, anche se prima di sabato non me ne potrò eventualmente occupare. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 01:13, 11 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Attualmente le misure sono già espresse (non so per quale regola) in km quadri e, di conseguenza, la densità in persone/km quadro. La conversione da ettari a km quadri (basta dividere per 100) con taglio dei millesimi e dei decimillesimi, comporta il problema di cui sopra. Ma secondo te, comunque, le superfici dei terreni/territori non si misurano solitamente in ettari? Come mi pare sia vero che la densità si misuri sempre in persone/km quadro... Così se la superficie si esprime in ettari, la formulina per il calcolo della densità andrebbe rivista.
Alla fine, però, penso sia meglio reinserire gli ultimi due decimali sulla superficie espressa in km quadri. --LLodi (Faccelo sapé!) 23:16, 11 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Non per sembrare scorbutico, però i chilometri quadri sono la misura standard con cui comunemente si misurano le superfici in geografia. Anche l'arrotondamento a due decimali è quello più utilizzato (quando viene utilizzato). Capisco che i dati ufficiali del Comune di Roma sono espressi in ettari, però è un po' come chiedere che le misure dei comuni dei Paesi anglosassoni siano espresse in miglia quadrate. :)
D'altro canto, esprimere in chilometri quadri una misura inizialmente espressa in ettari non cambia la sostanza del dato. Quanto all'arrotondamento, lo scostamento è minimo. Secondo me, il gioco non vale la candela: cambiare renderebbe le cose troppo complicate. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 00:22, 12 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Più che complicate sarebbero lunghe e noiose da fare (la farei io). Comunque la cosa è nata quando mi sono messo ad aggiungere i dati nei template dei rioni di Roma dove, arrivato al rione Parione, la differenza è diventata di 334,26 ab. per km quadro.
Queste le differenze per i primi sei rioni : 4,23 | 3,31 | -41,32 | 16,01 | -48,99 | 334,26
3 o 4 abitanti in più si possono anche soprassedere, ma 50 in meno o 334 in più cominciano ad essere significativi (secondo me). --LLodi (Faccelo sapé!) 12:05, 13 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Incredibile: stavo notando proprio questo! Non solo: ho visto anche che Castel Giubileo ha "41,211 ab" e non "41.211 ab". È stato modificato il template? --Markos90 12:11, 13 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Corretto il dato. Il nuovo template inserisce automaticamente il punto delle migliaia. --LLodi (Faccelo sapé!) 12:14, 13 giu 2010 (CEST)[rispondi]
E per quanto riguarda l'altro problema? Intendi riportare la misura in ettari? --Markos90 12:19, 13 giu 2010 (CEST)[rispondi]
No, perché ciò comporterebbe la necessità di modificare la formula nel template. Più semplice ed immediato (anche se lungo e noioso) rimettere i quattro decimali al dato della superficie in km quadri.--LLodi (Faccelo sapé!) 12:22, 13 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Come dice Sannita, se lo scostamento è minimo, il gioco non vale la candela; ma se, come dici tu, talvolta la differenza è di 300 abitanti, sarebbe opportuno inserire quei decimali in più. --Markos90 12:25, 13 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Se il divisore è basso (1 o inferiore) non si possono usare pochi decimali, perché le cifre significative diventano poche. Non ho capito esattamente quale sia il problema a permettere di usare più decimali. Forse in Slovenia si usa cosi? (:-P) Ho visto anche che alcune città usano un template proprio. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 14:23, 13 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Rispondo qui e di fretta e furia, perché non è mia questa connessione. Se c'è uno scostamento sostanziale, allora vada per 3, 4, 5, anche più decimali. Altrimenti, se non cambia più di tanto, meglio lasciar stare. Fate vobis, comunque: io mi sono semplicemente limitato a risistemare alla meglio {{Quartiere}} e a sistemare il modo con cui veniva compilato. Non voglio certo venire a metter becco in altrui progetti. :)
@Carlomorino: PRRRRRRRRRRRRRRRR. :P -- Sannita - L'admin (a piede) libero 16:14, 15 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Credo che aprirò una procedura di problematicità per questo STRANIERO Sannita e mancatore di promesse nella pagina santa Maria della Pietà.
Al di là delle cifre presenti: è possibile metterne ad libitum ("quante ne vogliamo", per gli stranieri) e usare una funzione del tipo ROUND (x, 2) sia nella esteriorizzazione del dato AREA che in quella del dato DENSITY in modo da VEDERE SOLO due cifre decimali?
--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 19:17, 15 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Poiché amante della precisione (ma mai sono preciso), rimetterò le quattro cifre. Mi scuso se mi limiterò ai soli template quartiere applicati alle voci riguardanti Roma (ho solo questi dati e sono già parecchi solo questi). --LLodi (Faccelo sapé!) 23:37, 15 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Salve, questa modifica è corretta? E' vero che il nome ufficiale è "Lido di Ostia"?--Svello89 (msg) 21:57, 17 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Dubito profondamente. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 22:12, 17 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Segnalazione[modifica wikitesto]

Architetture religiose di Roma è al vaglio. --Markos90 23:57, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Centro Storico[modifica wikitesto]

Buongiorno a tutti,

qui serve il parere di un esperto. Su WikiTravel inglese [[1]] il Centro Storico di Roma è definito come l'unione della zona archeologica e del quartiere del Rinascimento. Mi sono permesso di correggere la voce, ma sono stato subito bloccato da un anglofono residente nella città eterna il quale mi ha spiegato che il concetto di Centro Storico di Roma non è univoco, fornendomi come prova una tabella delle zone Urbanistiche del Municipio I, dove il Municipio stesso è chiamato Centro storico, ma una zona (1a) all'interno di esso è anch'essa chiamata Centro Storico (bell'esempio di recursione :-)). Adesso, come Romano ho sempre saputo che il Centro Storico è la parte di Roma all'interno delle Mura, ma forse mi sbagliavo :-) . C'è qualcuno che mi puo' aiutare a chiarire il concetto? Grazie, Alex2006 (msg) 13:35, 4 set 2010 (CEST)[rispondi]

Mamma mia, questo discorso merita davvero l'intervento di qualche esperto, difficilmente reperibile dalle nostre parti.
Attualmente è un concetto difficile da spiegare: può provare ad approfondire qui (terzo cassetto, sotto quello delle mutande). Altrimenti può consultare, alla modica cifra di XX €, questo libro, che spiega dettagliatamente la storia del centro storico romano e il suo passaggio a città storica. --Markos90 13:51, 4 set 2010 (CEST)[rispondi]
La domanda è meno stupida di quanto sembri :-) Il Centro Storico di Roma è stato definito patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO: ma se i confini non sono univoci, come ha fatto la definizione dell'UNESCO ad essere accettata? Salutoni, Alex2006 (msg) 14:33, 4 set 2010 (CEST)[rispondi]
I confini non sono univoci, ma lo erano: nel 1980, secondo il PRG allora vigente, il centro storico era racchiuso all'interno delle mura aureliane. --Markos90 14:36, 4 set 2010 (CEST)[rispondi]
Questo significa che nel 2010 ogni c@@@@@@e puo' definirsi il centro storico di Roma come meglio gli pare (vedi wikitravel o - 1000 peggio - l'ultima edizione della rough Guide Rome)? Alex2006 (msg) 14:40, 4 set 2010 (CEST)[rispondi]
Beh, non proprio. La verità è che tuttora c'è molta confusione sull'argomento. Sunt qui dicunt:
Premesso che wikitravel non mi sembra una fonte rilevante, IMO (not H but VI) il centro storico è quello entro le mura. La città storica, cui fa riferimento Marco 1990 (oh tempora, oh iuvenes) non è centro, ma altro. Altrimenti si arriverebbe al paradosso che la villa di Livia, si trova in centro. Il fatto è che "storico" cambia nel tempo. Il palazzo ove abito (Q XVII) quando mamma ci venne ad abitare era periferia, ora è in area sottoposta a vincoli "storico". Lo stesso per il foro italico. Allora? Odi profanum vulgus, et arceo --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 15:26, 4 set 2010 (CEST)[rispondi]
Carlomorino o Orazio? Diciamo pure che "centro storico" è un concetto prettamente urbanistico (corrispondente, nisi fallor, alla zona A del PRG); se si intende centro città, quello è senza dubbio entro le mura (e, per essere più precisi, nel foro romano). Le mura hanno delimitato la città per secoli, tutto il resto era campagna. Fino alla presa (non elettrica). --Markos90 15:31, 4 set 2010 (CEST)[rispondi]
Sigh! Vedo che la questione è piu' complessa di quanto non mi immaginassi, ma non mi sento di spiegare ai poveri anglofoni l'evoluzione del concetto...penso che la conclusione sia che Centro Storico è una definizione (Roma entro le mura) obsoleta, ma che ha avuto un suo periodo di validità (sino all'ultimo PRG) e che, comunque, la tendenza è quella ad una espansione dell'area interessata, e non ad una contrazione (rinascimento + Area archeologica) come pretendono gli yankees. Ave atque vale, Alex2006 (msg) 14:28, 5 set 2010 (CEST)[rispondi]

...60, 15, 1: non sto dando i numeri! 140 anni fa, al suon della fanfara dei bersaglieri (mo' ve famo 'nna breccia così!), Roma è stata annessa al Regno d'Italia. La settimana prossima, giustamente, si festeggia (mi raccomando, tenete le colt a portata di mano, e organizzatevi in gruppi di max 25/30 persone). Dopo 140 anni, Roma ottiene finalmente uno status speciale, passando da Comune di Roma a ente Roma Capitale. L'Assemblea Capitolina si sostituirà al consiglio comunale, ma non si sa ancora se i consiglieri resteranno 60 o verranno ridotti a 48. Analoga situazione quella dei municipi, ex circoscrizioni: sono 19, vorrebbero ridurli a 12, ma potrebbero diventare 15, cambiando, di conseguenza, i confini tra essi. Insomma, occhi aperti, e teniamoci pronti a radicali modifiche nei prossimi giorni.
L'1 rappresenta appunto l'unicum di Roma, che tra 7 giorni, con il battesimo ufficiale della riforma di Roma Capitale (e la cittadinanza onoraria al Capo di Stato Napolitano, primo cittadino della nuova Roma), si distinguerà dagli altri 8.093 comuni divenendo ente speciale. A tal proposito, come definirla nell'incipit di Roma? "Roma (IPA: ['roːma]) è un [?] di 2.747.576 abitanti, capoluogo della provincia di Roma, della regione Lazio e capitale della Repubblica Italiana": forse "un ente speciale"? Sono graditi suggerimenti e proposte. Saluti. --Markos90 12:29, 14 set 2010 (CEST)[rispondi]

Roma è una città ... Lo stato giuridico è del comune o come altro si chiama.
p.s. 2.747.576 sono i residenti. Gli abitanti sembra che siano ca. 1.000.000 in più. Ma checce ne frega a nnoi. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 15:05, 14 set 2010 (CEST)[rispondi]
All'anagrafe sono anche di più (circa 2.850.000, mi pare), ma quello è un altro discorso. Lo stato giuridico è del comune o come altro si chiama: appunto, come altro si chiama? --Markos90 15:21, 14 set 2010 (CEST)[rispondi]

Perché non aspettiamo, prima di mettere il carro davanti ai buoi?!?! --Croberto68 (msg) 16:23, 14 set 2010 (CEST)[rispondi]

Infatti aspetteremo. Non fasciamoci la testa, prima di essercela rotta. --Markos90 16:27, 14 set 2010 (CEST)[rispondi]

Colle palatino ? Nun sarebbe mejo Colle Palatino? (che è invesce un rinvia) --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 16:42, 27 set 2010 (CEST)[rispondi]

Nun sarebbe mejo Palatino? --Markos90 16:43, 27 set 2010 (CEST)[rispondi]

Anco Palatino e basta (artro rinvia), come l'artri colli? Sine --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 16:42, 27 set 2010 (CEST)[rispondi]

Me pare pure mejo! --Fantomas (msg) 16:51, 27 set 2010 (CEST)[rispondi]
Ho fatto la richiesta di inversione di redirect. Speramo bene. --Markos90 23:14, 27 set 2010 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto Phantomati gratias agamus. --Markos90 11:07, 28 set 2010 (CEST)[rispondi]
"Phantomati gratias agamus.", se prega de tradure, ch'io l'inglese nun lo capisco. -- Carlo

Nuova WikiGita[modifica wikitesto]

Segnalo questa proposta. --Markos90 12:48, 1 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Template:Lungotevere[modifica wikitesto]

Ho fatto un Template:Lungotevere per facilitare la navigazione lungo le molte voci della categoria. L'ho messo qui, in prova. Se non ci sono obiezioni, in settimana lo integro nelle singole voci. --Lalupa (msg) 08:38, 21 dic 2010 (CET)[rispondi]

Ho apportato qualche piccola modifica al template. Penso che possa essere inserito da subito. --Μαρκος 10:29, 21 dic 2010 (CET)[rispondi]
Non mi piace, è una cosa obbrobriosa! La solita pecionata!
Perchè cassettato?
Non sarebbe meglio uno |state = autocollapse ?
Se ci sono altri template si chiude, altrimenti se è da solo rimane aperto.
--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 11:14, 21 dic 2010 (CET)[rispondi]
p.s. il portale nel templ. non sta bene, anzi.
Ops, dimenticavo: complimenti alla lupacchiotta. - Carlo
Mutatis mutandis, mo' si può aggiungere alle voci? --Μαρκος 11:28, 21 dic 2010 (CET)[rispondi]
Ancora nun l'hai messo?
Ma che tte pagamo a ffa'?
Te rimannamo ar natio borgo servaggio.
E le mutanne lavatele. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 15:07, 21 dic 2010 (CET)[rispondi]

Quasi quasi ne faccio n'antro pe' i ponti, come ve pare? --Lalupa (msg) 16:31, 21 dic 2010 (CET)[rispondi]

Tu fare, io inserire. Carlo riposare. --Μαρκος 16:32, 21 dic 2010 (CET)[rispondi]
Fatto (potenza dei complimenti de zi' Carlo). L'ho piazzato sotto ai Ponti, intanto. --Lalupa (msg) 18:41, 21 dic 2010 (CET)[rispondi]
Minimalia:
"Sant'Angelo (o "di Castello")" mentre "Fabricio o "dei Quattro Capi" e "o della Scafa".
e Cestio (gli altri sono separati da "•"
Per resto hai fatto bbene (come ar solito)
Io riposo
--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 20:10, 21 dic 2010 (CET)[rispondi]